Stai cercando informazioni su SiteOrigin? Allora hai trovato la guida giusta!
Se hai mai dovuto creare un tuo sito internet partendo da zero, sai quanto può essere complicato realizzare un progetto su misura. Oggi vogliamo parlarti di un Page Builder davvero eccezionale, che potrebbe esserti molto utile quando lavori su WordPress.
Si tratta di SiteOrigin, già noto e utilizzato da principianti e professionisti in tutto il mondo che operano online.
Nella guida di oggi andremo a valutarne insieme funzioni e caratteristiche, pro e contro, prezzi e tanto altro.
Abbiamo anche deciso di realizzare un paragone tra SiteOrigin ed altri strumenti simili, così da capire se questo strumento mantiene davvero quello che promette e come si comporta a confronto con i suoi principali competitors.
Ma prima di iniziare la nostra recensione, di seguito trovi i piani di SiteOrigin, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
SiteOrigin è un eccellente tool per la costruzione del tuo sito web, con tante possibilità di customizzazione e soprattutto proposto anche in una versione Free ben farcita. Ti starai però chiedendo cosa ne pensa chi lo utilizza regolarmente, soprattutto nella sua versione Premium.
Stando ai feedback lasciati dai suoi clienti, SiteOrigin possiede tanti vantaggi e funzionalità innovative soprattutto per quanto riguarda:
Se sei quindi alla ricerca di uno strumento che rientri in un budget pari a zero o di importo contenuto, questo page builder può essere quello che fa per te. Avrai tante possibilità di personalizzazione, elementi di vario tipo e sistemi di integrazione semplificata.
Stando a quanto scrivono coloro che utilizzano SiteOrigin regolarmente, si tratta di un tool semplice da usare e che si adatta a qualsiasi necessità. La versione Premium è proposta ad un prezzo davvero basso e la qualità è certamente pari se non superiore a quella di alcuni dei suoi competitors.
Non perdere altro tempo e vai subito sul sito ufficiale di SiteOrigin per provare questo eccezionale visual page builder!
Di seguito trovi una tabella che mette a confronto SiteOrigin e le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale
In questo paragrafo faremo un ulteriore confronto tra SiteOrigin e altri visual page builder analoghi. Si tratta di tools largamente diffusi e apprezzati sul mercato, di cui probabilmente già conoscerai alcune caratteristiche e funzionalità.
Stiamo parlando di Beaver Builder e Brizy, di cui ti consigliamo di leggere le nostre recensioni dedicate.
Ma bando alle ciance e passiamo subito alla nostra analisi di pro e contro, somiglianze e differenze partendo dal primo tool, ovvero Beaver Builder.
Beaver Builder (clicca qui per andare al sito ufficiale), è un page builder ottimizzato per WordPress e che, proprio come SiteOrigin, ti permette di personalizzare ed ottimizzare il tuo sito web in pochi e semplici passi.
Così come avviene in SiteOrigin, anche questo tool ti permette di lavorare in modalità Drag and Drop, in modo tale da aggiungere e spostare tutto ciò che vuoi in piena comodità.
Ma non è tutto, perché Beaver Builder non si limita ad essere un semplice page builder. Comprende infatti un tema, oltre 15 moduli, assistenza garantita e tanto altro. La differenza maggiore rispetto a SiteOrigin risiede però nel costo: risulta infatti essere un tool al di sopra della fascia media di prezzo della sua categoria.
Non possiede inoltre una versione Free. Nel complesso, tuttavia, possiamo senz’altro considerare Beaver Builder come un page builder di qualità eccellente, ricco di funzionalità e personalizzazioni di ogni tipo.
Il secondo tool che ti abbiamo citato è Brizy (clicca qui per andare al sito ufficiale), del quale abbiamo realizzato un’approfondita recensione che ti consigliamo di leggere. Brizy è un page builder neonato ma di nobili origini: è infatti figlio della famosissima società ThemeFuse, che nel 2018 ha lanciato questo tool.
Nel giro di pochissimo tempo, Brizy ha oltrepassato la soglia dei 50 mila download. Un vero successo.
Si tratta di un page builder diverso da tutti gli altri, con un approccio tecnologico ma decisamente intuitivo. Possiede tantissime funzioni e tools extra, con possibilità di personalizzazioni avanzate.
Gli aggiornamenti sono periodici, dal momento che i suoi sviluppatori hanno scelto di integrare, di volta in volta, tecnologie sempre al passo coi tempi. In questo modo ti assicuri uno strumento sempre reattivo e ottimizzato, non vecchio e mai lento.
Proprio come SiteOrigin, è interessante notare che anche Brizy è disponibile in versione gratuita, potente seppur basica. Un ottimo vantaggio è che i suoi strumenti a pagamento sono proposti in diversi pacchetti dal costo contenuto e dalle funzionalità ben equilibrate. Per questo motivo si tratta di un’ottima alternativa a SiteOrigin.
Non lasciarti ingannare dall’apparenza: sebbene si tratti di un page builder gratuito e dal ridotto costo nella sua versione Premium, SiteOrigin non ha nulla da invidiare ai suoi concorrenti. Per cominciare, potrai fare il download del tool senza dover comunicare alcun indirizzo mail o dato personale.
Potrai inserire moduli per Google Maps, tabelle, listini, gallerie, testate, caroselli e tantissimo altro. Avrai un page builder estremamente leggero e funzionale, con un’interfaccia user-friendly e di semplice utilizzo.
Anche se non possiedi alcuna esperienza, potrai iniziare a costruire il tuo web site senza sforzi e, con un po’ di pratica, potrai arrivare a realizzare siti web di tipo professionale. Con il tool di Drag and Drop, ogni aggiunta viene semplificata e potrai anche integrare widget esterni senza problemi.
Non è necessario lavorare per forza in back end, perché il Live Editor ti consente di operare in front end. Naturalmente, potrai scegliere tu stesso come preferisci modificare il tuo sito!
Avrai una barra dei tools nella sezione alta della tua pagina in fase di creazione con diversi pulsanti per l’aggiunta dei widget, delle righe e persino per la cronologia. Non è tutto: potrai utilizzare moduli predefiniti e altamente customizzabili, così da risparmiare tante ore di lavoro ed ottenere risultati professionali.
Se poi desideri aggiungere degli add-on, come per esempio SiteOrigin Custom Post Type Builder, ti basta passare alla versione Premium e goderti SiteOrigin con tutte le sue funzionalità potenziate.
A questo proposito, ti consigliamo di puntare sulla versione gratuita per testare il tool e passare poi a quella a pagamento se ti trovi bene. Infine, c’è da dire che SiteOrigin si coordina perfettamente con diversi widget sia interni che di terze parti, tanto da risultare un tool estremamente flessibile e ben bilanciato.
Potrai avere il controllo completo dei tuoi strumenti, della grafica e della struttura del tuo progetto prima che questo venga pubblicato sulla rete. Ogni riga, colonna, tabella, griglia o elemento può essere modificato come più ti piace, così da andare incontro ad una tua eventuale strategia di ottica SEO.
Come hai potuto facilmente intendere, i pro e i benefici che SiteOrigin può regalarti sono davvero molti e vale la pena scoprirli tutti!
Come già ti abbiamo accennato prima, uno degli aspetti migliori di SiteOrigin è che si tratta di un tool messo a disposizione anche in versione Free. Questo significa che potrai testarlo quanto vuoi in maniera completamente gratuita!
Tuttavia, nel caso in cui tu desiderassi creare le pagine del tuo sito web in modo un po’ più professionale, puoi optare per la versione SiteOrigin Premium. Il costo è di soli ventinove dollari e ti possiamo confermare che li vale tutti: avrai tante funzioni nuove, maggiori possibilità di customizzazione e diversi elementi extra.
Un ulteriore vantaggio che otterrai acquistando i componenti aggiuntivi di SiteOrigin in versione Premium è che potrai ricevere un supporto via e-mail.
Ecco la notizia che aspettavi: SiteOrigin è gratuito. Si, proprio così. Ti basta scaricarlo dal sito ufficiale e integrarlo a WordPress e sei pronto per lavorarci su. Nessun abbonamento, nessun pagamento, nulla.
Se però vuoi avere il massimo delle funzionalità, allora ti consigliamo di optare per la versione Premium.
Ti sarà sufficiente seguire questi semplici passaggi:
Et voilà! Avrai decine di funzionalità aggiuntive nel giro di pochissimo tempo.
Adesso che hai avuto modo di capire quali sono gli step per procurarti questo eccellente page builder, forse ti stai chiedendo quali sono i vantaggi che potrai ottenere utilizzando SiteOrigin. Andiamo quindi ad analizzarli nel dettaglio nel prossimo paragrafo.
SiteOrigin è un tool pensato per essere utilizzato con WordPress e ti permette di dar vita a pagine online personalizzate e di tipo professionale. In particolare, si tratta di un Page Builder che puoi scaricare da WordPress per andare a lavorare in maniera semplice e veloce su pagine da pubblicare online.
Potrai creare un layout spettacolare, grafiche accattivanti e progetti cuciti su misura senza bisogno di ricorrere ad aiuti esterni o a costosi professionisti. Avrai modo di operare con tante funzionalità, che ampliano ed estendono il raggio d’azione su WordPress grazie a questo utile plugin.
Qualunque sia la tua strategia per ottimizzare il tuo web site, con SiteOrigin potrai trovare il modo di attuarla, rendendo ogni elemento completamente personalizzato.
Benché SiteOrigin metta a disposizione un ampio ventaglio di temi WordPress, questo potente page builder lavora bene anche con la maggior parte dei themes di terze parti. Anche se passi da un tema all’altro, non dovresti riscontrare problemi: fantastico vero?
Ma non è tutto: SiteOrigin è tanto amato perché include una funzionalità eccezionale, ovvero quella del Drag and Drop (nota anche come Trascina e Rilascia). Questo strumento ti consente di cambiare la grafica e le sezioni della tua pagina in fase di costruzione semplicemente spostando per trascinamento i diversi elementi.
Risulta un sistema semplicissimo, comodo e che ti fa risparmiare un sacco di tempo. Non è necessario conoscere linguaggi di sistema, programmazione o complicati codici, perché tutto funziona in maniera tale da evitarti qualsivoglia operazione tecnica specializzata.
Essendo un Visual Page Builder, SiteOrigin è stato ideato per essere utilizzato da chiunque, anche da principianti e autodidatti. A questo punto, sicuramente vorrai sapere cosa possiede in più SiteOrigin e quali sono i suoi strumenti.
Per questo motivo, ti consigliamo di continuare a leggere la nostra recensione e passare a quelle che che sono le funzionalità di SiteOrigin. Al termine del paragrafo, avrai certamente le idee più chiare!
Per cominciare, devi sapere che con SiteOrigin la creazione delle griglie di layout tramite righe e colonne è davvero semplicissima. Man mano che aggiungerai righe (ognuna delle quali possiede delle colonne), potrai lavorare per la costruzione della tua pagina destinata ad essere pubblicata online.
Ti bastano pochi click per aggiungere righe e colonne, quindi la costruzione della struttura risulta senz’altro semplificata. In secondo luogo, vale la pena specificare che SiteOrigin ti dota di un controllo quasi totale dei tuoi layout, che potranno essere personalizzati come desideri.
Potrai aggiungere, eliminare, editare e ricreare tutto ciò che vuoi in maniera semplicissima grazie al Drag and Drop. Sono poi presenti i cosiddetti Rapporti Predefiniti per la creazione semplificata dei modelli di layout ottimizzati. In questo modo, risparmierai tanto tempo e avrai un risultato professionale.
Potrai poi integrare diversi widget al tuo layout, così da customizzarlo in maniera rapida. Sono infatti disponibili blocchi di contenuti usati per l’aggiunta di tasti ed elementi utili al tuo sito web, come ad esempio pulsanti di condivisione, mi piace, avvisi e così via.
Ti sarà sufficiente cliccare su una cella e poi selezionare Aggiungi Widget e il gioco è fatto. Se poi clicchi sull’elemento in questione, potrai personalizzarlo come vuoi!
Ulteriore straordinaria funzionalità è quella che ti permette di lavorare sia da front end che da back end. Nel primo caso, potrai risparmiare tanto tempo lavorando in maniera diretta sulla versione live del tuo sito web.
Nel secondo caso, invece, potrai prima operare su una copia offline per poi andare ad apportare tutte le modifiche una volta perfezionate (qualora tu volessi essere più prudente!).
La prima modalità, quella di front end, viene supportata da un Live Editor, tool che ti consente di vedere un’anteprima delle tue modifiche prima di renderle effettive. Straordinario vero?
Ma non è tutto: grazie a Live Editor, avrai anche la possibilità di visionare come sarà riprodotto il tuo sito web su dispositivi mobili. Diamo poi un occhio ai layout di SiteOrigin.
Si tratta di modelli con grafiche davvero belle e che coprono un ampio raggio d’azione: dalle Home alle sezioni dedicate ai contatti, dagli e-shop alle pagine informative. Insomma, qualunque sia la tua necessità e il tuo stile di comunicazione online, troverai il layout perfetto per te.
Se poi consideri che ogni elemento può essere personalizzato, la creazione del tuo sito web professionale diventa davvero un gioco da ragazzi!
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing