I Social A Portata Di Click

Shopify e-commerce: guida completa alla piattaforma per vendere online

Hai un’attività avviata e vuoi affermarti anche sul web, e vorresti usare Shopify e-commerce? Allora sei nel posto giusto!

Tra le piattaforme più famose al mondo per la realizzazione di siti e-commerce c’è, sicuramente, Shopify con più di un milione di siti e utenti. Questo fa capire quanto questa compagnia sia solida e duratura nel tempo.

Si distingue dalla concorrenza per le innumerevoli app e servizi aggiuntivi offerti. In questo articolo vedremo tutte le principali caratteristiche di questa piattaforma e i vantaggi che offre.

Prima di iniziare, ecco una tabella con le principali caratteristiche della piattaforma per e-commerce Shopify.

shopify e-commerce

Le principali caratteristiche di Shopify

Grazie a Shopify creare un e-commerce non è stato mai così semplice e veloce. Questa piattaforma offre agli utenti una vasta scelta di template che possono essere customizzati a seconda della propria brand identity.

Una delle caratteristiche di maggiore successo di Shopify è la possibilità di essere utilizzato, con estrema facilità, anche da chi non possiede elevate competenze in ambito informatico. Quindi, la realizzazione di un proprio e-commerce è alla portata di tutti, senza che ci sia bisogno di affidarsi a costose agenzie o Software House. 

Ma Shopify è un valido strumento anche per utenti più esperti che hanno particolari competenze in codici HTML e CSS.

La piattaforma offre tutti gli strumenti necessari per la creazione e la gestione di un negozio online, i enfatti non è necessario acquistare un dominio o installare software. Shopify mette a disposizione una soluzione di tipo host.

La piattaforma offre tutti i suoi servizi in modalità SaaS (Software As A Service) che consente di utilizzare tutte le funzioni ma senza acquistarle. Basterà pagare una quota mensile.

Quali sono i costi di chi sceglie Shopify

I piani di abbonamento mensile offerti da Shopify sono diversi e si differenziano per la tipologia di pacchetto funzioni disponibili. Questo consente di poter trovare il prodotto migliore per le proprie esigenze a un prezzo adeguato. I piani sono:

  • Shopify lite che con soli 9 $ consente di aggiungere prodotti su qualsiasi sito web o blog;
  • Basic Shopify, a 29$ al mese è ideale per le nuove imprese o quelle attività che ancora non vendono di persona;
  • Shopify, il pacchetto tradizionale, a 79$ al mese, per quelle imprese in crescita con un negozio fisico;
  • Advanced Shopify a 299$ al mese perfetto per quelle aziende in crescita con già 2 o più negozi fisici;
  • Shopify Plus, indicato per grosse realtà commerciali con giri di affari molto grandi.

Confrontando questa piattaforma con la concorrenza, i prezzi sono decisamente più accessibili. Shopify, quindi, è uno dei metodi più economici per poter iniziare a vendere tramite e-commerce. Già con soli 9$ al mese è possibile vendere tutte le referenze desiderate e utilizzare diverse utili funzioni.

realizzazione siti ecommerce shopify

Chi, invece, vuole creare un e-commerce più complesso e avanzato può scegliere uno degli altri piani, in base alle specifiche esigenze.

Le modalità di pagamento

Quando si parla di modalità di pagamento in Shopify si intende tutte quelle caratteristiche che riguardano le transazioni, quindi dalle carte di credito che vengono accettate sulla piattaforma all’apposita funzione dedicata che prende il nome di Shopify Payments

Quest’ultimo è un particolare sistema che la piattaforma integra al suo interno. Non viene chiesta nessuna fee sulle transazioni, tranne una commissione del 2,5% calcolata sui pagamenti effettuati con carta. Questa percentuale, però, cambia da una nazione all’altra e in alcuni casi, come nel Regno Unito, non viene richiesta (soltanto in alcuni piani è richiesta una piccola fee di 30 centesimi).

Le fee sono più basse in base al piano di abbonamento che si acquista. Shopify, però, mette a disposizione degli utenti un’alternativa, ovvero pagare tramite gateway di pagamento di terze parti (si può scegliere tra più di cento opzioni). In questo caso, basterà impostare il “merchant account” con il provider del gateway che si vuole utilizzare.

Ovviamente, anche questi ultimi potrebbero essere a pagamento e, in certi casi, Shopify potrebbe richiedere lo stesso il pagamento di una fee mensile o sulle transazioni. Quindi, molto dipende dal proprio abbonamento e dal gateway esterno che si sceglie.

Il supporto e i gruppi Shopify in Italia

La convenienza di acquistare e utilizzare Shopify risiede anche nella presenza, in Italia, di numerosi appassionati di e-commerce che sviluppano e supportano altri utenti della piattaforma. 

La community italiana di Shopify, quindi, sta crescendo sempre di più. Il gruppo è molto utile per chi vuole chiedere delle domande specifiche e tecniche per risolvere determinate problematiche.

I temi che Shopify offre agli utenti

I temi gratuiti che Shopify offre ai propri clienti sono dieci. Ognuno di questi presenta tra le due e tre varianti. Inoltre, è possibile acquistare anche dei temi premium scegliendo tra ben 60 diverse tipologie, ognuna con diverse varianti.

ecommerce temi shopify

Il prezzo dei temi a pagamento varia da un minimo di 140$ a un massimo di 180$. In ogni caso, tutti i temi proposti da Shopify, a pagamento e gratuiti, sono completamente responsive.

I temi sono scaricabili direttamente dal theme store dove è possibile consultare qualsiasi caratteristica del template che più si preferisce. 

Tutti i temi inseriti nello store hanno un aspetto estetico molto professionale e sono, allo stesso tempo, molto funzionali consentendo, al gestore del sito, di poter controllare tutte le cose più importanti.

In molti dei template è anche possibile poter apportare delle modifiche come, ad esempio, la collocazione di video che scorrono in background. Naturalmente, una piccola differenza tra i temi gratuiti e quelli a pagamento ci sono. Questi ultimi, infatti, potrebbero richiedere l’intervento di assistenza di uno sviluppatore, in quanto non sono tutti completamente supportati da Shopify.

Una valida possibilità di personalizzazione del tema viene offerta tramite l’utilizzo del theme code. Grazie alle tantissime guide e altri materiali utili, questa customizzazione del tema sarà molto semplice da attuare.

shopify e-commerce

Le principali e più utili funzioni di Shopify

Particolare attenzione merita la funzione Point of Sale, uno dei principali elementi che rende Shopify superiore rispetto alle piattaforme concorrenti. Questo tool consente di effettuare un’integrazione tra software e hardware.

In questo caso, l’hardware dà la possibilità di vendere tramite Shopify anche da negozio fisico utilizzando un dispositivo con sistema operativo iOS o Android. Inoltre, contiene sia i codici a barre che i registratori di cassa. Il software, invece, permette di gestire le vendite e il magazzino.

Un’altra fondamentale caratteristica che contraddistingue Shopify è la semplicità di utilizzo. Questo è possibile grazie a un’interfaccia intuitiva dalla quale gestire il proprio shop online ma anche altre applicazioni come Facebook, Messanger, Instragram, Amazon ed Ebay. 

Ognuno dei canali di vendita avrà delle specifiche funzionalità, come: l’upload delle immagini con un software dedicato per l’editing; la possibilità di poter vendere tramite Facebook sia in modo diretto che utilizzando un link che indirizza l’utente sul sito Shopify.

Per quanto riguarda, invece, l’importazione e l’esportazione dei dati, Shopify consente di caricare i prodotti tramite l’utilizzo di un semplice file CSV. Questa modalità è molto utile nel caso di debbano aggiungere numerose referenze all’interno del proprio e-commerce o quando avviene una migrazione da un’altra piattaforma. 

Chi acquista l’abbonamento Plus ha a disposizione anche l’applicazione Transporter o il tool command-line. Per l’esportazione, invece, si può usare sempre il file CSV o, in alternativa, l’API.

La gestione delle opzioni e delle categorie prodotto e l’abbandono del carrello

Quando si decide di creare un e-commerce con Shopify è bene sapere che viene offerta l’utilissima possibilità di poter aggiungere più di cento varianti per ogni tipo di prodotto caricato. Ogni variante, inoltre, può avere tre diverse opzioni.

Un’altra importante caratteristica e funzionalità posseduta da Shopify riguarda la gestione delle categorie dei prodotti, che prendono il nome di collections. È possibile, infatti, aggiungere un prodotto a una determinata categoria non solo in modo manuale, ma anche automatico. Questo grazie a un tool speciale che consente di leggere le etichette, i titoli, i tag e molto altro che può aiutare nel risparmiare tanto tempo.

shopify per ecommerce

Il consiglio, in questo caso, è quello di essere sicuri di aver aggiunto un numero alto di tag. Questo consente di poter categorizzare il prodotto in più sezioni.

Infine, un’ultima utilissima funzione è quella di gestione dell’abbandono carrello. Quando un utente che visita un e-commerce lascia dei prodotti all’interno del carrello, grazie a questo tool sarà possibile inviargli delle proposte mirate. 

Se, prima, questa funzione era riservata con un abbonamento premium, adesso il tool è stato esteso in tutti i piani. Questa scelta differenzia notevolmente Shopify dai concorrenti che offrono la stessa tipologia di funzione ma soltanto all’interno dei piani di abbonamento più costosi.

Ma come funziona nel dettaglio questo tool? 

All’interno del proprio sito sarà possibile vedere la lista completa degli utenti che hanno visitato lo shop e inserito dei prodotti nel carrello, per poi lasciarlo pieno. In questo caso, Shopify consente di inviare loro una mail o settare un inoltro automatico di email che contengono i link ai prodotti che l’utente ha deciso di non comprare (almeno per il momento). 

Shopify suggerisce di inviare questa tipologia di email dopo circa dieci ore dal momento dell’abbandono del carrello. Infatti, secondo ricerche questo è il lasso di tempo perfetto e più efficace per questa azione di email marketing.

La funzione di compilazione automatica di Shopify

Molti e-commerce richiedono la compilazione di formulari. In questo caso Shopify permette al gestore del sito di poter acquisire questi importanti dati, ma nel contempo dà la possibilità di poter sfruttare anche un’applicazione per la realizzazione di formulari completi senza che ci sia bisogno di dovere utilizzare la programmazione HTML.

Per quanto riguarda, invece, l’upload di file, come foto, video, e molto altro ancora, in questo specifico caso si può usare l’HTML o un’applicazione esterna.

La gestione e l’ottimizzazione SEO su Shopify

Anche le funzioni per la gestione e l’ottimizzazione SEO sono superiori alla media dei competitor su Shopify. Una delle caratteristiche principali di questa funzionalità è la semplicità d’uso. 

Per fare un esempio e chiarire questo concetto, se viene modificato un URL Shopify cambiano in modo automatico tutti i link di reindirizzamento.

L’ottimizzazione SEO, quindi, è un ottimo strumento su Shopify che si distingue rispetto alla concorrenza per qualità e usabilità.

Shopify permette di vendere anche in dropshipping

Una delle caratteristiche che ha da sempre stupito gli utenti di Shopify è la semplicità di utilizzo delle funzionalità che consentono di vendere utilizzando il modello di business in dropshipping. 

sviluppo ecommerce shopify

Shopify, infatti, mette a disposizione dei gestori un’ampia scelta di applicazioni e di integrazione realizzate in modo specifico per il Dropshipping. Queste caratteristiche consentono, quindi, di poter riuscire a vendere qualsiasi tipologia di prodotto.

Come vengono conteggiate le tasse su Shopify

Un altro grande punto di forza di Shopify, che nessun altra piattaforma concorrente possiede, è proprio il calcolo dell’IVA, che viene aggiunta in modo assolutamente automatico ai prezzi dei prodotti per gli utenti appartenenti alla Comunità Europea. 

Rispetto alle altre piattaforme, non si dovrà perdere nemmeno un attimo di tempo per aggiungere lunghi parametri e specifiche regole. Shopify, infatti, è in grado poter effettuare il calcolo in modo preciso e sempre aggiornato su ogni tipologia di prodotto.

Supporto ufficiale di Shopify

Shopify è una piattaforma che cura in maniera maniacale il servizio di assistenza dei propri clienti. Naturalmente è disponibile anche il supporto in lingua italiana. Via email, invece, è possibile richiedere assistenza anche 24 ore su 24 ma, in questo caso, soltanto in lingua inglese, in chat live o al telefono.

Shopify offre ai propri utenti anche una serie incredibile di guide, manuali e suggerimenti per poter far crescere la propria azienda, oltre a garantire la piena assistenza anche a livello tecnico.

Come viene gestita la privacy degli utenti su Shopify

Shopify offre un livello di protezione dei dati all’avanguardia, sia per i clienti che per i propri venditori. Questo è reso possibile grazie all’adeguamento della piattaforma alla nuova direttiva UE in materia di privacy (GDPR).

Tra gli aspetti più curati e sicuri ci sono quelli che riguardano i cookies, la gestione e la conservazione dei dati sensibili, la richiesta di un consenso diretto per l’inserimento all’interno di una mailing list (con la possibilità chiara di poter annullare il consenso dato).

È possibile comprare un e-commerce Shopify anziché crearlo da zero

Nonostante con Shopify realizzare un e-commerce sia estremamente rapido e semplice, la piattaforma offre ai propri utenti l’opportunità di poter acquistare uno shop online. 

L’acquisto può essere effettuato nell’”Exchange Marketplace“, dove è possibile scegliere tra un’ampia lista di e-commerce già pronti e che possono essere comprati.

Gli e-commerce vengono prima analizzati da Shopify e il cliente paga soltanto quando dichiara di essere realmente soddisfatto. Questa è un ulteriore prova della sicurezza e garanzia che Shopify garantisce ai propri clienti .

Conclusione Shopify e-commerce

Shopify è, quindi, la soluzione ideale per chi possiede un’azienda e si approccia, per le prime volte, al mondo degli shop online. Scegliere questa soluzione significa poter creare, in poco tempo e a bassi costi, un proprio e-commerce elegante, fluido e semplice da gestire. 

Shopify è la più sicura scelta per chi vuole aprire un proprio negozio su internet dal design moderno e dalla User Experience semplice.

In questo articolo sono state analizzate le principali funzioni di Shopify, dai temi agli strumenti di marketing e di gestione dei prodotti. Sono stati chiariti anche i prezzi di abbonamento e le funzionalità offerte. Quindi, ora non resta che scegliere Shopify.

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing