I Social A Portata Di Click

Programmare Post Instagram: Come Farlo e Quali Strumenti Utilizzare

Quali sono i migliori strumenti per programmare post Instagram? 

Abbiamo testato ed esaminato i migliori servizi programmare foto, video e stories su Instagram che ci sono sul mercato, li abbiamo selezionati ed in questo articolo abbiamo inserito i più affidabili.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori servizi per programmare post Instagram, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

migliori servizi per programmare post Instagram

Perché programmare post Instagram

Programmare post su Instagram non è stato sempre possibile. All’inizio sembrava che Facebook e il suo amico Instagram volessero una maggiore interazione diretta tra i frequentatori dei social e preferissero non permettere post preconfezionati.

Hanno poi cambiato direzione semplificando notevolmente la vita di chi i social li frequenta con uno spirito imprenditoriale più che personale. Così attraverso la programmazione dei post si può preparare il contenuto in qualsiasi momento e decidere quando deve essere visibile agli altri.

Puoi risparmiare tempo ed essere efficace con chi vuoi e quando vuoi. Inoltre, avendo più tempo a disposizione per la preparazione, puoi curarli di più, dare l’ordine giusto e dare a tutti lo stesso stile che può diventare anche un motivo di riconoscibilità dal tuo pubblico.

perché programmare post instagram

L’interazione con il pubblico, poi, va migliorando e non peggiorando, perché potrai preparare i post in momenti di calma ed essere libero quando i tuoi follower ti contatteranno o commenteranno per cui potrai veramente interagire con loro.

Una delle chiavi di un buon post, dal punto di vista imprenditoriale su Instagram, è l’hashtag: con la programmazione hai più tempo per fare ricerche e per stabilire quali possono essere i migliori e i più seguiti del momento. Potendo preparare più post contemporaneamente e concentrando così il lavoro, potrai ottimizzare le tue forze e il tuo tempo, che potrai utilizzare per vedere come sta andando il tuo profilo e correggere il tiro.

Potrai capire meglio, osservando le reazioni, qual è il momento migliore per lanciare sconti e promozioni, potrai rileggere a freddo commenti che hai già letto e che valuterai in modo più obiettivo. Potrai anche fare le tue riflessioni su cosa è piaciuto di più e quali sono stati i post più visti per decidere variazioni di orari di pubblicazione oppure di linea di redazione.

Come programmare post Instagram

Per programmare post su Instagram ci sono due strade: una attraverso app o software che ti inviano una notifica, così che tu puoi pubblicare il post che avevi pensato per quel momento della giornata e l’altra attraverso app o software in cui prepari i post che saranno poi pubblicati da soli dallo stesso programma.

Il primo tipo è ormai obsoleto perché richiede un’interazione all’ora prescelta, motivo per cui vengono un po’ meno tutti i risparmi di tempo e la conquista di maggiore tranquillità e qualità nella pubblicazione di contenuti. Così è meglio che ti concentri sui secondi che, da quando è stato permesso di effettuare pubblicazioni su Instagram in automatico (è solo dal 2018 che è possibile), si sono affinati molto.

Per poter programmare i post da pubblicare su Instagram ti avvarrai di altre applicazioni per smartphone o per pc con cui potrai predisporre allo stesso modo in cui lo faresti da Instagram i post e decidere poi a che ora e in che giorno dovranno essere pubblicati sul social.

come programmare post instagram

Ovviamente la app che utilizzerai avrà accesso al tuo Instagram con le tue credenziali e in autonomia, anche a cellulare e pc spenti, provvederà a mettere in rete tramite i suoi server. Se hai più account su Instagram per diversificare, ad esempio, la platea di chi ti segue, potrai gestire con la stessa app tutti i profili che hai creato. 

Tutta questa programmazione è stata resa possibile dalla volontà di Instagram, che ha messo a disposizione nuove funzionalità per le API permettendo alle aziende di poter gestire meglio la loro presenza sui social anche attraverso le postazioni di lavoro con cui utilizzano altri social.

Forse hai già intuito, e comunque te lo confermo, che tutte queste funzionalità valgono solo per gli account aziendali, mentre per quelli privati non è stata lasciata la possibilità di programmare in anticipo i propri post.

Doppio aiuto quindi per le aziende e gli influencer, che possono scegliere i tempi migliori per far arrivare il messaggio (anche quando in ufficio non c’è nessuno) mentre le reazioni del pubblico devono garantire la loro presenza fisica, senza timore che non sia così.

Quali benefici puoi ottenere programmando i post Instagram

Pubblicare su Instagram è impegnativo dal punto di vista del tempo ma soprattutto dal punto di vista mentale. Se devi rimanere concentrato su un compito da svolgere e questo è da ripetersi per 2-3 volte al giorno, il risparmio psichico che puoi avere impostando i post una volta alla settimana non è indifferente.

Passando dai tool collegati con il tuo account, poi, puoi anche demandare questa funzione ad un collaboratore dell’azienda o farlo tu stesso nel weekend, per dedicarti in settimana a lavori maggiormente produttivi. Ad esempio, sempre rimanendo in ambito Instagram, potresti avere maggiore tempo, energia e soprattutto concentrazione per ideare qualche diretta in più e interagire maggiormente con i follower.

programmare foto video stories instagram

Un altro vantaggio da non sottovalutare è la precisione. Programmando in anticipo e stabilendo giorno e ora, anche se lo fai solo un’ora prima, hai la certezza che sarà rispettata la scaletta di post che ti sei prefissato, magari dopo lunghe riflessioni su quale sia il lasso di tempo con miglior tasso di risposta, così che non ti salti tutto per una visita improvvisa, per un appuntamento in ritardo o per una telefonata inaspettata che si protrae nel tempo.

Ci saranno sempre contenuti dell’ultimo minuto che vorresti voler pubblicare, ma, a quel punto, avrai i post standard già inseriti e pronti e sarai anche più reattivo e proattivo per dare le ultime info, rendere pubblico il tuo piacere o dispiacere per un avvenimento appena successo o semplicemente guardare di cosa stanno parlando in quel momento i tuoi follower e interagire con loro.

Quello che ti aiuta a fare in poche parole la programmazione è uscire dalla routine concentrandola in un determinato momento e liberare tempo ed energie per altre più redditizie attività.

Migliori strumenti per programmare post Instagram

Qua di seguito trovi i migliori servizi per programmare su Instagram per aiutarti a scegliere quale fa al caso tuo:

Sked Social

Sked Social (clicca qui per visitare il sito ufficiale) è un tool per pubblicare post, foto, video e stories su Instagram, Facebook, Twitter e Linkedin. Puoi programmare i tuoi contenuti facendoli preparare anche dal tuo team che può essere gestito con gli account illimitati che puoi creare su questa app.

sked social programmare stories instagram

La specializzazione dell’applicazione è su Instagram: ha un team di esperti di questo social che ti possono aiutare ad impostare la meglio le tue campagne. Se il tuo pubblico appartiene a tutto il mondo, potrai programmare gli orari corretti differenziati per zona, in modo da poter raggiungere tutti nel momento ideale.

Puoi poi controllare il rendimento dei tuoi post attraverso i report che il programma ti mette a disposizione perché tu possa fare le scelte migliori.

Postpickr

Questo è un tool tutto italiano che ti permette di programmare e postare su Instagram, Facebook, Twitter, Pinterest, Telegram, Linkedin, Youtube e Google Business. Tutti questi social li puoi gestire da un’unica interfaccia e programmare tutti i posti con un un unico click.

postpickr

Lo stesso sistema lo puoi utilizzare per pubblicare contemporaneamente in tempo reale. Riunendo i social, ti sarà più facile organizzare i tuoi contenuti e categorizzarli e puoi anche conservare su Postpickr i contenuti che importi dal web per poterli utilizzare in un secondo momento.

Puoi condividere i compiti con i tuoi collaboratori attraverso account multipli ed esaminare i risultati attraverso chiari e semplici report delle performance ottenute.

Crowdfire

Questo tool (clicca qui per visitare il sito ufficiale) ti permette di pubblicare in modo semplice su Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin e Pinterest prendendo agevolmente i contenuti dal web e in particolare da quei siti e blog che segui e che puoi indicare sul tuo programma.

crowdfire

Hai a disposizione molti strumenti per il miglioramento dell’immagine e Crowdfire ti consiglierà come migliorare le immagini in modo che siano migliori e più visualizzate. Ti suggerisce contenuti solo scrivendo gli argomenti di cui vuoi trattare: il programma ti suggerirà il meglio che trova sul web, sommando questo risparmio di tempo alla possibilità di programmare, gestire i social attraverso il tuo team e analizzare facilmente i risultati con la possibilità di personalizzare i tuoi report.

Oltre che analizzare i tuoi post potrai anche tenere traccia ed esaminare i commenti che vengono fatti in modo da aiutarti a prendere le decisioni migliori sullle azioni future.

HopperHQ

È un programma che ti assiste nella creazione di post e contenuti per Instagram, Facebook, Twitter e Linkedin. Con Hopper hai una vasta capacità di programmazione con orari differenziati in tutto il mondo e puoi programmare fino a 50 post in una sola volta.

programmare foto instagram hopperhq

Ha un sistema di pubblicazione user friendly che ti consente anche la funzionalità drag and drop. Puoi farti aiutare dai tuoi collaboratori con la creazione di account illimitati sul tuo contratto e puoi verificare in modo semplice e sicuro i tuoi risultati sul social.

Dispone di strumenti di editing delle immagini che ti aiutano ad una migliore pubblicazione, oltre che avere tutte le emoticon che ti servono e il calendario di pianificazione. Puoi anche programmare il primo commento al tuo post per facilitare la visualizzazione da parte degli altri utenti del social.

Onlypult

Onlypult (clicca qui per visitare il sito ufficiale) è uno strumento con il quale puoi operare in contemporanea e tenere sotto controllo molti social network: Instagram, Facebook, Twitter, Linkedin, Google My Business, YouTube, Tik Tok, Tumblr, WordPress e Telegram.

tool programmare post instagram

Attraverso Onlypult puoi creare i post in anticipo includendo foto e video, puoi gestire più account, hai strumenti di delega ai tuoi collaboratori e strumenti di analisi per valutare come stanno andando i tuoi post e per vedere quali sono gli hashtag più popolari.

Ti mette anche a disposizione un tool per creare microlandingpages dove linkare dai tuoi post per un arricchimento di contenuti ed un’unica creazione cui far arrivare il pubblico da molteplici posti.

Sprout Social

Con questo tool (clicca qui per visitare il sito ufficiale), che è tra quelli preferiti dalle aziende di maggiori dimensioni, puoi pubblicare su Instagram, Facebook, Linkedin, Pinterest, Google, tripadvisor e disporre di altre importanti integrazioni sia con mezzi per raggiungere il tuo pubblico che per analizzare le performance.

sprout social

Con questa piattaforma puoi gestire completamente tutti i social attraverso un unico posto sia per pubblicare che per leggere, vedere e analizzare. Attraverso questo sistema puoi avvicinarti di più al tuo pubblico, confrontare agevolmente le reazioni nei diversi social e comprendere meglio i tuoi follower.

Così potrai trovare il modo di tenerla impegnata con te e migliorare le tue performance che potrai misurare con gli strumenti di analisi e aggiustare le tue strategie.

Hootsuite

Con questa piattaforma puoi integrarti direttamente con molti social, dei quali i principali sono Instagram, Facebook, You tube, Linkedin, Twitter e Pinterest. Hai una visione completa di tutte le tue pubblicazioni e delle tue pianificazioni, cosa che ti aiuta a gestire meglio le tue campagne e poter agire in modo millimetrico sulla programmazione complessiva.

hootsuite

Attraverso il tool di composizione puoi accedere alle tue risorse, all’editor di immagini e a strumenti di pubblicazione rapidi anche dei video. Puoi interagire con gli altri membri del tuo team attraverso account multipli e utilizzare lo strumento Proofpoint per verificare l’ottimizzazione del post in modo automatizzato.

Hai a disposizione strumenti di Insight per monitorare il tuo posizionamento e quello dei concorrenti sui social e altri strumenti per prendere le decisioni migliori a proposito dei tuoi annunci sia gratuiti che a pagamento.

Iku Social

Si tratta di una piattaforma per pubblicare e programmare post su Instagram, Facebook, Twitter, Pinterest, Linkedin e Telegram. Su Instagram, in particolare, puoi programmare post, video e dirette.

iku social

Accedi al tuo calendario editoriale per vedere le programmazioni che hai già inserito e valutare quando e cosa pubblicare negli spazi liberi. Per la preparazione del post puoi avvalerti dell’editor avanzato per modificare e ritagliare foto e video, applicare filtri e programmare tutto il post ti occuperà solo due minuti del tuo prezioso tempo.

In contemporanea potrai programmare lo stesso post su più social e hai molti livelli di contratto a seconda dello spazio e del numero di utenze necessario alla tua attività.

Buffer

Si tratta di uno strumento per pubblicare e analizzare i contenuti su Instagram, Twitter, Facebook, Pinterest e Linkedin. Oltre a programmare post, immagini e video, puoi fare lo stesso anche con le stories sia da pc che da smartphone.

buffer

Puoi inserire il primo commento al tuo post per renderlo maggiormente visibile negli account dei tuoi follower e puoi anche categorizzare i tuoi hashtag in modo da verificare in seguito quali funzionano di più e continuare utilizzando più questi degli altri.

Puoi anche taggare i tuoi post su Instagram con la posizione e con i tuoi follower. Dopo aver operato puoi usare gli efficienti report del programma per misurare le performance dei vari contenuti e costruire opportuni report per i tuoi clienti.

Later

Si tratta di un tool completamente gratuito e promette di esserlo per sempre e si può utilizzare per programmare e pubblicare su Instagram, Facebook, Pinterest e Twitter. Puoi importare i tuoi media da qualunque posto e programmarli facilmente attraverso il calendario e il sistema drag & drop.

programmare video instagram later

Per ritrovare in futuro i tuoi post puoi etichettarli in modo da costituire le tue categorie e puoi gestire diversi account. Hai la possibilità di verificare esattamente come appariranno i tuoi post su Instagram prima di programmarli e puoi anche verificare cosa stanno condividendo di più i tuoi follower.

Per Instagram in particolare hai utili sistemi di analisi che ti permettono di scegliere gli orari migliori e di determinare quali contenuti hanno più successo.

Grum

Si tratta di uno strumento per pubblicare su Instagram in modo semplice ed intuitivo, anche attraverso pc. La semplicità si affianca ad un minor numero di funzionalità ma è ottimo per un utilizzo base. Infatti, con Grum puoi programmare e pubblicare foto.

grum

In compenso è in grado di aggiustare automaticamente le tue foto e questo è possibile grazie alla sua specializzazione sul social Instagram. Basico ma efficace per realtà più semplici per poter utilizzare Instagram in modo diretto senza grandi necessità di analisi o di comparazioni anche con gli altri social network.

Stefano Castelli
Stefano Castelli

Social Media Manager con esperienza decennale. Aiuto persone e aziende ad aumentare visibilità e trovare clienti sui social network.