Stai cercando informazioni su Serverplan? Sei nel posto giusto!
Se sei arrivato qui, probabilmente è perché stai cercando un servizio di hosting come si deve o perché non sei soddisfatto di quello che possiedi attualmente. O forse vuoi semplicemente saperne di più.
In ogni caso, sei certamente consapevole dell’importanza di possedere un eccellente servizio di hosting per il tuo sito. Ne rappresenta infatti la base e l’appoggio, il luogo presso cui sono conservate le informazioni relative alle tue pagine online.
L’hosting, infatti, non è altro che uno spazio dedicato su cui si trovano i dati relativi al tuo sito. È fondamentale affidarsi ad un servizio professionale in quanto dal tuo host (e pertanto dai suoi server) dipende la performance, la sicurezza e la vita stessa del tuo web site.
Un provider poco serio non ti garantirà mai la sicurezza di una corretta gestione della pagina online e, nel corso del tempo, potrebbero presentarsi spiacevoli inconvenienti di cui sicuramente faresti a meno. I servizi di questo tipo sono davvero tantissimi sul mercato.
Tuttavia, non sono tutti uguali: per questo oggi vogliamo parlarti di un provider Top Quality, sia per prestazioni che per offerte e prezzi: stiamo parlando di Serverplan.
prezzi serverplan
starterkit
startup
enterprise
enterprise plus
Le recensioni dei clienti che utilizzano quotidianamente Serverplan concordano sul fatto che si tratta di un servizio eccellente di web hosting (e non solo).
Sia che si tratti di aziende che di privati, la qualità del provider è sempre all’altezza della situazione e il team di supporto è disponibile, cordiale ed efficiente nel risolvere i problemi degli utenti. È dunque immediato concludere che ci troviamo di fronte ad uno dei migliori hosting provider sul mercato internazionale.
I vantaggi maggiormente apprezzati nei feedback lasciati dai clienti comprendono:
Tutti questi fattori hanno quindi fatto in modo che Serverplan si classifichi come un provider serio e affidabile e ricco di recensioni positive. Non ci resta che suggerirti di testare Serverplan e avvantaggiarti con tutte le straordinarie funzionalità incluse nel suo servizio.
Per il confronto a seguire, abbiamo scelto di selezionare due servizi top quality della categoria. Si tratta di GoDaddy e Netsons. Abbiamo selezionato questi in quanto ci sembrano essere quelli più facilmente confrontabili con Serverplan e maggiormente affini ad esso. Vediamone uno per volta.
Le alternative a SERVERPLAN: il confronto
Iniziamo con il primo, GoDaddy: si tratta di un provider che ha visto un’esplosione di popolarità negli ultimi anni. Mette a disposizione un ampio ventaglio di servizi: dai domini alla creazione di web site, dall’hosting ai server.
La sua forza è la velocità, in quanto GoDaddy ha delle prestazioni davvero sorprendenti sia in termini di caricamento che di uptime. Anche i servizi extra sono molto utili, con un’assistenza clienti molto valida (certamente non paragonabile a Serverplan, ma senz’altro funzionale).
Per quanto concerne i prezzi, sicuramente sono ottimi, anche se hanno meno flessibilità rispetto a Serverplan. Avrai a disposizione tre pacchetti: Economy, Deluxe e Ultimate. I piani partono da soli 1,22 euro al mese e pertanto quella di GoDaddy è senz’altro una buona alternativa a Serverplan.
In riferimento a Netsons, invece, possiamo dire che si tratta di uno strumento molto curioso da testare. Nato solo di recente ma già diffusissimo, presenta tanti servizi inclusi nei suoi piani, supportati da un team di esperti molto professionali.
Unico punto debole rispetto a Serverplan è la velocità, che risulta penalizzata (anche se il gap è comunque colmato da un uptime record). I prezzi sono suddivisi in tre pacchetti con tre differenti tipologie di licenze: Piano Hosting Web, Hosting SSD e Cloud Hosting.
I costi per ogni pacchetto partono da 24 euro (Iva esclusa) all’anno. È comunque una valida alternativa a Serverplan se desideri sperimentare nuovi provider in ascesa.
Per cominciare, Serverplan è un provider affidabile al 100%. Ricco di certificazioni ed ottime referenze, la qualità del servizio è garantita grazie a sistemi di sicurezza avanzati.
Anche la velocità è sicuramente un punto di forza: il tempo per il caricamento dei siti è molto buono, anche se leggermente variabile a seconda del web site che usi.
Non si può poi dimenticare la qualità della sua assistenza. Serverplan ha investito tanto nella preparazione del team di supporto ai clienti e si vede: il personale è preparato, gentile, efficiente e il contatto con l’operatore avviene in pochissimo tempo.
Potrai ricevere supporto tramite telefono (chiamando il numero verde), via chat oppure grazie ai Ticket. La risposta ai Ticket e alle mail avviene in media entro 24 ore, mentre la chat dedicata a informazioni commerciali prevede una risposta quasi immediata.
Infine, non trascuriamo l’eccezionale aiuto che possono offrire gli articoli e le guide presenti sul sito ufficiale di Serverplan. Quasi impossibile che non contengano una risposta alla tua domanda, grazie alla struttura dei testi e alla facilità con cui ogni passaggio viene spiegato.
Nel complesso, possiamo tranquillamente definire Serverplan come uno dei migliori provider di servizi di hosting in circolazione. Sicuramente se ne sono accorti in tantissimi, vista la sua enorme diffusione sia tra privati che tra grandi aziende in ogni parte del mondo.
In riferimento ai prezzi, Serverplan si colloca nella classifica dei servizi di web hosting più flessibili in assoluto. Sono tantissimi i provider in circolazione che propongono i loro piani a prezzi statici e rigidi, senza sconti e senza possibilità di upgrade o downgrade.
Con Serverplan, invece, la flessibilità nei pacchetti è all’ordine del giorno. Tanto per cominciare, i piani prevedono un abbonamento annuo e comprendono un dominio. I prezzi sono estremamente variabili a seconda del:
Nel complesso, sono comunque ottimi prezzi, in linea con il mercato e i principali competitors. Non solo: con l’acquisto, ottieni un coupon per Google ADS da 50 euro: è un affare, soprattutto se vuoi vendere online tramite la pubblicità.
Potrai inoltre cambiare piano quando vuoi facendo un upgrade o un downgrade senza vincoli e pagando semplicemente la differenza di costo. Ovviamente, se fai un downgrade, avrai un buono da utilizzare come vuoi sul sito. Il pagamento può avvenire tramite:
Come puoi vedere, hai davvero l’imbarazzo della scelta. Nella remota possibilità che Serverplan non ti soddisfi, inoltre, il provider ti permette di beneficiare della garanzia soddisfatti o rimborsati.
Potrai quindi aprire un ticket e ricevere il rimborso di quanto speso in pochissimo tempo, purché ciò avvenga entro trenta giorni dall’acquisto. In ultimo, sappi che Serverplan prevede anche numerosi sconti dedicati a chi utilizza il credito prepagato: dai una controllata al sito ufficiale, perché trovi sempre eccellenti offerte.
Registrarti e acquistare il tuo pacchetto Serverplan è un’operazione molto semplice. Innanzitutto recati sul sito ufficiale e, dalla barra dei menu, seleziona il servizio che stai cercando. A questo punto, leggi con attenzione e scegli il pacchetto che preferisci.
Clicca poi su Configura e segui i successivi 4 step proposti dal Serverplan:
Ovviamente il percorso può variare a seconda del servizio scelto. Segui tutta la procedura guidata e vai avanti con la registrazione dei tuoi dati. In pochi minuti, procederai all’acquisto e avrai completato l’operazione. Potrai in questo modo cominciare ad utilizzare subito tutte le funzionalità di Serverplan.
Attivo già dal lontano 2002, Serverplan è un ottimo servizio di hosting che offre le sue funzionalità ad oltre 50.000 utenti in tutto il mondo, sia a privati che a grandi brand.
Tutto su Serverplan ruota attorno al cliente: il progetto si basa sulla soddisfazione delle persone e delle aziende, pertanto l’assistenza e i rapporti vengono curati al minimo dettaglio.
Loro stessi dichiarano infatti che l’obiettivo di Serverplan è quello di fornire un servizio eccezionale a vantaggio dei propri clienti, con grande cura e attenzione alle loro necessità.
Si tratta inoltre di una piattaforma in costante crescita, dotata di un blog presso il quale è possibile reperire una grande quantità di informazioni sui loro servizi e non solo. Il contatto è sempre possibile e le risposte sono puntuali. Ad oggi il blog è seguito da un professionista e guru del settore: Riccardo Esposito. Non si tratta solo di un grande esperto ma anche di un ottimo autore.
Da tutti questi elementi, probabilmente avrai già intuito uno dei principali punti di forza di Serverplan, ovvero il suo rapporto con il cliente. Lo mette al centro e ne cura ogni aspetto. È proprio questa grande attenzione che rende il provider apprezzato e diffuso ovunque, tanto da essere difficilmente lasciato per altri concorrenti.
Possiamo quindi dire che Serverplan non è un comune provider di servizi di hosting, bensì un partner di supporto nella gestione e ottimizzazione del tuo sito web. Proprio come te, ha a cuore i tuoi progetti e ti sostiene per migliorare i suoi servizi e adattarli alle tue necessità.
Non solo: la piattaforma è costantemente aggiornata e migliorata per offrirti il miglior hosting service possibile. Detto questo, passiamo all’analisi di tutte le principiali funzionalità innovative di questo incredibile provider.
Su Serverplan è davvero difficile non trovare il servizio di hosting che meglio si addice alle tue esigenze. Le sue funzionalità sono infatti tantissime e molto ben bilanciate, sia tra loro che nella loro organizzazione tra i diversi pacchetti disponibili (e di cui vedremo più avanti i dettagli).
Tanto per cominciare, con l’acquisto di un pacchetto qualsiasi di Serverplan avrai subito il certificato SSL e ti assicuri un backup al giorno.
In ogni caso, se la sicurezza è la cosa più importante per te, potrai integrare la protezione comprando l’agent di controllo automatico BitNinja, che monitora tutti i log al server e si adatta perfettamente a Serverplan.
Parliamo poi del suo cPanel per la gestione del tuo progetto: se acquisti un piano dedicato a Linux, avrai il tuo pannello di controllo su tutti i piani condivisi e sui multidomini. Potrai comunque impostare i settaggi che desideri durante la configurazione del software.
Se compri invece un pacchetto dedicato a Windows, potrai avvalerti di Plesk come cPanel. Tutti i piani, sia per Linux che per Windows, comprendono ben cinque caselle di posta elettronica. Ma questo è solo l’inizio, perché Serverplan possiede tante funzionalità avanzate.
Ad esempio, la maggior parte dei pacchetti comprendono già:
Se sei uno sviluppatore, avrai già capito che si tratta di un’inclusione vincente e senz’altro utilissima. Senza considerare la vasta scelta dei linguaggi supportati per i piani CMS e Linux. Non solo: la registrazione del tuo dominio è inclusa e presente in tutti i piani.
Come già detto, il provider cerca di andare incontro ad ogni esigenza: per questo motivo, ha ideato diverse tipologie di servizi che mette a disposizione.
Considera che l’hosting di Serverplan ha un Uptime (tempo di utilizzo senza interruzioni o crash) del 99,99%. Ma quali tipi di hosting mette a disposizione Serverplan?
Qualche parola sulla migrazione dei tuoi siti da un qualsiasi host provider a Serverplan. Non solo la migrazione è garantita, ma è anche facilissima da realizzare e richiede poco tempo.
Anche se sei un neofita, non avrai alcun problema grazie agli strumenti basici e che in pochi click ti consentono di trasferire i tuoi dati dal vecchio provider a Serverplan.
Last but not least, abbiamo le App dedicate. Prima di tutte EasyApp, l’applicazione inclusa a partire dal piano Startup Linux da dieci Giga che ti consente di realizzare una moltitudine di operazioni:
Il tutto in pochi step e in pochissimo tempo. Presta solo attenzione che il tuo web site sia sviluppato con uno dei sessanta CMS che Serverplan supporta (non ti preoccupare, i più noti ci sono: WordPress, Joomla, Magento e così via).
Con EasyApp potrai migrare tutte le tue informazioni (che siano dati, archivi, contenuti di ogni tipo) e gestirle in maniera ottimale una volta trasferite.
C’è poi l’App ImapSync, altra utile funzione dedicata al trasferimento delle caselle di posta elettronica. Benché non si possano ancora trasferire i calendari e le rubriche, potrai migrare tutto il resto i pochissimi click senza timore di perdere alcun dato.
Insomma, una carrellata di funzionalità pensate per tutti, che rendono Serverplan una vera cima della sua categoria. Senza considerare che l’hosting, una volta comprato il pacchetto ideale per te, viene automaticamente attivato in pochissimi secondi.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing