I Social A Portata Di Click

Shopify: Recensione, Opinioni, Guida e Prezzi. Lo consigliamo?

recensione shopify

Stai cercando informazioni su Shopify? Sei nel posto giusto!

Oggi vogliamo parlarti di Shopify, la nuova piattaforma per vendere in maniera semplice e con grandi risultati. Si tratta di uno strumento per il web dove ciascun utente può dar vita al proprio e-commerce autonomo e dotato di URL in pochi passaggi.

Il negozio online sarà adibito a realizzare tutte le transazioni per i pagamenti elettronici senza alcun problema. Dalle carte di credito ai Pos, da PayPal ad altri mezzi di pagamento.

Potrai utilizzarlo per il tuo business online ma anche al di fuori, ad esempio se possiedi un esercizio commerciale fisico ma desideri estenderti ulteriormente e trovare nuovi clienti. Non importa se vendi beni o servizi: Shopify è il negozio online che ti permetterà di concludere affari sulla rete.

Prima di addentrarci nella nostra recensione, tuttavia, vogliamo chiarire un importante concetto: Shopify non è una piattaforma analoga ad Amazon o a eBay.

Al contrario, mentre gli ultimi sono dei marketplace uniformati, Shopify ti permette di aprire il tuo vero e proprio negozio virtuale, autonomo e indipendente da quello di tutti gli altri. Ecco perché sempre più persone si interessano al tool e mirano ad aprire il proprio e-shop su Shopify.

Chiarito questo concetto, possiamo passare alla descrizione della piattaforma per studiarne le caratteristiche e tutti i vantaggi che ti può apportare. Faremo anche un confronto con piattaforme simili e vedremo i prezzi e le recensioni di questo tool dedicato all’e-commerce.

shopify: caratteristiche principali

SHOPIFY

shopify

Opinioni Shopify: cosa dice chi già lo utilizza

Possiamo senz’altro aprire la nostra recensione dicendo che Shopify è una piattaforma perfetta per la costruzione del tuo e-shop personalizzato e semplice da settare. Chiunque può creare il proprio negozio online, anche se non possiede conoscenze di tipo informatico. Ecco perché la piattaforma è tanto diffusa e apprezzata in tutto il mondo.

shopify italia

Non ti stupirà dunque sapere che le recensioni degli utenti che usano Shopify sono quasi totalmente positive.
I prezzi sono ottimi e molto equilibrati, soprattutto in considerazione dell’alta qualità del software.

Include nel suo sito un blog e un forum sui quali trovare tante risposte e spunti utili, oltre ad avere un servizio di assistenza al cliente efficace e di alta qualità. Per questo motivo possiamo concludere che Shopify è una delle migliori piattaforme per l’e-commerce sulla piazza.

Shopify: confronto con altre piattaforme di e-commerce

Passiamo alla sezione dedicata al confronto tra Shopify e altri servizi di supporto all’e-commerce analoghi. I tools selezionati per questa comparazione sono BigCommerce e WooCommerce. È chiaro che si tratta di strumenti diversi e non propriamente analoghi.

Tuttavia, hanno in comune lo scopo per il quale sono stati creati, ovvero il supporto all’utente nella creazione del suo e-shopIl primo dei due, ovvero BigCommerce, è una piattaforma che consente, analogamente a Shopify, di creare il tuo negozio virtuale customizzato.

La piattaforma si caratterizza per il suo orientamento verso brand grandi e piccoli e propone un’ampia selezione di modelli e form da personalizzare. L’abbonamento è mensile e il prezzo è in linea con la qualità del servizio: il pacchetto base parte da 29,90 dollari al mese.

Il tool BigCommerce builder ti verrà dato con ottimizzazione lato SEO, un ampio ventaglio di strumenti di pagamento e molto altro. Si tratta di un software perfetto se necessiti di creare un e-shop semplice e facile da utilizzare.

Unico neo è che, a differenza di Shopify, BigCommerce non è ottimizzato per dispositivi mobili tramite App.

WooCommerce, invece, è dedicato ai siti funzionanti con WordPress. Si tratta infatti del WP plugin più famoso e amato pensato proprio per l’e-commerce. È molto affidabile, rende semplicissima la creazione del tuo e-shop dalla A alla Z e ti permette di inserire tantissime funzionalità.

Non solo: si tratta di uno strumento open source, a differenza di tanti altri software e plugin. Potrai personalizzare ogni elemento del tuo shop online e la flessibilità del tool lo rende ideale per soddisfare tutte le necessità. Potrai anche aggiungere delle funzioni premium con HTML, CSS ed altri plugin.

Come Shopify, possiede il tool dedicato ai carrelli abbandonati, anche se richiede sicuramente più tempo per impostare tutti gli elementi come desideri. Il prezzo è un punto di forza di WooCommerce: esiste una versione gratuita, ma le estensioni più popolari e utili partono da 49 dollari al mese.

Vantaggi e benefici: perché sceglierlo

Tra gli enormi vantaggi di Shopify incontriamo senz’altro la possibilità di aprire un negozio online personalizzato e funzionale in maniera semplicissima e comoda.

Shopify ti permette infatti di compilare i formulari grazie all’acquisizione dei dati e alla possibilità di integrare applicazioni per la creazione di form ad hoc. Il tuo e-shop sarà inoltre ottimizzato in ottica SEO, così da scalare le classifiche sui motori di ricerca.

Un beneficio eccezionale in questo senso è proprio la semplicità con cui questa strategia è applicabile: se per esempio cambi un URL, la piattaforma editerà in maniera automatica tutti i sistemi di reindirizzamento.

Altro enorme vantaggio datato 2020 è l’introduzione di uno spazio all’interno della piattaforma per l’invio di newsletter e di e-mail marketingIn questo modo, potrai operare in maniera professionale senza dover ricorrere a tool esterni costosi o complicati da utilizzare.

shopify themes

Sono poi presenti delle App dedicate a Shopify, sia gratis che a pagamento, che ti consentono di realizzare centinaia di operazioni aggiuntive. Non stiamo parlando di poche App, ma di un numero davvero illimitato in grado di completare e arricchire la piattaforma in maniera semplice e leggera.

Degli esempi? Dalle applicazioni di reportistica avanzata, al data capture, dalle integrazioni alla gestione delle campagne. Ma queste sono solo alcune delle App integrabili.

Infine, un vantaggio a volte dato per scontato (ma che non lo è affatto!), ovvero il conteggio dell’IvaLa piattaforma calcola automaticamente l’importo delle tasse sul costo dei tuoi beni o sevizi per tutti gli utenti dell’Unione Europea: comodo, preciso e velocissimo!

Quanto costa Shopify: prezzi

La piattaforma di Shopify mette a disposizione dei clienti dei pacchetti differenti con abbonamenti mensili.
Ogni pacchetto comprende diverse funzionalità e si adatta pertanto alle più varie necessità degli utenti.

I piani proposti sono attualmente cinque:

  • La proposta Lite ha un costo di 9 dollari mensili ed è la soluzione più economica
  • Il pacchetto Basic è pensato per piccole realtà e costa 29 dollari mensili
  • Il pacchetto Shopify è quello classico, per realtà di medie dimensioni e con tante funzionalità. Costa 79 dollari al mese
  • Il pacchetto Advanced è invece per realtà medio grandi e professionali, proposto a 299 dollari mensili
  • La proposta Plus è infine a costo variabile (si aggira intorno ai 2.000 dollari al mese) ed è pensata per grandi brand

Un aspetto molto interessante è che già con il pacchetto base avrai la possibilità di vendere un numero infinito di prodotti e servizi e avvantaggiarti con tools davvero eccezionali (come ad esempio il Buy Button, che collegherà il tuo e-shop a siti preesistenti).

Non solo: il sito offre la possibilità di fare una prova gratuita di 14 giorni, così da capire se è la soluzione adatta a te e al tuo negozio online ideale. Se non sei soddisfatto, puoi annullare l’abbonamento. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Registrazione su Shopify e acquisto abbonamento

Per registrarti su Shopify ti saranno sufficienti pochi minuti. Non preoccuparti, perché esistono video tutorial e guide a disposizione sul sito ben fatte ed estremamente precise. La pagina ufficiale della piattaforma è infatti ben strutturata e di semplice utilizzo:

  • Recati sulla pagina ufficiale Shopify e clicca su Sign Up. Potrai iniziare subito il tuo free trial di 14 giorni e partire poi con il pacchetto da te selezionato
  • Inserisci negli appositi spazi il tuo indirizzo di posta elettronica, i tuoi dati personali e il nome del tuo negozio
  • Fai click su Crea il tuo negozio e rispondi alle domande della sezione Raccontaci qualcosa di te
  • Nella schermata seguente, inserisci gli ultimi dati e completa il passaggio cliccando su Accedi al mio negozio

shopify recensioni

Finito: semplice e veloce, vero?

Recensione Shopify: cos’è

Come già accennato, Shopify è uno strumento che ti permette di aprire il tuo negozio online in pochi e semplici click, grazie ad un ampio ventaglio di modelli preconfezionati e customizzabili in base alle tue preferenze e al tuo stile di vendita.

A differenza di tutte le altre proposte simili finora viste, Shopify mette a disposizione una serie di strumenti e alternative per aprire e personalizzare il tuo e-shop, anche se non sei un esperto di programmazione o di sviluppo di software.

Non importa se non conosci nemmeno i linguaggi di programmazione: Shopify ti aiuterà a creare il tuo negozio online in maniera davvero semplice. Questo è sicuramente il segreto del successo della piattaforma.

E se sei un professionista?

In tal caso, meglio ancora: potrai utilizzare strumenti avanzati con HTML codes e CSS senza problemi. Insomma, si tratta di un tool estremamente flessibile a seconda delle competenze e dei desideri dell’utente.

Un altro fantastico elemento che differenza Shopify dai marketplace più noti consiste nel fatto che funziona in modalità host, pertanto non ti occorre avere un dominio o fare installazioni di chissà quali programmi. Basta registrarti e il gioco è fatto. Nulla di complesso o particolarmente impegnativo!

Pagherai una somma mensile e potrai customizzare la grafica, le App, gli elementi e tutto ciò che ruota attorno il tuo e-shop. In ultimo, vogliamo dirti due parole sui numeri legati a questa piattaforma innovativa e destinata a crescere ulteriormente.

Secondo i dati ufficiali di Shopify, il tool ospita al momento più di un milione di e-shop e altrettanti iscritti attivi. Gli introiti generati superano la cifra di un miliardo di dollari e sempre più persone si iscrivono ogni giorno.

Ecco perché vale la pena valutare di registrarti, sia se già possiedi un e-shop, sia se desideri crearne uno. La società è solida e in costante diffusione, quindi non perdere l’occasione di testarlo. Prima, però, passiamo ad analizzare le sue eccellenti funzionalità.

Come funziona Shopify: cosa offre

Partiamo in quinta dicendoti che Shopify ti permette di scegliere tra ben dieci temi completamente gratis, ognuno dei quali possiede almeno un paio di varianti. Avrai più di sessanta temi a pagamento e tutti sono responsive, ovvero adattabili a diversi dispositivi.

Ogni tema ha un design curato ed estremamente professionale, anche se potrai monitorare qualsiasi aspetto riguardante il tuo e-shop e come questo verrà visionato dal pubblico.

Il vantaggio sotto questo punto di vista è che, nonostante la grafica accattivante e customizzabile, l’editing resta semplicissimo da effettuare e non avrai difficoltà ad orientarti. Una funzionalità eccezionale di Shopify è che, se vuoi, puoi creare dalla A alla Z il tuo tema in modo completamente personalizzato.

Ti basterà utilizzare il tool Theme Code e scatenarti con la creatività. Niente paura se non sei in grado di farlo: la piattaforma mette a disposizione una grande quantità di guide e tutorial per capire come realizzare qualsiasi operazione step by step.

shopify come funziona

Posto che le funzioni sono diverse a seconda del pacchetto Shopify che sceglierai, quasi tutti i piani presentano dei tools decisamente innovativi, come ad esempio la possibilità di dividere i tuoi articoli per categorie di prodotti o servizi e inserire spese di spedizione personalizzabili per ciascun articolo.

I metodi di pagamento supportati sono davvero tanti e molto comodi, così come la gamma di reportistiche che la piattaforma ti può garantire. Avrai poi la funzionalità CSM, strumenti per ottimizzare il sito in ottica SEO, editing con diversi linguaggi, codici sconto e (in alcuni casi) persino convenzioni con vettori logistici.

Passiamo poi alla funzione Point of Sale, straordinario tool che ha reso Shopify tanto diffuso tra i rivenditori. Con questo strumento potrai coordinare il lato hardware con quello software.

Il funzionamento non è complicato: tramite uno smartphone (sistema iOS o Android) avrai modo di vendere i tuoi prodotti direttamente in un negozio fisico. Il software monitorerà poi tutto, dal magazzino alle vendite.

Si tratta di uno strumento comodissimo e affidabile, in quanto potrai registrare e gestire tutte le operazioni dalla rete al negozio e viceversa (che sia uno shop temporaneo o permanente non importa).

Altro elemento di Shopify davvero ben strutturato è sicuramente l’interfaccia: semplice, intuitiva, facile da gestire e da organizzare. Comprende sia il tuo e-shop che i collegamenti ai social e marketplace (Amazon, eBay, Instagram, Facebook e tanti altri).

Avrai inoltre uno spazio dedicato al caricamento delle foto e delle immagini con strumenti per le modifiche e la possibilità di vendere sui social. Per le tue reportistiche e analisi, invece, ti torneranno utili i tools per l’importazione e l’esportazione dei tuoi dati.

L’estrapolazione e l’import di file CSV è semplicissima e potrai aiutarti con App dedicate per le tue migrazioni o per i trasferimenti da altri software. Dal lato pratico, invece, Shopify ti consente di proporre fino a cento varianti per ogni tuo prodotto, che avrà fino a tre ulteriori personalizzazioni per ogni variante.

Facciamo un esempio pratico per capirci meglio. Supponiamo che il tuo negozio venda tazze da caffè, cucchiaini, piatti, bicchieri e tanto altro. Concentrandoci esclusivamente sulle tazze, potrai inserire fino a cento tipo di tazze diverse, ognuna delle quali suddivisa in tre colori differenti. Insomma, il tuo e-shop può diventare davvero infinito.

Infine, non possiamo non citare il tool Abandoned Chart Recovery (o Abbandono del Carrello), che ti permette di fare proposte specificatamente studiate in base agli abbandoni dei carrelli una volta “riempiti”.

È uno strumento disponibile per tutti i piani Shopify e avrà ottimi effetti sul recupero del cliente, grazie a mail personalizzate a un tot di ore dall’abbandono del carrello.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing