Stai cercando informazioni sui migliori SEO tools in circolazione? Sei nel posto giusto!
Ad oggi sono sempre di più i brand e le aziende che si affidano a strumenti professionali per valutare le proprie campagne pubblicitarie online e per posizionarsi correttamente in ottica SEO.
A parlarci sono i dati: stando all’autorevole rivista Forbes, entro la fine dell’anno 2020 la spesa per la SEO tra le imprese ha raggiunto la cifra astronomica di 80 miliardi di dollari. Si, non stiamo dando i numeri: 80 miliardi di dollari. Ma questa spesa da dove arriva?
La risposta è semplice: un ampio ammontare sarebbe destinato proprio ai SEO tools, gli strumenti sempre più utilizzati da piccole e grandi realtà per puntare sulla SEO. Si tratta di un vero e proprio investimento per la crescita e il posizionamento del tuo sito, negozio o attività commerciale.
In questa guida pratica vogliamo darti una mano parlandoti in maniera approfondita dei quattro migliori SEO tools sulla piazza. Analizzeremo in nel dettaglio ciascuno di questi servizi, in modo tale da capirne il funzionamento e soprattutto aiutarti a scegliere il migliore. Ricorda: non esiste lo strumento SEO perfetto in assoluto, ma quello che meglio risponde alle tue necessità.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori SEO tools del 2022, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
migliori seo tools
Di seguito, prima di proseguire, ecco per te una lista dei migliori SEO tools che puoi reperire, oggi, sul mercato:
Si tratta di una vera e propria suite dedicata alla SEO, che include pertanto una vasta gamma di tools che potrai utilizzare a diversi scopi. Anche se non sei un marketer esperto, SEMrush (vai al sito ufficiale) possiede tutti gli strumenti per permetterti di lavorare in ottica SEO e posizionarti in maniera ottimale sul web.
Vediamo quindi le sue funzionalità principali: considera che sono talmente tante e così elaborate che abbiamo scelto di citarti solo quelle che riteniamo più utili ed esclusive. Per cominciare, andiamo a vedere le funzionalità di base, vale a dire quelle che ti consentono di:
A questo scopo, potrai utilizzare lo strumento On Page SEO Checker per migliorare il tuo sito e ottimizzare il suo ranking online. Come? Semplicissimo.
SEMrush analizza l’attività dei tuoi concorrenti e ti suggerisce le migliori strategie per raggiungerli (e, perché no, superarli anche!) nella lotta ai migliori posizionamenti online. Ecco che, in pochi click, potrai massimizzare l’efficacia del tuo blog ottimizzandone i post. Non è tutto: questa straordinaria funzionalità ti rilascia anche degli utilissimi report per analizzare tutti i dati relativi allo status del tuo web site.
Altra funzionalità eccezionale è quella legata alle parole chiave: sono fondamentali, perché consentono agli utenti interessati a te di trovarti in maniera più veloce. In altre parole, è il modo migliore per farti individuare dal tuo target di riferimento.
Allo scopo di aiutarti anche in questa non facile impresa, SEMrush ha creato un Keyword Tool estremamente efficace. Usarlo è un gioco da ragazzi: inserendo la tua parola chiave di riferimento, lo strumento ti rilascia tutte quelle correlate ad essa. Semplice ma molto efficace.
Inserita la tua keyword, il tool ti estrae in maniera automatica tutta una serie di informazioni utili:
Insomma, già da questa breve panoramica ti puoi essere fatto un’idea dell’intero lavoro sulla SEO che SEMrush è in grado di portare avanti per te. Ma quanto costa? Per essere un tool di così forte impatto e potenza, i pacchetti proposti sono senz’altro convenienti:
Insomma, non lasciarti sfuggire l’occasione di provarlo: i primi 7 giorni di prova, tra l’altro, sono gratuiti!
Passiamo al secondo strumento SEO più popolare e apprezzato in commercio: SeoZoom (vai al sito ufficiale). E qui non possiamo che andarne fieri, visto che si tratta di un programma completamente Made in Italy eccezionalmente popolare e tra i più ricercati sul mercato.
Possiede un’interfaccia molto ben programmata e offre tanti SEO tools strategici e di monitoraggio. Per prima cosa, vogliamo parlarti delle sue eccezionali funzionalità di analisi. SeoZoom ha infatti programmato uno strumento che fa uso di algoritmi per fornirti una valutazione attendibile sullo status del tuo dominio.
Si chiama Zoom Authority (ZA) e ti permette di formulare un voto compreso tra 0 e 100 per il tuo sito web. Quanto più alto è il valore, tanto più è ben costruito e correttamente posizionato il tuo progetto online. Rappresenta una valutazione realistica della visibilità che Google attribuisce al tuo sito e l’algoritmo funziona sulla base di diversi criteri:
In questo modo, potrai avere sott’occhio ogni aspetto relativo al posizionamento del tuo sito internet. Quando poi si tratta di monitoraggio, SeoZoom fa un lavoro eccezionale: ti permette infatti di creare collegamenti con uno o più progetti che intendi sviluppare e avviare una verifica quotidiana.
Questo significa che il programma analizzerà ogni giorno i dati e i report relativi ai progetti che desideri tenere sott’occhio e ne segue l’andamento. In questo modo, avrai traccia di tutto ciò che succede e dello sviluppo di uno o più dei tuoi siti web.
Ad esempio, potrai visualizzare tutti i progressi delle parole chiave e dei movimenti del tuo progetto sui risultati della SERP. E se desideri qualche dettaglio in più sul mercato e sui concorrenti? Semplicissimo: potrai sfruttare la medesima funzionalità per conoscere informazioni relative ai competitors.
Ad esempio, avrai modo di analizzare:
Infine, per non farsi mancare nulla, SeoZoom ha introdotto lo strumento Analisi Keyword. Ti permette di studiare più di un miliardo di keywords italiane e oltre 100 milioni di parole chiave in inglese. Insomma, un archivio davvero enorme per individuare le keywords più adatte al tuo web site.
Giunti a questo punto, parliamo del prezzo. A differenza di SEMrush, SeoZoom mette a disposizione un maggior numero di pacchetti, così da andare incontro ad un numero più ampio di clienti. I piani proposti dal provider italiano sono quattro:
Insomma, si tratta di quattro pacchetti differenti e in grado di soddisfare qualsiasi necessità. Se sei alla ricerca di una realtà italiana e per tutte le tasche, SeoZoom potrebbe essere il SEO tool che fa al caso tuo.
Il terzo SEO tool di cui vogliamo parlarti si chiama Majestic SEO. Si tratta principalmente di uno strumento di analisi, in grado di renderti reportistiche utili ed estremamente precise. Quello che si può fare con Majestic SEO è davvero incredibile. Avrai infatti modo di scaricare report in merito a:
Risulta essere quindi un programma estremamente utile per analizzare sia lo status del tuo profilo che l’attività dei competitors. Il Site Explorer ti consente di realizzare ogni tipo di verifica con facilità, inserendo l’URL del sito da analizzare nell’apposito spazio.
In particolare, le metriche che hanno reso questo tool tanto apprezzato sono le seguenti:
Altra funzionalità molto amata è il Backlink Cheker, che ti permette di studiare fino a 400 siti contemporaneamente. In questo modo, potrai realizzare ogni tipo di paragone e di confronto che desideri, così da capire quale è la strada migliore da percorrere per il tuo progetto in ottica SEO.
Troviamo poi la funzione di Majestic SEO dedicata alle Campagne e che ha riscosso così tanto successo da passare da semplice tool extra ad uno dei tools principali e maggiormente utilizzati dai clienti.
Con questo strumento sarai in grado di accorpare i web site che risultano essere rilevanti per te e inserirli all’interno di uno spazio dedicato, così da avere il pieno controllo su di essi. Si tratta, pertanto, di un vero e proprio strumento di monitoraggio.
E se volessi condividere questi progetti?
Semplicissimo: acquistando un pacchetto a pagamento di Majestic SEO, puoi farlo senza alcun problema. E non è tutto: questo strumento è utile anche sui web site dei tuoi concorrenti!
Potrai quindi mantenere monitorati tutti i loro movimenti e le loro azioni in ottica SEO, così da essere sempre un passo avanti rispetto i cambiamenti nel settore. Volendo, è anche disponibile il servizio di notifica tramite mail, così da sapere sempre quando ci sono update importanti che riguardano i tuoi progetti o quelli della concorrenza.
Ultimo tool estremamente utile messo a disposizione da Majestic SEO è quello legato alle parole chiave. La ricerca delle keywords più adatte al tuo business, si sa, non è mai semplice. Ecco perché Majestic SEO ti mette a disposizione un autentico Keyword Checker di qualità superiore.
Potrai infatti disporre di un database davvero enorme per capire quante volte le parole chiave che ti interessano sono state utilizzate. Una vera bomba che ti consigliamo di provare. Ma passiamo all’aspetto economico e parliamo di costi.
I piani messi a disposizione da questo ottimo provider sono essenzialmente tre:
Insomma, un servizio eccellente proposto ad un ottimo prezzo. Ti consigliamo di dargli un’occhiata sul sito ufficiale.
Ultimo strumento della nostra lista (ma dalle caratteristiche eccellenti) è Ahrefs. Non a caso, è uno dei SEO tools più conosciuti insieme a Majestic e ai precedenti competitors che abbiamo visto, ovvero SEMrush e SeoZoom.
Tra gli aspetti migliori di Ahrefs sicuramente c’è il fatto che possiede un database eccezionalmente vasto. I dati vengono continuamente aggiornati e potrai quindi godere di uno strumento sempre valido ed estremamente curato. I bot di Ahrefs, infatti, studiano e analizzano oltre 50 miliardi di pagine online e l’update viene realizzato ogni quarto d’ora. Incredibile ma vero.
Parliamo dalla prima funzionalità Top: il Keyword Tool, ovvero lo strumento di ricerca delle parole chiave. La stragrande maggioranza di questi tools, dobbiamo ammetterlo, analizza esclusivamente i report provenienti dal colosso Google. Ma esiste solo lui?
No, non in senso assoluto: per questo motivo lo strumento ideato da Ahrefs analizza non solo le parole chiave di Google, ma anche quelle di altri motori di ricerca, se lo desideri.
Questo SEO tool, infatti, ti permette di realizzare le tue ricerche presso tanti motori oltre a Google, vale a dire: Bing, Yahoo, Amazon, YouTube, Yandex, Baidu, Seznam, Daum e Naver. Tra le metriche più utili, potrai ottenere:
Altra straordinaria funzionalità è quella che ti consente di avere una stima del traffico che una determinata parola chiave può consentirti sulla base della tua posizione tra le prime 10 nei SERP. In altre parole, potrai realizzare vere e proprie proiezioni con un elevato livello di attendibilità.
Ma non è tutto: Ahrefs possiede anche dei tools per l’analisi dei link. Potrai infatti effettuare uno studio approfondito sui profili backlink dei tuoi web site e di quelli dei tuoi competitors. È sufficiente copiare e incollare un URL e ti si apre un mondo intero.
Ahrefs andrà poi a realizzare una serie di analisi sulla base di criteri specifici, vale a dire:
Passiamo ora al discorso prezzi. L’offerta di Ahrefs si basa su quattro pacchetti:
Nel complesso, si tratta di un ottimo provider che ti consigliamo di scoprire meglio. Certo, i prezzi sono leggermente al di sopra della media, ma si tratta di un SEO tool davvero efficace e di qualità.
Siamo arrivati al termine della nostra guida, all’interno della quale hai avuto modo di vedere nel dettaglio quali sono, a nostro avviso, i migliori SEO tools in circolazione.
Non ti resta qui che scegliere quello più adatto a te!
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing