I Social A Portata Di Click

WPBakery Page Builder: Recensione, Opinioni e Prezzi. Come Funziona?

WPBakery Page Builder

Con l’articolo di oggi procedono le nostre recensioni dedicate ai migliori page builder sul mercato per darti una mano a trovare quello più adatto a te. Se non sai di cosa si tratta o vuoi semplicemente rinfrescarti la memoria, ti basti sapere che un page builder non è altro che un programma per la costruzione di pagine web.

Sono dunque software che ti consentono di creare e strutturare il tuo sito, aggiungere elementi, personalizzare colori, grafica e molto altro a seconda delle tue preferenze. In questo modo potrai vantare un sito web su misura, accattivante e semplice da utilizzare.

In questa recensione vogliamo parlarti di WP Bakery Page Builder, un famoso page builder ricco di funzionalità, vantaggi e tools utilissimi (di cui vedremo ogni dettaglio nei prossimi paragrafi).

Scopriremo inoltre cosa collega questo programma al noto Visual Composer e di entrambi i tools andremo ad approfondire somiglianze e differenze. Bando alle ciance e vediamo subito cos’è WP Bakery Page Builder.

wpbakery page builder: piani e prezzi

Regular

wpbakery regular

Extended

Opinioni di chi utilizza WP Bakery Page Builder

Sicuramente avrai già intuito che gli utenti che hanno acquistato WP Bakery sono rimasti molto soddisfatti del loro acquisto. Non a caso, con una rapida ricerca, puoi subito trovare migliaia di recensioni molto positive rilasciate dai clienti che lo utilizzano per costruire i loro siti.

Ma quali sono i motivi per i quali WP Bakery ha riscosso tanto successo tra gli sviluppatori (e non)? Prima di tutto, è un tool per tutti, facile e comodissimo da usare. 

Non ti occorrerà avere conoscenze specifiche: basta pochissimo per prenderci la mano e le possibilità di customizzazione sono molte. Non solo: il prezzo è molto conveniente e, una volta pagato il costo del tuo pacchetto, la licenza sarà tua per sempre.

wpbakery opinioni utenti

Altro fattore sicuramente vantaggioso è che potrai costruire il tuo sito partendo da zero oppure prendendo uno dei layout disponibili e aggiungendo solo qualche elemento. La possibilità di integrare plugin extra, inoltre, lo rende un tool molto flessibile e adattabile alle proprie necessità.

Insomma, anche se prima d’ora non hai mai avuto modo di testare un page builder, non avrai alcun problema a creare fin da subito web site di alta qualità con questo software. Grazie a tutte queste sue peculiarità, WP Bakery Street si è guadagnato un posto importante nella classifica dei migliori pare builder per WordPress (e non solo).

Se sei intenzionato ad acquistare un tool dal rapporto qualità-prezzo eccezionale, ti consigliamo senz’altro di recarti sul sito ufficiale di Envato Market per scoprire ogni dettaglio di questo apprezzatissimo builder. Non perdere la possibilità di dare vita al tuo sito personalizzato, semplice da usare, professionale e costruito ad hoc per il tuo business!

WPBakery Page Builder: confrontiamolo con altri builder concorrenti

Di seguito trovi una tabella che mette a confronto WPBakery Page Builder e le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale

wpbakery e le alternative: il confronto

wpbakery

wpbakery confronto
5/5

elementor

elementor
3.7/5

visual composer

visual composer confronto
3.5/5

thrive architect

thrive architect confronto
3.4/5

WP Bakery Page Builder: confrontiamolo con altri builder concorrenti

Siamo arrivati alla sezione dedicata ai confronti tra page builder. Abbiamo scelto, come probabilmente avrà già intuito, di paragonare WP Bakery al suo “cugino”, Visual Composer. Già lo abbiamo accennato: gli sviluppatori sono praticamente gli stessi sia in un caso che in un altro, pertanto non ti stupirai se si tratta di due ottimi tools.

Il confronto sarà comunque senz’altro interessante: vediamo allora le differenze tra WP Bakery e Visual Composer. Prima di tutto, parliamo di target: mentre WP Bakery si rivolge praticamente a tutti vista la sua semplicità d’uso e la grafica semplice, Visual Composer si orienta prevalentemente ad un pubblico di esperti marketer e sviluppatori.

visual composer vs wpbakery

Fa infatti concorrenza ai grandi page builder sul mercato, come ad esempio Divi (del quale ti suggeriamo leggere la nostra recensione approfondita). Per questi motivi Visual Composer è più orientato verso la costruzione avanzata e ad hoc di landing page, e-shop e siti specializzati.

Ciò comunque non toglie che WP Bakery sia in grado di realizzare anche questo tipo di web site in maniera meno avanzata, ma pur sempre efficace. Un altro vantaggio di Visual Composer è che viene proposto anche in una Free Version limitata. La grafica del programma è decisamente semplice da utilizzare e il suo design è forse più innovativo rispetto a WP Bakery.

C’è però da dire che, in questo caso, le versioni a pagamento sono sicuramente più costoseInsomma, se il tuo budget è sufficientemente elevato e sei alla ricerca di un builder Pro, puoi sicuramente rivolgerti a Visual Composer. Se, al contrario, sei alla ricerca di un builder estremamente efficace ma non troppo costoso, allora ti consigliamo di optare per WP Bakery.

Quali sono i vantaggi e i benefici di WPBakery Page Builder

Nonostante la sua struttura leggera e basica, WP Bakery ha tutte le caratteristiche per soddisfare le necessità di qualsiasi marketer esperto o meno. Non importa se devi creare un sito vetrina, e-commerce, blog, rivista online o di qualsiasi altro tipo: con WP Bakery potrai strutturare velocemente qualsiasi web site.

Certo, non è un page builder dedicato ai professionisti di massimo livello: è infatti pensato per poter essere utilizzato da qualunque utente. C’è da dire che questo tool è molto famoso per via di alcuni Pro che difficilmente possiamo riscontrare in altri software.

vantaggi wpbakery

Si tratta di elementi che hanno notevolmente contribuito a renderlo parte della classifica dei page builder WordPress più utilizzati. I vantaggi sono davvero tanti, quindi ti elenchiamo qui in seguito quelli che hanno riscontrato un maggior apprezzamento tra i clienti:

  • È un tool responsive: potrai customizzare il tuo progetto senza doverti preoccupare della sua adattabilità. Ogni contenuto sarà infatti ben visualizzabile da qualsiasi schermo (PC, tablet e smartphone). In un’ottica di user experience, questo è uno degli aspetti più utili e importanti di WP Bakery
  • Possibilità di lavorare sia in back end che in front end: potrai lavorare sulla tua pagina web guardando le tue modifiche in diretta, trascinando e rilasciando i vari elementi. In alternativa, come accennato qualche riga fa, puoi anche lavorare su una grafica più semplice prima di trasferire tutte le modifiche desiderate sul tuo sito
  • Possibilità di customizzazione elevata: potrai inserire elementi e sfruttare modelli editabili, così da dar vita al sito web perfetto per il tuo business. Gli elementi sono davvero tantissimi e molto semplici da inserire: pochi click e avrai creato il tuo web site ideale
  • Add On: si tratta di plugin integrabili extra che puoi scaricare e aggiungere a WP Bakery, così da estendere i tuoi strumenti di editing. In questo modo, il page builder sarà completo e personalizzato. Alcuni dei migliori Add On sono a pagamento, ma vale davvero la pena provare i più famosi.

wpbakery page builder benefici

Abbiamo appena visto i maggiori vantaggi di WP Bakery: ma quali sono i prezzi praticati? Vediamoli nel prossimo paragrafo.

Quali sono i costi di WPBakery Builder

Il costo di acquisto di WP Bakery è decisamente molto competitivo, soprattutto se lo confronti con il prezzo spesso proposto dai suoi maggiori competitors. Pensa che entrambi i pacchetti che stiamo per vedere ti dotano della licenza e dei successivi update a vita. Ne consegue che, se acquisti WP Bakery, potrai utilizzarlo per sempre, senza limiti né problemi di obsolescenza.

I due piani offerti dalla Compagnia sono i seguenti:

  • Piano Regular, ha un prezzo di 45 dollari e ti permette di utilizzare WP Bakery per un web site. Tutti gli aggiornamenti futuri sono inclusi, insieme all’assistenza clienti e agli accessi ai tantissimi template disponibili
  • Piano Extended, il più completo: ha un prezzo di 245 dollari e ti garantisce tutti i vantaggi del piano Regular più l’accesso ad utilissimi API per permetterti di integrare tools aggiuntivi e rivenderli. È infatti un piano pensato e creato appositamente per gli sviluppatori

prezzi wpbakery

Altro aspetto importante da considerare è che WP Bakery Page Builder è spesso e volentieri integrato in diversi temi presenti nel famoso marketplace ThemeForest. Di conseguenza, se decidi di comprare un tema con WP Bakery integrato, lo ritroverai gratis nella tua licenza.

Quindi tieni in considerazione anche questa possibilità: potrebbe essere un’operazione molto vantaggiosa per prendere due piccioni con una fava!

Come Acquistare e installare WPBakery Page Builder

I procedimenti di acquisto e installazione del programma sono davvero veloci. Per prima cosa, recati sul sito ufficiale di Envato Market, la Società che rivende WP Bakery e prodotti simili. All’interno della Home Page cerca con l’apposito strumento il plugin WP Bakery Page Builder.

acquisto wpbakery

Se non sei ancora iscritto a Envato, effettua la registrazione inserendo la tua e-mail e una password, per poi completare la procedura di acquisto del pacchetto che preferisci tra i due disponibili. A questo punto, dovrai procedere con il download del programma.

Ricorda che il file Licence Certificate and Purchase Code Text o PDF contiene al suo interno il codice API del tuo software, quindi è importante scaricarlo correttamente. Tale codice, infatti, dovrà essere riportato nell’apposita sezione del sito sul quale usi WP Bakery. A questo punto, sei pronto per caricare il plugin.

installazione plugin wordpress

Vai su WordPress e segui i seguenti step:

  • Clicca su Plugin e successivamente su Aggiungi Nuovo
  • Scegli Carica plugin e seleziona il file appena scaricato di WP Bakery
  • Fai click su Installa Ora
  • Aspetta un po’ e non chiudere la finestra: il caricamento richiede qualche minuto
  • Finito il processo, clicca su Attiva Plugin

E il gioco è fatto! È molto più semplice a farsi che a dirsi, visto che WP Bakery si installa esattamente come qualsiasi altro page builder e il processo non richiede nemmeno troppo tempo. A questo punto, siamo pronti per scoprire tutti i vantaggi derivanti dall’utilizzo di questo ottimo programma. Andiamo a vederli insieme nel prossimo paragrafo.

Che cos’è WP Bakery Page Builder

Come abbiamo appena visto, si tratta di un page builder molto popolare e apprezzato sul mercato.
Ciò che forse non sai è che il prodotto una volta si chiamava Visual ComposerNel 2017, infatti, Visual Composer era il builder più usato su WordPress e, a seguito di numerose integrazioni e miglioramenti, venne rinominato WP Bakery Page Builder. Ma la sua curiosa storia non è finita qui.

Gli stessi sviluppatori del “vecchio” Visual Composer decisero di rimettersi in gioco e creare un page builder nuovo e potentissimo (anche se più complesso da utilizzare). Decisero di nominarlo, in memoria del vecchio builder, proprio Visual Composer.

cos'è wpbakery

Le ragioni di questi cambiamenti sono tutte legate a specifiche logiche di mercato, ma non lasciarti ingannare dalle apparenze: come vedremo in seguito, i due builder creati sono diversi (seppur entrambi di qualità elevata). In questa recensione, tuttavia, ci concentriamo solo su WP Bakery.

Il suo software è stato infatti aggiornato e reso più potente, restando semplicissimo da utilizzare e consentendoti di ottenere migliori risultati rispetto al builder che lo ha preceduto. Ora che hai ben inquadrato di cosa si tratta e come si è arrivati al suo sviluppo, sarai sicuramente interessato alle funzionalità offerte da WP Bakery Page Builder. Vediamole insieme per chiarirci le idee a riguardo.

Come funziona WP Bakery Page Builder

Per cominciare, il software presenta un’interfaccia comoda e semplice da usare, per nulla disordinata o confusionaria. Al contrario, i tools sono ordinati e ben progettati: vediamone qualcuno.

Nelle Impostazioni Generali, potrai togliere l’attivazione degli elementi di tipo responsive: ti consigliamo di lasciarli attivi, così potrai visualizzare WP Bakery da tablet, PC o smartphone senza problemi. Nella stessa sezione, inoltre trovate delle utilissime guide per capire come meglio lavorare su questo page builder in tutta scioltezza.

come funziona wpbakery

Altra straordinaria funzionalità di questo tool è la sezione Role Manager, che ti consente di attribuire o togliere delle autorizzazioni per lavorare sul software. Potrai infatti settare tutti i ruoli come preferisci:

  • Amministratori
  • Editing Team
  • Autori
  • Collaboratori

Questa funzione è particolarmente utile, ovviamente, se più utenti lavorano sullo stesso progetto e desideri suddividere i loro compiti.

Nell’area di Option Design, invece, hai la possibilità di personalizzare l’aspetto grafico degli elementi di contenuto presenti nel builder che, nella versione standard, presenta un tema grigio. Se poi hai conoscenza di codici CSS potrai anche sfruttare l’apposita area di CSS, mentre la funzione Shortcode Mappet ti permette di sfruttare uno shortcode specifico nella pagina che hai appena creato con WP Bakery.

Ti sarà sufficiente inserire il codice nell’apposito spazio dell’area Shortcode Mappet e lo troverai disponibile direttamente nel composer di WP Bakery. Che altro aggiungere?

Beh, possiamo dirti, ad esempio, che anche WP Bakery Page Builder è dotato di un tool Trascina e Rilascia (meglio noto come Drag and Drop). È uno strumento molto amato dagli utenti perché ti permette di creare la tua pagina semplicemente trascinando gli elementi sulla tua bozza di lavoro.

guida wpbakery page builder

Ma non per forza devi operare da dietro le quinte. Con WP Bakery, infatti, puoi lavorare sia in front end che in back end: significa che potrai creare una copia e lavorare su di essa prima di mettere tutto online oppure, se vuoi risparmiare del tempo, lavorare in live direttamente sulla bella.

Ma questo non è tutto: gli elementi contenuti nella versione classica di WP Bakery sono davvero tantissimi e potrai anche integrarli con dei plugin terzi.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing