I Social A Portata Di Click

ThemeForest: Recensione e Opinioni dell’e-commerce di Temi WordPress

recensione themeforest

Stai cercando informazioni su ThemeForest? Sei nel posto giusto!

Se stai cercando il miglior tema per WordPress destinato al tuo sito web, sicuramente sei consapevole che dovrai affidarti ad un marketplace di alta qualità. Proprio a questo proposito, vogliamo parlarti della piattaforma per la compravendita di temi più diffusa in assoluto: ThemeForest.

Si tratta del più famoso e grande marketplace per WP themes al mondo, amato e apprezzato per le sue eccellenti caratteristiche e la vasta quantità di temi disponibili. È uno strumento davvero imprescindibile se desideri creare delle pagine web ad hoc, efficaci e di successo.

In questa recensione scopriremo cos’è ThemeForest, quali sono le sue caratteristiche, pro e contro, costi e opinioni di chi lo utilizza regolarmente. Ne andremo anche a valutare le funzionalità e non ci risparmieremo nemmeno un opportuno confronto con una piattaforma competitor altrettanto diffusa.

Ma andiamo con ordine e iniziamo la nostra recensione scoprendo di cosa si tratta nello specifico.

themeforest

shopify

themeforest
5/5

Opinioni ThemeForest: cosa dice chi già lo utilizza

Le dimensioni della piattaforma di ThemeForest sono tanto grandi da essere un tool incredibilmente utile, che sia per l’acquisto vero e proprio del tema dei tuoi sogni, di prendere spunto per migliorare il tuo web site o per aggiornarti sulle novità relative ai themes di successo.

In generale, notiamo che la stragrande maggioranza degli utenti riferisce un’ottima user experience del marketplace e si dichiara soddisfatta del vasto ventaglio di opzioni disponibili.

Grazie alla possibilità di lasciare commenti, visionare demo e categorie, questo tool lavora in maniera efficace anche per supportare l’utente nella scelta del tema ideale per le proprie necessità.

themeforest opinioni

Eccellente punto di forza è poi la presenza dei filtri avanzati, ottimizzati ed opportunamente creati per semplificarti la vita ricercando per te quelli che possono essere i temi di cui hai bisogno o che preferisci.

In pochi click, sarai in grado di individuare i WP themes che meglio rispondono alle tue esigenze e, verificandone dettagli e demo, potrai procedere all’acquisto con svariati mezzi di pagamento (incluso l’utilissimo PayPal).

Detto questo, non possiamo non concludere che ThemeForest è il miglior marketplace per l’acquisto di temi per WordPress. Non perdere ulteriore tempo e vai a dare un’occhiata all’incredibile varietà di WP themes disponibile!

ThemeForest: confrontiamolo con altre piattaforme simili

Nel caso dei marketplace per temi destinati a WP, devi sapere che le alternative valide non sono moltissime.
Una certamente competitiva e che a nostro avviso vale la pena valutare è TemplateMonster.

Per questo vis à vis, pertanto, abbiamo deciso di concentrarci sulla differenza tra le due piattaforme e trarre le nostre conclusioni.

Partiamo dal numero di temi disponibili: oltre 11 mila in ThemeForest contro le duemila di TemplateMonster. Il costo medio per tema è di 60 dollari per il primo e 75 per il secondo.

templatemonster vs themeforest

In entrambi i casi, la qualità dei temi è elevata, anche se l’assistenza su ThemeForest è principalmente via ticket, mentre su TemplateMonster è garantita 24 ore su 24, 7 giorni su 7 via webchat, ticket o telefono.

I filtri sono meglio strutturati in ThemeForest, anche se TemplateMonster è dotata di quelli di base. Insomma, nonostante TemplateMonster si presenti come un ottimo marketplace per temi per WordPress, è inevitabile che ThemeForest si classifichi primo per numero di template disponibili e rapporto qualità-prezzo.

Anche se, spezzando una lancia a favore di TemplateMonster, possiamo dire che dal punto di vista dell’assistenza clienti, quest’ultimo se la cava egregiamente.

Vantaggi e benefici: perché sceglierlo

Per cominciare, un eccezionale vantaggio che già hai avuto modo di apprendere è sicuramente la disponibilità di temi di tutti i tipi. Che tu possieda un e-shop, un sito di cucina, di news, di make-up o di qualsiasi altro tipo, certamente troverai il WP theme adatto a te.

Non solo: anche l’eccezionale sistema di targetizzazione e filtraggio dei temi a seconda della loro tipologia è particolarmente efficace per permetterti di trovare il tema ideale in pochissimi passaggi. Ma non è tutto.

Occorre infatti notare che, nel complesso, ThemeForest è un marketplace decisamente facile da usareNessun problema, anche se sei un neofita e non conosci nulla di informatica.

vantaggi themeforest

Per quale motivo? Semplice: perché basta sfruttare al meglio i tools messi a disposizione da ThemeForest.

Per trovare i tuoi temi potrai optare per due diverse procedure:

  • La prima consiste nella ricerca per categoria. È un’opzione molto utile se già sai ciò che vuoi e ti è sufficiente visionare diversi temi appartenenti al tuo target
  • La seconda, invece, è ideale se non sai cosa cerchi con precisione: dai un’occhiata ai temi più popolari, così da farti un’idea complessiva dei migliori themes. Dopodiché, potrai scremare le diverse possibilità a seconda delle tue preferenze

themeforest benefici

Ad ogni modo, ti consigliamo di guardare sempre con attenzione i commenti e le recensioni, schede e demo. Informati sulla compatibilità e sulle diverse varianti disponibili, senza mai trascurare i più piccoli dettagli dei temi che selezioni come ideali per te.

Ricorda: affidati sempre e solo a sviluppatori professionisti e capaci, senza inciampare in fregature: è l’informazione che fa la differenza in questi casi.

Il vantaggio principale derivante dall’utilizzo di ThemeForest consiste nel fatto che acquisterai temi già preparati e ottimizzati, pronti per essere utilizzati.

Avrai a disposizione dei WP themes con grafiche e design belli, professionali e accattivanti, pertanto le modifiche che si rendono necessarie potrebbero essere davvero pochissime.

categorie themeforest

In particolare, questo vantaggio si rende particolarmente utile se intendi creare un blog semplice o di nicchia, ad esempio per dottori, centri estetici, consulenti legali, e-shop e così via.

Si tratta di categorie facilmente focalizzabili e pertanto i temi disponibili sono subito fruibili senza che si rendano necessarie troppe customizzazioni. Non possiamo però non citarti un possibile warning derivante da questo aspetto senz’altro positivo.

Se non sei esperto, evita di investire su un tema poco conosciuto, con valutazioni scarse o commenti negativi. Affidati solo a temi sviluppati da professionisti del settore, altrimenti rischi di imbatterti in problemi di diverso tipo, tra i quali:

  • Lentezza nel caricamento del sito web
  • Difficoltà nella configurazione
  • Errori derivanti da una cattiva programmazione
  • Eccessiva standardizzazione

envato themeforest

Non creare siti identici alla maggior parte di quelli presenti in circolazione, bensì punta su temi ben valutati e con possibilità di customizzazione. Ma, a questo proposito, quanto occorre investire per l’acquisto di un tema? Vediamo insieme quelli che sono i prezzi dei WP themes disponibili su ThemeForest.

Quali sono i costi dei temi su ThemeForest

Partiamo da una premessa: non esiste una risposta definitivaOgni tema ha infatti un diverso costo a seconda di tantissime variabili.

Considera che il prezzo minimo si aggiorna intorno ai 5 dollari, mentre quello massimo può raggiungere anche i mille dollari.

In media si possono acquistare ottimi temi con circa 40 dollari, anche se quelli di tipo professionale possono richiedere intorno ai 100 dollari.

prezzi themeforest

Altra possibilità che potresti considerare è quella di acquistare una membership con ThemeForest per 15.50 dollari al mese. In questo modo, avrai a disposizione tutta una serie di contenuti nel marketplace. Controlla solo che i prodotti che ti interessano siano compresi all’interno del piano di membership.

Nel complesso, quindi, i costi non sono eccessivi e possono incontrare tutti i budget.

Recensione ThemeForest: cos’è

ThemeForest è una piattaforma specializzata per reperire temi dedicati a WordPress. Legato alla Società Envato, questo enorme marketplace ospita oltre 44 mila WP themes, tanto da essere il più grande portale di vendita di temi al mondo.

cos'è themeforest

Ma si limita ad essere un semplice marketplace? Nient’affatto.

ThemeForest è molto di più: supporta anche nell’individuazione del tema che meglio si adatta alle necessità del cliente. Ogni utente, infatti, avrà bisogno di un tema con caratteristiche differenti a seconda del sito che intende creare, pertanto non ci sarà mai un solo theme ideale per tutti.

Potrai quindi sfruttare le opzioni di filtraggio e di scelta per categoria messe a disposizione da ThemeForest per trovare in breve tempo il tema che desideri. In pochi passaggi, avrai modo di acquistare il tema da te scelto e iniziare a utilizzarlo, così da massimizzare le potenzialità del tuo sito web.

Come funziona ThemeForest: cosa offre

Partiamo dalle basi: per prima cosa, dovrai selezionare la categoria cui se interessato. Questa funzionalità ti consente infatti di orientare la tua scelta nella direzione giusta, escludendo tutto ciò che non ti è di aiuto o non è nel tuo interesse.

come funziona themeforest

Il prossimo passaggio sarà quello di utilizzare il tool dei filtri per poter focalizzare la tua attenzione nella cerchia dei temi che possono essere la soluzione giusta per te. Andando poi a definire filtraggi di diverso tipo, la ricerca del tema ideale sarà davvero semplicissima grazie ai filtri dedicati a:

  • Fascia di prezzo
  • Anno di pubblicazione del tema
  • Popolarità del tema
  • Recensioni e valutazioni
  • Compatibilità con altri tools

Ecco che, in pochi passaggi, potrai definire un ventaglio più o meno ristretto (a seconda delle tue preferenze) di quelli che possono essere i temi di tuo interesse. Un altro straordinario aiuto offerto dal marketplace di ThemeForest è la sezione dedicata alla descrizione del tema.

temi wordpress themeforest

Una volta individuata la lista dei temi ideali per te, potrai andare a leggerne un approfondito resoconto che racchiude i contenuti principali per ciascun tema.

Si tratta di un elemento fondamentale nella scelta del miglior theme, perché ti permette di conoscere importanti dettagli del prodotto in questione e capire se è quello giusto o è preferibile scartarlo. Questa parte ti permette inoltre di capire quali sono i punti chiave principali del tema o dei temi che hai selezionato.

Un’altra funzione straordinaria è quella dedicata alle Preview: rappresentano un enorme fattore di vantaggio, dal momento che cliccando sul tasto Live Preview in corrispondenza del tema che hai individuato, avrai una demo del suo aspetto e della sua struttura.

preview themeforest

Ulteriore possibilità è quella legata alla lettura delle recensioni lasciate da chi utilizza o ha utilizzato il tema in questione. Potrai capire in questo modo se si tratta di un’opzione adatta a te e consigliata da altri utenti o meno, a seconda delle diverse esperienze.

Le recensioni vengono accompagnate da una valutazione che va da una a cinque stelle e, nel loro insieme, andranno a formare una vera e propria media di giudizioPotrai infine visionare, nel menu laterale sulla destra, anche la lista degli ultimi aggiornamenti e tutte le compatibilità con i vari plugin.

A questo proposito vogliamo lasciarti un consiglio: se noti che gli ultimi update risalgono a diverso tempo fa, cerca un tema più aggiornato e più recenteRicorda che il miglioramento non è mai definitivo!

Ciò significa che un buon tema viene sempre rivisitato e potenziato dai suoi sviluppatori. Giunti fin qui, non possiamo non citarti quelli che sono i migliori WP Themes proposti e disponibili su ThemeForest.

Primo tra tutti certamente troviamo Avada, famosissimo e apprezzato in tutto il mondo. Include un page builder, più di 40 siti in demo, 6 plugin extra, customizzazioni praticamente illimitate e compatibilità con qualsiasi schermo.

avada themeforest

Anche Enfold è disponibile, con le sue infinite customizzazioni per la costruzione del tuo web site da cima a fondoDotato di un page builder con funzionalità Trascina e Rilascia, avrai altissima compatibilità con diversi plugin e tanto altro.

enfold themeforest

Perfetto per siti di news e informazione c’è poi Newspaper, con più di 50 siti in demo e plugin ottimizzati per web site di tipo giornalistico e non solo.

newspaper themeforest

Abbiamo poi Soledad per siti di cucina, compatibile anche con Woocommerce e bbPress e troviamo anche Lucille, ideale per pagine dedicate alla musica e al merchandising.

soledad newspaper

Per gli appassionati di fotografia, non possiamo non citare Photography, le cui vendite hanno superato le 11 mila unità e la cui media di valutazioni è di quasi 4 stelle e mezzo su 5.

photography themeforest

Benché ci siamo limitati ad elencare solo questi, in realtà i temi disponibili sono tantissimi e incontrano le necessità di chiunque!

Come acquistare e installare un tema su ThemeForest

Per prima cosa, occorre recarsi nella Home page di ThemeForest e ricercare, grazie alle funzionalità sopra descritte, il tema ideale per te. Aggiungilo al carrello e segui il processo per l’acquisto. Ci metterai pochissimo e, una volta selezionato il tema ideale, potrai pagare tramite:

  • Carta di credito o di debito
  • PayPal
  • Skrill
  • Eventuale credito accumulato su Enviato

A questo punto, ti occorre installare il tema che hai appena comprato. Vediamo come.

Recati sul tuo profilo ThemeForest e vai in Downloads. Lì potrai vedere il tuo tema pronto per il download. Scarica subito il tuo tema (non lasciare passare troppo tempo, altrimenti rischi di restare a bocca asciutta se, dopo un po’, il tema viene rimosso).

Una volta terminato il download, avrai una cartella zippata con tutti i file necessari. Aperta la dashboard di WordPress, recati su Aspetto e poi fai click su TemiSeleziona Aggiungi tema nella parte alta a sinistra e poi Carica TemaClicca sul file zip appena scaricato e premi Installa oraE il gioco è fatto!

aggiungere tema wordpress

Come hai potuto vedere tu stesso, si tratta di un procedimento molto semplice e decisamente veloce. Non dovrai attendere attivazioni di alcun tipo da parte dello sviluppatore: una volta comprato il tema, ti basta scaricarlo e installarlo.

Fai solo attenzione a un dettaglio importante: se ti occorre installare dell’altro materiale, come funzioni o specifici plugin, ti consigliamo di leggere sempre bene la guida all’installazione del tuo tema, disponibile sulla pagina di acquisto dello stesso oppure tra i file della cartella zippata.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing