I Social A Portata Di Click

VideoHive: Il Marketplace Per i Video. Recensione e Opinioni

videohive recensione

Ricercare video sul web è ormai una cosa alquanto semplice. Basti pensare ad esempio al mondo dei portali di video sharing che in questo comparto la fanno da padrone, con Youtube a ricoprire il ruolo di leader di mercato assoluto, anche se portali del calibro di Dailymotion, di Vimeo, di Yahoo Video la loro quota di mercato ce l’hanno comunque.

 E a questi, bisogna aggiungere anche i social network, come ad esempio Twitter e Facebook, in crescita in materia di pubblicazione e consultazione dei video. Tuttavia, quando si tratta di trovare video di stampo professionali con tutta una serie di effetti di video making, la ricerca inizia a farsi decisamente più selettiva. La concorrenza, sia ben chiaro, rimane pur sempre agguerrita.

Tuttavia, si va verso un target via via più specifico. A tal proposito, è bene sottolineare come risultano sempre di più i professionisti che lavorano nel mondo digitale, alla ricerca di spunti interessanti nell’ambito video, per migliorare i loro progetti web. 

La competizione in questo mercato è davvero notevole, ma fra tutti i marketplace e i portali dedicati al mondo del video sharing e del video making, uno riesce ad emergere, forse più di tutti. Ci riferiamo a VideoHive, il portale di Envato, network australiano che oggi conta quasi numerosi iscritti all’attivo, specie tra i professionisti che operano nel nuovo mercato della Rete che, come è noto, ha delle potenzialità infinite.

VIDEOHIVE: scopri i migliori prodotti

Motioncan

videohives motioncan

mister horse

VIDEOLANCER

videohive videolancer

Ma che cos’è più precisamente VideoHive? Come si articolano le sezioni di questo fantastico portale? Cosa dire per quanto riguarda le sue dinamiche di funzionamento? Ci sono i presupposti per fare soldi, se sei un video maker? Quali sono le differenze concrete con gli altri portali simili? Presentiamo questo marketplace, fornendo una panoramica a 360 gradi sulle reali motivazioni per cui vale la pena seriamente puntarci, sia in ottica di produttore di filmati che di acquirente alla ricerca di video creativi o professionali.

VideoHive: opinioni

In aperura, diciamo subito che VideoHive si conferma una di quelle gallerie video più complete in assoluto grazie ai suoi filmati di alto livello qualitativo.

Considerato il rapporto conveniente, in termini di qualità offerta e di prezzo richiesto, entrare nella community di Envato ne vale davvero la pena, sia che tu intenda proporre al mondo intero le tue creazioni video che nella circostanza in cui tu intenda acquistare qualche filmato originale, creativo, professionale, fondamentalmente unico per dare maggiore incisività alle tue iniziative imprenditoriali sul web. Insomma, con VideoHive si gioca sul velluto!

Che si tratti di video che hanno per protagoniste le scene lavorative in azienda o le conferenze o per soggetto di sfondo gli incontri o il traffico cittadino, VideoHive è il marketplace che fa proprio al caso tuo.

VideoHive: cos’è

VideoHive è uno dei portali maggiormente consultati in relazione alla compravendita di video. Ad occuparsi della loro realizzazione sono principalmente professionisti e creativi, attivi nel complesso settore del video making. 

Denominatore comune delle creazioni finali è che pur essendo i prezzi superiori rispetto alla concorrenza, secondo la filosofia lavorativa di Envato, network che dal 2006 punta fortemente sulla qualità, meritano davvero l’acquisto.

videohive recensione

Nonostante questa filosofia di prezzo, è possibile comunque scovare degli affari, visto che è tranquillamente possibile trovare dei filmati ad un prezzo attorno ai 5 o 6 dollari. Diverso, invece, il discorso per ciò che concerne i video più professionali che mediamente sono disponibile ad un prezzo compreso tra i 16 e i 28 dollari.

Quali sono i prodotti migliori disponibili su VideoHive?

Al network di Envato va dato atto di aver catturato l’attenzione di un numero notevole di utenti e di aficionados con un quantitativo enorme di filmati, realizzati con software professionali del calibro di Cinema 3D e di Adobe After Effects. 

Tra video display e openers, i risultati finali delle creazioni sono a dir poco spettacolari. Anche i motion graphics, filmati facenti parte del filone della grafica di movimento, risultano tra i più apprezzati in assoluto. Gli effetti multimediali tra sfondi, transizioni e sovrapposizioni si distinguono dalla media principalmente per il taglio creativo e professionale. Cosa che solo un abile video maker saprebbe come portare a termine.

Molto interessanti, poi, sono i filmati rientranti nella categoria stock footage: c’è n’è per tutti i gusti, da quelli dedicati alle persone a quelli che hanno per protagonisti i cartoni animati, senza dimenticare aree del calibro di educazione, sport, veicoli, tecnologia, tempo libero, costruzioni, città, vacanze, cibo, natura, eventi speciali, religione, bambini e medicina.

Il bello è che nell’ottica dell’internauta alla ricerca di spunti creativi in materia video, i filmati sono davvero semplici da reperire, proprio perché la suddivisione in categorie e in sub-categorie è fatta davvero a regola d’arte. E non è tutto, dato che con la ricerca online effettuabile per tag e per geotag, le cose si fanno ancora più semplici.

VideoHive: come funziona?

Oltre alla qualità dei video è nel supporto online che VideoHive mostra tutta la sua grande qualità. Come in tutti i portali di Envato, infatti, puoi sempre chiedere delucidazioni all’autore, avvalendoti dei suoi suggerimenti per sfruttare appieno le potenzialità del filmato. Inoltre, vi è anche una community, costituita da utenti registrati, pronti a rispondere ai tuoi quesiti. Il marketplace in oggetto risulta tra i più consultati nella categoria e i tempi di risposta sono decisamente contenuti.

La categoria Items, quella più consultata del portale, ti consente di visualizzare i filmati più scaricati, quelli più popolari, quelli più recensiti, il meglio della settimana in base alla categoria di riferimento, i top autori e i top autori emergenti. Rientrano nella top five dei contributor più validi di VideoHive, video maker che sono stati in grado di realizzare qualcosa come quasi 195.000 vendite nel giro di 9 anni. Non male, vero?

Conviene iscriversi a VideoHive?

La risposta al suddetto quesito non può che essere affermativa, per il semplice motivo che non vi sono costi. La registrazione è inoltre una tappa obbligatoria, se sei un video maker seriamente intenzionato a vendere le sue creazioni per incrementare le sue entrate mensili. 

Portata a termine l’iscrizione che, come già indicato, avviene a titolo gratuito, sei pronto a postare le tue creazioni video. Conditio sine qua non per l’accettazione, come in tutti i marketplace appartenenti ad Envato, è il rispetto delle linee guida del network australiano. Questo presuppone standard qualitativi decisamente alti

videohive opnioni

Nulla comunque di particolarmente complesso, se si dispone di una videocamera al passo coi tempi e se si ha una certa bravura nelle riprese. Non bisogna essere per forza di cosa dei professionisti del settore per essere accettati in VideoHive.

Quanto si può guadagnare con la creazione di video su questo marketplace?

Dipende da tanti fattori. In primo luogo, dal numero di vendite effettuate e dal tipo di sottoscrizione effettuata.

Di sicuro, il numero di vendite crescenti sono sinonimo di affidabilità e quindi, piaccia o meno, contribuiscono in maniera considerevole al successo e al numero finale di vendite. Inoltre, la possibilità di essere contattati in qualità di autore è un ulteriore fattore che è sinonimico di qualità del lavoro svolto, nonché di professionalità.

videohive premier pro

Se si ha un rapporto di esclusività su questo network, in linea di massima, VideoHive nn può trattenere più del 50% del prezzo finale di vendita per ogni singola creazione video. Se invece il rapporto non è di tipo esclusivo, la trattenuta sale sino al 77%. Tieni conto che l’iscrizione al network, di per sé, può contribuire a farti incassare la bellezza del 30% sul primo deposito del nuovo utente che si registra.

Gli autori hanno poi la possibilità di usufruire di un indirizzo diretto che rimanda al profilo personale. Se consultato dagli internauti, viene mostrato l’elenco completo dei lavori di video making svolti ed in seguito pubblicati su VideoHive.

Cosa dire della concorrenza di VideoHive?

Di portali che, come VideoHive, ti consentono di fare soldi, mettendo in vendita i tuoi filmati creativi, oppure di portare a termine in pochi step l’acquisto dei video che, più di tutti, hanno saputo catturare la tua attenzione, ce ne sono molti; ma sono migliori o no?.

Ne presentiamo pertanto alcuni, ponendoli a confronto con il marketplace di Envato.

Dreamstime

Un portale dedicato non solo ai professionisti dell’universo video, ma anche a coloro che sono alle prime armi nel complesso mondo del video making. L’utilizzo di questa risorsa è estremamente intuitivo, visto che non occorre minimamente passare alcun test di ammissione inerente alla creazione del prodotto finale, né tanto meno superare complesse valutazioni sul portfolio. 

Per quanto riguarda le dinamiche di funzionamento, nonostante qualche analogia di troppo con VideoHive, nella circostanza di Dreamstime, gli sviluppatori hanno preferito puntare sulla valuta dei crediti. Questi possono essere acquistati in due modi: la prima, quella più ricorrente, è sotto forma di pacchetti. Ad esempio, 11 crediti corrispondono a 13,93 euro. La seconda modalità, invece, è quella degli abbonamenti. In relazione alle commissioni, anche in Dreamstime come prevedibile sono presenti.

 Si tiene conto di un piano di crescita, strettamente connesso al numero di vendite e soprattutto alla data di pubblicazione dei filmati. Il livello di partenza è 1, corrispondente a 0 download e ad un lasso di tempo di pubblicazione fino a 5 mesi. 

videohive envato

In questo caso, la commissione ammonta al 25% per gli utenti esclusivi. Per gli utenti non esclusivi, invece, la trattenuta si attesta attorno al 60%, rispetto al prezzo finale di vendita. Su Dreamstime, come ampiamente intuibile, si può salire di livello, se aumentano i download (e di conseguenza le vendite) ed aumenta l’arco temporale di pubblicazione.

Quindi, si può passare al quinto livello, se il video è stato scaricato un numero di volte superiore a 25. La commissione applicata da questo valido marketplace tende a variare tra il 45% ed il 60% sul prezzo finale. Quali sono le differenze sostanziali con VideoHive? In linea di massima, è possibile asserire che sul portale di Envato, ad andare per la maggiore sono i filmati di stampo professionale, dove le transizioni e gli effetti speciali a livello di video making fanno la parte del leone.

 Non è così nel caso di Dreamstime, è possibile generalmente trovare quasi solo filmati della categoria hobby, fatti dagli amatori e dai novizi di questo settore. Le categorie sportive, e in particolar modo quelle degli sport estremi, oltre che del golf, risultano almeno sino a questo momento quelle che ottengono più feedback positivi.

Youcrea

La dinamica di funzionamento di questo portale è davvero unica, dato che il suo successo è riconducibilità alle notevoli potenzialità della cosiddetta creatività diffusa. Non è l’autore, ma il cliente a definire gli obiettivi generali del filmato che intende commissionare. La durata ed il budget sono due di questi. 

Tra gli optional maggiormente meritevoli di attenzione vi è la richiesta della voce di uno speaker. Youcrea, di fatto, si occupa di mettere in contatto la domanda e l’offerta, vale a dire il producer con il cliente e seguirà in prima persona l’intero svolgimento del progetto. 

videohive abbonamento envato

Definito questo punto di negoziazione, si passa alla scelta di più professionisti che si occupano di lavorare allo stesso progetto: c’è chi si occupa di seguire l’intera sceneggiatura del filmato e chi si dedica agli effetti sonori, c’è chi va ad effettuare il montaggio finale e chi invece lavora alle grafiche, in particolar modo prestando attenzione ai template e ai loghi, c’è chi definisce le riprese video e chi lavora ai sottotitoli, qualora si desiderasse rendere il filmato finale più internazionale.

Insomma, la partita tra Youcrea e VideoHive è davvero avvincente. Trattasi di due network professionali. Se forse il primo è prevalentemente indicato tra chi ha la passione del cinema, il secondo invece è quello più in linea con chi si occupa di video making.

YouDroneStock

Un progetto interamente italiano che si occupa di vendere riprese aeree fatte via drone. Qualsiasi utente può partecipare a titolo gratuito. Le commissioni si attestano attorno al 50%. Protagonista delle riprese da drone, messe in vendita su questo portale, sono naturalmente le bellezze naturali delle più importanti città del Vecchi Continente.

I prezzi medi si attestano attorno ai 90 euro cadauna. A differenza di VideoHive, nel caso di YouDroneStock siamo dinanzi ad un progetto ancora allo stato embrionale, nonostante il suddetto network non sia più così giovane. 

Il drone, d’altronde, per quanto sia utile e bello, non è ancora diventato un prodotto di massa. Quindi, il progetto in questione è ancora un po’ troppo di nicchia e, naturalmente, troppo settoriale, vista l’unica categoria di base disponibile.

BigStock

Un po’ come VideoHive, i requisiti per entrare a far parte di questo network, per quanto non costituiscano una barriera insormontabile in fase di ingresso, servono agli amministratori per fare una scrematura di base tra gli autori. In estrema sintesi, in BigStock c’è un test veloce da effettuare

Se l’esito è positivo, allora si viene ammessi in qualità di contributor. A quanto ammontano gli introiti di questi ultimi? Su questo marketplace, il sistema remunerativo è doppio: da un lato, bisogna tenere in considerazione le vendite effettuate mediante i partner del portale e dall’altro urge prestare attenzione al meccanismo dei crediti. 

Se nel primo caso, si incassa il 30% del prezzo finale del video pubblicato, nell’altro, invece, si ottengono sia mezzo dollaro per ciascuno dei gettoni spesi e un importo tra 25 e 38 centesimi di dollari per ogni download in abbonamento.

videohive gratis

Le categorie che ricevono maggiore consenso sia tra gli autori che tra gli internauti sono quelle dedicate ai ristoranti etnici e agli spettacoli multiculturali.

In quanto ad incassi a fine mese, VideoHive propone commissioni superiori. Anche in quanto a qualità dei video creati, nel caso del markeplace di Envato si registra un taglio professionale ampiamente superiore

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing