Vuoi vendere prodotti online, ma non sai bene come fare? Allora sei nel posto giusto!
Prima di iniziare, però, abbiamo preparato una tabella con le principali caratteristiche di Shopify, la miglior piattaforma per vendere online disponibile su internet.
Vendere prodotti online con shopify
Al giorno d’oggi se possiedi un prodotto fisico o hai già un punto vendita è fondamentale inserirti nel mercato online e sfruttare i diversi canali che ti consentono di poter ampliare le tue vendite e il tuo business.
Vendere prodotti in Rete, infatti, ti consentirà di poter arrivare a molti più potenziali clienti che acquisteranno il tuo prodotto. Considerando, poi, le statistiche, il numero di persone che preferisce fare acquisti online sale sempre più e, al momento, si attesta intorno al 41% a livello globale.
Naturalmente, se non si ha dimestichezza con questo mondo, inizialmente potrebbero nascere delle piccole difficoltà. Ma, in questa guida, vedremo quali sono le diverse opportunità per poter vendere ogni tipologia di prodotto in uno shop online.
Realizzare uno shop online non è certo semplice. Sono tanti gli agguerriti competitor su internet e la crisi finanziaria dovuta all’emergenza sanitaria Covid-19 ha anche portato tante aziende a dover ridurre i costi.
Proprio per questo motivo, se desideri entrare nel mondo della vendita online, con un tuo e-commerce o attraverso altri canali, devi proporre i giusti prodotti e allinearti ai trend di mercato.
Nel corso del 2021, i prodotti più venduti nel primo semestre sono diversi e potresti avere un ottimo spunto per puntare su queste categorie e non rischiare di vanificare i tuoi sforzi e il tuo investimento.
Particolarmente venduti sono stati gli zaini da viaggio. Complici i lunghi mesi di restrizioni, le persone hanno tanta voglia di rimettersi in viaggio e le vendite di questo prodotto sono cresciute notevolmente.
I tappetini da yoga e, in generale, l’abbigliamento e gli accessori sportivi sono altri prodotti in alto in questa speciale classifica. Soprattutto prima dell’estate tutti vogliono ritrovare la migliore forma fisica e si affidano a internet per l’acquisto di questi prodotti.
Molto scelti anche gli accessori per gli animali domestici, soprattutto cani. Chi ha un animale in casa acquista spesso online prodotti per la cura, il benessere e lo svago del proprio cucciolo.
La tecnologia è sempre di tendenza. Quest’anno lo sono stati, soprattutto, gli smartwatch. Un prodotto molto utile nella quotidianità e anche da abbinare all’attività fisica, grazie alla possibilità di raccogliere dati importanti.
Infine, noi italiani amiamo cucinare e stare ai fornelli. Infatti, spopola la vendita di accessori e attrezzature per la cucina. Dai piccoli utensili ai grandi elettrodomestici. Questa è, sicuramente, una di quelle categorie su cui puntare.
Sono tantissimi, addirittura milioni, i prodotti che potresti scegliere di vendere online. Quindi, il consiglio è quello di optare per una nicchia di mercato in cui vuoi inserirti, scegliendo tra quelle più remunerative. Parti da un’analisi di mercato e scopri quali sono le opportunità.
Riuscire a soddisfare la domanda è il punto di partenza che ti potrà portare, più facilmente, al successo. Secondo attuali e affidabili statistiche, prendendo in considerazione la condizione del mercato delle vendite online, è possibile affermare che i migliori margini di guadagno sono riscontrabili nei tre seguenti settori: informatica, abbigliamento e articoli per la casa.
Quindi, se vuoi partire inserendoti in modo deciso e aggressivo sul mercato online, la scelta migliore è orientarti sulla vendita di prodotti di una o più delle categorie appena elencate.
La scelta del prodotto da vendere online è uno degli elementi chiave per raggiungere il successo. Sono così tante le opzioni che scegliere è molto difficile.
Quindi, come bisogna orientarsi? Ti daremo due consigli principali da seguire. Per prima cosa scegli di vendere i prodotti di cui le persone hanno bisogno. Sei hai la certezza di aver riconosciuto uno specifico bisogno o se hai individuato un particolare prodotto di cui le persone avranno sempre necessità, questa è la scelta su cui dovresti puntare e che ti darà la certezza di poter vendere ed essere competitivo sul mercato.
Inoltre, vendi quello che le persone desiderano. Segui le tendenze e gli interessi attuali. Ci sono tanti strumenti e software online che possono aiutarti in questo scopo.
Vendere online vuol dire impegnarsi in un vero e proprio secondo lavoro. Richiede, sicuramente, molto tempo, impegno e un investimento. Naturalmente, le nuove tecnologie, sempre più innovative, rendono il tutto molto più semplice e rapido.
Aprire un’attività di vendita online è, sicuramente, più conveniente e meno costoso di avviarne una fisica. Infatti, sono tanti i costi in meno che dovrai sostenere. Parte di questo budget risparmiato, però, potrebbe essere destinato alle campagne di marketing per la promozione del tuo shop online.
Se non si hanno le giuste competenze, la migliore soluzione è quella di affidarsi a web agency competenti che ti assisteranno a 360° nell’avvio della tua attività di vendita online e nella promozione. Esistono, però, anche valide alternative che, in pochi e semplici passi, consentono di poter avviare un proprio e-commerce in totale autonomia.
L’alternativa all’e-commerce sono i grandi marketplace nel quale avrai la possibilità, pagando un abbonamento e delle fee sulle vendite, di caricare i tuoi prodotti e iniziare a venderli in pochi semplici step. Il vantaggio di questa scelta è la possibilità di sfruttare la nomea e l’affidabilità di questi colossi di internet.
La scelta migliore, però, è sempre quella di puntare sull’apertura di un proprio shop online.
È possibile vendere prodotti senza possederli fisicamente in un magazzino? Assolutamente si!
Si tratta di un modello di business sempre più crescente che prende il nome di dropshipping. È uno dei modelli di vendita più utilizzati proprio perché consente a chiunque di avviare un negozio online. La principale caratteristica, per l’appunto, è la possibilità di vendere senza che ci si debba fornire fisicamente dei prodotti e, quindi, non occorre avere un magazzino fisico.
Ma come funziona? Il dropshipping è molto semplice e consiste in tre fondamentali step: il venditore, si occupa di caricare i prodotti sul proprio e-commerce o altra piattaforma di vendita e di promuoverli; il cliente effettua un ordine; la merce viene imballata e spedita direttamente dal fornitore.
Naturalmente, anche nel caso tu scelga di affidarti al metodo del dropshipping, devi provvedere a rendere la tua attività di vendita regolare, come avviene per un normale negozio fisico.
Data la maggiore semplicità di avvio di questo business, ci saranno più competitor e si andranno, ovviamente, a ridurre i margini per poter essere competitivi.
vendere prodotti online con shopify
Ci sono alcuni aspetti da tenere in conto se vuoi vendere prodotti alimentare online. Innanzitutto, devi attenerti a delle precise normative. La principale è il Regolamento europeo 1169/2011/UE che dà le precise indicazioni riguardo le etichettature che tutelano l’utente che acquista.
Inoltre, è fondamentale per aprire un negozio che si concentra sul Food & Beverage possedere dei requisiti ben precisi. È necessario, infatti, avere seguito dei corsi professionali e certificati inerenti la vendita e la preparazione di cibi. Importante è anche avere avuto un’esperienza lavorativa di almeno due anni in questo specifico settore. Per aumentare ancor più le tue possibilità di successo, inoltre, sono molto importanti competenze specifiche come, ad esempio, un percorso di studi che comprenda dei corsi dedicati a questo settore.
È fondamentale, inoltre, che tu inserisca, all’interno del tuo shop online, delle informazioni precise e dettagliate riguardo gli alimenti che metti in vendita. Questa è una parte imprescindibile se vuoi vendere alimentari su internet.
È giusto dare ai tuoi utenti la possibilità di ricevere ogni dettaglio sul prodotto che intendono acquistare. Le informazioni devono essere chiare e trasparenti e devono riguardare, oltre alle caratteristiche degli alimenti, anche le politiche di vendita, di reso e spedizione, molto utili soprattutto in caso di vendita di prodotti freschi.
Per poter tutelare i consumatori in maniera precisa, per vendere online dei prodotti biologici devi possedere dei precisi requisiti dedicati agli alimenti bio. La corte di giustizia europea, infatti, ha determinato che la vendita di questi alimenti in Rete non può essere ritenuta una vendita al dettaglio.
Per prima cosa, se vuoi inserirti in questa tipologia di commercio, devi notificare l’avvio della tua attività e cominciare il percorso che ti consentirà di ottenere la certificazione di negozio online bio.
Se hai un’azienda, devi rivolgerti a un ODC (Organismo Di Certificazione) riconosciuto dalla Stato italiano. Dopo aver fatto richiesta, verrà effettuato un controllo che rilascerà, in caso di esito positivo, l’idoneità per avere la certificazione e quindi vendere online prodotti bio.
Se vuoi avviare un progetto di vendita di prodotti di bellezza e cosmetica puoi scegliere tra due vie alternative.
Nel primo caso puoi decidere di aprire un blog in cui potresti scrivere, o far scrivere, articoli che offrono consigli, utili guide e recensioni veritiere ai tuoi utenti. In questo modo potresti guadagnare tramite diversi programmi di affiliazione, un altro ottimo metodo di vendita online. In cosa consiste? Tu consigli un prodotto di bellezza a chi visita il tuo sito e legge l’articolo. Se l’utente clicca su un prodotto consigliato e lo acquista (su un sito esterno) tu incasserai una commissione. Se non hai un grande budget da investire questa è la soluzione migliore.
Una seconda possibilità è aprire un tuo e-commerce. Si tratta di un’opzione con margini di profitto molto più alti ma che prevede un investimento più consistente. In ogni caso, potresti decidere di partire con il blog per poi investire i tuoi guadagni per avviare un e-commerce.
Se la tua passione è il settore della cosmesi e vuoi dedicarti, nello specifico, alla vendita di prodotti per la cura e la bellezza dei capelli aprire un tuo e-commerce è la soluzione ideale. Questo settore è in forte crescita e attira sempre più attenzione.
Se riesci a promuovere bene il tuo negozio online potresti ottenere ottimi margini di guadagno. Per prima cosa, affidati a una web agency specializzata o a un ottimo freelance. Pianifica con loro un’adeguata strategia di marketing e di posizionamento sui motori di ricerca.
Molto importante è, inoltre, la scelta del fornitore. Devi affidarti a chi ti garantisce prodotti di qualità, ampia scelta e puntualità nel rifornire il tuo magazzino.
Se vuoi inserirti nella vendita e fornitura di barbieri, un’idea molto vantaggiosa è aprire un e-commerce B2B (Business to Business), ovvero vendere all’ingrosso a professionisti con P. IVA. Le dinamiche di vendita rimangono uguali a quelle degli e-commerce B2C (Business to Consumer) che abbiamo già visto.
Le differenze sostanziali sono le seguenti: non si vende il singolo pezzo ma stock di prodotti con prezzi ben definiti in modo da non dover effettuare preventivi; i pagamenti vengono gestiti diversamente, dato che potrebbe trattarsi di cifre alte.
Il consiglio, in questo caso, è di affidarti a un servizio di spedizioni efficiente, rapido e sicuro trattandosi di attività che hanno urgente bisogno della merce.
Anche nel caso della vendita di prodotti professionali per le pulizie, la scelta migliore è optare per un modello di e-commerce e di business B2B. Infatti, questo offre la possibilità di rifornire grandi ditte di pulizie e avere grossi guadagni dall’alto numero di vendite.
Nulla ti vieta, ovviamente, di decidere di aprire un classico e-commerce che offre prodotti professionali. Il vantaggio, in questo caso, è la possibilità di avere un costo minore per l’allestimento del magazzino.
Questo settore presenta un’alta concorrenza. Ecco quindi dei consigli che ti aiuteranno a far emergere il tuo e-commerce di vendita di prodotti per la pulizia della casa. Avere un buon sito non basta.
Infatti, hai bisogno di emergere tra i tanti competitor. Per farlo devi posizionarti sui motori di ricerca in modo che il cliente ti trovi quando cerca una problematica specifica riguardo ai problemi di pulizia. Cosa significa? Che molte persone vanno in rete per cercare soluzioni a problemi. Se crei dei contenuti informativi riguardo a come pulire, per esempio, una determinata superficie, inserendo anche il link al prodotto del tuo e-commerce, riuscirai ad aumentare le tue vendite.
Potrai così superare tutti i concorrenti che si posizionano sui motori di ricerca soltanto inserendo il nome del prodotto e il marchio. Inoltre, non dimenticare di creare schede dettagliate dei prodotti, è fondamentale in questo settore.
Questo settore si addice particolarmente a un’altra strategia di vendita: quella sulle piattaforme social. Il consiglio è di puntare su due differenti strategia.
La prima prevede un investimento sugli strumenti Adv che queste piattaforme mettono a disposizione, la seconda, invece, è quella di affidarsi ai cosiddetti Brand Ambassador, influencer o utenti con un alto seguito che sponsorizzeranno i tuoi prodotti in cambio di un prodotto in omaggio (nel caso di utenti con seguito basso) o un compenso in denaro (nel caso si tratti di personaggi noti).
Questa strategia ti consentirà di accrescere la notorietà del tuo shop, l’autorevolezza e, soprattutto, i guadagni.
Vendere prodotti tipici online richiede il rispetto di requisiti stabiliti dalla Legge italiana in merito alla vendita e somministrazione di alimenti e bevande.
Questo punto richiede di rispettare tutte le normative già elencate nel paragrafo dedicato agli alimenti. Un ulteriore suggerimento è quello di affidarti a corrieri e fornitori affidabili. Inoltre, cura in maniera maniacale il comparto fotografico. Offrire immagini di qualità superiore rispetto alla concorrenza può essere una carta vincente.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing