Ti piacerebbe aumentare le tue entrate online, sfruttando appieno le potenzialità di Youtube, leader incontrastato in materia di piattaforme di video sharing? Beh, TubeMastery è un eccellente corso di formazione che può darti la possibilità di fare soldi con Youtube. Prima di spiegarti come, è opportuno a nostro giudizio fare una breve introduzione sul binomio pubblicità Youtube.
Le inserzioni di advertising online rappresentano la fonte primaria degli introiti sul “Tubo”. Altre possibilità di veder lievitare le entrate sono gli accordi con i brand e la vendita di prodotti sviluppati o commercializzati in prima persona. Quest’ultima soluzione è il top se hai un negozio online.
Premessa: fare soldi su Youtube si può grazie alle inserzioni pubblicitarie e non solo.
Oltre ad essere il portale di video sharing più conosciuto, Youtube si conferma da anni come una delle principali piattaforme social in termini di monetizzazione.
La pubblicità che anticipa o interrompe i video che normalmente visualizzi è fonte di importanti introiti per coloro che amano pubblicare filmati di diverso tipo. L’annuncio che viene visualizzato è targettizzato su misura per il visitatore online.
Ciò significa che se due persone guardano lo stesso filmato di Youtube, con ogni probabilità la pubblicità inserita all’interno sarà diversa.
Anche in Italia, il branding aziendale e il personal branding iniziano a diventare non più una semplice moda, ma un’evidenza sotto gli occhi di tutti. Più che di youtuber, in molti casi bisognerebbe parlare di creatori di contenuti multimediali.
Un lavoro decisamente redditizio e soddisfacente, se impari come muoverti. E TubeMastery ti dà delle dritte davvero uniche, in grado di farti fare il tanto atteso salto di qualità sul Tubo.
Puntando sul taglio emozionale, con una colonna sonora di livello e con effetti in grado di aumentare la suspense di chi visualizzerà il tuo filmato, su contenuti originali e creativi, su uno stile di narrazione a dir poco unico, vedrai che potrai toglierti delle belle soddisfazioni con il tuo canale Youtube che, grazie ai suggerimenti presenti in TubeMastery, inizierà ad affermarsi sul portale dedicato al mondo dei video.
Ti piacerebbe fare soldi con Youtube? Allora scopri cos’è TubeMastery!
TubeMastery è il corso di formazione più conosciuto in Italia in materia di monetizzazione su Youtube. Nell’immaginario collettivo, si crede erroneamente che lo Youtuber sia il classico nerd o chi non ha trovato lavoro e cerca mille e uno modi per arrabattarsi nella speranza di guadagnare. Nulla di più distante dalla verità.
Uno Youtuber è in genere (o almeno così dovrebbe essere) un appassionato o un esperto su un determinato argomento che può di sua sponte metterci la faccia per approfondire le tematiche di sua competenza.
Da un dialogo costruttivo con la community di utenti, possono poi nascere spunti ancora più interessanti. Se ti identifichi in questa categoria, perché non trasformi la tua passione in un’opportunità di guadagno che, se ci sai fare, può essere davvero lauta?
Il corso di formazione TubeMastery può darti un’opportunità unica di avere successo nel mondo del business online.
Nello specifico, non sei dinanzi al classico corso universitario, caratterizzato da un approccio teorico su come funziona Youtube. TubeMastery è tutt’altro: trattasi di un corso di formazione avanzato che step by step ti guiderà nella costruzione del tuo canale di Youtube, iniziando dall’inizio. Ti verranno fornite tutte le dritte per veder aumentare i tuoi iscritti e per guadagnare con Youtube.
Forse, non lo sai o non te ne sarai ancora reso conto, ma potresti avere un potenziale unico nella realizzazione dei video e diventare uno youtuber di successo. Mission di questo corso di formazione è quello di far venire fuori il tuo talento creativo.
Per avere successo sul “Tubo”, c’è bisogno però anche di un’attrezzatura di livello. Non è detto che tu debba avere per forza di cose la fotocamera di ultima generazione o il microfono più sofisticato per fare soldi online con questa piattaforma di video sharing.
Quello che intendiamo comunicarti è che con un montaggio realizzato a regola d’arte, il canale di video sharing di proprietà di Google ti permette di beneficiare di un numero di visite maggiori. Di fatto, ci saranno per te maggiori chance di vedere aumentare le tue entrate online.
Gli autori del corso sono Stefano Mongardi e Marcello Ascani. Il primo è un imprenditore di successo che da Los Angeles si occupa di supportare le aziende e i professionisti nella crescita su internet.
Eh sì, perché il web ha potenzialità infinite che se sfruttate al meglio possono contribuire a migliorare sensibilmente tutti quei numeri che comandano le logiche del business. Il secondo è uno youtuber di successo. Sul suo canale, che è tra i più seguiti in Italia, sponsorizza le aziende di suo gradimento, molte delle quali multinazionali affermate.
Per ovvi motivi, in un settore dove la concorrenza è sempre più agguerrita, Youtube presenta le stesse logiche di funzionamento delle reti sociali.
Non tutti i profili sono seguiti e non tutti i canali fanno visualizzazioni. Ovvio. Ma cos’è che ti impedisce di decollare? Eppure, impegno e passione, magari non ti mancano di certo. Le belle speranze sono rimaste tali e i risultati non sono ancora arrivati.
Di motivi per cui, magari al momento il tuo canale Youtube, su cui hai investito e investi tuttora tempo, si è rivelato un vero e proprio buco nell’acqua possono essere i più disparati. Non sei su Instagram. Su Youtube devi produrre ancora di più contenuti di qualità.
A monte, devi avere ben chiara una cosa: il canale lo devi aprire solo ed esclusivamente se hai qualcosa da dire, se sei bravo in qualcosa, meglio ancora se sei l’unico o il primo a parlarne.
Perché se la concorrenza è piuttosto nutrita in un dato settore, vengono fuori tutti quei discorsi attinenti al vantaggio competitivo. Perché gli youtuber dovrebbero seguire proprio te e non la concorrenza?
Per aprire un canale Youtube di successo e che sia foriero di risultati, ossia di introiti e di visualizzazioni, devi essere in grado di dare valore aggiunto alla community e questo, specie se sei un novizio nel campo del video making, lo puoi fare solo se hai la bravura di interfacciarti su una nicchia.
Non è semplice, devi trovarne una libera o poco occupata (altrimenti, non sarebbe una nicchia). Ma hai un vantaggio: il tuo bacino d’utenza, almeno potenzialmente, è il mondo. E con TubeMastery, imparerai ad attirare gli youtuber, creando contenuti video originali e spettacolari in termini qualitativi.
Come corso di formazione per monetizzare su Youtube, in Italia siamo ancora pressoché all’horror vacui, i corsi sono pressoché inesistenti. A differenza di altre nazioni oltreoceano, sono ben pochi gli Youtuber di successo in Italia. Eppure, le potenzialità di Youtube sono sotto gli occhi di tutti.
In primo luogo, i social network e le piattaforme di video sharing vengono utilizzate grosso modo dal 45% della popolazione su scala mondiale.
Inoltre Youtube, oltre a dare la possibilità di fare soldi online tramite i banner pubblicitari che appaiono nei video, ha un vantaggio rispetto a Facebook: con i video è molto più semplice informare le persone, destare la loro attenzione, colpire il loro interesse.
Vuoi fare un tutorial su come si fa una cosa? Prima ancora che scrivere la guida, gli utenti vanno sul “Tubo”, perché vedono i vari passaggi in concreto.
In qualità d Youtuber, crei un rapporto diretto con i tuoi follower, nel momento in cui il tuo canale inizia ad essere frequentato. Più sarai credibile nell’area in cui sfoggerai il tuo know-how, più chance avrai di convertire e di fare soldi online.
Questo corso è creato per un’audience eterogenea:
– Vorresti creare un canale Youtube, ma non sai come cominciare?
– Hai un canale Youtube che ha poco traffico e vorresti fare più visualizzazioni e al tempo stesso più iscritti?
– Vorresti diventare a tutti gli effetti un influencer?
– Ti piacerebbe veder crescere le vendite online sul tuo portale di e-commerce?
– Sei alla ricerca di nuovi contatti in Rete?
– Vuoi finalmente iniziare a monetizzare con il tuo know-how?
Ebbene, TubeMastery ti permette di esplorare a fondo le potenzialità di Youtube, come nessun altro corso in assoluto.
Sono ben 38 le lezioni, in formato video, presenti nel corso. Tutte sono divise in capito, in modo che tu possa affrontare al meglio ogni singolo argomento. Veder crescere il tuo canale Youtube giorno dopo giorno, grazie alle dritte esclusive presenti in TubeMastery, sarà per te motivo di orgoglio.
Il vantaggio di frequentare un video corso è che potrai seguire le lezioni in ogni momento e in ogni luogo, visto che potrai scaricartele sul tuo tablet o sul tuo smartphone e visualizzare i contenuti quando magari sei in metro, prima di andare all’università o a lavoro.
Gli argomenti presi in esame sono davvero molteplici: si va dalle dritte per realizzare più che video, veri e propri capolavori di riprese e inquadrature, a come destreggiarti con microfono e fotocamera, dai suggerimenti in termini di montaggio al ruolo che gli effetti e la musica giocano.
In riferimento a Youtube, si parte dall’ABC, ossia alla messa in piedi del canale all’importanza della prima visualizzazione, alla qualità dei filmati, alla capacità di saper intercettare non un’audience eterogenea, bensì una nicchia.
Eh sì, perché su Youtube cresci se prima di tutto riesci a penetrare una precisa nicchia di utenti, quelli che hanno una competenza ultra-settoriale, una passione smisurata e una conoscenza approfondita delle tematiche che prendi in esame.
Infine, viene trattato il lato tecnico, con spiegazioni dettagliate inerenti all’algoritmo, alle logiche e alle dinamiche SEO, al format, alle copertine, alla grafica, ai loghi, all’importanza delle statistiche che vanno sempre lette con cura e alla community.
Insomma, molto di quello che puoi imparare su come far fruttare al meglio il tuo canale Youtube, potrai apprenderlo visualizzando il corso di TubeMastery.
Un concentrato di conoscenza su Youtube, dove tra Adsense, case study, video live, rapporti con i brand e vendita online dei tuoi articoli, hai davvero tutti i presupposti per fare bene. Un distillato delle competenze di un professionista come Marcello Ascani che sul suo canale vanta oltre 200.000 iscritti.
Il prezzo di questo valido video corso dedicato a come funziona Youtube e a come monetizzare è pari a 297 euro, ma cliccando in questo articolo otterrete oltre il 50% di sconto! Tenendo conto che include 38 lezioni, il prezzo è di circa 4 euro a lezione. Più economico di così, vista la settorialità e l’esclusività degli argomenti trattati?
Di motivazioni reali per cui questo corso può davvero esserti utile ce ne sono davvero tante.
– Sia che tu sia alle prime armi su Youtube che un professionista navigato su questo portale, troverai tanti spunti utili che ti consentiranno di incrementare le visualizzazioni, il numero di iscritti al canale, le vendite online e di monetizzare mediante le inserzioni pubblicitarie.
Quegli annunci che partono in genere prima (ma anche durante) della riproduzione del filmato selezionato dall’utente.
– Potrai avvalerti di competenze specifiche che non troverai tanto facilmente altrove. E il bello e che le troverai già belle e impacchettate. Quindi, perdite di tempo pari a zero.
– Spendibilità. Sapevi che nel mondo del lavoro, gli Youtuber sono professionisti sempre più ambiti. Non ci sono solo gli influencer che recensiscono positivamente i prodotti delle imprese che decidono di sceglierli, ma anche coloro che vengono chiamati con l’intento di migliorare il canale Youtube di chi desidera crescere online.
– Video lezioni: potrai seguirle quando vorrai. Zero obbligo di frequenza, a differenza dei corsi tradizionali.
Soddisfatto o rimborsato.
Se constaterai che questo corso non fa al caso tuo, gli autori ti rimborseranno il 100% della spesa da te sostenuta.
Tramite carta di credito o via PayPal.
Dando uno sguardo attento alle community dedicate alla monetizzazione come argomento cardine, ai social network o ai forum che parlano di come fare soldi online e di come arrotondare con un secondo lavoro, il nome di TubeMastery circola assiduamente nel mondo del web.
Chi ha deciso di investire in formazione sulla propria persona, attraverso l’acquisto di questo video corso, si dichiara estremamente soddisfatto dell’esborso, perché ha avuto modo di apprendere cose che non si trovano nel mondo della Rete, né tanto meno sui manuali.
E così, tra chi ha aumentato gli iscritti, chi ce l’ha fatta a dare una spinta propulsiva alle vendite online, chi ha visto i suoi introiti online aumentare di ben 10 volte, è possibile asserire senza mezze misure che questo video corso è davvero ben fatto.
Seguendolo hai tutto da guadagnarci. Consideralo un investimento in formazione, utile per farti fare carriera a livello aziendale o per seguire, anche come freelance, un numero considerevole di clienti, disposti ad investire sulla piattaforma di video sharing, per migliorare la propria presenza nell’universo della Rete.
Insomma, a prescindere dal fatto che tu abbia un canale con un numero esiguo di iscritti o che tu intenda monetizzare su Youtube, o ancora che tu ricopra l’incarico di social media manager, è indubbio che il portale di video sharing per antonomasia celi delle potenzialità uniche che, se sfruttate a regola d’arte, possono farti guadagnare bei soldi online o rendere felici le aziende e i professionisti che segui.
Insomma, tanta roba questo TubeMastery! Un corso avanzato dedicato a Youtube, come non se ne trovano in giro, specie in Italia.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing