I Social A Portata Di Click

Template WordPress Responsive: Guida Completa ai Migliori del 2022

template wordpress

Trovare un Template WordPress adatto alle proprie esigenze non è un gioco da ragazzi.

Anche se i temi in circolazione sono ormai davvero tanti, capita di frequente che gli utenti si trovino completamente disorientati quando gli tocca dover scegliere un tema per il proprio progetto di Web Marketing. 

Che tu sia un esperto o un principiante, un blogger o un brand, di certo può esserti utile una guida appositamente creata per individuare il tema adatto a te.

Ecco perché oggi abbiamo deciso di proporti una recensione ai migliori Template WordPressNella nostra guida troverai una serie di opzioni differenti, dotate di grafica e tools particolari e molto interessanti per il tuo web site.

Prima di buttarci nella nostra recensione vogliamo ricordarti che, quando devi scegliere un template per il tuo WordPress, è bene farlo in maniera consapevole, senza sottovalutare il principio dell’investimento: è bene spendere un po’ di più oggi per aver successo domani!

Detto ciò, passiamo in rassegna i migliori Template WordPress che abbiamo analizzato e deciso di proporti.

MIGLIORI TEMPLATE WORDPRESS

avada

5/5

astra

3.7/5

generatepress

generatepress costo
3.5/5

flatsome

flatsome extended
3.5/5

Classifica dei migliori template WordPress 2022

Prima di approfondire, ecco una lista dei migliori template di WordPress disponibili attualmente sul mercato:

I Migliori Template WordPress

Miglior Template WordPress: Astra 

Astra (vai al sito ufficiale) è un tema classico e apprezzatissimo dagli sviluppatori di tutto il mondo. È stato lanciato solo nel 2017 e da allora non si è mai fermato, tanto da scalare in breve tempo le classifiche dei migliori temi per WordPress sulla piazza.

Sono tantissimi i clienti che lo utilizzano e che ne rilasciano recensioni estremamente positive ed è inoltre uno dei migliori template wordpress professionali gratis (clicca qui per andare al sito).

migliori template wordpress

Possiede un Pannello Opzioni ottimizzato e facilissimo da utilizzare, per mezzo del quale puoi customizzare la tua pagina da cima a fondo.

Lavora benissimo con i page builder più famosi, come Beaver Builder o Elementor. Ma non è tutto qui, Anche in questo caso, se vuoi, puoi potenziare il suo funzionamento acquistando il suo plugin e renderlo ProNon te ne pentirai, dal momento che diventerà un strumento completo a 360 gradi.

Sono infine disponibili delle demo che, in pochi step, potrai importare e utilizzare direttamente sul tuo web site! Provare per credere.

Avada 

Disponibile su ThemeForest, Avada (vai al sito ufficiale) è amato e scaricato da centinaia di migliaia di utenti. È un tema davvero ottimo, sia per quanto riguarda la struttura che i tools disponibili, non a caso si tratta del Template più scaricato in tutto il mondo, (scopri di più sul sito internet).

Uno dei motivi che ci spinge a consigliartelo è la sua flessibilità e adattabilità a qualsiasi bisogno tu possa avere per il tuo progetto. Potrai usarlo per tantissimi scopi, che tu sia un esperto marketer o un principiante.

Avada è infatti semplicissimo da usare e si adatta a qualsiasi tipo di sito: e-shop, riviste, giornalistica, cucina e tanto altro. Proprio a questo scopo, i suoi sviluppatori hanno voluto renderlo compatibile con i plugin più usati: da WooCommerce a Events Calendar, da WPML a BBPress e così via.

template wordpress responsive

Altro elemento eccezionale è che, al suo interno, trovi Fusion Builder, un page builder potente e ben funzionante.

Da non dimenticare poi le demo disponibili: sono più di cinquanta e, in pochissimi step, potrai importarle per avere già pronta la struttura grafica che più ti piace. Ti sarà sufficiente aggiungere gli elementi che vuoi e il gioco è fatto!

Viste le sue straordinarie caratteristiche, potrai facilmente comprendere che si tratta di un Template a pagamento, per il quale non è quindi disponibile una versione gratuita. Tuttavia, il prezzo di Avada è decisamente contenuto e potrai sfruttare, dopo l’acquisto, dei plugin in offerta davvero utili e interessanti.

Nel complesso, è un tema che ti consigliamo caldamente di guardare in quanto estremamente flessibile e professionale.

Enfold

Si tratta di un Template storico (vai al sito internet), wordpress responsive, usato da centinaia di migliaia di utenti in tutto il mondo e che puoi trovare facilmente su ThemeForest. Enfold è un prodotto semplicissimo da utilizzare e ti consente di personalizzare la grafica della tua pagina dal capo a piedi.

Ma le ragioni che lo hanno reso tanto amato non solo solamente queste: si tratta infatti di un software multitasking, in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di sito web che desideri creare.

Non c’è problema se hai bisogno di un e-commerce site o di una pagina online dedicata al calcio o alle ricette: Enfold si adatta ad ogni esigenza di personalizzazione.

template wordpress free responsive

Sono inoltre disponibili tantissime demo già predisposte e che possono essere facilmente importate sulla tua pagina. In pochi e semplici passi, potrai avere lo scheletro del tuo sito, così da customizzarlo e massimizzarne il rendimento.

Il tutto con un enorme risparmio in termini di tempo ed energie! Troverai poi integrato anche il page builder interno e la traduzione in oltre venti lingue, tra le quali trovi l’italiano.

Enfold è inoltre compatibile con i principali plugin ed è perfetto per i siti di tipo commerciale (lavora benissimo con WooCommerce) ma anche per web site multilingue, il tutto in un solo Template WordPress.

Bridge

Anche questo Template è stato creato da un’agenzia indipendente, la Qode, che ha visto il suo prodotto raggiungere in poco tempo le migliori posizioni in termini di download.

Bridge possiede ben 376 Demo (si, hai letto bene, oltre 300!), importabili in pochi click e subito utilizzabili. (prova le demo sul sito ufficiale).

template wordpress gratis

Il tema si adatta a qualsiasi tipo di web site e, con l’acquisto del prodotto, potrai disporre di plugin premium davvero utili. Puoi infatti utilizzare Visual Composer senza difficoltà e avrai modo di trarre vantaggio dell’utilissimo tool Drag and Drop.

Oltre a ciò, Bridge possiede lo straordinario vantaggio di poter essere utilizzato con WPML, così da creare siti multilingue. Dopo questa carrellata di eccezionali Template WordPress, non ti resta che scegliere quello che ti sembra essere il migliore per te!

Jupiter X

Anche Jupiter X è un Template decisamente flessibile, perfetto per creare molti tipi diversi di siti web. Ideato dall’agenzia indipendente Artbees, presenta una grafica decisamente pulita e moderna, con un eccellente pannello di controllo per mezzo del quale potrai lavorare anche in back-end.

Troverai al suo interno oltre 150 diversi modelli pronti all’uso e di ogni tipologia: una volta comprato il tema, potrai scegliere il modello che più preferisci e ti basteranno pochi step per poterlo utilizzare (prova i modelli).

Per sfruttare Jupiter X ti occorre un page builder potente: quello consigliato è sicuramente Elementor, così da poter creare le pagine in live (proprio come avviene utilizzando Divi).

temi wordpress professionali

Due parole meritano poi di essere spese riguardo il pannello di controllo di questo Template: avendo molte funzioni, spesso diventa complicato gestire i diversi tools. Con Jupiter X avrai un pannello di controllo davvero eccezionale, creato in maniera tale da semplificarti l’utilizzo quanto più possibile.

Si tratta sicuramente di uno dei suoi vantaggi migliori ed è chiaro che sono in tantissimi a pensarlo: è infatti stato scaricato da migliaia di utenti e tutt’oggi è utilizzatissimo.

Per quanto riguarda invece la sua adattabilità, potrai farne uso senza problemi con WooCommerce, visto che il tema si presta perfettamente anche il per tuo e-shopUltimi non certo per importanza, gli headers disponibili, con 18 diversi stili che possono soddisfare qualsiasi esigenza.

Template WordPress professionali gratis: Hello Elementor

Il nome ti dice già qualcosa?

Se si non ci stupiamo, in quanto questo template (clicca per andare al sito) è stato sviluppato dal Team che ha creato il famosissimo Elementor, tanto è vero che si presta a lavorare benissimo in combo con l’appena citato page builder israeliano.

Attenzione però: se non utilizzi Hello Elementor come si deve, rischi di trovarti con un Template che non ti permette un alto grado di customizzazione! Vediamo perché.

template siti wordpress

Partiamo dal fatto che si tratta di un tool decisamente leggero, tanto da avere pochi fogli stilistici e nessuna personalizzazione dal punto di vista grafico.

Se però accoppi questo tema a Elementor e acquisti il plugin Elementor Pro, ecco che diventa un tool veramente completo. Potrai massimizzare le sue funzionalità con strumenti dedicati alla personalizzazione di header e footer, migliorare la grafica e adattarla alle tue esigenze.

Insomma, ti consigliamo volentieri questo template, a patto però che sei disposto a investire una piccola somma in strumenti che ti permettano di sfruttarlo al meglio e potenziare tutti i suoi tools.

Attesa

Di nicchia, forse non ancora molto conosciuto ma decisamente innovativo, Attesa è un prodotto sviluppato da una nota società chiamata WP Special e proposto in maniera totalmente gratuita.

Perché lo consideriamo tanto valido? Per cominciare, ha una elevata compatibilità, in particolare con:

  • WooCommerce
  • Yoast SEO
  • Easy Digital Download
  • WPML
  • Elementor

E tanti altri Page Builder.

Ma non è tutto qui: le possibilità di personalizzazione sono moltissime, tanto è vero che questo tema viene utilizzato da migliaia di utenti in tutto il mondo. L’estetica è bella già da subito, ma puoi adattarla come più preferisci.

template wordpress professionali gratis

Puoi infatti scegliere di personalizzarla come vuoi: dai colori alle dimensioni delle sezioni, dalle sidebar agli header e footerInsomma, potrai creare il sito web che hai sempre desiderato. In particolare, il template di Attesa è abbinato al page builder Elementor e ciò crea una combo davvero incredibile.

In questo modo, infatti, Attesa lavora bene e permette di creare pagine di qualità professionaleSono inoltre disponibili tantissime demo per poter importarle nella propria pagina e massimizzarne i rendimenti.

Se poi desideri un template più completo, allora ti consigliamo di acquistare il plugin Attesa Pro, così da potenziare le possibilità di customizzazione del prodotto.

Divi

Un vantaggio sicuramente esclusivo di Divi (vai al sito ufficiale) è che si presenta come uno strumento completamente diverso rispetto a quelli sopra elencati. Esso possiede infatti uno dei page builder migliori in assoluto direttamente integrato.

Non possiamo certo definirlo un semplice tema per WordPress, ma uno strumento che ti mette a disposizione un potente builder tramite il quale puoi creare siti web anche piuttosto complessi e dall’aspetto decisamente professionale.

siti wordpress template

Purtroppo non è disponibile una versione Free di Divi, ma potrai provare una demo online per poterne comprendere le potenzialità e la comodità del suo strumento Drag and Drop.

Ti consigliamo Divi se vuoi creare un web site completamente personalizzato e orientato alla CTA o alla vendita, che dovrà quindi includere landing page e sezioni che spingono l’utente a convertirsi in cliente.

Se però il tuo obiettivo è creare un sito web semplice, allora ti consigliamo di dare un’occhiata ai prossimi Template selezionati per te, ottimi per strutture più classiche e meno intricate.

OceanWP

OceanWP è un template totalmente gratuito e del quale hai già certamente sentito parlare. È infatti un tool che ha riscosso un enorme successo tra gli utenti, tanto da rientrare per merito nella nostra guida ai migliori Template WordPress.

La sua caratteristica migliore risiede sicuramente nel suo Pannello di controllo, uno strumento ottimizzato alla customizzazione da cima a fondo.

Tramite il Pannello, infatti, potrai sfruttare tantissimi tools per personalizzare e ricreare qualsiasi elemento che desideri. Il tuo sito web sarà completamente costruito su misura e non avrai bisogno di alcuno strumento di supporto!

template wordpress ecommerce

Ecco perché questo template è tanto amato. Ma non è tutto, perché OceanWP è stato creato per essere compatibile con i più famosi plugin che abbiamo già precedentemente citato, ovvero WooCommerce, Elementor, BBPress, WPML e così via.

Potrai poi integrare, se necessario, degli Add-on aggiuntivi a pagamento resi disponibili già dallo stesso sviluppatore di OceanWP.

Questi tools extra sono suddivisi per categorie e ti permettono di introdurre nuove funzionalità, così da rendere la grafica della tua pagina completamente adattabile alle tue necessità.

È davvero un template da provare!

Blocksy

Come ben sai, WordPress ha introdotto da poco tempo un nuovo editor che si chiama GutenbergProprio prendendo come esempio questo strumento, un team di sviluppatori esperti ha creato il Template Blocksy.

Questo tema presenta tutta una serie di funzioni che ti consentiranno di rendere uniche tutte le tue pagine web, sempre utilizzando i blocks di Gutenberg.

blocksy template monster

Non dovrai quindi installare alcun page builder di terzi (come ad esempio Beaver Builder). Ma non ti preoccupare: se necessario, sappi che Blocksy lavora bene anche con builder diversi da GutenbergCome i Template precedenti, anche questo è compatibile con i plugin più famosi come Yoast SEO e WooCommerce.

Potrai inoltre importare delle ottime demo, così da risparmiare del tempo semplicemente integrando tutto ciò che desideri all’interno di pagine già strutturate. Qualche mossa di editing e avrai finito in poco tempo!

Insomma, se ti interessa utilizzare in maniera ottimale Gutenberg, vale la pena dare un’occhiata a questo Template.

Storefront

Un Template decisamente utile quando hai a che fare con siti di tipo commerciale è Storefront.

Si tratta di un prodotto per WordPress appositamente creato per essere ben utilizzato con WooCommerce, il più importante plugin per la costruzione di e-shop.

storefront template wordpress

Un aspetto senz’altro vantaggioso è che si tratta di un tema completamente gratuito, ideato per permetterti di creare un e-commerce in pochissimo tempo e senza sforzo, anche se non possiedi alcuna conoscenza specifica in merito.

Potrai in questo modo dar vita ad un e-shop completo di tutta la grafica di base, con pulsanti ed elementi extra, certo, le funzioni sono piuttosto minimal e di base, ma sono senz’altro utili per raggiungere lo scopo. Ad esempio, c’è una personalizzazione dedicata ai bambini e altre categorie decisamente interessanti.

Provalo per dar vita al tuo negozio online!

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing