Stai cercando informazioni su VHosting? Sei nel posto giusto!
Che tu sia un professionista o un principiante del mondo del Web Marketing, sicuramente sei consapevole di quanto è importante avvalersi di un buon servizio di hosting per il tuo sito. L’host è infatti il fornitore dal quale puoi noleggiare dei server su cui salverai tutti i dati che compongono il tuo sito web.
Possiamo quindi definire questo servizio un po’ come il noleggio di una cassaforte che contiene tutte le informazioni più importanti per il tuo web site.
Certo, il piano in questione può essere assai diverso a seconda delle tue necessità e delle tue preferenze: potrai puntare su un server dedicato, su server condivisi, su un servizio per singolo dominio o per molteplici domini.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Il fattore essenziale, tuttavia, è sicuramente la qualità del pacchetto che acquisti:
Sono tutte domande alle quali è fondamentale trovare rapidamente una risposta. Non solo: è importante capire anche se necessiti di un servizio ottimizzato per WordPress o se fai uso di strumenti diversi. Insomma, trovare il migliore hosting service non è così semplice.
Per questo oggi vogliamo parlarti di un servizio di questo tipo che sta riscontrando un successo straordinario: stiamo parlando di VHosting. Andiamo a vederne insieme le caratteristiche, le funzionalità, tutti i suoi diversi utilizzi, i costi e i vantaggi che può apportare.
Non ci risparmieremo nemmeno un utile confronto con i principiali competitors sul mercato. Partiamo subito con lo studio delle caratteristiche di questo innovativo servizio.
In generale, le opinioni di chi utilizza con regolarità VHosting concordano sul fatto che si tratta di un eccellente servizio di web hosting e pertanto i feedback sono molto positivi.
La sua vasta gamma di pacchetti multifunzioni e in grado di rispondere a qualsivoglia necessità lo rendono un tool estremamente flessibile e utile a tutti. Ha un alto grado di sicurezza e affidabilità, con protezione dei dati ai massimi livelli.
Non solo: è una realtà tutta italiana, il che ci porta ad avere numerosi vantaggi in termini di costi, lingua e vicinanza. Risulta essere un ottimo servizio di hosting, per nulla difficile da utilizzare e decisamente sicuro. I tuoi dati sono protetti e i backup sono programmati ogni giorno in maniera automatica.
Di conseguenza non è una sorpresa notare che le sue recensioni lo definiscono come uno dei migliori provider di web hosting in circolazione. Se sei alla ricerca di un servizio di alta qualità, non lasciarti perdere l’occasione di testare questo incredibile hosting!
Passiamo ora ad un rapido paragone tra i due principali competitors di VHosting presenti in commercio e che possiedono caratteristiche analoghe.
Per questo confronto abbiamo deciso di selezionare i tools che rientrano in una fascia di prezzo simile e che possono essere facilmente paragonati tra loro in questo vis à vis: stiamo parlando di SiteGround e Xlogic.
Partiamo dal primo, ovvero SiteGround. Il paragone tra questo tool e VHosting non è stato particolarmente semplice: pur presentando due servizi Top Quality, infatti, SiteGround è sicuramente più conosciuto e diffuso.
Si tratta infatti di un hosting provider di fama internazionale, utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo.
Ciononostante, dobbiamo ammettere che VHosting gli tiene decisamente testa: con pacchetti più elaborati e su misura, infatti, quest’ultimo tende ad essere meno rigido e a presentare più possibilità di adattamento.
Al contrario, SiteGround (pur essendo flessibile), tende a proporre pacchetti più standardizzati. Altro elemento che porta SiteGround a competere ad armi (quasi) pari con VHosting è che presenta anch’esso un servizio clienti in italiano, sebbene si tratti di un’azienda estera.
In entrambi i casi, comunque, stiamo parlando di due provider eccezionali e dalle performance molto elevate.
Per quanto riguarda invece Xlogic, il confronto risulta essere meno complesso. Si tratta infatti di una società anch’essa totalmente italiana, pertanto il servizio e l’assistenza clienti sono in italiano.
Xlogic ha performance elevate e sicurezza garantita, anche se i suoi piani sono molto meno elaborati e più semplici rispetto a VHosting. La semplicità d’uso è però superiore, tant’è che Xlogic è considerato uno dei servizi perfetti per utenti privi di qualsivoglia esperienza e conoscenza informatica.
In entrambi i casi, comunque, il numero di funzionalità è davvero grande e i prezzi risultano piuttosto allineati sia nell’uno che nell’altro provider. Nel complesso, quindi, sia VHosting che Xlogic sono realtà italiane di alta qualità, con ottime performance e pacchetti i cui costi sono alla portata di tutti.
I vantaggi di VHosting sono tanti e potrai rendertene conto già dalla prima volta che ci lavori. Innanzitutto, il sistema opera molto velocemente e ottimizza le performance del tuo web site: la user experience diventa migliore e, con essa, anche il traffico tenderà ad aumentare.
Se il pacchetto che hai scelto o tutti i servizi proposti non dovessero soddisfarti (ipotesi piuttosto remota), potrai comunque beneficiare della garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati. In questo modo, avrai il rimborso di quanto speso secondo quanto previsto nel regolamento di VHosting.
Ma non finisce qui: se noti che l’uptime del tuo sito risulta essere inferiore al 99,9% (si, hai letto bene!), potrai sfruttare la Garanzia SLA. In sostanza, ottieni un rimborso del 10% se l’uptime supera almeno il 97,5%, mentre la percentuale di rimborso sale al 20% se risulta inferiore.
Incredibile ma vero: in effetti, la società è ben consapevole delle potenzialità dei suoi strumenti ed è pronta a scommetterci sulle prestazioni. Passiamo poi ad un altro aspetto senz’altro vantaggioso di VHosting: il suo servizio dedicato alla casella di posta elettronica.
Come ben sai, rimanere connessi è un fattore di fondamentale importanza per chiunque lavori nel campo del Web Marketing. Ecco perché VHosting ha integrato il servizio di Mail Server Dedicato, che ti assicura il 99,9% di uptime sulla casella di posta elettronica.
Niente crash, blocchi o rallentamenti penalizzanti: riceverai tutte le email in tempo reale e potrai spedire i tuoi messaggi senza problemi. Questo servizio esclusivo del Mail Server Dedicato ha un costo che parte dai 15 euro annuali più IVA.
Considerando l’importanza della posta elettronica al giorno d’oggi e le performance di questo tool, si tratta di un prezzo davvero irrisorio! Potrai inoltre utilizzare i protocolli IMAP, POP e SMTP come un qualunque indirizzo di posta.
Anche il servizio PEC è disponibile a 15 euro all’anno per estensione di tipo emailpec.pro oppure a 25 euro all’anno per estensione con il tuo dominio. In ultimo ma non certo per importanza, vogliamo parlarti dell’eccellente servizio di assistenza al cliente.
Si tratta di un supporto professionale, sempre cortese e davvero utile. Potrai comunicare con gli esperti di VHosting attraverso più canali:
Semplice, rapido e decisamente economico! Gli esperti comunicheranno con te in lingua italiana e cercheranno di aiutarti nel modo più efficace possibile.
VHosting presenta dei costi molto convenienti e diversi a seconda del pacchetto scelto. Considerando l’enorme quantità di pacchetti disponibili, inoltre, potrai ricercare più o meno funzionalità a seconda di come desideri lavorare.
Attualmente VHosting permette di scegliere, come detto prima, tra diversi piani. I quattro piani più diffusi hanno costi che oscillano dai 26 euro all’anno ai 50 euro mensili:
Sono poi presenti ulteriori piani studiati ad hoc a seconda delle necessità del cliente. Da non scordare poi la garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati.
Prima di tutto, vale la pena ricordarti che si tratta di un’azienda 100% nazionale. Ogni servizio è pertanto offerto in lingua italiana, con assistenza clienti e ticket in italiano. Non solo: VHosting pone moltissima cura alla flessibilità delle sue funzioni.
L’obiettivo è quello di andare incontro alle necessità di tutti gli utenti, esperti o neofiti che siano. Ogni piano è stato studiato per cercare di adattarsi alle esigenze specifiche delle diverse realtà che fanno affidamento al servizio offerto da VHosting.
Per questi motivi, la società ha deciso di creare ben due pacchetti dedicati a WordPress. Il primo, quello Veloce e il secondo, quello SuperVeloce. In generale, sono due piani estremamente validi ed efficaci, anche se il secondo offre prestazioni di qualità superiore.
Ambedue le proposte ti consentiranno di incrementare la velocità del tuo web site, dal momento che sia l’hardware che il software sono già preimpostati per velocizzare in maniera eccellente il caricamento delle tue pagine.
Considera inoltre che il primo dominio è già compreso nel costo del tuo pacchetto per un anno intero, a patto di optare per un’estensione di tipo .it, .com, .net, .eu e così via. Non solo: avrai compreso nel prezzo anche il certificato di sicurezza SSL Let’s Encrypt e potrai accedere virtualmente in SSH e FTP.
I backup automatici sono impostati giornalmente e in maniera completamente gratuita, così non perderai alcun dato prezioso. La cronologia di archivi, database, posta elettronica e molto altro rimangono salvati e potrai riesumarli in qualsiasi momento tu voglia.
Se sei qui, tuttavia, è sicuramente perché vuoi sapere qualcosa in più in merito alle sue vaste funzionalità. Vediamo allora tutti i tools presenti nel servizio e come possono essere sfruttati per lavorare in maniera ottimizzata e in tempi rapidi.
Prima di vedere nel dettaglio le funzionalità di questo servizio, è importante premettere che esse sono estremamente variabili a seconda del pacchetto che sceglierai.
In generale, l’hosting condiviso prevede quattro piani: Economici (Low Cost), Professionali, Semi Dedicati e Reseller. Quelli Low Cost includono quattro offerte:
Hanno un costo davvero bassissimo (partono da poco più di 2 euro al mese) e sono pensati soprattutto per realtà medio-piccole che possiedono un sito web. Tutti questi pacchetti includono in dominio gratuito per il primo anno e la gestione DNS compresa nel prezzo.
Si tratta di un servizio completo, anche se ospitano un solo sito: sono pertanto pacchetti economici e pensati per chi non deve gestire più di un web site.
I piani professionali, invece, sono pensati per siti monetizzati o che registrano un traffico medio-alto (ad esempio dai 4 mila visitatori in su ogni giorno). In questo caso avrai bisogno di un servizio ottimizzato ed estremamente performante, pertanto VHosting ti permette di affidarti ad uno dei tre pacchetti seguenti:
Questi pacchetti hanno prezzi molto convenienti e potrai gestire più di un dominio. Avrai librerie e form preinstallati e pronti all’uso, con funzionalità professionali come ImageMagik, Rewrite e molti altri.
I piani semidedicati, invece, mettono a disposizione LiteSpeed, SSD, un massimo di 2CPU e la nuova versione di protocollo HTTP/2. Avrai inoltre protezione avanzata dei tuoi dati grazie ai sistemi di firewall, certificati SSL e tools di sicurezza.
I prezzi partono da 225 euro all’anno per il Pacchetto Hosting Semidedicato 01, ma sono anche disponibili i Pacchetti 02 e 03, più completi e con funzionalità extra. Il dominio in questo caso sarà sempre gratuito e potrai avere anche una casella PEC sempre gratis.
Si passa poi ai piani Reseller, qualora tu voglia rivedere i tuoi server ad altri clienti interessati. Potrai ospitare da un minimo di dieci ad un massimo di sessanta siti, pagando mensilmente dai 15 euro fino ai 50 euro.
Si tratta di una tecnica davvero efficace per fare business online e avrai a disposizione 4 pacchetti tra cui scegliere: Hosting Reseller 15, 50, 100 o 150 a seconda dei Giga inclusi. Ma non è tutto: sono presenti anche dei piani dedicati a WordPress e altri CMS e quelli di Hosting WordPress Multidominio.
Si tratta di servizi eccellenti, altamente performanti e con un buon rapporto qualità-prezzo.
Iscriverti al sito per registrarti e comprare il piano VHosting più adatto a te è un’operazione molto semplice e veloce. Dalla pagina principale del sito ufficiale, ti basta cliccare sulla barra del menu in alto, in corrispondenza del tasto Hosting.
La tendina a comparsa ti mostrerà i diversi piani offerti: seleziona quello di tua preferenza e verrai subito reindirizzato alla pagina di scelta dei pacchetti relativi a ciascun servizio. Clicca sul tasto Acquista Ora sotto l’opzione che preferisci.
Ti apparirà una schermata nella quale potrai:
Prosegui inserendo i tuoi dati personali e completando il pagamento. Nulla di più semplice: una volta terminata la procedura, il servizio si attiverà e riceverai una mail di conferma dal Team di VHosting. Molto più facile a farsi che a dirsi!
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing