Sei alla ricerca di una guida che ti mostri come vendere libri online? Allora sei nel posto giusto!
Prima di iniziare, di seguito trovi una tabella con le migliori piattaforme per vendere libri online.
Nonostante stiano crescendo sempre più i dispositivi per la lettura di libri in digitale, il formato cartaceo rimane ancora leader indiscusso di questo settore. Infatti, sono tantissimi gli appassionati che acquistano ogni anno tantissimi libri per svariati motivi, sia per passione e puro piacere di leggere che per motivi di studio.
Questo ha fatto crescere anche il settore delle vendite e la nascita di diversi negozi online specializzati in questo ambito commerciale. Inoltre, sempre più persone cercano dei metodi per vendere libri usati online, perché magari impicciano in casa e vogliono disfarsene. Insomma: c’è chi lo fa per motivi di spazio e chi, invece, non ha particolarmente apprezzato dei libri e, una volta letti, preferisce venderli.
Qualunque sia la tua motivazione, se anche tu vuoi ottenere maggiori informazioni sulla vendita di libri nuovi e usati online, in questa guida ti daremo dei suggerimenti per scoprire quali sono le migliori vie da intraprendere, facendoti anche degli esempi pratici di piattaforme utili e semplici da utilizzare.
Le soluzioni, infatti, sono parecchie e tutte molto vantaggiose. Si passa dalle piattaforme che ti consentono di inserire degli annunci di vendita a quelle che, invece, ti permettono di caricare i tuoi libri e ottenere il ritiro del tuo pacco direttamente e comodamente a casa, così da poterlo spedire, in modo semplice, all’acquirente.
Valuta la soluzione più adatta alle tue esigenze e scegli il servizio che ritieni più vantaggioso. Vedrai che vendere libri online sarà molto semplice.
Uno dei modi più ambiziosi e vantaggiosi per poter vendere libri online è sicuramente quello di avviare un tuo e-commerce. Anche in questo caso, sono diverse le soluzioni a tua disposizione, ma la più rapida ed economica è quella che prevede l’utilizzo dei famosi CMS (Content Management System).
Uno dei più noti al mondo è WordPress che, insieme al plugin specifico per shop online Woocommerce, ti consente di poter creare e amministrare, in modo abbastanza semplice e intuitivo, la tua attività di vendita di libri online, sia usati che nuovi.
Per realizzare il tuo sito con questo CMS potrai scegliere di effettuare il tutto in maniera autonoma, se hai le conoscenze e le competenze necessarie, o affidarti a un’agenzia di sviluppo di siti web che ti aiuterà a portare avanti il tuo progetto. Molto dipende anche dal tuo budget e dai tuoi obiettivi.
Questa prima soluzione per vendere libri online è, certamente, la più ambiziosa ma, in prospettiva, la più remunerativa. Di seguito, potrai scoprire dei metodi più rapidi ed economici che si addicono a volumi di vendite minori.
Per vendere libri nuovi tramite internet, una delle soluzioni più utilizzate è quella di appoggiarsi ai grandi marketplace presenti in Rete. Queste piattaforme, infatti, ti consentono di caricare il tuo catalogo e iniziare a guadagnare dalla vendita dei libri.
Per fare ciò, puoi utilizzare l’interfaccia che queste piattaforme ti mettono a disposizione. Uno dei più grandi vantaggi di utilizzare questo metodo è quello di usufruire della fiducia che le persona hanno in questi colossi del web. Naturalmente, ogni vendita tramite questi siti prevede una commissione che può variare da un sito all’altro.
Amazon, sicuramente, è una delle soluzioni più adottate da chi, come te, vuole vendere libri online. Grazie a questa piattaforma potrai raggiungere milioni di clienti. Se vuoi vendere senza Partita Iva, puoi registrarti al sito gratuitamente e vendere fino a quaranta articoli mensilmente.
Dovrai pagare una commissione di circa un euro per ogni libro venuto. Inoltre, Amazon trattiene una commissione che varia in percentuale in base alla categoria di vendita. Ogni volta che ricevei un ordine, dovrai provvedere a effettuare la spedizione e, ogni quindici giorni, riceverai la somma decurtata delle commissioni da Amazon.
Se, invece, gestisci un blog con un buon numero di visitatori, puoi anche occuparti di pubblicizzare i tuoi libri sul tuo sito. Se hai una Partita Iva puoi anche scegliere di vendere direttamente dal tuo sito, altrimenti sfrutta il flusso di utenti che visitano il sito inserendo il link all’acquisto che punta al sito esterno in cui hai caricato i tuoi prodotti.
Sono tante le possibilità di vendita di libri per chi scrive testi. Se anche tu desideri pubblicare un tuo libro e venderlo, puoi affidarti a una delle seguenti soluzioni.
Tramite queste piattaforme, infatti, potrai guadagnare dalla tua attività di scrittura e ottenere visibilità raggiungendo un grande numero di utenti.
Uno dei servizi migliori, attualmente in Rete, per la vendita dei tuoi libri online è Lulu. Ti basterà creare un tuo account personale e pubblicare sul sito, in maniera gratuita, il tuo testo (sulla vendita il sito trattiene il 25% di commissioni). Puoi scegliere sia il formato cartaceo classico che quello digitale per i dispositivi di ultima generazione.
Se opterai per la prima opzione, dovrai anche specificare le caratteristiche della stampa del tuo libro (rilegatura, formato, tipo di carta e così via). Nel secondo, invece, dovrai solamente caricare il file nel formato indicato e inserire tutte le informazioni necessarie, inclusa l’immagine di copertina. In ogni caso, dovrai specificare il prezzo di vendita al pubblico per concludere il caricamento del libro.
Un’altra soluzione valida è YouCanPrint che si prende il compito di vendere il tuo libro su varie piattaforme e-commerce, trattenendo la metà del prezzo di vendita. Bookolico, invece, è un servizio che offre la possibilità di vendita dei tuoi libri in cambio di una commissione che cresce in base al numero di acquisti o download.
Se anche tu sei un appassionato di libri o i tuoi studi ti hanno portato ad avere un numero considerevole di testi in casa, esistono diversi modi per fare spazio e liberarti di quei libri che non utilizzi più o che non ti hanno particolarmente entusiasmato.
Buttare un libro è una scelta poco etica. Quindi, valuta sempre una delle tante possibilità di vendita per dare una seconda vita ai tuoi preziosi libri. Inoltre, è anche un’ottima occasione per poter racimolare qualche soldo da un oggetto che non ti serve più.
Esistono diversi siti che consentono agli utenti di poter vendere libri usati online. Ricorda che i tuoi testi devono essere conservati in buone condizioni e devono, quindi, essere integri e completi.
La copertina è fondamentale e, inoltre, non devono assolutamente mancare delle pagine. Un libro invendibile è anche quello che presenta degli strappi, delle macchie o delle sottolineature troppo invadenti. Quest’ultima caratteristica è molto importante quando decidi di vendere dei libri scolastici o universitari.
Tra le soluzioni presenti online quelle più vantaggiose sono le seguenti. La prima è la piattaforma Libraccio.it, tra i più noti siti per la vendita di libri usati in Rete. Questo sito ti permette di vendere libri di tutte le categorie e il suo funzionamento è particolarmente semplice.
Infatti, ti basterà inserire il codice ISBN di ogni copia del testo che intendi mettere in vendita in una precisa sezione del sito. Otterrai immediatamente un riscontro con l’interesse del sito ad acquistare quel testo e a che prezzo. Valutata la proposta della piattaforma, sarai libero di scegliere se cedere il testo e inserirlo, così, nella tua personale lista di vendita.
Successivamente, non resterà che confermare la tua lista e creare un account. Dopo la vendita dei tuoi testi, arriverà sulla tua casella email una conferma e le informazioni necessarie per contattare un corriere che si occuperà della spedizione. Crea il pacchetto di uno o più libri che hai deciso di vendere, spedisci il pacco e il gioco è fatto.
Un’altra valida soluzione è il sito internet ComproVendoLibri.it. In questo caso, il funzionamento è diverso. Infatti, la piattaforma non acquista direttamente i tuoi testi ma fa da intermediario tra te e i clienti che vogliono acquistare dei libri.
Registrandoti al sito, dovrai inserire i tuoi dati e le informazioni dei testi che vuoi mettere in vendita, includendo il prezzo. Gli utenti interessati ti contatteranno e finalizzeranno l’acquisto.
Infine, un ultimo suggerimento: PickMyBook. Si tratta di un’altra piattaforma specializzata nella vendita di libri usati. Anche in questo caso, dovrai creare un account e registrarti al sito inserendo tutti i dati necessari. Successivamente, dovrai immettere il codice ISBN dei libri da vendere, il loro titolo e l’autore. In più, il sito richiede anche delle informazioni riguardo lo stato di conservazione del testo, indicando con precisione il suo stato di usura. Infine, dovrai inserire il prezzo di vendita.
Rispetto alle altre soluzioni, PickMyBook consente lo scambio direttamente di persona. Questa possibilità consente di evitare l’aggiunta del costo delle spedizioni. Un’altra possibilità aggiuntiva è la scelta del metodo di pagamento. Questo sito ti dà l’opportunità di ricevere il denaro in contanti dall’acquirente o di essere pagato in crediti che potrai spendere direttamente sul sito stesso per acquistare altri libri a te graditi.
Ci sono diversi modi per vendere il libri scolastici che non servono più. Uno di questi è il social network Facebook. La piattaforma ti offre due differenti possibilità. Nel primo caso potrai mettere in vendita i tuoi libri direttamente sui gruppi che trattano l’argomento, nel secondo potrai sfruttare il Marketplace presente all’interno della piattaforma social. Ti basterà essere registrato su Facebook per sfruttare i suoi strumenti di vendita.
Una valida alternativa è Ebay. Tra i più famosi marketplace di vendita di oggetti sia nuovi che usati, questa piattaforma ti consente di vendere i tuoi libri scolastici in modo semplice e rapido.
Infatti, registrandoti potrai inserire, ogni mese, fino a cinquanta annunci gratuitamente scegliendo il formato che più preferisci tra asta online e compralo subito. Ebay trattiene, però, una commissione per ogni vendita effettuata che, nel caso dei libri, supera di poco l’undici percento.
Infine, non possiamo non citare il noto Subito.it, la piattaforma di annunci di vendita più famosa in Italia. In questo sito potrai vendere i tuoi libri scolastici usati in modo completamente gratuito.
Infatti, il sito non prevede costi di commissioni. Se vuoi ottenere maggiore visibilità e più probabilità di vendere, Subito ti mette a disposizione degli strumenti premium, a pagamento, che ti permettono di apparire tra i primi risultati in evidenza nella tua categoria di vendita.
Se anche tu hai tanti libri universitari in casa che non utilizzi più, anche in questo caso ci sono diverse soluzioni per riuscire a monetizzare dalla vendita di questi testi. Una di queste è LibroScambio, sito specializzato nella vendita di libri in questa specifica categoria. La registrazione alla piattaforma è completamente gratuita e non dovrai pagare alcuna commissione per le tue vendite.
Creare un account è semplice e veloce. Dopo pochi passaggi, infatti, ti sarà inviata una mail di conferma per completare la registrazione. Inserire le tue inserzioni di vendita è altrettanto semplice. Scegliendo l’opzione libri universitari, potrai inserire i tuoi testi e completare il caricamento immettendo tutti i dati richiesti dal sito.
Dovrai precisare in quale università hai utilizzato il testo e inserire tutte le informazioni più importanti relative al libro come, ad esempio, titolo, autore, codice ISBN, prezzo di copertina e di vendita e così via. Facoltativamente, è possibile inserire anche una descrizione del testo.
Finiti questi passaggi, completa il caricamento del libro e attendi degli utenti interessati all’acquisto che ti contatteranno tramite il tuo indirizzo di posta elettronica inserito durante la fase di registrazione.
Una seconda alternativa per vendere i tuoi libri universitari è Libreriauniversitaria. Si tratta di un sito molto famoso in questo settore che rappresenta un’ottima soluzione per riuscire a monetizzare dalla cessione di tutti quei testi universitari di cui non hai più bisogno.
Questa piattaforma valuta i tuoi testi e, se ritenuti idonei, li acquista per poi metterli in vendita sul sito. A te non verrà richiesta nessuna commissione ma, per poter vendere i tuoi libri, devi raggiungere una soglia minima di quindici euro.
Registrarsi e creare un account, su questo sito, è molto semplice e rapido. Basta andare sul sito e inserire tutti i dati necessari a completare la registrazione. Dopo aver effettuato questo passaggio, successivamente dovrai inserire il titolo o, in alternativa, il codice ISBN del testo che vuoi mettere in vendita. Se il tuo libro rientra nella lista potrai venderlo. Se usato, devi specificare le sue condizioni e inviarle allo staff del sito.
Dovrai selezionare, infatti, tutte le caratteristiche che il tuo libro presenta selezionandole tra quelle presenti nel modulo. Il passo successivo riguarda la spedizione. Infatti, dovrai scegliere quale tipo di servizio utilizzare. Hai a disposizione due opzioni: la spedizione a carico del clienti e il servizio di ritiro a domicilio.
Terminata la scelta, puoi finalizzare la vendita e preparare il pacco da spedire al sito con all’interno i libri che hai scelto di vendere e che saranno recapitati direttamente al magazzino del sito Libreriauniversitaria. Dopo circa quindici giorni dal momento della ricezione dei libri, riceverai la somma della vendita da parte della piattaforma.
In questo articolo abbiamo visto come ci siano diversi modi per poter vendere i tuoi libri, sia che tu voglia venderli nuovi o usati e come attività continuativa o sporadica. Hai, dunque, avuto diverse informazioni su come fare a vendere i tuoi libri direttamente online.
Il nostro consiglio è quello di puntare molto sulla promozione utilizzando i canali a tua disposizione come, per esempio un tuo blog o i canali social. Condividendo il link di vendita otterrai maggiore visibilità, così come puntando sulla creazione di annunci promozionali.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing