I Social A Portata Di Click

Telecamera Per Youtuber: Guida Completa alle Migliori del 2021

telecamera per youtuber

La guida di oggi (sempre dedicata al mondo di YouTube) ha per oggetto un tema molto controverso e complesso: quello delle videocamere.

Grandi, piccole, con cavalletto, portatili, super leggere, subacquee, HD, 4K e chi più ne ha più ne metta: le videocamere di oggi hanno potenzialità e caratteristiche di tutti i tipi.

Ecco perché nella guida odierna cercheremo di darti una mano nell’individuare l’opzione migliore per te.

Certo, gli input sono tanti e le pubblicità spesso rischiano di confonderti le idee.

Non perderti tra mille volantini e prosegui con la lettura: faremo chiarezza tra i diversi aspetti legati ai tecnicismi delle telecamere di nuova generazione e ti consiglieremo le migliori che a nostro avviso puoi trovare sulla piazza!

Che tu abbia un budget consistente o limitato, sicuramente riceverai uno spunto per trovare il tool che stai cercando per le riprese destinate al tuo canale YouTube.

Telecamere per YouTuber: la nostra selezione

  1. Ordro AC3
  2. Canon LEGRIA HF G50
  3. GoPro Hero 9 Black
  4.  Logitech Brio Stream Webcam 
  5. Nikon Z6

Come scegliere una telecamera per fare video su Youtube?

La domanda che ti poni è senza ombra di dubbio simile a questa: quale è la migliore videocamera per fare video su YouTube?

La risposta è semplice: non esiste.

No, non chiudere la guida e non lasciarti abbattere da questa prima riposta secca e poco incoraggiante.

La verità è che non esiste la migliore in assoluto per tutti…Ma esiste sicuramente la migliore per te!

Questo perché ogni Youtuber ha metodi e stili propri, pertanto una videocamera con determinate caratteristiche può essere perfetta per una persona ma non per un’altra.

Pensa ad esempio a coloro che registrano in esterno, come ad esempio i canali che condividono esperienze in luoghi spericolati e avventurosi. In questo caso, registreranno sempre contenuti dinamici e in movimento.

Questo tipo di professionisti dovranno quindi puntare su un prodotto molto pratico, comodo e con grande capacità di adattamento a riprese mobili e instabili.

Sarà dunque da evitare una reflex e optare invece per una action cam (come le GoPro o altre tascabili di questo tipo).

Al contrario, le Beauty Guru che registrano i loro tutorial di trucco non necessiteranno di una camera che catturi il movimento, bensì di un prodotto in altissima definizione che riprenda a dovere sfumature e colori (come ad esempio una cam in 4K).

Saranno quindi benvenute tutte le reflex e le mirrorlessInsomma, la videocamera migliore per te esiste, ma dipende da ciò che vuoi registrare e dalle tue necessità.

miglior telecamera per youtuber

Prima di parlare dei modelli che desideriamo consigliarti, però, occorre fare un’importante puntualizzazione in merito al full HD e al 4K.

Se già sai di cosa si tratta, dei pro e contro e delle differenze tra i due formati, allora puoi tranquillamente saltare questo paragrafo.

In caso contrario, meglio rinfrescarsi la memoria e leggere con attenzione.

Devi sapere, innanzitutto, che YouTube accetta entrambe le tipologie di registrazione (potrai caricare video dai 240p fino ai 2160p).

L’elemento fondamentale, però, è che caricherai il tuo contenuto in 16:9, altrimenti verranno aggiunte in maniera automatica dalla piattaforma delle fasce laterali o superiori chiamate Pillarbox e Letterbox al tuo video.

In caso contrario, infatti, il contenuto sarebbe completamente sfasato. Arriviamo al sodo: meglio il Full HD o il 4K?

In generale, se si parla di qualità visiva non c’è battaglia: il 4K si vede quattro volte meglio dell’high definition.

Questo significa che l’HD si veda male?

No, assolutamente no.

Ecco perché la risposta, come prima, è dipende.

Il 4K, infatti, ti permette di cogliere un numero di dettagli impressionante dalle tue riprese, pertanto il contenuto risulterà più realistico e più vero agli occhi dello spettatore.

Si tratta della risoluzione più evoluta e che in futuro rappresenterà lo standard di qualsiasi contenuto video.

telecamera da youtuber

Pensa che su alcuni dispositivi il 4K non è ancora supportato: tuttavia, se viene riprodotto su di essi un video in tale formato, la differenza si nota ugualmente.

Il contro, d’altra parte, c’è sempre e comunque: dal momento che si tratta di una tecnologia avanzata e complessa, le telecamere che offrono questo tipo di ripresa sono molto costose, più di quelle in HD.

Inoltre ti occorrerà uno spazio di memoria superiore visto che il file sarà più pesante e, per lo stesso identico motivo, dovrai munirti di una connessione internet molto veloce.

Idem per quanto concerne il PC sul quale lavorerai e dal quale condividerai il tuo contenuto.

Ecco perché l’HD è ancora tanto amato: è un formato comunque valido e le immagini, seppur meno spettacolari, risultano belle e professionali.

Registrare, caricare e editare il tuo video in HD sarà molto più veloce e non necessiterai di una telecamera o PC particolarmente costosi né di spazio di archiviazione fin troppo esteso.

Insomma, in entrambi i casi ci sono vantaggi e svantaggi: valuta quindi attentamente come procedere.

Se vuoi puntare alla massima professionalità e disponi di strumenti professionali o di un budget molto consistente, allora puoi orientarti verso una cam che registri in 4KIn caso contrario, opta per una registrazione in HD, che resta un ottimo compromesso.

Le migliori Telecamere per Youtuber

Fatta questa doverosa premessa, possiamo andare a vedere un utile elenco di quelle che sono, a nostro avviso, le migliori telecamere per Youtuber attualmente sulla piazza.

A differenza di quelle solitamente riportate nei nostri articoli, abbiamo deciso di elencarti in questa guida quelle più professionali, senza badare troppo ai prezzi: starà poi a te decidere entro quale budget di spesa rientrare.

Ricorda che, se sei alle prime armi, non ti conviene realizzare un investimento troppo oneroso: potresti rischiare di buttare via tanti soldi!

Detto ciò, procediamo.

Partiamo dalla Ordro AC3, una videocamera che registra in 4K e che è amatissima dagli Youtubers di tutto il mondo.

telecamera per youtuber opinioni

Si tratta di una handycam estremamente leggera e facile da utilizzare, con un rapporto qualità prezzo davvero eccezionale.

Con circa 200 euro, infatti, potrai dotarti di un tool che ti consente di registrare contenuti e scattare foto sia in 2K che in 4K, oltre che zoomare fino a 30 X.

Questa videocamera dispone inoltre di un Wi-Fi integrato per poterla collegare al tuo cellulare o al computer e trasferire i files che desideri.

Ma questo non è tutto: è possibile registrare in time lapse e potrai adattare un obiettivo eccezionalmente valido per riprese ancora più professionali.

Insomma, che tu sia in esterno o in un luogo al chiuso, le tue registrazioni saranno sempre stupende.

Con un pratico touch screen e un comodo telecomando per gestire la registrazione, questo prodotto è uno dei più validi sulla piazza.

In alcuni kit, inoltre, potrai trovare incluso un ottimo microfono in HD, che registra a oltre 15 metri di stanza: spettacolare.

Se però hai deciso di optare per una telecamera che registri in Full HD, allora puoi orientarti verso la Canon LEGRIA HF G50.

telecamera per youtuber recensione

Anche in questo caso, stiamo parlando di una handycam estremamente pratica, versatile e semplicissima da utilizzare.

È infatti dotata di un sensore CMOSPro, in grado di catturare tutti i piccoli dettagli della tua registrazione, anche se ti trovi in condizioni di non eccellente luminosità.

Se poi vuoi regolare in maniera digitale e automatica il contrasto dell’immagine, puoi affidarti alla modalità Wide Dynamic Range integrata e che, diciamocelo, giustifica il prezzo piuttosto elevato di questo gioiellino.

Le tue riprese saranno caratterizzate da contenuti nitidi e sempre a fuoco, belle anche in movimento e con uno zoom fino a 20 X.

Anche in questo caso, il Wi-Fi è integrato, così potrai collegare facilmente la camera al tuo dispositivo e scambiare i files che desideri.

Potrai poi potenziare questo tool con attacchi di qualsiasi tipo e avrai modo di aggiungere in live filtri ed effetti grazie alla modalità Cinema.

Una videocamera davvero spettacolare, tra le più amate tra i professionisti.

Certo, si tratta di un importante investimento, pertanto pensaci bene prima di fiondarti nell’acquisto.

Considera comunque che oltre il 70% degli acquirenti si dichiara pienamente soddisfatto di questo strumento, che su Amazon presenta una valutazione di quasi 5 stelle su 5.

E se devi registrare vlog o video in movimento?

Nessun problema: puoi sempre puntare su una GoPro.

Eccezionale è il modello Hero 9, con un rapporto qualità-prezzo davvero conveniente.

telecamera per youtuber la migliore

Questa action cam ti permette di realizzare video eccezionali con una risoluzione in 5K.

I dettagli saranno estremamente vividi e, anche se usi lo zoom, le riprese saranno perfette.

La Hero 9 possiede un sensore da 23,6 MP (si, hai letto bene!) e potrai scattare fotografie professionali con 20 MP di nitidezza.

Rispetto alle versioni precedenti, il touch screen posteriore è più grande e potrai quindi regolare lo zoom anche in modalità tattile.

Troverai incluso nel kit anche la custodia per portare la tua Hero 9 sempre con te, una batteria ricaricabile, supporto, cavo USB, vite di fissaggio e fibbia per montarla.

Insomma, un tool davvero spettacolare ad un prezzo non astronomico.

Che altro dire su GoPro?

Lo standard qualitativo si è decisamente elevato rispetto al modello precedente e la cam è perfetta anche per registrazioni in condizioni estreme di movimento (pensa ad esempio agli sport sulla sabbia o ad alta quota).

Sono quindi gli strumenti perfetti se desideri portare nel tuo canale YouTube dei contenuti video particolarmente dinamici e veloci, perché potrai comunicare più facilmente il senso di emozione e di realismo allo spettatore.

Le migliori Telecamere per fare video su YouTube

Certo, GoPro non è l’unica handycam in grado di registrare con successo video in movimento e dinamici, ma è sicuramente una delle più valide in commercio.

E se vuoi usare una webcam per registrare comodamente dal tuo PC?

In questo caso, ti consigliamo il non plus ultra del 4K integrato in una mini webcam praticissima.

Stiamo parlando della  Logitech Brio Stream Webcam per Streaming Ultra HD 4K Veloce, che unisce una qualità eccezionale alla comodità della cam compatta.

telecamera per youtuber quale comprare

Proposta al pubblico ad un prezzo piuttosto contenuto (circa 250 euro), questa webcam è perfetta se registri video di qualsiasi genere davanti al tuo computer, visto che è in grado di generare video in 4K Ultra HD.

Ti permette infatti di registrare in 1080p e 60 fps per un movimento eccezionalmente fluido.

Risulta inoltre ottimizzata per i video streaming, quindi le dirette del tuo canale YouTube saranno bellissime da vedere, con un’immagine sempre nitida e colori eccezionalmente naturali.

Questa cam è inoltre compatibile con tutti i tuoi dispositivi (indipendentemente dal loro sistema operativo) e potrai trasmettere i tuoi video tramite l’App che preferisci.

È perfetta per lo streaming sia su PC che da Xbox grazie al cavo USB incluso.

Infine, avrai un campo visivo regolabile di 90°: eccezionale!

Oltre a ciò, avrai zoom digitale 5 X, microfono di alta qualità integrato e possibilità di sfocare lo sfondo: il tutto in soli 90 grammi di peso. Infine, vogliamo lasciarti con una vera e propria chicca.

Supponiamo di essere indecisi tra l’acquisto di una reflex piuttosto che di una cam maggiormente piccola e compatta.

Insomma, vorremmo l’alta qualità unita alla leggerezza delle action cam.

Certo, è una combo ancora un po’ troppo lontana dalla realtà, ma con le mirrorless ci avviciniamo.

Un eccezionale esempio di questo tipo è sicuramente la Nikon Z6 Body + FTZ Mount Adattatore Fotocamera Mirrorless Full Frame.

Attenzione, perché è una signora fotocamera e il prezzo ne è certamente la prova.

È in grado di registrare in 4K e, con gli ultimi update, potrai trasmettere video Pro Res Raw a 12 bit tramite un tool esterno, l’Atomos Ninja.

telecamera da youtuber opinioni

Avrai modo di sfruttare il formato più innovativo, il CF Express, così da fare il salvataggio dei dati su archivi più performanti.

La messa a fuoco dei soggetti è davvero spettacolare e, per questo, la Nikon Z6 si avvicina tantissimo alla sorella maggiore, la magnifica Z7.

Benché offra una risoluzione inferiore, infatti, la ISO è più ampia rispetto alla Z7 e si presenta come una Full Frame con 12 FPS.

Mica poco!

Non a caso, per moltissimi la Nikon Z6 è la migliore mirrorless del 2020.

Possiede un sensore ottimizzato, processore Expeed 6, risoluzione video 3.840 x 2.160 e touch screen LCD da 3,2 pollici. Si connette sia tramite Wi-Fi che via bluetooth, per il massimo della praticità.

Insomma, è un’alternativa validissima alla (molto) più costosa Z7.

La videocamera è costituita da materiali resistenti (lega di magnesio) e con un’ampia tenuta stagna.

La batteria ti garantisce 200 mila scatti e avrai a tua disposizione un’ampia scelta di AF:

  • A punto singolo
  • Ad area ampia
  • Ad area dinamica
  • Ad area automatica

La funzione di stabilizzazione è integrata all’interno del corpo ed è quindi la mirrorless perfetta quando usi obiettivi che non sono dotati di un sistema di riduzione della vibrazione interno.

Cosa dire in merito al mirino elettronicoNon sarà il mirino di una DSLR, ma non ci va lontano: è ottimo.

Insomma, per le qualità che possiede questo tool, vale davvero la pena farci un pensierino.

Siamo giunti alla fine della nostra guida alle migliori telecamere per Youtuber.

Come avrai avuto modo di apprendere, le alternative sono davvero molte e non è possibile dire che l’una sia migliore in assoluto rispetto all’altra.

Ciò che è possibile fare, però, è capire quale potrebbe essere quella migliore per te.

Se sei alle prime armi, definisci un budget di spesa non esagerato e investi in una buona cam dalle prestazioni di qualità.

L’indispensabile per la riuscita di un buon video, infatti, è la qualità delle riprese e la tua capacità di intrattenimento.

Non occorre altro, se non tanta voglia di sperimentare e di metterti alla prova.

Ricorda che non sempre la migliore ripresa garantisce il massimo delle views….Ma certamente aiuta parecchio!

Per questo ti suggeriamo di dare un’occhiata anche alle nostre altre guide dedicate su come creare un canale YouTube, come fare bei video e quella dedicata alle migliori attrezzature.

Non attendere oltre! Metti subito in pratica i nostri suggerimenti e comincia oggi stesso la tua strada verso il successo su YouTube.

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing