YouTube è una piattaforma molto conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, dove gli iscritti postano i propri video per farsi conoscere o per promuovere servizi, prodotti o semplicemente per condividere i propri interessi e le proprie passioni. Se il tuo sogno è di diventare un famoso Youtuber, devi sapere che serve costanza, impegno e molto tempo, ma anche avere le attrezzature giuste per realizzare i tuoi video.
Un bravo Youtuber, oltre ad avere le attrezzature tecniche per girare i video, telecamere o smartphone, cavalletti, luci, supporti per camere e software per il montaggio, ha la necessità di lavorare in un ambiente comodo e confortevole, per questo ti consigliamo di acquistare una sedia per youtuber.
In questo articolo ti suggeriremo come trovare la migliore sedia Youtuber, così potrai girare i tuoi video e montarli seduto su una sedia comoda, regolabile e che ti garantisca un’ottima postura.
Le migliori sedie da Youtuber o da gaming si possono acquistare sia online che in alcuni negozi tradizionali, come quelli specializzati nella vendita di arredamento per ufficio o per attività commerciali. In molti negozi di elettronica si possono trovare alcuni modelli di sedie da gaming, ma è il web che ti offre più possibilità di scelta, visto che ci sono molti e-commerce che si occupano di accessori e attrezzature per chi svolge queste nuove professioni digitali.
Nei principali e-commerce di elettronica, come Amazon, sono disponibili sedie da Youtuber di fascia medio-alta, in diversi colori, materiali e dimensioni. Se ancora sei indeciso sulla comodità e utilità delle sedie per Youtuber, ti consigliamo di acquistare un modello base, che può avere un prezzo che oscilla tra i 120-150 €, così da testare le sue qualità e verificare se può essere la tua scelta ideale.
Nel caso in cui hai le idee ben chiare e sei convinto che la sedia da gaming sdia perfetta per il tuo lavoro su Youtube, puoi invece acquistare un modello di fascia alta, che può costare anche 500-600 €, il top di gamma per questa tipologia di sedie da scrivania.
Per chi ama il design e desidera una sedia che sia dotata non soltanto di tutti gli accessori utili come luci e sistema di diffusione sonora per lavorare comodamente, ma che sia realizzata con materiali e finiture di pregio, vi sono alcuni e-commerce che propongono sedie da Youtuber personalizzabili o con strutture originali e all’avanguardia, ma il costo è sicuramente più alto rispetto ad altri modelli.
Per offrirti un pratico aiuto nella scelta delle migliori sedie da Youtuber, di seguito ti indichiamo i migliori modelli in vendita.
Se vuoi provare una sedia da Youtuber e non vuoi investire troppi soldi, puoi acquistare la sedia regolabile STmeng che si caratterizza per l’ottima qualità dei materiali, lo schienale alto ed ergonomico e il design semplice ma moderno ed elegante.
La sedia STmeng è regolabile in altezza e i braccioli possono adattarsi alla postura, inoltre è presente un’imbottitura in prossimità della testa per evitare che i muscoli del collo si affatichino troppo.
Se la sedia da Youtuber ti serve non soltanto per lavorare, ma anche per interminabili sedute di gioco, allora il modello racer di Tresko è perfetto per te.
Il design della sedia Tresko è molto curato e riprende le tradizionali forme di un sedile di un’auto sportiva, con schienale altissimo ed ergonomico, braccioli regolabili e poggiatesta integrato. Il rivestimento è in ecopelle e sono disponibili ben 14 colori. Ottimo il rapporto qualità-prezzo.
Se sei disposto a investire nell’acquisto di una sedia per Youtuber, puoi scegliere la KLIM Esports, un vero e proprio concentrato di design, praticità e comodità.
Lo schienale ergonomico si caratterizza per una spessa e morbida imbottitura che asseconda la naturale curva della colonna vertebrale, inoltre è un modello resistente, leggero e in grado di sopportare qualsiasi tipo di sollecitazioni. La sedia KLIM Esports è indicata per chi vuole arredare il proprio ufficio da Youtuber con eleganza e stile.
Lavorare da casa per molte ore al giorno, fermo davanti a una scrivania o a una telecamera, può essere faticoso, soprattutto perché si mantiene sempre la stessa posizione, per questo motivo ti suggeriamo di acquistare una sedia per Youtuber, in questo modo avrai sempre un supporto in grado di sostenere uniformemente il tuo corpo e non soffrirai di problemi alla schiena o alla cervicale.
La popolarità della piattaforma video Youtube, ha creato una nuova professione, gli Youtuber, degli utenti che si occupano esclusivamente di pubblicare filmati per poi condividerli sulla nota community, ottenendo in cambio visibilità e anche ottimi guadagni.
Per rendere più confortevole la postazione di lavoro per chi lavora con YouTube, sono state realizzate attrezzature e complementi d’arredo dedicate esclusivamente ai professionisti Youtuber, come le sedie da utilizzare per girare video o per modificarli in fase di post-produzione.
Le sedie da Youtuber sono spesso associate a quelle da gaming, visto che molti sono soliti utilizzarle per la loro forma ergonomica e per la loro morbidezza e comodità, ma si possono acquistare anche modelli diversi che ti garantiscono le stesse prestazioni.
Le sedie da gaming o per Youtuber hanno una forma molto speciale, difatti sono simili a dei sedili di una monoposto della Formula Uno, con schienali molto alti, poggiatesta con cuscino integrato, braccioli imbottiti e possibilità di inclinarla in diverse posizioni.
Le sedie per Youtuber sono state progettate per trascorrere diverse ore davanti ad un pc e garantire all’utilizzatore comodità e comfort, senza dimenticare la salute dei muscoli e della colonna vertebrale. Una caratteristica che distingue le sedie per Youtuber da quelle utilizzate negli uffici è la struttura originale e i colori accesi e vivaci, per renderli dei veri e propri complementi di arredo di design.
In commercio, troverai anche delle poltrone per Youtuber, che si contraddistinguono per lo schienale molto imbottito e il design semplice e lineare, quasi istituzionale, ma non sono adatte per chi si desidera qualcosa di più pratico e funzionale.
Negli ultimi anni, il mercato delle sedie da gaming o per Youtuber è cresciuto in maniera esponenziale e attualmente si può scegliere tra migliaia di modelli di sedie, così da rendere più difficile la scelta di quella più adatta alle tue esigenze lavorative.
Prima di acquistare una sedia da Youtuber è opportuno analizzare alcune caratteristiche di questi importanti complementi di arredo, come le dimensioni, il peso, il design, i materiali, l’ergonomia e tanti altri parametri tecnici ed estetici. In questo articolo abbiamo deciso di aiutarti nella scelta della migliore sedia per Youtuber, scrivendo una vera e propria guida all’acquisto.
Prima di entrare nel vivo della guida all’acquisto, vogliamo sottolineare che nelle vetrine e nei cataloghi dei principali negozi di arredamento online non troverai la sezione “sedie Youtuber”, ma dovrai ricercare i vari modelli tra le sedie da gaming, perché il mercato accomuna lo youtuber con il gamer professionista.
Il primo fattore da considerare quando si sta per acquistare una sedia da Youtuber è sicuramente la comodità, visto che dovrai trascorrere diverse ore seduto su questo supporto e dovrai mantenere una corretta postura che non affatichi troppo i muscoli della schiena e del collo.
La comodità di una sedia da gaming (o da Youtuber) è determinata dallo schienale, dalla struttura, dai braccioli, dall’inclinazione e dall’imbottitura, senza contare la possibilità di aggiungere altri accessori per avere maggiore comfort.
La quasi totalità delle sedie da Youtuber è dotata di schienale ergonomico, che si adatta perfettamente alla naturale curvatura della colonna vertebrale e ti consente di mantenere una corretta postura, anche quando sei impegnato in interminabili sessioni video. Lo schienale di queste sedie è solitamente molto alto e termina con un poggiatesta per proteggerti da eventuali cervicali o affaticamenti dei muscoli del collo.
Per garantirti una corretta postura e il comfort ideale, ai lati dello schienale vi è una leggera curvatura verso l’interno, così ti sembrerà di essere completamente avvolto nella tua sedia. Sempre nell’ottica della comodità, le siede da Youtuber migliori possono essere inclinate in diverse posizioni, cosi potrai anche riposarti tra un video e una sessione di gioco.
In base al modello prescelto, vi sono possono essere diverse possibilità di inclinazione, 90-180 gradi o posizioni intermedie, la scelta dipende esclusivamente dalle tue abitudini quando giri o monti un video. La comodità delle sedie da Youtuber può essere determinata anche dai braccioli, che nei modelli di fascia medio-alta sono regolabili in altezza, richiudibili e imbottiti o rivestiti con materiali traspiranti e anallergici.
Per lavorare comodamente per diverse ore al giorno, non dimenticarti di considerare l’imbottitura, che non deve essere troppo ingombrante, ma deve comunque avere uno spessore abbastanza alto e deve essere presente sia sulla seduta che sullo schienale.
Molti Youtuber decidono di acquistare sedie con poggiatesta imbottiti e ulteriori cuscini sulla seduta, per avere maggiore comfort durante il lavoro, ma questi accessori potrebbero essere superflui se si sceglie una sedia ergonomica con imbottitura integrata.
Dopo aver analizzato le caratteristiche principali che deve avere una sedia da Youtuber, vediamo insieme quali sono i materiali che possono fare la differenza per questo utile e pratico complemento di arredo. Per iniziare bisogna scegliere il materiale della struttura della sedia da gaming, un dettaglio che molti sottovalutano ma che può fare davvero la differenza in termini di resistenza e leggerezza.
I modelli più economici si caratterizzano per una struttura in alluminio, un materiale molto leggero e versatile, che è ottimo per chi vuole una sedia facile da spostare e che non necessita di qualcosa che duri troppo nel tempo. Le sedie in alluminio, essendo ultraleggere, non sono in grado di sostenere pesi importanti, quindi se volete acquistare un modello che duri diversi anni, è meglio orientarsi su altri prodotti.
Per chi vuole maggiore stabilità, ma non vuole comunque rinunciare alla leggerezza, vi sono i modelli di sedie da Youtuber con intelaiatura in alluminio e plastica dura, resistenti al peso e che si spostano con facilità. Il migliore modello in assoluto di sedie da gaming si caratterizza per una struttura in acciaio, un materiale che non si deforma e che resiste per decenni, inoltre è in grado di sostenere qualsiasi tipo di peso e di sollecitazioni.
L’unico difetto delle sedie in alluminio è che sono più pesanti e non si spostano con facilità, ma se utilizzi sempre la stessa postazione di lavoro, è sicuramente la scelta ideale, considerando che è davvero un modello indistruttibile. Continuando a parlare di materiali, un’altra caratteristica tecnica che devi considerare è il tipo di rivestimento da scegliere per la tua sedia da Youtuber.
Le sedie più eleganti da Youtuber sono in pelle ed ecopelle, un materiale molto resistente e morbido che vi garantisce comfort e relax durante le sessioni video, ma che presenta alcuni difetti che bisogna considerare prima dell’acquisto.
Le sedie con rivestimento in pelle possono risultare fredde in inverno e surriscaldarsi durante la stagione estiva, di conseguenza non sarà possibile avere una buona traspirazione e non sono così semplici da pulire.
La scelta migliore, visto che non esistono modelli completamente in cotone, è di acquistare una sedia da Youtuber realizzata con rivestimento traspirante, che può risultare meno morbido al tatto rispetto alla pelle, ma sicuramente è perfetta per ogni stagione. Il tessuto tecnico traspirante può essere pulito con un panno e dell’acqua, così da rimuovere eventuali macchie o tracce di sporco.
Dopo aver individuato le caratteristiche tecniche che deve avere la tua sedia da Youtuber, bisogna passare al design che preferisci, vista la varietà di modelli disponibili in commercio. Il modello più semplice di sedie da Youtuber è molto simile nella struttura a quelle da ufficio, con schienale alto e poggiatesta, imbottitura sullo schienale e sulla seduta e braccioli pieghevoli, disponibile nelle tonalità del nero e del bianco.
Il rivestimento di queste sedie è solitamente in pelle o ecopelle e si caratterizzano per un’intelaiatura in plastica dura e acciaio. Se desideri qualcosa di più innovativo e originale, puoi invece scegliere di acquistare un modello in stile racing, che riprende il design e le forme di un sedile delle auto di Formula Uno, con schienale più largo e dalle linee curve e sinuose, poggiatesta con cuscino imbottito e possibilità di inclinare lo schienale in diverse posizioni.
Le sedie in stile racing sono disponibili sia in pelle che in tessuti traspiranti e anallergici e si possono trovare con dettagli di colore rosso, verde o blu. Il modello più gettonato da chi lavora per You Tube è invece un mix tra sedia racer e da ufficio, che concentra in unico complemento d’arredo le caratteristiche di entrambe: schienali super imbottiti con cuscino nella parte bassa e sul poggiatesta, braccioli regolabili in altezza, poggiapiedi reclinabile e rivestimento in pelle.
La scelta del design dipende esclusivamente dal tuo gusto personale e dal budget che vuoi investire per una sedia da Youtuber, di conseguenza ti consigliamo di raffinare la ricerca impostando alcuni parametri: rivestimento, materiali, colori e struttura e scegliere tra i risultati che ti vengono forniti.
Le sedie da Youtuber che si possono acquistare sono dotate di funzioni e accessori che possono essere utili per avere maggiore comfort durante il tuo lavoro, vediamo quali possono essere le funzioni aggiuntive presenti. In generale, le sedie da Youtuber sono tutte dotate di ruote per spostarle comodamente nella stanza e sono in gomma per evitare di graffiare le superfici.
Alla base delle sedie da gaming vi è una leva per alzare o abbassare la seduta in base alla tua altezza e nei modelli di fascia alta si possono regolare anche i braccioli per adattarsi alle tue esigenze. Tra gli accessori che possono essere presenti o aggiunti sulle sedie da Youtuber, vi è il cuscino di forma rotonda da adagiare sulla seduta o quello da mettere in prossimità della testa, soprattutto se si soffre di cervicale.
Non tutti sanno che alcune sedie da gaming possono essere dotate di un sistema di illuminazione a led, regolabile tramite un semplice telecomando. Le luci possono essere posizionate sui braccioli e lungo lo schienale e con un dispositivo si può regolare l’intensità e il colore dell’illuminazione.
I modelli più tecnologici di sedie da gaming possono avere un sistema di 200-300 combinazioni di effetti luminosi, così da trasformare la sedia in base al tuo umore e all’illuminazione presente nella stanza. Insieme al sistema di luci led, le sedie da gamer possono anche avere degli speaker integrati per diffondere la musica, quando si sta realizzando un video o aumentare gli effetti sonori durante le sessioni di gioco.
Come per le luci, anche la diffusione della musica può essere regolata tramite un piccolo telecomando e si possono anche impostare i bassi e il volume. Un altro accessorio che può risultare fondamentale quando si trascorrono diverse ore seduti davanti alla scrivania è la presenza di un poggiapiedi che può essere facilmente alzato, in base all’inclinazione della sedia.
Il poggiapiedi integrato è solitamente imbottito e presenta lo stesso rivestimento della sedia, ma può anche essere acquistato in seguito se si desidera maggiore comodità. Per completare la dotazione della sedia da Youtuber, potrai anche acquistare un modello con cavo usb e tasca portaoggetti, per conservare telcecomandi e altri oggetti che possono servirti durante il lavoro.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing