I Social A Portata Di Click

Come Fare Pubblicità su Tik Tok: La Guida Completa del 2020

Stai cercando tecniche e strategie su come fare pubblicità su su Tik Tok? Sei nel posto giusto!

TikTok è uno dei social più diffusi tra i giovanissimi. Il suo funzionamento è molto semplice e questo ne rappresenta sicuramente la chiave del successo: brevi video verticali di 15 secondi in cui ci si muove, si parla e si balla a ritmo di musica o di effetti sonori.

L’App ha raggiunto i 730 milioni di download nel 2019 e il totale dei download supera il miliardo e mezzo: una vera e propria rivoluzione dei social dai tempi di Facebook e di Instagram.

Non solo: ad utilizzare regolarmente TikTok è per il 70% un pubblico di età compresa tra i 15 e i 25 anni, che passa in media quasi un’ora al giorno sulla piattaforma. Ecco perché sempre più aziende e brand hanno deciso di investire in questo potente social dalle incredibili capacità di sponsorizzazione.

Che tu sia un aspirante influencer o un brand, abbiamo deciso di proporti una vera e propria guida alla pubblicità su TikTokVedremo insieme come attivare le TikTok Ads ed ulteriori suggerimenti utili per elevare il tuo business.

Prima di iniziare con la guida, se il tuo obiettivo è:

  • acquisire clienti e contatti online per la tua azienda in modo ricorrente
  • avviare il tuo business online e lasciare il posto fisso
  • diversificare le tue fonti di reddito
  • aumentare follower e like del tuo profilo
  • utilizzare la pubblicità su Tik Tok per diventare influencer

Ti suggerisco di utilizzare il servizio di creazione e gestione inserzioni TikTok di Instasamy. È un’agenzia di Milano (che lavora in tutta Italia), seria ed affidabile, con la quale potrai parlare anche al telefono o su WhatsApp.

Insieme ai social media manager dell’agenzia realizzerai campagne pubblicitarie su Tik Tok ottimizzate per i tuoi obiettivi, nel più breve tempo possibile. Il servizio lo trovi su questa pagina: ti basterà compilare il modulo con i tuoi dati per ricevere un preventivo gratuito, sulla base delle tue esigenze.

Pubblicità Tik Tok: premessa

Per prima cosa, ti occorre possedere un account TikTok. Se ancora non lo possiedi, puoi iniziare fin da subito cliccando sulla scorciatoia Create an AD disponibile sulla pagina principale di TikTok Ads. Ti si aprirà una schermata che ti chiede di accedere al tuo account oppure di creane uno nuovo per inserzionisti.

pubblicità su tiktok

Scegli il secondo e segui la procedura. Vedrai che è più facile a farsi che a dirsi. Fatto ciò, potrai cominciare a settare la tua AD Strategy predisponendo, nell’ordine:

  1. La tua Campagna pubblicitaria
  2. I tuoi AD Groups per ciascuna Campagna pubblicitaria
  3. I tuoi Annunci per ciascun AD Group

Non preoccuparti, perché vedremo uno per uno tutti gli step, così da capire come meglio operare per crescere sulla piattaforma e anche al di fuori di essa.

1. La Campagna pubblicitaria su TikTok

Le Campagne pubblicitarie su TikTok sono molto simili a quelle che possono essere predisposte su altri social. In una stessa Campagna pubblicitaria, infatti, potremo andare ad includere tutta una lista di annunci con lo stesso obiettivo di promozione tra prodotti, servizi e App ad un pubblico targettizzato.

Tale obiettivo sarai tu stesso a definirlo, in quanto è fondamentale sapere fin da subito cosa si desidera ottenere dalla propria AD Strategy. In questo modo, TikTok opererà nella direzione che tu avrai indicato. Quindi, una volta che ti sarai recato sulla pagina TikTok Ads, seleziona dal menu in alto il tasto Campagna.

campagna pubblicitaria tik tok

La piattaforma si avvierà mettendoti a disposizione tre tipi di obiettivi tra cui scegliere:

  • Riconoscibilità, se la tua campagna ha lo scopo di far conoscere il tuo brand al pubblico
  • Considerazione, se il tuo obiettivo è quello di spingere il pubblico ad interessarsi ai tuoi prodotti e alla tua azienda
  • Conversione, se è la conversione del cliente quella che cerchi (ovvero spingere l’utente ad acquistare i tuoi prodotti o servizi)

obiettivi tiktok ads

Come potrai vedere, ogni obiettivo ha un sottogruppo di altri obiettivi. Vediamone uno per uno.

  • Nella colonna Riconoscibilità, è presente solo Copertura, da selezionare qualora lo scopo della tua campagna sia quello di far visualizzare il tuo annuncio al maggior numero di utenti possibile
  • Nella seconda colonna, quella della Considerazione, sono presenti gli obiettivi Traffico, Installazione dell’App e Visualizzazioni video. Mentre il primo ha lo scopo di indirizzare il maggior numero di utenti al tuo sito o alla tua App, il secondo spingerà il pubblico ad installare la tua App. Il terzo, invece, mira a rendere il tuo video il più virale possibile
  • La terza colonna, quella della Conversione, invece, include l’obiettivo Conversioni. Conversioni ha lo scopo di trasformare gli utenti in clienti tramite le vendite in generale.

Negli step che seguono potrai andare a selezionare il tuo budget. Può essere un totale complessivo oppure un certo ammontare giorno per giorno. Impostato tutto il settaggio, potrai continuare con il passaggio successivo.

budget pubblicità tik tok

2. Come fare pubblicità su TikTok: gli AD Groups

Meglio noti come Gruppi di inserzioni, gli AD Groups sono lo step che segue nella predisposizione della tua Campagna pubblicitaria. Considera che ogni Campagna contiene diversi Gruppi di annunci, che comprendono a loro volta diversi annunci.

Quindi potrai creare un certo mix di inserzioni da raccogliere in un solo AD Group, a seconda delle loro caratteristiche. Ad esempio, potrai unire determinati annunci in un gruppo solo per via dello stesso posizionamento, target o promozione.

Quando arrivi alla creazione dell’AD Group, dovrai definire per esso:

  • Posizionamento: dove andranno ad apparire i tuoi annunci
  • Destinazione: a quali categorie di utenti vuoi puntare
  • Offerta e Ottimizzazione: secondo quali criteri vuoi massimizzare il rendimento della tua AD Campaign

Andiamo con ordine. Per quanto riguarda il Posizionamento, avrai a tua disposizione due possibilità:

  • Posizionamento automatico: ovvero TikTok posizionerà in maniera automatica i tuoi annunci su varie piattaforme
  • Scelta del Posizionamento: sarai tu a impostare tutte le App dove decidi di pubblicare i tuoi annunci

posizionamento pubblicità tiktok

A questo punto, in base agli obiettivi sopra scelti, ti verranno chiesti da TikTok ulteriori dettagli (l’App che desideri far scaricare, il sito al quale vuoi indirizzare gli utenti e così via). In secondo luogo, dovrai scegliere il target del tuo Gruppo di annunci.

Targettizzare significa definire il pubblico a cui desideri indirizzare i tuoi contenuti. Per massimizzare i rendimenti delle tue campagne, infatti, dovrai andare a capire a quali tipologie di persone potrebbero davvero interessare i tuoi prodotti e fare in modo di rivolgerti proprio a loro.

Il target può essere definito sulla base di vari criteri:

  • Genere dell’utente
  • Posizionamento geografico
  • Lingua
  • Fascia di età
  • Interessi
  • Altro

target tiktok ads

Scelto il target di riferimento del tuo Gruppo di annunci, è arrivato il momento di scegliere come strutturare la spesa. Potrai gestire il tuo budget in due modi:

  • Metodo Standard: il tuo budget sarà suddiviso in maniera costante in un giorno
  • Metodo Accelerato il tuo budget sarà speso prima possibile nel periodo di durata massima da te impostato per la tua Campagna pubblicitaria

come fare pubblicità su tiktok

Infine, potrai suggerire alla piattaforma quando desideri far partire i tuoi annunci e in quali orari grazie alle sezione Budget e pianificazione.

budget e pianificazione tiktok ads

Terzo ed ultimo step per i Gruppi di annunci è quello chiamato Offerta e ottimizzazioneCosì come i social più popolari, anche TikTok funziona su base di asta: in sostanza, la tua pubblicità entrerà in competizione con quella degli altri inserzionisti e da qui vengono selezionati gli slot destinati alle diverse categorie di utenti.

offerta ottimizzazione pubblicità tik tok

Per il momento, la piattaforma permette di definire il tuo investimento in base a cinque elementi:

  • CPC, ovvero il Cost per click: è il costo massimo che sei pronto a sostenere per ciascun click sul tuo annuncio. TikTok mostrerà il tuo contenuto agli account che si avvicinano di più a tale parametro
  • OCPC, vale a dire l’Optimized Cost per Click: è il costo massimo che sei pronto a sostenere per ciascun risultato raggiunto
  • CPM, ossia il Cost per mille: rappresenta il corso massimo che sei pronto a sostenere per mille visualizzazioni
  • CPI, ovvero il Cost per Install: questo parametro è legato esclusivamente al precedentemente citato obiettivo Installazione di App. L’annuncio viene infatti reso visibile agli utenti che potrebbero scaricare con maggiori probabilità la tua App
  • CPV, vale a dire il Cost per View: parametro non sempre disponibile, è il costo massimo che sei pronto a sostenere per mille visual di video

3. Gli Annunci pubblicitari su TikTok

A questo punto, avrai settato le impostazioni della tua Campagna pubblicitaria e di un primo Gruppo di annunci per la stessa. È quindi arrivata l’ora di dare vita alle inserzioni che entreranno a far parte del tuo Gruppo di annunci. Ma di cosa si tratta nel concreto?

In TikTok, l’annuncio (o Ads), è il contenuto pubblicitario che il pubblico targettizzato visualizzerà. Può essere sia una foto statica che un’immagine o un video. Se l’opzione foto non è ancora presente sulla tua versione TikTok, ti basta preparare un video che ripete in loop l’immagine da te scelta.

creatività tiktok ads

Creare un annuncio è un processo piuttosto semplice, reso ancora più agevole grazie alla procedura guidata.
Ecco a seguire gli step per creare per un annuncio perfetto.

  • Per cominciare, usa tanta fantasia e un pizzico di furbizia: scegli già un formato di video o foto ideale e di alta qualità, pronto per essere condiviso.
  • Seleziona il tasto Immagine oppure Video e vai a pescare il contenuto che desideri pubblicizzare come annuncio direttamente dal PC oppure da una Galleria o Archivio. Puoi anche fare click su Crea ed utilizzare l’App di TikTok per creare on the go il tuo contenuto direttamente al momento della condivisione.
  • Una volta caricato il video o la foto, dovrai scegliere una cover per il tuo annuncio: è fondamentale perché è ciò che il pubblico vedrà e deve pertanto destare subito interesse per aumentare le possibilità di essere notati.
  • Procedi visualizzando un’anteprima del tuo annuncio: presta particolare attenzione a questo passaggio, perché ti mostra ciò che andranno a visualizzare gli utenti e tutto deve pertanto essere perfezionato ad hoc.

creazione inserzioni campagna pubblicitaria tiktok

  • Scegli poi il nome della tua inserzione. Dovrai optare per una definizione che ti consenta di intuire subito il contenuto del tuo annuncio e riconoscerlo all’interno dei tuoi AD Group.
  • Il prossimo step consiste nello scrivere la descrizione per il tuo contenuto. Si tratta del testo che si leggerà sulla parte superiore della tua inserzione. Puoi aggiungere fino ad un massimo di 100 caratteri ed emoticon. Cerca di essere chiaro, diretto e coinvolgente.
  • Siamo al penultimo step: la CTA (Call To Action). È l’invito all’azione, che può essere: Scarica, Scopri, Acquista, Iscriviti, Contattaci oppure Prenota. Scegli quella che meglio si avvicina all’obiettivo che hai scelto per la tua AD Campaign.
  • In ultimo, ti basta cliccare su Invia per creare la tua inserzione e il gioco è fatto! Potrai ricominciare a creare un nuovo annuncio per il tuo Gruppo cliccando su Aggiungi. Dovrai solo attendere che TikTok analizzi il tuo contenuto e, se tutto è corretto, la tua inserzione sarà approvata e comincerà ad apparire agli utenti.

Ovviamente, puoi sempre copiare oppure eliminare altri annunci, creare nuovi Gruppi e nuove Campagne.

Quanto costa fare pubblicità su TikTok?

Come ti abbiamo accennato prima, il sistema dei costi viene definito su una logica ad asta e pertanto il prezzo base subisce delle modifiche a seconda di diversi fattori. Significa che il costo che andrai a sostenere è imprevedibile? Assolutamente no.

Come abbiamo visto, infatti, potrai avere sott’occhio l’ammontare del tuo budget totale oppure giornaliero. Potrai anche verificare e monitorare l’andamento della tua campagna pubblicitaria e definirne eventuali modifiche necessarie.

Avrai quindi il controllo su tutto ciò che concerne il tuo investimento. Per darti un dato interessante, considera che (stando ad una statistica di The Verge), il Cost Per mille medio di un’inserzione biddable di TikTok si aggira intorno ai dieci dollari.

Le AD Campaign di grande portata, invece, hanno un costo minimo di cinquecento dollari al giorno.

I migliori consigli per la tua pubblicità su TikTok

Prima di concludere la nostra guida pratica per fare pubblicità su TikTok, vogliamo lasciarti con dei suggerimenti utili a massimizzare il tuo investimento sulla piattaforma. Per prima cosa, ti consigliamo di essere spontaneo.

Anche se sei un brand, devi considerare che TikTok è una piattaforma utilizzata prevalentemente da giovanissimi: questo significa che dovrai interfacciarti con adolescenti che sono alla ricerca di intrattenimento, divertimento e tanta voglia di interagire.

Sii quindi creativo e poco costruito, altrimenti il rischio è quello di passare inosservato. Le tue probabilità crescono notevolmente se il tuo contenuto riesce a catturare l’attenzione dei più giovani, quindi vale la pena provare a sintonizzarsi con il loro modo di comunicare.

In secondo luogo, ti consigliamo di sperimentare. No alla noia e no al già visto e rivisto. Meglio provare a creare contenuti nuovi, mai fatti prima e in grado di lanciare nuovi trend. Scegli sempre effetti sonori nuovi e apprezzati dal pubblico, provando musiche diverse ma sempre stimolando gli utenti.

Ricorda che la parte uditiva è fondamentale, dal momento che TikTok basa il suo funzionamento proprio sulla musica. Quindi, mentre su piattaforme social come Facebook e Instagram hai tutto l’interesse per mostrare la professionalità e la bellezza del tuo brand e dei tuoi prodotti, su TikTok potrai mostrare il tuo lato più giocoso e divertente.

Infine, sii sempre coerente nelle tue clip: non passare da uno stile comunicativo all’altro, creando confusione della mente di chi ti osserva. Creativo sì, confusionario no!

Devi quindi mirare al tuo target cercando di non uscire troppo fuori strada, onde evitare di creare contenuti che smettano di interessare il tuo pubblico di riferimento. Fai video divertenti e innovativi, che rispettino il tuo modo di interagire e suscitino interesse fin da subito.

Non dimenticarti mai dell’importanza delle parole: utilizza lo spazio disponibile per descrizioni complete con poche frasi mirate, di lettura scorrevole ma di forte impatto emotivo. E qui si arriva all’elemento fondamentale: interagisci sempre con il tuo pubblico: sii generoso con like, follow, cuori e commenti.

Vale sempre la pena lasciare traccia delle proprie visual, perché ti faranno notare da chi riceve la tua reaction al contenuto, ma anche da chi ti circonda. Entra sempre in contatto con i tuoi seguaci e fai in modo di diventare parte della loro quotidianità!

Arrivato a questo punto, sai ormai tutto riguardo la pubblicità su TikTok. Non ti resta quindi che provare a metterla in atto seguendo questa nostra guida pratica!

Ricorda: dal momento che la sponsorizzazione segue un procedimento un po’ lungo, potrai sempre contare sul servizio di assistenza di TikTok, qualora dovessi riscontrare delle difficoltà.

Se invece vuoi delegare a dei professionisti l’intera creazione e gestione delle tue campagne pubblicitarie su Tik Tok, non ti resta che affidarti ad Instasamy. Il servizio lo trovi su questa pagina: ti basterà compilare il modulo con i tuoi dati per ricevere un preventivo gratuito, sulla base delle tue esigenze.

Stefano Castelli
Stefano Castelli

Social Media Manager con esperienza decennale. Aiuto persone e aziende ad aumentare visibilità e trovare clienti sui social network.