I Social A Portata Di Click

Upleap: Recensione, Opinioni e Prezzo. Come funziona? Guida

upleap recensione

Stai cercando informazioni su Upleap? Sei nel posto giusto!

In questa recensione scoprirai cos’è Upleap, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di utilizzare questo bot Instagram.

upleap: piani e prezzi

lite

upleap lite

standard

upleap standard

premium

upleap premium

Opinioni Upleap: cosa dice chi già lo utilizza

Quando decidi di avvalerti di un servizio di crescita su Instagram, decidi in altre parole di consegnare le chiavi del tuo account a qualcun altro e di affidarti completamente a lui. Gli affidi non soltanto l’aumento del numero di follower, ma anche e soprattutto la tua credibilità, la tua immagine, la tua autorevolezza.

Per questo la piattaforma che hai deciso di utilizzare deve essere degna di tale investitura e meritarsi fino all’ultimo centesimo. Coloro che si sono serviti o continuano a servirsi delle prestazioni di Upleap rappresentano un coro univoco e convinto che esprime il proprio consenso e la propria approvazione.

opinioni upleap

È unanime e positivo il giudizio nei confronti di Upleap, che ha convinto anche i più scettici che si professano contrari all’utilizzo di tali tecniche. Questa piattaforma ha conquistato tutti perché non opera seguendo tecniche che mettono in cattiva luce il profilo, come il follow/unfollow, ma lavora e gestisce l’account per farlo crescere in modo organico e autentico.

Upleap a confronto con i concorrenti

Di seguito trovi una tabella che mette a confronto Upleap e le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

upleap e le alternative: il confronto

upleap

upleap
5/5

followadder

followadder bot
3.7/5

masslooking

masslooking
3.5/5

Upleap e la concorrenza

Rispetto a un bot Upleap è più costoso, ma offre un lavoro e quindi dei risultati molto più alti e performanti in termini di qualità. Non svolge le basilari operazioni dei servizi automatici come il follow/unfollow, croce e delizia di molti account, ma opera e fonda la propria crescita su numeri reali e organici.

Il fatto che dietro il proprio account ci sia una persona dedicata, che è formata per ottenere risultati tangibili e lavora in funzione di hashtag e punti di contatto con altri profili, non può che rappresentare una scelta diversa rispetto ai bot.

instagrow vs upleap

Se invece il confronto è con altre piattaforme che funzionano allo stesso modo, come ad esempio InstaGrow, ci si accorge di quanto sia invece economico e vantaggioso Upleap. Un risparmio che è in parte spiegato dalla semplicità del servizio stesso e da alcuni limiti visti in precedenza, come quello di non poter monitorare i risultati. Ma se ciò che conta restano i risultati, Upleap supera a pieni voti l’esame.

Vantaggi e benefici di Upleap: perché usarlo

Uno dei principali vantaggi di Upleap è che non necessita di tutte quelle, a volte complicate, impostazioni che permettono ad esempio a un bot di funzionare a dovere.

Con Upleap, una volta terminata la fase di iscrizione, si entra in contatto con un account manager il quale viene messo a conoscenza dell’area di competenza del profilo, degli hashtag che sono in linea con i suoi contenuti e degli account che condividono i suoi stessi interessi.

È successivamente a questa breve conoscenza che partono tutte le operazioni che vengono eseguite dal manager collegato al tuo account.

benefici upleap

L’unico elemento che convince meno è che, essendo un servizio fornito esclusivamente in inglese, il manager che si occupa del tuo profilo potrebbe non conoscere le sfumature dell’italiano per migliorare gli hashtag o affinare le strategie messe in campo, oltre a dover superare l’ostacolo eventuale della poca conoscenza della lingua straniera.

Un altro importante beneficio è che, proprio perché gestito da una persona vera, il tuo profilo non rilascerà mai commenti imbarazzanti o fuori luogo e non sarà seguito da follower fittizi, ma solo da un seguito di persone realmente coinvolte e con interessi simili ai tuoi.

A questi due aspetti si aggiungono una semplicità di utilizzo quasi imbarazzante e quindi alla portata di tutti. Questa stessa semplicità rappresenta però anche un limite: non è infatti possibile analizzare il successo dei vari hashtag, valutare quelli che hanno procurato maggiore engagement e in base a questi migliorare, correggere, modificare, affinare e curare i particolari.

upleap sicuro

In ogni caso Upleap è davvero una buona soluzione, soprattutto perché garantisce una crescita organica data da follower partecipi e non semplicemente scelti a caso. Le aziende che infatti si avvalgono dei cosiddetti influencer per sponsorizzare i propri prodotti, e che ormai conoscono i meccanismi di Instagram, non si accontentano più soltanto di un gran numero di follower, ma controllano anche che ci siano interazioni e interesse e che quel particolare influencer sia preparato e abbia il giusto pubblico, ossia che il seguito sia in target.

Facciamo un esempio pratico: se si vuole sponsorizzare l’ultimo modello di auto sportiva e veloce di una specifica casa automobilistica, non si andrà alla ricerca di un profilo Instagram che parli di moda e abbia, tra i fan, perlopiù un pubblico di genere femminile, molto probabilmente poco interessato al prodotto in questione.

Per la casa automobilistica è preferibile ricercare profili che abbiano un pubblico in target, ossia interessato alle auto, magari anche con un numero inferiore di follower, ma estremamente partecipi e coinvolti con il tema dell’oggetto e quindi anche maggiormente influenzabili.

Un’azienda che decide di investire nella figura dell’influencer, si attende un tornaconto, dei risultati visibili, più traffico sul proprio sito o verso una promozione specifica. Effetti che possono essere ottenuti solo grazie a un pubblico partecipe e non silente, in target e non casuale.

influencer marketing

Tra i difetti di Upleap si cita spesso il prezzo, che indubbiamente supera quello della maggior parte dei bot. È un paragone che non regge, poiché si sta parlando di due strumenti diversi. Da un lato una macchina che si muove in modo automatico con tutti gli errori e i limiti che questo comporta, dall’altro una piattaforma più precisa e più umana.

Questi elementi segnano la differenza di prezzo, ma anche e soprattutto di qualità. Senza comunque mai dimenticare che per quanti miracoli possa fare l’account manager che opera dietro il tuo profilo, senza contenuti che sappiano conquistare e tenere legati a sé i follower, il castello di carta finirà per crollare.

Foto e stories di un certo spessore e bellezza dovranno rappresentare il motivo che spingerà i tuoi fan, non solo a seguire, ma soprattutto ad apprezzare, sotto forma di like e commenti, i tuoi post, mandando alle stelle l’engagement e spingendo verso una sempre maggiore visibilità il tuo account.

Quanto costa Upleap: prezzi

L’aspetto positivo in relazione al costo è che Upleap offre, prima di procedere alla registrazione vera e propria e al pagamento dell’abbonamento scelto in funzione delle proprie esigenze, 3 giorni di prova gratuita, sufficienti a capire le reali potenzialità del servizio.

In questa fase non vi è l’obbligo di rilasciare i dati della propria carta di credito, un aspetto importante soprattutto se si ha intenzione di non proseguire con l’utilizzo del servizio. Al termine del periodo è possibile scegliere tra 3 profili: Lite, Standard e Premium, che si differenziano per le loro funzionalità.

  • Il pacchetto Lite (clicca qui per maggiori informazioni) comprende il consulente dedicato e la possibilità di inserire hashtag e profili simili, il suo costo mensile è di 39 dollari o di 349 dollari annuali, che prevedono un risparmio di 119 dollari.
  • Lo Standard (clicca qui per maggiori informazioni) aggiunge, alle funzionalità del precedente, una crescita organica più veloce e la visualizzazione delle storie da parte del manager al prezzo di 69 dollari mensili o 579 dollari annuali, con un risparmio del 30%.
  • Infine la versione Premium (clicca qui per maggiori informazioni), la più completa, costa 99 dollari al mese o 709 dollari annuali, con uno sconto del 40% per quest’ultima soluzione, che prevede, in aggiunta alle funzionalità del pacchetto Standard, l’esclusione di parole chiave, un supporto di livello superiore e la possibilità di targettizzare il proprio pubblico in base alla località.

upleap prezzi

Un’arma a doppio taglio questa, perché se da un lato la funzione è valida quando si vuole circoscrivere il target a una determinata area geografica, molto utile quando si parla della sponsorizzazione di piccole aziende locali che hanno interesse e vantaggio a farsi conoscere all’interno del proprio territorio, dall’altro una targettizzazione eccessiva come può essere quella geografica o quella relativa alla lingua, restringe di molto la forbice dei destinatari, finendo per essere poco efficace e indirizzata a un numero troppo esiguo di persone.

Prendiamo l’italiano, se si seleziona questa lingua, eliminando l’inglese, si esclude un gran numero di possibili e potenziali follower, perciò è sempre bene valutare con attenzione l’eventuale inserimento di tali discriminanti che limitano in modo così importante la quantità di follower con i quali è possibile interagire.

Registrazione ad Upleap

Occorrono pochi minuti per registrarsi ad Upleap (puoi farlo da questa pagina), poco di più per definire il proprio profilo, gli interessi, gli hashtag più pertinenti con la propria area di competenza e far successivamente iniziare l’account manager assegnato al tuo profilo a operare direttamente su di esso.

registrazione upleap

L’interfaccia grafica si presenta semplice e molto lineare. C’è un grafico che mostra i progressi dell’account in termini di crescita del numero di follower e una sezione nella quale si possono inserire gli hashtag e i profili simili al tuo. Una volta inserito il proprio account di Instagram si viene subito collegati a un manager, al quale si fornisce una descrizione del proprio settore e con lui si definiscono gli obiettivi che si desiderano raggiungere.

Recensione Upleap: cos’è

Instagram è il social network del momento, quello che più cattura l’attenzione e il gradimento dei giovani, quello che cresce a velocità 5 volte maggiore rispetto a Facebook, quello che può cambiare il tuo futuro.

E se il tuo profilo Instagram ha bisogno di una spinta, di una considerevole dose di follower e interazioni, di persone che apprezzino i tuoi contenuti e lo dimostrino con like e commenti, sei approdato nel posto giusto per scoprire come ottenerli.

Una scalata lunga e difficile se la si vuole compiere da soli, senza alcun aiuto… se invece si decide di percorrere qualche scorciatoia, le possibilità di certo non mancano. Una di queste è rappresentata dai bot, che sicuramente, se sei qui per scoprire il metodo per ottenere follower e like, conoscerai.

Ti saranno probabilmente noti allora, anche i loro difetti, le loro imprecisioni, i loro rischi e se sei stanco del funzionamento dei bot e delle loro uscite di strada, è arrivato il momento di spostarsi verso uno strumento più affidabile ed efficace.

D’altronde sono macchine, che se abbandonate a se stesse procedono in modo casuale o, nei casi peggiori, provocano incidenti. Episodi che non fanno bene alla credibilità e al prestigio del tuo account, in altre parole alla tua immagine, visto che dietro un profilo Instagram ci sono i fili del burattinaio che lo manovra.

Upleap (vai al sito ufficiale) rappresenta la soluzione per coloro che desiderano compiere e soprattutto far compiere un salto di qualità al proprio profilo Instagram con crescite non più fittizie, ma organiche e reali. Dietro questo sistema si nascondono infatti persone in carne e ossa, che non si muovono come macchine pre-impostate e automatiche, ma sono in grado di ragionare, operare modifiche, pianificare strategie migliori.

cos'è upleap

Con Upleap non capiterà certamente di seguire profili che nulla hanno a che vedere con il proprio segmento di riferimento, così come non saranno inseriti per sbaglio commenti o like a post inappropriati. La gestione sarà al contrario più umana e perciò somiglierà maggiormente a qualcosa di credibile e veritiero, con effetti positivi e immediatamente visibili.

Visibili nel numero di follower che aumenteranno in modo costante e continuo, ma soprattutto visibili a livello di engagement, con interazioni vere, organiche e spontanee. Upleap promette di far crescere il tuo profilo Instagram, attraverso un servizio dedicato, di aumentare le interazioni, il numero di follower e conseguentemente il tuo successo.

Come funziona Upleap: cosa offre

Upleap si articola in quattro fasi: nella prima, al momento dell’iscrizione, il tuo profilo Instragram viene assegnato a un professionista con il quale si entra in contatto diretto tramite i canali preposti. Da questo momento comincia il lavoro vero e proprio con tutte le operazioni che saranno compiute da questa figura per migliorare la visibilità dell’account.

Il terzo passaggio, una funzionalità del tutto particolare che non tutte le piattaforme forniscono, è quella che riguarda la visualizzazione delle storie, per giungere al quarto step che è appunto quello relativo all’engagement, ossia il tasso di interazioni che genera un post.

È importante fornire all’account manager gli hashtag per avere un punto di partenza e una base dalla quale prendere spunto per indirizzare le successive parole chiave. Allo stesso modo avere un’idea di chi siano i profili simili al proprio consente alla persona che seguirà il tuo account di ottenere solo follower interessati e particolarmente in target.

come funziona upleap

Si creano in questo modo le basi per un targeting intelligente, che rappresenta la soluzione più efficace e rapida per crescere efficientemente su Instagram. È quando poi il team di Upleap si mette al lavoro, aggiornando di continuo le informazioni che gli hai fornito, migliorandole e ampliandole, che si cominciano a vedere i primi risultati con il numero di follower che cresce costantemente.

In pochi mesi si raggiungono numeri davvero importanti, ancora più straordinari se si pensa che sono persone reali, che generano engagement e interazioni, rendendo movimentato e vivo il tuo profilo.

Per strada poi si perdono alcuni follower, ma sono quegli account che applicano, manualmente o tramite bot, la strategia del follow/unfollow, account perciò che già per natura si mostreranno poco interessati ai tuoi contenuti, perché il loro fine è tutt’altro che seguire i tuoi post. Si tratta comunque di un numero contenuto e insignificante che fa semplicemente parte del gioco.

vantaggi upleap

Una particolarità di Upleap è che, per supporto, assistenza o informazioni di qualsiasi genere, non potrai rivolgerti all’account manager a te assegnato ma dovrai passare attraverso gli appositi canali, che tra l’altro sono tempestivi nelle risposte, molto gentili e disponibili.

La spiegazione è semplice: il professionista che segue il tuo profilo non deve essere interrotto o disturbato nel suo lavoro che è quello di dedicarsi solo ed esclusivamente alla crescita del tuo account.

In media un manager si occupa di 5 profili e se fosse costretto a rispondere a telefonate o email non potrebbe farti raggiungere i risultati che invece otterrai. È questa un’ulteriore conferma della qualità e dell’attenzione che Upleap pone verso gli interessi dei loro clienti.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing