I Social A Portata Di Click

Sked Social: Recensione, Opinioni e Prezzo. Come funziona? Guida

sked social recensione

Stai cercando informazioni su Sked Social? Sei nel posto giusto!

In questa recensione scoprirai cos’è Sked Social, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di utilizzare questo software per programmare post sui social network.

sked social: cosa offre

sked social

sked social

Fare successo con i social sta diventando sempre più difficile e questo ormai è davanti agli occhi di tutti. La complessità maggiore sembra essere connessa all’enorme concorrenza che impazza sui vari network, tanto da rendere difficile la vita anche ai profili più affermati.

L’unico modo per uscirne è raggiungere un numero così elevato di followers da non doversi preoccupare della concorrenza e dei nuovi brand o influencer che tentano di raggiungerci.

Certo, Instagram è un social dal potenziale davvero incredibile che, con il suo miliardo di iscritti, permette di creare e mantenere i contatti con clienti attuali e nuovi.

Ma non è tutto: grazie ai suoi numerosi contenuti di tipo visivo e di grafica, è la piattaforma ideale per farsi pubblicità e promuovere i propri prodotti e la propria immagine, sia che si tratti di un brand che di un privato.

Tuttavia, non è sufficiente possedere solo tanti followers: occorre mantenerli e cercarne sempre di nuovi, anche su altri social network. Quindi, come fare per aumentare le visual, accrescere il numero di seguaci e mantenerli?

La risposta è semplice e può essere riassunta in una cosa parola: costanza. Costanza nell’essere presenti sui social, nel rispondere ai DM, nel pubblicare storie e dare vita a nuove interazioni fruttuose e di successo.

La prima cosa da fare, quindi, è procedere con la pubblicazione periodica di contenuti stimolanti, di alta qualità e in grado di interessare gli utenti. È poi fondamentale portare avanti l’interazione con altri utenti e influencer del proprio ramo, così da aumentare l’engagement del tuo profilo.

La costanza, ovviamente, richiede una mole di lavoro e di tempo davvero enorme. Quello che ti occorre, quindi è un piano d’azione social che includa una strategia ben ponderata, in modo tale da risparmiare tempo ed energia.

Come fare? Niente paura: esistono programmi creati allo scopo di pianificare e schedulare contenuti da pubblicare su Instagram, come ad esempio Sked Social (vai al sito ufficiale). Vediamo insieme, passo dopo passo, di cosa si tratta e perché è un servizio davvero utile per raggiungere e mantenere un buon successo su Instagram.

cos'è sked social

Pianificazione delle azioni sui social: perché sono utili

Per cominciare, è importante capire perché questo tipo di programmi sono così importanti per il tuo brand o il tuo progetto di crescita. Sostanzialmente, si tratta di tools ideati allo scopo di automatizzare una grande quantità di azioni destinate alla pubblicazione e allo scambio di interazioni su Instagram o altri social.

Sarà quindi il software a prendere in gestione il tuo profilo Instagram, Twitter, Facebook e così via, rendendo autonome alcune interazioni chiave, come le pubblicazioni, i DM, i commenti e tanto altro.

recensioni sked social

In questo modo avrai più tempo per concentrarti sui contenuti, sulla strategia da seguire e sulla gestione dei tuoi nuovi contatti.

E, così facendo, la tua pagina diventerà un crescendo di informazioni, commenti, scambi di contenuti, advertising e interazioni. Una volta che avrai imparato ad utilizzare questi programmi di schedulazione, tutto ti sarà più semplice e, impostando correttamente le diverse pubblicazioni, potrai raggiungere i tuoi obiettivi social in maniera rapidissima.

Opinioni Sked Social: cosa dice chi già lo utilizza

Le aziende e i privati che hanno provato e testato Sked Social sono ben consapevoli dell’importanza della popolarità sui social e di quanto può essere complessa la diffusione periodica dei propri contenuti.

Instagram, Facebook, Twitter e le altre piattaforme possono essere infatti degli strumenti strategici eccezionali, in grado di migliorare i risultati aziendali e le opportunità di vendita. Ma, come per ogni cosa, può diventare complicato organizzarli e coordinarli con criterio.

Questi sono i motivi che hanno spinto oltre diecimila brand a scegliere ogni giorno Sked Social. Per farci un’idea più chiara, vediamo insieme cosa pensano le persone che usano Sked Social con costanza.

opinioni sked social

La stragrande maggioranza dei clienti ritiene questo strumento come un programma top per la gestione combinata dei social.

Nonostante i prezzi all’apparenza elevati, inoltre, è preferito rispetto ad altri tools della medesima categoria in quanto risulta essere un programma di qualità, semplice da usare e con un eccellente servizio di assistenza.

Tutte le pubblicazioni vengono percepite come naturali e manuali agli occhi degli utenti esterni e il programma rispetta alla virgola le direttive impartite dall’utente che lo utilizza. Nel complesso, pertanto, la funzionalità di Sked Social è eccellente ed il rapporto qualità-prezzo risulta ben bilanciato.

SkedSocial: confronto con altre piattaforme

Abbiamo deciso di confrontare Sked Social con altri programmi simili, in modo da realizzare un paragone e capire quali possono essere le alternative presenti sul mercato.

Anche se i programmi analoghi sono tanti, abbiamo deciso di selezionare i software che si collocano in una fascia di prezzo simile a Sked Social, ovvero Zoho Social e Loomly.

Analizziamo il primo, ovvero Zoho SocialÈ un software dedicato a realtà di piccole e medie dimensioni e supporta parecchi Paesi: Asia, Australia, Canada, Cina, Europa, India, USA e tanti altri.

zoho social vs sked social

È un programma pensato per soddisfare le esigenze di brand in crescita e che hanno l’obiettivo di concretizzare una strategia di social media marketing efficiente. Permette di pianificare post illimitati, monitorare i contenuti più importanti ed estrapolare file di reportistica personalizzati.

È un programma semplice da utilizzare e propone anche una prova gratuita. La versione a pagamento di Zoho Social, invece, parte da 10 euro al mese, ma il piano più completo ha un costo di 300 euro mensili.

È un buon programma di pianificazione, anche se (a differenza di Sked Social), impone un limite sul numero di membri del team che possono collaborare: da uno a cinque.

Loomly, invece, si rivolge a esperti social media, freelance, piccoli brand, organizzazioni non profit, influencer e singoli utenti che vogliono operare con successo sui social.

loomly vs sked social

Come Sked Social, anche Loomly è un tool semplice per la gestione dei social e consente di creare e diffondere post e storie non solo per Instagram ma anche per Facebook, Twitter, Pinterest, Google Plus e LinkedIn. È pertanto uno strumento multifunzione ed è dotato di un’interfaccia molto semplice e intuitiva.

Non solo: è disponibile in versione web e in modalità App sia per iOS che per Android. Come gli strumenti precedenti, anche Loomply offre una versione di prova gratuita, mentre la versione a pagamento parte dai 25 dollari al mese.

Le prestazioni di questo programma risultano essere elevate e di qualità, anche se il prezzo è piuttosto elevato rispetto il servizio e raggiunge i 250 dollari al mese.

Vantaggi e benefici di SkedSocial: perché usarlo

Parliamo adesso di quelle che sono le caratteristiche principali che fanno di Sked Social una piattaforma famosa in tutto il mondo e tanto apprezzata per le sue funzionalità operative.

Cominciamo dalla funzionalità principale, ovvero il planner vero e proprio: è il nocciolo del programma e comprende diverse azioni di calendarizzazione.

Il primo vantaggio legato al planner è che ti permette di configurare in maniera precisa tutte le azioni che il programma dovrà effettuare al posto tuo, così da raggiungere i tuoi obiettivi social.

vantaggi benefici skedsocial

A questo proposito, Sked Social ha deciso di introdurre un vantaggio davvero unico: ad eccezione della versione Essentials, dove l’user può essere uno solo, in tutte le altre versioni il numero di persone del team che possono accedere all’account Sked Social è illimitato.

Questo significa che tutti i membri di un team possono accedere con password personali e gestire l’account Sked Social del brand in completa autonomia. È un’opportunità davvero singolare, difficile da riscontrare in altri programmi analoghi.

Altro vantaggio davvero utile è la possibilità di adattare e customizzare i propri contenuti nel Visual Planner. Come sai, l’aspetto dei post è una parte fondamentale di un profilo Instagram: i contenuti devono essere coerenti e lineari.

In questo, la funzionalità del Visual Planner è davvero utile: ti è sufficiente trascinare e rilasciare i tuoi post per progettare e modificare il tuo layout. Potrai quindi cambiarli di posizione, invertirli e modificarli per assicurarti la pubblicazione ideale dei tuoi contenuti social.

Prezzi di Sked Social

Come già accennato in precedenza, i prezzi di Sked Social variano in base al pacchetto che si desidera acquistare. Il Pacchetto Fundamentals costa 25 dollari al mese, mentre il Pacchetto Essentials ha un costo totale di 75 dollari mensili.

I primi due pacchetti, pensati per privati e piccole realtà, hanno un costo piuttosto contenuto e ben equilibrato rispetto i servizi inclusi. I costi diventano invece più importanti per quanto riguarda il Pacchetto Professional, che costa 135 dollari al mese e il Pacchetto Enterprise, che ha un prezzo di 260 dollari mensili.

prova gratuita sked social

L’esborso è quindi maggiore per questi ultimi due pacchetti, che comprendono però tutta una serie di funzionalità esclusive e utili dedicate a imprese di grandi dimensioni o dagli alti obiettivi di crescita.

Nel complesso, quindi, i prezzi possono sembrare a prima vista piuttosto cari, ma è importante considerare che questo servizio ha una qualità eccellente e al di sopra di molti altri programmi dalle promesse analoghe. Si colloca pertanto in una fascia alta sia in termini di costi che in termini di qualità.

Come funziona SkedSocial: cosa offre

Tanto per cominciare, il software ti permette di pubblicare automaticamente storie, post, immagini, video e altro direttamente dalla sua interfaccia. Potrai quindi regolarizzare la tua presenza su Instagram, programmando pubblicazioni periodiche e di alta qualità.

Sked Social supporta la pubblicazione automatica di post e storie non solo su Instagram, ma anche su pagine di Facebook, LinkedIn e Twitter. Tramite la sua funzionalità di pubblicazione in coda, potrai pianificare e caricare in una volta sola tutte le tue pubblicazioni, per poi metterle in coda.

Sulla base di come imposterai la pubblicazione, Sked Social rilascerà il post o la storia nel giorno e nell’ora da te stabiliti. Avrai poi a disposizione la funzionalità di Instagram Analytics, che ti permette di tenere monitorate le tue attività sui social e verificare ciò che meglio funziona (o no!) sul tuo profilo.

instagram analytics

In questo modo, potrai ottimizzare il tuo ROI e avere sempre a tua disposizione uno strumento di reportistica e analisi approfondita di Instagram e dei tuoi risultati sulla piattaforma. Non solo: potrai capire qual è il momento migliore per pubblicare i tuoi post su Instagram, con analisi dettagliate delle tue stories, i rapporti demografici dei tuoi utenti e molto altro.

Altre funzionalità decisamente innovative sono quelle legate al Visual Marketing: Sked Social mette a disposizione un editor di foto per filtrare, aggiungere testo, ritagliare, inserire adesivi e molto altro. In questo modo, potrai pubblicare con semplicità contenuti di qualità, belli da vedere e di rapida diffusione.

Potrai caricare immagini o post direttamente dal tuo computer, Instagram, Google Drive, Canva e Dropbox, ma non è tutto: Sked Social è utilizzabile anche con l’App, sia su iOS che su Android. Infine, Sked Social offre la funzione di Product, Location and User Tagging, un’integrazione più profonda di Hootsuite, Later e Tailwind.

visual marketing tools

Sked Social: registrazione e costi

Registrarti su Sked Social è più facile a dirsi che a farsi: i passaggi sono brevi, semplici e guidati. Per prima cosa, dovrai scegliere il pacchetto che meglio si adatta a te e al tuo brand. Sked Social mette a disposizione quattro pacchetti tra cui scegliere:

  • Pacchetto Fundamentals, che permette di avere a disposizione le funzionalità basic del software. Puoi collegare fino a 3 account Instagram e fino a 10 account Twitter, pagine Facebook e pagine LinkedIn. Lo storico è attivo fino a 90 giorni e il pacchetto costa 25 dollari al mese.
  • Pacchetto Essentials, che permette di avere a disposizione tutte le funzionalità basic del software in maniera più dinamica e inclusiva. Puoi collegare fino a 5 account Instagram e fino a 20 account Twitter, pagine Facebook e pagine LinkedIn. Lo storico è attivo fino a 2 anni, per un totale di 75 dollari mensili

prezzi sked social

  • Pacchetto Professional, che amplia fortemente le funzionalità del software. Puoi collegare fino a 10 account Instagram e fino a 30 account Twitter, pagine Facebook e pagine LinkedIn. Lo storico è attivo fino a 2 anni e il pacchetto costa 135 dollari al mese
  • Pacchetto Enterprise, perfetto per i grandi brand, mette a disposizione tutte le funzionalità del software: puoi collegare oltre 10 account Instagram e oltre 20 account Twitter, pagine Facebook e pagine LinkedIn. Lo storico è attivo fino a 2 anni per un totale di 260 dollari mensili

Una volta che avrai inserito una mail e una password valide, potrai registrarti e attivare ben sette giorni di prova gratuita (clicca qui per accedere alla prova), così da testare il servizio e scegliere se abbonarti o meno.

registrazione sked social

A questo punto, dovrai collegare il software ai profili social che desideri gestire e settare le informazioni di base. Una volta attivato, potrai iniziare a operare in tutta semplicità su diversi social a partire da una sola interfaccia.

Recensione Sked Social: cos’è

Sked Social è un programma di pianificazione contenuti per Instagram, Facebook, Linkedin e Twitter che consente a privati e aziende di programmare la pubblicazione e la diffusione dei loro contenuti.

come funziona sked social

Sked Social offre anche il caricamento web di immagini o video e la pianificazione dei post per una pubblicazione successiva. Non solo: l’app di Sked Social consente di:

  • Ritagliare e aggiungere dei filtri alle foto prima di pianificare la loro pubblicazione
  • Gestire più account
  • Verificare le prossime programmazioni schedulate
  • Modificare eventuali caldendarizzazioni

Come potrai facilmente comprendere, quindi, non è un semplice programma di calendarizzazione per Instagram, in quanto comprende una serie di funzionalità aggiuntive decisamente utili. Vediamo quali sono nello specifico.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing