Stai cercando informazioni su Sprout Social? Sei nel posto giusto!
In questa recensione scoprirai cos’è Sprout Social, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di utilizzare questo software per programmare post sui social network.
standard
professional
advanced
Coloro che utilizzano Sprout Social sono ben consapevoli della necessità di dover gestire più social in modo univoco e per mezzo di uno strumento che li accentri in un solo pannello di controllo. Ma cosa ne pensa chi utilizza questo tool come vero e proprio strumento di lavoro?
La maggioranza degli utenti di Sprout Social ha deciso di puntare su questo software e non su altri simili perché risulta essere un programma semplice da usare ma al tempo stesso efficace e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Non solo: è ideato e ben organizzato per operare senza interruzioni e con risultati affidabili. il prezzo è certamente nella media e la qualità del software è alta.
In generale, Sprout Social è un tool che riesce a coordinare in maniera ottimale funzionalità e performance: questo compromesso ha portato tantissimi utenti ad utilizzarlo con successo per i propri obiettivi di crescita sui social.
Di seguito trovi le caratteristiche di Sprout Social confrontate con quelle migliori alternative sul mercato ed il link ufficiale al loro sito
sprout social
sked social
crowdfire
onlypult
Passiamo ora ad un rapido confronto tra Sprout Social e gli altri software reperibili sul mercato e dalle caratteristiche simili. Anche se non vi sono molti software analoghi a Sprout Social, abbiamo selezionato quelli che maggiormente somigliano al programma.
Quelli che abbiamo selezionato per questo paragone sono Buffer e Hootsuite.
Cominciamo ad analizzare il primo dei due, vale a dire Buffer. Buffer è conosciuto e diffuso principalmente grazie alla sua semplicità. È un programma facilmente intuibile per mezzo di un’interfaccia semplice ma ben costruita.
Tuttavia, Buffer è specializzato nella personalizzazione e schedulazione dei contenuti social e non sull’analisi. Grazie alla funzionalità Pablo, è possibile migliorare la grafica dei tuoi post e procedere poi alla calendarizzazione della pubblicazione dei tuoi contenuti sui social.
Purtroppo, risulta meno potente rispetto a Sprout Social nella parte di Analytics: certo, gli strumenti sono semplici e ben funzionanti, ma piuttosto limitati. Un punto di merito, comunque, è la possibilità di fruire di URL brevi grazia a bit.ly, in modo tale da poterli usare facilmente per il traking.
Hootsuite, invece, è più popolare rispetto a Buffer, ma è anche più costoso. È uno strumento nato con lo scopo di offrire all’utente un’ampia visione del suo universo social. È pertanto dotato di una grande dashboard, personalizzabile e arricchibile con i feed preferiti dai diversi social network.
La grafica è bella da vedere e customizzabile a seconda delle necessità e delle preferenze dell’utente. Potrai quindi scegliere quali alarm e notifiche ricevere per ogni social, così da visualizzare solo ciò che ti interessa.
Hootsuite consente di raccogliere in un solo tool e gestire più piattaforme social: da Facebook a Instagram, comprende anche Twitter, LinkedIn, Google Plus e persino You tube. È possibile programmare la pubblicazione dei contenuti fino a dieci post al giorno, anche se la versione PRO consente di estendere questo limite.
Un ulteriore vantaggio è la possibilità di condividere il tool con altri utenti del tuo Team. Tuttavia, a differenza di Sprout Social, Hootsuite è piuttosto costoso nella sezione Analytics e non è possibile integrare short URL.
Vediamo quali sono le caratteristiche principali che rendono Sprout Social un programma davvero eccezionale per gestire con successo una moltitudine di social contemporaneamente.
Come già detto, Sprout Social è un software estremamente utile per coordinare e gestire tutte le varie piattaforme social di privati, influencer e brand. Un suo ulteriore vantaggio è che risulta essere un ottimo tool per elaborare una grande quantità di dati statistici e report.
Consente infatti di mostrarti i dati demografici dei tuoi contatti, le loro interazioni con te e i trend in voga al momento. Non solo: garantisce un’analisi specifica dell’engagement del tuo profilo e del suo sviluppo nel corso del tempo.
Le funzionalità sono davvero diversificate: puoi attivare una campagna pubblicitaria social oppure predisporre un vero e proprio calendario di pubblicazione. Potrai quindi pianificare una strategia online in totale sicurezza, mettere in standby i tuoi caricamenti e pubblicarli quando preferisci.
Un’altra funzionalità resa disponibile da Sprout Social è quella legata al tema del monitoraggio social. Attraverso la sua attività di analisi, potrai capire come meglio muoverti sulle piattaforme e raggiungere in questo modo un numero crescente di contatti qualificati, che ti consentiranno di aumentare il ROI e i tuoi guadagni online.
Potrai anche individuare, attraverso i suoi tools, quali sono i post e le stories di maggior successo tra i tuoi contatti, attraverso lo studio statistico di condivisioni, collegamenti, mi piace e retweet dall’apposito pannello di insights.
In ultimo, tutti i report che creerai e scaricherai possono essere esportati in formato pdf e in versione CSV. In questo modo, ti sarà possibile lavorarci per creare tabelle e grafici personalizzati e adattabili al tuo stile di analisi dei risultati. Ma non è finita qui…
Sprout Social è utilizzabile su dispositivi mobili dotati di sistema operativo iOS o Android ed è accompagnato da una pratica guida informativa che ti guiderà passo per passo nell’utilizzo del programma. Sono inoltre disponibili webinar di formazione e video interattivi di supporto.
Nel caso in cui riscontrassi problemi o avessi domande, potrai anche rivolgerti all’assistenza diretta disponibile sul sito. Passiamo ora ad analizzare i principali strumenti di Sprout Social, per meglio comprenderne caratteristiche e vantaggi.
Ti sarà utile sapere che Sprout Social è dotato di uno speciale Software CRM per lo studio dell’engagement del tuo profilo. Questo tools va infatti ad approfondire le interazioni dei tuoi social attraverso:
Non è tutto: anche il lato CRM social è sorprendente, in quanto il programma mette a disposizione:
Ma la punta di diamante di questo software per la gestione dei social è senza ombra di dubbio lo Smart Inbox. Si presenta essenzialmente come una casella di posta che va a racchiudere tutte le e-mail ricevute dai vari social in un unico contenitore.
In questo modo, potrai disporre di una sola casella alla quale rivolgerti per visionare tutti i messaggi di posta, senza dover per forza passare da un social all’altro per verificare i nuovi messaggi ricevuti. È uno strumento efficacie e decisamente comodo.
Altro tool interessante è senz’altro la Tab Message, una scheda che ti mostra tutte le menzioni, tag e tweet scelti. Vi è poi la Feed Tab, che ti consente di effettuare l’accesso ai diversi profili social in modo simultaneo e veloce.
Lo strumento Viral Post, invece, andrà a valutare la viralità dei tuoi post e darti pertanto indicazione di quelli che sono più efficaci degli altri. È una funzionalità davvero utile, perché ti aiuta a capire cose cerca il tuo pubblico e in che modo esso si relaziona al tuo brand e a te.
Potrai quindi prendere consapevolezza di quali sono i momenti giusti per pubblicare i tuoi post, i tuoi tweet o le tue storie. Infine, la Discovery Tab è ideata per monitorare i nuovi contatti e followers, per capire come si muovono e, al tempo stesso, analizzare i loro contenuti.
Nel complesso, le funzionalità sono tante e ben bilanciate. Il rapporto tra qualità e semplicità d’uso di questo programma è elevato e lo porta ad essere uno dei tools più utilizzati della sua categoria.
Per quanto concerne invece la parte di Analytics, Sprout Social mette a disposizione funzioni diverse, di semplice interpretazione e lettura. Potrai così pianificare le tue strategie di Social Media Marketing in tempi brevi e con ottimi risultati.
Sprout Social mette a disposizione tre piani per adattarsi alle richieste dei diversi clienti. Per prima cosa, quindi, dovrai scegliere quale opzione fa al caso tuo tra i pacchetti proposti:
Ti sarà sicuramente saltato all’occhio che Sprout Social presenta un’altra caratteristica vantaggiosa: i prezzi sono adattabili alle necessità dell’utente. Ne deriva che il costo è ben proporzionato e bilanciato rispetto al servizio che il cliente desidera.
Un altro grande vantaggio è la possibilità di provare Sprout Social per 30 giorni in maniera completamente gratuita, per poi decidere se continuare ad utilizzare il programma o meno. La registrazione è molto semplice ti richiederà solamente pochi minuti (clicca qui per effettuare la registrazione).
Una volta scelto il pacchetto che desideri, potrai subito attivare i 30 giorni di prova gratis. A questo punto, dovrai accedere e collegare i tuoi account social (o quelli che desideri) alla piattaforma. Non temere, è un passaggio semplice e intuitivo.
Già dal primo accesso, infatti, ti accorgerai di quando è semplice muoverti per eseguire le varie operazioni di gestione. Fin da subito, la Home del programma ti mostrerà un’utilissima presentazione che riporta i vari bit di dati provenienti dai tuoi social, per meglio programmare le tue attività strategiche. Una volta che avrai preso un po’ di confidenza col programma, potrai cominciare la tua ascesa verso lo sviluppo dei tuoi social.
Essere in grado di gestire con successo un account aziendale o un profilo ricco di contenuti e followers su Instagram è una faccenda piuttosto complessa, sia per gli influencer meno esperti che per i professionisti del Social Media Marketing.
A rendere la cosa ancora più complessa è il fatto che, oltre al sempreverde Instagram, oggi sono sempre di più le piattaforme che stanno acquisendo un potenziale rilevante: da Facebook a Twitter, arrivando al più recente Tik Tok, i social network ti permettono di entrare in contatto con nuovi clienti, migliorare il business del tuo brand e le sue capacità di vendita.
Non è tutto: ogni social ha un funzionamento basato su diverse tipologie di contenuti: così, mentre Instagram fonda tutto su immagini e foto, Tik Tok mette in mostra personalità e doti di canto e ballo.
Tutto ciò crea molta confusione tra aziende, imprenditori ed esperti marketer, che sono consapevoli (come certamente lo sei anche tu) dei risultati sbalorditivi che tali social possono apportare quando vengono correttamente coordinati tra loro.
La chiave è proprio questa: ti occorre capire come fare per organizzare e gestire in modo coerente e lineare tutti i social, così da ottenere successo e conquistare nuovi seguaci.
In questo ti sarà certamente d’aiuto la creazione di un Piano Social strategico, per avere una direzione da seguire nella pubblicazione dei tuoi contenuti. Non è tutto: ti sarà fondamentale interagire con altri professionisti del settore per aiutarti a raggiungere un alto numero di followers e migliorare le tue performance.
Ad un certo punto, però, ti chiederai: e adesso che ho tutti questi social, come mi comporto?
Se il tuo obiettivo è lavorare con criterio e raggiungere ottimi risultati in tempi brevi, ciò di cui hai bisogno è uno strumento che ti aiuti ad organizzare il tuo lavoro, senza dover ogni volta perdere tempo nella condivisione da un social all’altro.
È per questo che oggi vogliamo parlarti di Sprout Social, un software geniale che può rispondere a questa tua necessità. Procediamo per step e vediamo insieme cos’è Sprout Social e come si utilizza.
Sprout Social è programma che ti consente di gestire i tuoi social in un unico luogo interattivo e di facile utilizzo. Ti permette di mantenere una costante ed efficace presenza sulle diverse piattaforme in modo semplice e continuativo, per non perdere mai i contatti con i tuoi clienti e i tuoi followers.
È molto utile anche perché ti aiuterà a migliorare la reputazione de tuo brand ed aumenterà la tua popolarità. Sprout Social, infatti, usa diverse leve digitali per supportarti nella definizione del piano di Social Media Marketing e attuare in questo modo le tue strategie online.
Molti sono gli strumenti di questo tipo, ma vale la pena ricordarti che, avvalendoti del software sbagliato, potresti incappare in spiacevoli inconvenienti che sarebbe meglio evitare. Ecco perché è importante rivolgersi sempre a servizi sicuri e affidabili.
Sprout Social ti permette di centralizzare tutti i tuoi social media, così da gestire con semplicità le tue campagne di comunicazione direttamente da un unico strumento.
In questo modo, potrai postare messaggi e post sui vari network e creare dei bot per chat (o, nel gergo, “chatbot”) per rispondere in maniera automatizzata ai vari contatti che possiedi. La funzionalità di Sprout Social è così apprezzata perché tutte le interazioni avvengono in tempo reale e ti fanno risparmiare davvero molto tempo.
Tramite la dashboard potrai tenere d’occhio tutti gli account social del tuo brand, così da migliorare considerevolmente la tua presenza online ed essere apprezzato dagli utenti che entrano in contatto con te.
Non è tutto: è possibile anche realizzare una vera e propria programmazione dei contenuti da pubblicare, in modo da renderli costanti. In ultimo (ma non certo per importanza), Sprout riesce a lavorare in sincronia con altri strumenti strategici utilizzati per report e analisi di operatività, come Bitly, Google Analytics e Zendesk.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing