Vuoi scoprire quali sono i migliori programmi per montare video? Allora sei nel posto giusto!
Prima di iniziare, di seguito trovi una tabella con i migliori programmi per montare video attualmente sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
Di seguito trovi una breve lista dei migliori corsi di video editing presenti sul mercato:
Se stai muovendo i primi passi nel mondo della creazione video e se sei alla ricerca di un programma per il montaggio, questo articolo farà il caso tuo.
In questa guida ti aiuteremo a scegliere su che tipologia di programmi orientarti e ti daremo dei consigli su come realizzare dei video di buona qualità e con un montaggio curato e professionale. Solo creando un contenuto ben costruito potrai avere la certezza di trasmettere il tuo messaggio e di lasciare nello spettatore il desiderio e la curiosità di vedere altri video realizzati da te.
Insieme andremo ad analizzare le caratteristiche che possono offrire sia le tipologie di programmi a pagamento che quelle gratuite per darti la possibilità di scegliere al meglio quale tipo di programma per montare video possa essere più adatto a te e alle tue esigenze.
Come funziona e che cosa puoi fare con un programma per montare video?
Se sei agli inizi e non hai mai utilizzato nessun tipo di programma di questo genere, ti spieghiamo in pochi passi quali saranno i passaggi che dovrai svolgere per creare il tuo primo video.
Naturalmente come prima cosa dovrai scegliere il programma che hai deciso di utilizzare e dovrai scaricarlo sul tuo computer.
Potrai scegliere se utilizzare un programma a pagamento, uno totalmente gratuito o uno che ti offra una prova gratuita limitata nel tempo e successivamente ti chieda la registrazione.
Una volta avviato il tuo programma potrai iniziare a sperimentare e immergerti nel montaggio del tuo primo video.
Il primo step solitamente consiste nell’importare i file che ti serviranno come ad esempio delle clip video, delle immagini o delle fotografie, dei suoni o delle canzoni.
Dal momento in cui avrai tutti i file necessari potrai iniziare il montaggio vero e proprio.
Il lavoro che andrai a fare successivamente sarà quello di posizionare sulla timeline il file video iniziale al quale potrai aggiungere eventuali scritte, titoli e file musicali.
Potrai poi inserire ulteriori file video creando una transizione tra una clip e l’altra, scegliendo quella più adatta e armoniosa. Avrai inoltre diverse possibilità come quella di aggiungere effetti (come filtri di colore, movimenti o zoom), quella di tagliare una porzione di clip o di velocizzare la scena e potrai inoltre fare collage con più di una clip.
Durante il tuo lavoro vedrai costantemente una piccola anteprima che potrai riguardare e modificare tutte le volte che vorrai fino a quando non otterrai il risultato desiderato. Quando sarai soddisfatto potrai salvare il file nel formato che preferisci direttamente sul tuo computer.
Avrai poi la possibilità di esportarlo o pubblicarlo immediatamente qualora tu voglia metterlo subito on line su YouTube, Facebook o sul sito che preferisci.
Montare un video è un’operazione che mette insieme divertimento, professionalità e creatività. E con l’andare del tempo e utilizzando con sempre più frequenza il programma per il montaggio, quest’operazione ti regalerà sempre più soddisfazioni e il tuo contenuto avrà una qualità maggiore di volta in volta.
Ora, la tua difficoltà sarà quella relativa alla scelta del programma più adatto a te. In commercio ce ne sono tantissimi con diverse fasce di prezzo, inoltre è possibile scegliere anche tra tanti programmi di buona qualità disponibili on line scaricabili gratuitamente.
Non è una scelta facile, ma proseguendo la lettura andremo ad approfondire l’argomento per permetterti di scegliere al meglio.
Se la tua passione e il tuo interesse per la creazione di contenuti video ti portano alla necessità di realizzare contenuti di alto livello e di qualità elevata, il nostro consiglio è quello di orientarti su una categoria di software per il montaggio video appositamente studiati per chi di questo argomento ne vuole fare una professione vera e propria.
Se il tuo desiderio infatti è quello di farne un lavoro, è molto importante che tu ti rivolga ai tuoi potenziali clienti mostrando le tue capacità al meglio.
Nella tua ricerca del miglior software per tale scopo, riuscirai a trovare programmi per il montaggio video professionali di diverse tipologie, da quelli più semplici e immediati a quelli più elaborati e ricchi di caratteristiche.
I contenuti che potrai creare utilizzando dei programmi di tipo professionale ti permetteranno spesso di lavorare in maniera più fluida e scorrevole, e una volta presa dimestichezza con il programma ti sarà facile utilizzarlo per creare i tuoi video in modo rapido e con tante possibilità di personalizzazione.
L’utilizzo di programma di tipo professionale è suggerito in particolar modo a tutti coloro che vogliono creare video per lavoro o per la promozione di sé o del proprio brand. Parliamo quindi di tutte quelle persone che realizzano video per eventi come matrimoni, concerti o spettacoli, video di viaggi particolarmente curati e anche di chi desidera creare un canale YouTube che offra contenuti di livello elevato.
Inoltre, un programma per montare video professionali è sicuramente utile se ti stai girando un film auto prodotto per permetterti di montare scene con tagli accurati.
Che il tuo progetto sia quello di creare video per un canale YouTube o di realizzare un film delle tue vacanze e delle tue esperienze, è sempre importante che tu ti avvalga dell’uso di un programma per montare video che risponda a determinate caratteristiche da te ricercate.
Realizzare un video, significa farlo poi vedere a qualcuno e chi lo andrà a guardare dovrà essere soddisfatto e invogliato a proseguirne nella visione.
Il contenuto dovrà essere sì interessante e ben girato, ma le scene dovranno essere montate con criteri che rendano il video fluido, accattivante e piacevole da guardare.
In modo particolare se il tuo scopo è realizzare dei video da condividere sui social network, questi dovranno essere davvero ben girati e con un montaggio ottimo in quanto la concorrenza sul web è davvero elevata e il pubblico sempre maggiormente esigente.
I tuoi migliori alleati per raggiungere risultati di alto livello saranno l’avere a disposizione buoni strumenti per ripresa, tanta esperienza e la scelta di un programma per il montaggio che ti permetta di mettere in risalto tutte le caratteristiche del tuo video.
Un suggerimento che sentiamo di darti (soprattutto se sei proprio alle prime armi) per quanto riguarda la scelta del software è quello di iniziare con un programma gratuito che ti permetta eventualmente di convertirlo in uno a pagamento successivamente.
In questo modo avrai la possibilità di iniziare a utilizzarlo e a testarlo imparando per prima cosa le sue caratteristiche base e via via potrai implementare le funzionalità più elaborate e complesse.
Nel momento in cui, poi, avrai preso la dimestichezza necessaria per utilizzare il programma in maniera fluida e rapida, potrai passare all’utilizzo di maggiori funzionalità e optare per una versione più ricca di caratteristiche.
Di programmi gratis ce ne sono molti a disposizione ed è sufficiente andare sul sito interessato e scaricarli.
A volte è possibile che sia richiesta una mail e dei dati personali per la registrazione oppure la semplice partecipazione ad un sondaggio dopo un periodo di utilizzo. In linea generale ricordati che il loro uso è privo di vincoli ma non avrai tutte le caratteristiche di un software a pagamento.
Generalmente i programmi gratuiti offrono la possibilità di creare un buon video, con una scelta di effetti, di transizioni e diverse possibilità di inserimento di scritte o titoli. Inoltre spesso avrai a disposizione una libreria di effetti, immagini, musiche e suoni da utilizzare liberamente.
I software gratuiti, alle volte, sono caratterizzati dall’aggiungere al tuo video una filigrana che a seconda del contenuto che vuoi creare può essere più o meno fastidiosa.
I programmi video a pagamento hanno invece la caratteristica di avere una maggiore scelta tra tantissimi tipi di transizioni, effetti, perfezionamenti delle immagini e inoltre offrono una libreria molto più ampia di suoni, musiche e colonne sonore che puoi utilizzare per la realizzazione dei i tuoi video.
Una caratteristica importante dei programmi a pagamento è che sono privi di filigrana e questo ti permetterà di realizzare un video sicuramente con caratteristiche di maggiore professionalità e credibilità.
miglior programma per montare video
movavi Video suite
movavi video editor plus
Il mondo dei programmi per il montare i video è talmente vasto e ricco che si trovano veramente possibilità per tutte le esigenze e per tutte le tasche.
Come abbiamo visto, le funzionalità che hanno i programmi gratuiti permettono di creare contenuti di qualità senza dover spendere troppi soldi e senza difficoltà nel reperirli.
Generalmente i programmi per montare video ad uso gratuito sono facili da utilizzare e nonostante le funzionalità semplici e immediate permettono comunque di creare video di buona qualità. Come potrai immaginare non possono però avere tutte le caratteristiche che possono offrire quelli a pagamento.
La maggior parte dei programmi gratis, infatti, hanno una caratteristica, ovvero quella di inserire in maniera automatica una filigrana che non avrai la possibilità di eliminare.
La filigrana è un modo che usa il programma gratuito per farsi conoscere e per “marchiare” i tuoi video. Si tratta infatti di una scritta, una linea o un logo con il nome o simbolo del programma che solitamente appare nella parte bassa del video che hai realizzato.
Seppur non rovinandolo o stravolgendolo, si tratta di un elemento disturbatorio che rischia di trasmettere un’impressione di scarsa professionalità e di poca cura per i dettagli. In particolar modo può essere davvero fastidioso se si tratta una tipologia di video dove la limpidità e la purezza delle immagini sono importanti per trasmettere allo spettatore immersività e trasporto.
Scegliere un programma video senza filigrana, permetterà al tuo contenuto di avere una qualità maggiore che trasmetterà un maggior senso di professionalità e una grande attenzione e cura anche per i più piccoli dettagli.
Scegliere di utilizzare un programma semplice per montare video ti permetterà sicuramente di iniziare la tua esperienza in questo ambito con maggiore divertimento e sicuramente con più serenità. Programmi professionali estremamente difficili e complessi possono rischiare di diventare i tuoi peggiori nemici e possono diventare la principale causa di un abbandono precoce della tua esperienza di montaggio video.
Una caratteristica molto importante che non puoi permetterti di sottovalutare nella scelta del programma da utilizzare è quella legata alla sua interfaccia. Soprattutto se sei agli inizi dovrà necessariamente essere intuitiva e permetterti di procedere passo a passo in maniera fluida senza dover per forza ricorrere alla lettura di lunghi manuali o di andare alla ricerca di video tutorial su YouTube che te ne insegnino l’utilizzo oppure di corsi sul montaggio.
Un consiglio che ci sentiamo di darti è quello di scegliere un programma che ti permetta di lavorare al tuo video a piccoli step per avere così la possibilità di procedere per gradi e di poter tornare indietro se il risultato non ti soddisfa.
Inoltre, nella scelta di un programma semplice per montare video, ti consigliamo di sceglierne uno che ti offra una guida ben strutturata e immediata con la possibilità di rispondere ad ogni tua domanda in maniera chiara ed esaustiva.
Un elemento di grande importanza che ti permetterà di creare video di qualità è ti garantirà di poter scegliere tra diverse tipologie di programmi per il montare video sarà il pc di cui disponi.
Avere un computer con caratteristiche che permettano di supportare diversi tipi di programmi è infatti molto importante altrimenti rischierai il mal funzionamento del software. Ti consigliamo quindi di assicurarti che il tuo computer di casa possa essere in grado di sostenere il programma per il montaggio video che andrai a scegliere.
Troverai sicuramente tanta possibilità di scelta tra software gratuiti i quali generalmente non richiedono di essere installati su computer con particolari caratteristiche così come per quanto riguarda i programmi semi-professionali.
Se invece sei alla ricerca di un programma professionale, prima di procedere all’acquisto verifica con attenzione le caratteristiche richieste dal software per l’installazione e informati bene sulla potenza della ram del tuo pc, sulla sua memoria disponibile e sul tipo di scheda grafica che usa. Solo così avrai la certezza di aver fatto il miglior acquisto possibile per la creazione dei tuoi video.
Se hai un computer apple, molto probabilmente avrai un certo interesse per la qualità grafica e per la cura di certi dettagli. Anche in questo caso potrai scegliere tra diversi programmi sia totalmente gratuiti che a pagamento o in abbonamento.
Nel caso il tuo obiettivo infatti sia quello di creare contenuti video che ti permettano di utilizzarli a scopo lavorativo o che devono raggiungere un grande pubblico, il nostro consiglio è quello di optare per programmi di tipo professionale.
Se invece il tuo progetto di creazione video è legato a un hobby o una passione avrai la possibilità di scegliere tra tanti programmi gratuiti oppure con costi nettamente inferiori rispetto quelli pensati per scopi puramente legati ad una professione.
Se hai un computer apple avrai la possibilità di installare software ad uso gratuito che riescano a unire semplicità d’uso e intuitività a delle funzionalità e delle caratteristiche piuttosto avanzate e semi professionali. Molti computer apple hanno già a disposizione programmi per realizzare montaggio video che puoi trovare nella cartella delle applicazioni. Questo può essere un modo per iniziare a sperimentare e prendere dimestichezza con questa tipologia di programmi.
Così come per chi lavora utilizzando un pc, anche per te che utilizzi un computer apple, è bene mettere in chiaro l’obiettivo dei video che vuoi realizzare. Se si tratta infatti si creare contenuti che devono garantirti professionalità, ti suggeriamo di scegliere software che possano permetterti prestazioni e funzionalità maggiori.
Con questa guida ci piacerebbe di esserti stati d’aiuto e di averti dato dei suggerimenti utili alla tua scelta del software per montare video più adatto a te.
Il mondo del montaggio video è davvero affascinante e se ne sei incuriosito ti invitiamo a non demordere e provare a cimentarti in questo ambito. Con un po’ di pratica, con gli strumenti giusti e con tanti esperimenti riuscirai sicuramente a creare contenuti di buon livello.
Ti auguriamo un buon lavoro per la creazione e montaggio del tuo video e buon divertimento!
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing