I Social A Portata Di Click

VPS: Guida Completa e Classifica dei Migliori e dei Più Economici

vps

VPS si o VPS no? Di cosa si tratta e quali sono i migliori provider della categoria? Oggi vogliamo rispondere a questa e a molte altre domande, per aiutarti a capire se il servizio hosting VPS è l’opzione ideale per te.

Partiamo subito con una carrellata dei migliori servizi VPS sulla piazza, per poi rispondere alle domande più gettonate a riguardo: Cos’è un VPS? Come funziona? Quali sono i vantaggi che può apportare?

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori VPS attualmente sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

migliori vps

siteground

siteground
5/5

kinsta

3.7/5

hostinger

hostinger
3.5/5

serverplan

serverplan
3.4/5

Ora che abbiamo avuto modo di scoprire quali sono, a nostro avviso, i migliori provider di hosting VPS, passiamo alla scoperta di quelle che sono le caratteristiche e i pro di questi servizi particolari di hosting.

VPS: cos’è

La parola VPS è in realtà l’acronimo di Virtual Private Server, vale a dire un servizio di hosting unico e riservato, una sorta di ibrido tra lo shared hosting e il dedicated server. Si tratta dell’opzione perfetta per tutte quelle realtà che richiedono:

  • Potenza
  • Adattabilità
  • Efficacia

Il tutto senza dover sostenere gli onerosi costi dei server dedicati. Un aspetto sicuramente interessante è proprio questo: il VPS ti permette di beneficiare di tanti aspetti positivi dello shared hosting e dell’hosting condiviso… Senza spendere una fortuna!

VPS: come funziona

Ma come opera esattamente un VPS? Vediamolo in modo semplice ma chiaro. In sostanza, il VPS ti permette di depositare i dati del tuo web site presso spazi virtuali appartenenti ad un vero e proprio server fisico. Certo, fin qui la somiglianza con il concetto di shared hosting (hosting condiviso) sembra decisamente tanta.

Ma non è propriamente così: tu conserverai il tuo sistema operativo, CPU dedicata, RAM propria e database in un server privato immateriale. È quindi chiaro che, essendo un frammento virtuale di un server reale, il costo effettivo si riduce.

Nel complesso, il servizio VPS si caratterizza per:

  • Massima sicurezza (nessuno potrà accedere alle tue info private)
  • Ottime prestazioni
  • Prezzi convenienti

Si tratta di vantaggi eccezionali: ma sono solo questi? No, certamente no. Vediamoli tutti nel dettaglio nel prossimo paragrafo.

VPS: vantaggi

Come già accennato, i VPS ti permettono di risparmiare molto, dal momento che ti offrono i vantaggi di un server dedicato con le logiche degli hosting condivisi. Ma non è tutto: supponi di utilizzare un servizio di hosting condiviso classico. Risparmio e prestazioni in un solo colpo!

Il tutto, però, finché il tuo web site presenta un traffico medio. Ad un tratto, fortunatamente, supponiamo che il traffico aumenti. Ecco che il sito rallenta, va in crash, da problemi e si blocca: cosa fare? Semplice.

Con un hosting VPS, avrai potenza e velocità ideali per gestire un traffico medio-alto, così da massimizzare l’user experience ed elevare ulteriormente le performance delle tue pagine online. Parliamo poi di un tema che ci sta molto a cuore: quello relativo alla sicurezza.

Tutte le informazioni e i dati relativi al tuo web site stanno completamente riservate all’interno del tuo spazio riservato: ecco perché avrai il massimo della protezione e della privacy, molto più rispetto al classico shared hosting.

Questo aspetto è particolarmente apprezzabile per le aziende, che necessitano di massima protezione dei dati ma, al contempo, hanno bisogno di prestazioni elevate, tanto spazio e alta velocità.

Infine, un vantaggio sicuramente eccezionale è che avrai le risorse riservate: ciò significa che CPU e RAM sono solo tue, quindi la presenza di un altro utente sullo stesso server fisico non andrà mai a influenzare le prestazioni del tuo sito.

Insomma, ora che hai un’idea chiara di cos’è un VPS, come funziona e quali sono i migliori provider in circolazione, non ti resta che scegliere l’opzione più adatta a te!

Migliori hosting VPS 2021: recensioni, confronto e guida alla scelta

Miglior VPS hosting: Bluehost

Bluehost (vai al sito ufficiale) è un fornitore di cui abbiamo parlato diverse volte nelle nostre recensioni. Offre una grande varietà di servizi esclusivi (da quelli classici a quelli più particolari) e, in generale, tutti i piani offerti sono adattabili sia agli utenti inesperti che a quelli professionali.

miglior vps hosting

Per quanto riguarda la loro offerta VPS, Bluehost ti propone un ventaglio ben farcito di pacchetti ricchi di opzioni. Potrai infatti scegliere tra tre diversi piani a partire da circa 18 dollari al mese (con il successivo rinnovo il prezzo sale a circa 30 dollari mensili).

Il pacchetto più economico ti permette di beneficiare di 2 core CPU, memoria SSD da 30 Giga, 2 Giga di RAM, banda da 1 TB e un IP address. Ma ci sono diverse opzioni anche più potenti, qualora tu stia cercando un piano più elaborato. In generale, ogni pacchetto include:

  • Certificato SSL
  • Dominio gratis per il primo anno
  • Account e-mail
  • Sottodomini senza limiti
  • CPanel

In conclusione, grazie ad un servizio di supporto ai clienti attivo tutto il giorno per tutta la settimana, possiamo tranquillamente dire che Bluehost è un eccezionale provider di servizi VPS.

Hostinger

Fornitore di servizi di web hosting apprezzato in tutto il mondo, Hostinger (vai al sito ufficiale) ti permette di disporre di un servizio VPS fino a 30 vole più rapido degli shared hosting classici. Potrai scegliere tra tante opzioni suddivise in vari pacchetti dedicati ai VPS.

hosting vps economico

Il piano più economico di questo tipo ti permette di beneficiare di una banda da 1TB, 20 Giga di spazio e 1 Giga di RAM, il tutto a soli 8,95 euro al mese (spesso scontati!). Se lo desideri, comunque, puoi optare per uno più pacchetti maggiormente inclusivi e ricchi di funzioni extra a un prezzo leggermente superiore.

Il rapporto qualità-prezzo dei servizi VPS di Hostinger è decisamente alto, per questo ti consigliamo di dargli un’occhiata!

ServerPlan

Molte volte, nelle nostre guide (che ti suggeriamo caldamente di leggere), ne abbiamo parlato: i servizi offerti da ServerPlan (vai al sito ufficiale) sono sicuramente tra i migliori sulla piazza. La Società è nata nel 2002 e da allora ha sempre offerto ottime opzioni di web hosting a prezzi decisamente convenienti.

vps server

Scegliere un pacchetto VPS con questo fornitore è davvero semplicissimo, visto che ci sono tantissime opzioni per tutti i gusti. In generale, tutti i dischi dei diversi Piani VPS sono di tipo SSD e avrai la possibilità di beneficiare della migrazione dati illimitata.

I piani VPS disponibili sono sei e il più economico ha un costo davvero basso: solo 7,50 euro al mese (per il primo mese, poi 15 euro dai rinnovi successivi) per avere:

  • 1 Giga di RAM
  • 30 Giga Storage
  • Connessione da 1 Gigabit e traffico illimitato
  • Processore 1 Core

Ovviamente, i pacchetti più evoluti ti garantiscono spazio e prestazioni ancora più elevate. Non te ne pentirai: un provider eccezionale con pacchetti eccezionali!

FlameNetworks

Bellissima realtà italiana, FlameNetworks (vai al sito ufficiale) possiede datacenter in Germania e ti garantisce servizi con il 99% di uptime e un’ottima qualità dei suoi pacchetti. In particolare, già il piano VPS più basico ti garantisce:

  • CPU 1 Core
  • RAM da 1 Giga
  • Spazio su disco da 40 Giga
  • Traffico fino a 1 TB al mese
  • Un indirizzo IP

virtual server vps

Il tutto a soli 19 euro al mese. Come negli altri casi, ci sono poi pacchetti più evoluti per coloro che necessitano di maggiori prestazioni. Complessivamente, si tratta di un eccellente servizio dotato di assistenza continua 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.

Xlogic

Fornitore tutto italiano lanciato nel 2011 e con sede a Collegno, Xlogic (vai al sito ufficiale) presenta quasi 300 recensioni con il massimo dei voti sul sito indipendente TrustPilot. Una realtà decisamente popolare e apprezzata, nonostante sia relativamente giovane.

acquisto vps

I suoi servizi di web hosting sono davvero tantissimi, dai classici ai più elaborati. Anche i pacchetti sono vari e ben calibrati, in modo tale da offrire il servizio ideale per ogni tipologia di utente. Che tu sia un esperto o un principiante, sicuramente troverai ciò che ti serve anche per quanto riguarda il servizio di hosting VPS.

I pacchetti VPS disponibili sono ben sei, ognuno dei quali ti dota di memoria, CPU e RAM variabili. L’opzione più economica ha un costo di circa 10 euro al mese e ti dota di:

  • 10 Giga di memoria
  • CPU 1 Core
  • 512 Mega di RAM

Ovviamente, puoi sempre optare per altri piani resi disponibili dallo stesso provider più costosi e più potenti. In generale, Xlogic è un fornitore eccellente, con tante opzioni di acquisto e che sa rispondere ad ogni esigenza possibile e immaginabile. Provare per credere!

HostingVirtuale

Anche in questo caso stiamo parlando di una realtà tutta italiana, nata nel lontano 1994 (qui trovi il sito ufficiale). Già da allora, questo provider si occupava di servizi legati al mondo dell’hosting, ma nel tempo si è evoluto fino ad arrivare ad essere un operatore largamente diffuso.

virtual private server

La società è legalmente sita a Chieti, ma possiede anche un edificio operativo a Pescara. I datacenter, invece, si trovano vicino a Milano, Arezzo e Francoforte, dove sono collocati, in ordine: il Global Cloud Data Center, il Data Center IT2 e il Data Center Tedesco.

Per quanto concerne i servizi, sono senz’altro ben bilanciati e variegati, con molteplici opportunità di scelta. Per ciò che riguarda i VPS, invece, il pacchetto è uno soltanto, ma può sicuramente rispondere a diverse necessità e a tipologie di utenti differenti. Il piano si chiama VPS1 e ha un prezzo di 9,99 euro al mese.

Acquistando il pacchetto, avrai il setup completamente gratis e avrai a tua disposizione:

  • CPU da 1 Core
  • RAM da 1 Giga
  • Spazio su disco da 15 Giga
  • Banda da 10 Mbps
  • Traffico senza limiti
  • Uptime: 99%

Insomma, un servizio senz’altro efficiente da tenere in considerazione: chissà, magari tra non molto ci saranno anche nuovi piani disponibili!

Keliweb

Eccezionale provider Made In Italy, Keliweb (vai al sito ufficiale) è stato più volte oggetto di recensioni e confronti con altri provider affini nelle nostre guide dedicate, che ti consigliamo di andare a leggere per avere un’idea più chiara dei servizi che offre.

Come tutti i pacchetti proposti da Keliweb, anche i piani VPS hanno caratteristiche decisamente interessanti. Un elemento molto apprezzato è sicuramente l’adattabilità del suo servizio: potrai infatti scegliere tra ben sei pacchetti già predisposti oppure scegliere di creare una VPS, personalizzandola come vuoi tu e sulla base delle tue esigenze. Incredibile ma vero!

vps italia

In questo modo, avrai la possibilità di creare il tuo pacchetto ad hoc. Le sei proposte sono davvero ben equilibrate e variegate, pertanto vale la pena citarle tutte molto brevemente:

  • VPS Prime: con questo piano potrai disporre di 1 Core, oltre 500 Mega di RAM e 20 Giga di spazio a 4,90 euro + Iva mensili
  • VPS Essential: con questo piano potrai disporre di 2 Core, 1 Giga di RAM e ben 50 Giga di spazio al prezzo di 9,90 euro + Iva mensili
  • VPS Biz: con questo piano potrai disporre di 3 Core, ben 3 Giga di RAM e 100 Giga di spazio a soli 19,90 euro + Iva mensili
  • VPS Value: con questo piano potrai disporre di 4 Core, 4 Giga di RAM e ben 150 Giga di spazio su disco al costo di 29,90 euro + Iva mensili
  • VPS Enterprise: con questo piano potrai disporre di 6 Core, ben 8 Giga di RAM e 200 Giga di spazio a soli 49,90 euro + Iva mensili
  • VPS Full: con questo piano potrai disporre di 8 Core, 16 Giga di RAM e 300 Giga di spazio su disco al costo di 89,90 euro + Iva mensili

L’aspetto migliore è che ogni piano è sostenuto da una potente infrastruttura cloud, decisamente affidabile e molto funzionale. Non solo: i datacenter che ospitano la rete dei cloud sono ben organizzati e protetti, così da garantirti:

  • Sicurezza
  • Stabilità
  • Alte prestazioni
  • Uptime elevato

vpa a basso costo

Tutto qui? Assolutamente no: un vantaggio molto amato dai clienti di Keliweb riguarda l’upgrade e il downgrade. Potrai effettuare entrambi, così da poter disporre di un servizio ottimizzato in base alle tue esigenze, senza ritrovarti con un sovraccarico totale oppure un enorme spreco di spazio e potenza.

Se vivi un periodo di picco di traffico, quindi, potrai fare un upgrade in pochi click. Se, al contrario, ti accorgi di andare incontro ad un periodo molto povero, potrai bilanciare la tua offerta con un downgrade.

Infine, vogliamo informarti che, acquistando il pacchetto con opzione Managed, potrai beneficiare di verifiche programmate del tuo server da parte di un operatore esperto, così da non dover fare tu stesso la manutenzione del sistema. Insomma, un provider da non lasciarsi scappare!

Netsons

Netsons s.r.l. (vai al sito ufficiale) è una Società che possiede ad oggi oltre 150 mila clienti sparsi in tutto il mondo, sia privati che grandi brand e aziende. Offre tutta una serie di servizi: dall’hosting condiviso ai Cloud server, dai dedicated hosting fino a soluzioni IT di vario tipo.

E per quanto riguarda i VPS? Ovviamente Netsons offre anche quelli! I pacchetti VPS sono ben otto, un ventaglio di opzioni davvero molto ampio tra cui scegliere. Pensa che il primo pacchetto, il più conveniente, può essere tuo a partire da soli 5 euro + Iva al mese e ti permette di beneficiare di:

  • 1 Giga di RAM
  • 20 Giga di spazio su SSD
  • Ben 5TB al mese

Se poi necessiti di funzionalità aggiuntive, più spazio e più velocità, ci sono altri sette pacchetti a tua disposizione. Nel complesso, si tratta di un provider eccezionalmente valido e che ti mette di fronte a talmente tante opportunità di scelta che diventa quasi impossibile non trovare quella adatta alle tue necessità.

Ti consigliamo quindi di dare un’occhiata al loro sito e alle nostre recensioni e confronti dedicati a Netsons per conoscere tutti i dettagli delle ottime offerte proposte dalla Società.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing