I Social A Portata Di Click

Tool YouTube: I Migliori Per Aumentare Visibilità e Vendite Online

Stai cercando informazioni sui migliori tool YouTube? Sei nel posto giusto!

La piattaforma di condivisione video YouTube è il secondo sito più visitato al mondo e può contare su milioni di utenti attivi ogni giorno, numeri da capogiro se si pensa che al primo posto vi è il noto motore di ricerca Google.

Se il tuo desiderio è diventare un famoso youtuber o semplicemente vuoi sfruttare questa piattaforma per trovare nuovi clienti o promuovere beni o servizi, devi assolutamente creare un canale su YouTube e in seguito iniziare a realizzare video interessanti e originali che catturano l’attenzione dei visitatori.

In questa guida, vogliamo parlarti di alcuni tool che possono fare la differenza su YouTube e permetterti di ottenere più visitatori o di raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Visitando la home di YouTube, ti sarà sicuramente capitato di osservare quanto siano pochi gli strumenti a disposizione degli iscritti, di conseguenza per aumentare le potenzialità di questa piattaforma sono state realizzate delle estensioni che possono semplificarti il lavoro di gestione del tuo canale o rendere più accattivanti i tuoi video.

Di seguito trovi una tabella riepilogativa in cui sono stati inseriti i migliori 3 tool YouTube rispettivamente per fare SEO, per programmare i contenuti e per renderli più accattivanti, a livello grafico.

migliori tool youtube

tubebuddy

tubebuddy

Hootsuite

hootsuite

canva

canva

Migliori tool YouTube per SEO e posizionamento

Se hai già un canale su YouTube e vuoi aumentare il numero di iscritti o migliorare la qualità dei tuoi video, puoi utilizzare alcuni strumenti utili, creati appositamente per massimizzare le potenzialità della piattaforma video. In questa breve guida, ti illustreremo alcuni tra i più interessanti e utili tool per YouTube, usati dai più importanti youtuber per promuovere i loro canali.

TubeBuddy

Uno dei più conosciuti tool per YouTube è sicuramente TubeBuddy (vai al sito ufficiale), che deve la sua popolarità alla semplicità di utilizzo e alla sua capacità di far crescere i canali video. TubeBuddy è un’estensione che può essere aggiunta direttamente al tuo browser, scaricandola da internet o ricercandola sugli store dei diversi motori di ricerca.

seo tool youtube

Dopo aver aggiunto al proprio browser, l’estensione TubeBuddy, ti basterà aprire YouTube e potrai visualizzare tutte le funzioni aggiuntive disponibili con questo innovativo tool. Le principali funzioni base di TubeBuddy sono gratuite, ma se vuoi uno strumento che ti faccia crescere velocemente, ti consigliamo di sottoscrivere l’abbonamento a questa estensione e ottenere altri interessanti vantaggi.

TubeBuddy è essenzialmente un tool SEO, ma integra anche funzioni per velocizzare la creazione dei video e renderli esteticamente più belli da guardare. Per quanto riguarda gli strumenti SEO di TubeBuddy, vi è un importante tool che vi suggerisce quali sono i tag da inserire sui tuoi video per intercettare il maggior numero di utenti e allo stesso tempo accrescere il numero di iscritti al canale e le visualizzazioni.

TubeBuddy, non soltanto ti suggerisce i tag da usare, ma scandaglia la piattaforma di YouTube per individuare i video simili e segnalarti quali tag utilizzano i tuoi competitor. Se decidi di acquistare il piano di abbonamento premium con TubeBuddy, puoi anche eseguire gli A/B test per individuare quali sono i video più amati dalla tua community, l’efficacia di un tag o di un titolo o se risultano interessanti i gif e i template usati nel montaggio video.

ranking tool youtube

Tra gli altri strumenti offerti dall’estensione TubeBuddy, vi è anche la possibilità di promuovere i tuoi video: puoi inserire con un semplice click dei link ai video già pubblicati, aggiungere delle call to action o collocare in primo piano un filmato che consideri davvero interessante per i tuoi iscritti.

Per semplificarti la gestione del canale su You Tube, il plugin Tube Buddy ti permette di individuare le fasce orarie in cui è più opportuno pubblicare un nuovo video e controllarne immediatamente il posizionamento sui motori di ricerca.

Le ultime funzionalità che vogliamo segnalarti riguardo TubeBuddy, sono legate all’aspetto grafico del video, difatti potrai creare dalla tua dashboard personale delle miniature personalizzate, inserire delle gif o migliorare con alcune funzioni base l’user experience sul tuo canale (auto-play, nascondere informazioni del video, loop video, ecc.).

vidIQ

Il secondo tool che vogliamo suggerirti di usare su YouTube è vidIQ (vai al sito ufficiale), sempre un’estensione per il tuo browser, che può essere installata in pochi secondi, scaricandola dal tuo motore di ricerca predefinito. vidIQ è un tool molto simile a TubeBuddy, con la principale differenza che il primo funziona esclusivamente su Google Chrome, mentre l’altro può essere aggiunto ai principali browser.

keyword research tool youtube

Per gestire tutte le funzioni di vidIQ, ti basterà cliccare sull’icona presente nella parte alta del tuo browser e si aprirà un intuitivo pannello di controllo, collegato al tuo canale YouTube. Rispetto al tool TubeBuddy, vidIQ è stato creato soprattutto per scoprire quali sono i tag più usati su YouTube, i volumi di ricerca delle keywords e come creare title, metatitle e meta description per i tuoi video.

Questa estensione per Chrome è per lo più usata da chi vuole essere sicuro di aver scelto i tag e le keywords più adatte per propri video e avere la possibilità di fidelizzare i propri iscritti e di attirarne di nuovi. Come TubeBuddy, anche vidIQ propone una versione base gratuita che integra lo strumento per la ricerca delle keywords e dei tag e quella a pagamento che invece contiene funzioni aggiuntive come l’editing video o la promozione del canale.

La ricerca dei tag con vidIQ ti permette di scandagliare la piattaforma video e di trovare i video simili, così non dovrai far altro che emulare i tuoi competitor e individuare quelli che possono adattarsi meglio al tuo canale. Per sfruttare questa importante funzione di vidIQ ti consigliamo di analizzare solo i video simili che hanno già migliaia di visualizzazioni e un numero considerevole di commenti o altri tipi di interazioni.

strumenti youtube

Tra le altre funzioni disponibili con vidIQ vi sono alcune che possono migliorare la gestione del tuo canale, come l’individuazione dei video più commentati e visualizzati dalla tua community, le fasce orarie in cui è più conveniente pubblicare o la possibilità di analizzare le statistiche dei contenuti.

Per utilizzare le funzioni disponibili con vidIQ puoi sottoscrivere uno dei quattro piani di abbonamento proposti, anche se il costo per quello più avanzato è sicuramente molto alto per chi ha un canale che non è ancora molto conosciuto (circa 300 € al mese). Anche se vidIQ è specifico per la SEO, è sempre possibile migliorare il design del video, inserendo delle miniature personalizzate o delle gif, cambiare il template di un filmato o modificare l’user experience.

Miglior tool YouTube per programmare contenuti: Hootsuite

Nella prima parte di questa guida ti abbiamo suggerito due strumenti utili per ottimizzare i tuoi video in chiave SEO, come “spiare” i tag e le keywords dei tuoi competitor e come verificare se i tuoi filmati possono davvero interessare il pubblico, ora vogliamo parlare dei tool che possono semplificarti il lavoro di programmazione su YouTube o monitorare contemporaneamente i social network per creare e ottimizzare le tue campagne di marketing digitale. 

La piattaforma Hootsuite (vai al sito ufficiale) è molto conosciuta e utilizzata dalle aziende per gestire i social network e non tutti sanno che può essere un valido strumento per organizzare il proprio canale YouTube.

tool youtube programmazione video

Con Hootsuite puoi gestire contemporaneamente tutti i tuoi profili social, compreso quello di YouTube e programmare alcune importanti azioni: stabilire in anticipo il calendario di pubblicazione dei video, condivisione automatica su tutti i profili social collegati, statistiche riguardanti il canale, le interazioni o i singoli filmati pubblicati.

Iscrivendoti alla piattaforma di Hootsuite non soltanto avrai la possibilità di pianificare in anticipo il calendario dei tuoi video, ma conoscere in tempo reale quali sono le reazioni alla visione del tuo ultimo filmato su tutti i social network collegati al tuo account.

migliori youtube tools

Un altro tool molto apprezzato dagli iscritti a Hootsuite è sicuramente la possibilità di creare delle campagne pubblicitarie per YouTube, potrai difatti scegliere tra diverse funzioni (primo piano del video, acquisizione di commenti positivi, annunci in app, annunci video, campagne per la generazione di lead, ecc.), così da far crescere il tuo canale o semplicemente i tuoi video su diversi social network.

La piattaforma di Hootsuite è davvero molto completa e utile e può essere davvero il punto di partenza se vuoi far crescere nel minor tempo possibile il tuo canale YouTube. Per provare le funzionalità offerte da Hootsuite per YouTube, dovrai per forza sottoscrivere un abbonamento: noi ti consigliamo di testare quello base e nel caso i risultati siano davvero ottimi, di passare agli altri pacchetti più avanzati.

Strumento YouTube per misurare i risultati: Quintly

Rispetto a Hootsuite, la piattaforma Quintly (vai al sito ufficiale) non è molto conosciuta, ma viene usata dalle più grandi multinazionali del mondo: Coca Cola, Samsung, Warner Bros e Adobe, quindi perché non provarla? Quintly è essenzialmente uno strumento di analisi per i social network, difatti è in grado di monitorare qualsiasi tipo di contenuto pubblicato, compresi i video su You Tube.

youtube report tool

Quintly non è un semplice strumento di analisi, che è in grado di fornirti statistiche complete riguardo alle performance dei tuoi video o del canale, ma può ricostruire tutti i tuoi movimenti sulla piattaforma video e analizzare lo storico delle campagne social, suggerendoti quali sono i momenti e i tempi e addirittura i video che hanno conquistato l’interesse del pubblico.

Come gli altri tool per YouTube che spiavano la concorrenza per conoscere i tag o altri interessanti suggerimenti, Quintly compara il tuo lavoro (canale) con gli altri competitor, indicandoti il percorso da fare per raggiungere o addirittura superare gli altri youtuber che pubblicano contenuti simili.

Le analisi e le statistiche fornite da Quintly possono essere in tempo reale, o puoi decidere in autonomia quali sono gli orari e i giorni in cui è necessario monitorare il tuo canale video. Tra i tantissimi strumenti di analisi per social network e in particolare di YouTube, Quintly è sicuramente il più efficiente e innovativo, integrando sempre soluzioni aggiornate e all’avanguardia.

Strumenti YouTube per grafica e editing video

La popolarità di un canale video non dipende soltanto dalla capacità di sfruttare le strategie SEO, di creare contenuti interessanti e originali o di intercettare il pubblico giusto attraverso le analisi e le statistiche, ma deriva soprattutto dalla grafica e dal montaggio del filmato che deve essere realizzata su misura per il tuo target di riferimento. Per creare una grafica di grande effetto e che sia gradita ai tuoi utenti puoi utilizzare un tool per YouTube come Canva, che ti faciliterà la realizzazione di copertine o altre immagini per i tuoi filmati.

Canva

Il software online Canva, è utilizzato per modificare, creare e pubblicare qualsiasi tipo di contenuto, dai semplici poster alle anteprime dei video pubblicati su YouTube, quindi se desideri che il tuo canale attiri sempre più iscritti, ti consigliamo di visitare il sito ufficiale e di scegliere la grafica per i tuoi prossimi video.

software youtube

Come tutti i software, anche Canva è freemium, ma non è necessario sottoscrivere un abbonamento se vuoi soltanto modificare le copertine dei tuoi video o rendere più accattivante il tuo canale. Per iniziare a utilizzare Canva, dovrai iscriverti gratuitamente e in seguito decidere quale sarà il tuo nuovo progetto per YouTube.

Molti youtuber utilizzano Canva per creare banner pubblicitari, miniature, cornici, poster, locandine, sfondi e copertine. Se hai già le idee ben chiare, puoi creare ex novo un progetto grafico su Canva, ma se invece non hai tempo, puoi sempre affidarti alle centinaia di sfondi e altre risorse presenti sul sito, che potrai modificare in qualsiasi momento.

Uno degli aspetti più interessanti di Canva è che dopo aver terminato il tuo progetto grafico per YouTube, puoi condividerlo con gli altri membri dello staff o postarlo direttamente su tutti i tuoi profili social.

Software per l’editing di video YouTube

Se hai creato i tuoi banner o le copertine con Canva, non devi sottovalutare anche un altro aspetto: l’editing video, che può determinare la crescita o il fallimento del tuo canale e la possibilità di avere successo su YouTube.

Se hai bisogno di montare i tuoi video, puoi utilizzare due software per Windows molto semplici e intuitivi, come iMovie e Adobe Premiere, che ti offrono strumenti gratuiti e alcuni a pagamento per creare video di altissima qualità.

editing youtube

I tool per l’editing video sono molto utilizzati dagli youtuber professionisti che vogliono offrire al proprio pubblico esclusivamente contenuti grafici di ottima qualità, ma se sei alle prime armi, puoi sempre iniziare con alcuni programmi open source che ti permettono di editare il tuo filmato in pochissimi minuti come Open Shot Video Editor o Cutter Video.

I tool per l’editing video ti servono per eliminare fotogrammi non interessanti, per aggiungere musica di sottofondo, sottotitoli e copertine o per migliorare l’aspetto complessivo del filmato. Durante l’editing del video con i tool che ti abbiamo suggerito di usare (iMovie, Open Shot Video Editor, ecc.) potrai migliorare anche la qualità del girato, magari modificando la luce o i colori o cercando di rendere più nitido un singolo fotogramma.

Se vuoi rendere il tuo video davvero speciale per i tuoi utenti, puoi anche inserire in fase di post-produzione delle animazioni 3D, rendering o altri effetti speciali utilizzando un tool come Blender, disponibile solo in lingua inglese.

youtube blender

Il software Blender è abbastanza complicato da usare, ma il risultato è davvero impressionante, se invece ricerchi qualcosa di più facile per l’inserimento delle animazioni, puoi usare anche Xtranormal Movie Maker o Voki, specificatamente creato per chi vuole realizzare dei cartoni animati. Per chi sta pensando di realizzare la sua prima intro per You Tube, può invece usare alcuni tool gratuiti come Intro Maker o il famoso Windows Movie Maker

In conclusione, se hai deciso di aumentare le visualizzazioni o la popolarità del tuo canale su YouTube, ti consigliamo di usare i tool che ti abbiamo indicato, potrebbero davvero fare la differenza e soprattutto ti permetteranno di risparmiare tempo, pianificare i tuoi contenuti video, ottimizzare il tuo canale, studiare le abitudini dei tuoi competitor e non da ultimo di creare video di altissima qualità e che possono essere considerati interessanti da migliaia di utenti in tutto il mondo.

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing