I Social A Portata Di Click

Produzione Video Musicali: Scopri Qui Prezzi E Case Migliori

produzione video musicali

Stai pensando a come promuovere la tua musica e ti serve una casa di produzione vide musicali? Allora sei nel posto giusto!

Prima di iniziare, ecco una tabella con le principali caratteristiche dei migliori servizi di produzione video musicali.

migliori case di produzione video musicali

111 studio

111 studio
5/5

Sei un cantante o un musicista e vuoi far crescere la tua notorietà? Uno dei metodi migliori è la realizzazione e la diffusione di un video professionale che ti aprirà le porte verso il successo. Raccontare la tua musica attraverso le immagini, quindi, darà importanza a ciò che fai e rappresenterà l’occasione per poter dare voce al tuo mondo e al messaggio che vuoi trasmettere.

I video, per chi fa musica, sono degli strumenti imprescindibili che consentono di far diventare virali le proprie creazioni e la propria arte. Inoltre, possono diventare anche un ottimo biglietto da visita per farsi conoscere, oltre che dal pubblico, da case discografiche, etichette musicali e promoter interessati al tuo talento e alla tua musica.

Per il pubblico ascoltare una canzone mentre si guarda un video aiuta a mantenere alta la concentrazione sia sulla linea melodica che sul significato delle parole. Inoltre, realizzare un video clip di qualità professionale consente di valorizzare il tuo pezzo musicale e invoglia, maggiormente, le persone a condividerlo o a seguirti.

Realizzare un video professionale, però, richiede diversi passaggi e un iter ben preciso. Proprio per questo motivo, se vuoi ottenere un risultato di qualità, ti consigliamo di stabilire un budget da investire in uno studio professionale che ti affiancherà in tutto il processo di ideazione e realizzazione del tuo videoclip.

Produzione video musicali

I videoclip, in origine, venivano diffusi in televisione. Con l’avvento di internet e la diffusione delle piattaforme video, come Youtube, questi contenuti sono diventati ancora più importanti. Ma qual è la loro funzione primaria? Il video è fondamentale se vuoi dare importanza alle tue canzoni.

casa di produzione video musicali

Non realizzarne uno, quando si vuole promuovere una canzone, significa rischiare di perdere l’attenzione e l’interesse del pubblico. Il video, infatti, è il medium principale che ti permette di dare voce al mondo che gira intorno a te come artista musicale.

Essere visibile e conosciuto, per un cantante o una band, è fondamentale. Il video, quindi, è il mezzo migliore per poterti fare conoscere e dare maggior pregio e valore alla tua musica.

La realizzazione di un videoclip viene considerata una vera e propria arte e, prima ancora che tu decida quale budget investire o che tipo di tecniche inserire all’interno della produzione, devi concentrarti sull’essere originale e non rischiare di realizzare un prodotto simile a quelli già in circolo nel web.

In seguito, entreremo nel dettaglio dei costi di un video musicale. Ti consigliamo già adesso, però, di evitare di puntare a produzioni che vanno oltre le tue possibilità. Punta, piuttosto, sul talento e sull’esecuzione. Scegli il professionista che, secondo te, ha maggiori qualità tecniche. Più che gli strumenti utilizzati, infatti, conta l’abilità di chi sta dietro una videocamera. Quindi, a volte si raggiungono risultati migliori con budget ridotti. Basta trovare il team giusto.

L’importanza della produzione di video musicali

È ormai risaputo come i video musicali abbiano un’importanza fondamentale per gli artisti musicali che vogliono ottenere successo. Una delle piattaforme che consente di avere maggiore visibilità, quando si vuole promuovere un video clip, è YouTube.

Ma non è l’unico mezzo per poter pubblicizzare la propria musica. Infatti, altri social come TikTok, Facebook e Instagram sono fondamentali quando si ha un video da far arrivare a un numero elevato di persone. Creando i propri profili, quindi, si potrà pubblicare il video musicale e puntare a farlo diventare virale.

Naturalmente, per ottenere risultati migliori sarebbe meglio essere affiancati da un ufficio stampa. Se non hai questa possibilità, impegnati in prima persona nel farti pubblicità in modo intelligente e a basso costo.

Il metodo migliore è quello di contattare, personalmente, siti e testate giornalistiche si occupano, in modo specifico, di musica. Meglio ancora se trattano proprio il tuo genere musicale.

Come si struttura la produzione di un video musicale professionale

La produzione di un video musicale non si discosta di tanto da quella di un normale filmato di altri generi. Infatti, la prima fase per la sua produzione prevede il primo e fondamentale step: la pre-produzione. Quest’ultima consiste nella progettazione del concept e nella pianificazione di uno storyboard.

Anche quando ti affidi a un team di professionisti, ricorda che l’idea di base del video deve essere la tua. Un videomaker, quindi, deve avere l’abilità di saperti suggerire tecniche e modalità migliori per poter realizzare quella che è la tua idea e la tua visione del video.

produzioni video musicali

Per ottenere questo risultato, il primo passo è realizzare uno brainstorming che coinvolge te e il team di addetto alla realizzazione del video. Da questo confronto si deve riuscire a entrare in sinergia per ottenere, così, l’obiettivo primario: esaltare la tua musica.

Il brainstorming prevede anche l’ascolto della traccia musicale, così da valutare eventuali idee che nascono quando si ascolta più volte il brano. Le idee, poi, vanno valutate e scelte, in base anche a criteri di creatività e fattibilità.

Naturalmente, la storia musicale è piena zeppa di video clip di ogni genere. Per poter ottenere successo e distinguerti, quindi, devi puntare sull’originalità.

Il budget, in questa fase, è molto importante e determina la scelta della location per il girato e l’eventuale aggiunta di strumentazioni di registrazione più avanzate ed effetti speciali.

A questo punto, inizia la fase dedicata allo storyboard. Questo, infatti, consente di pianificare le varie inquadrature. Sarà un guida fondamentale per tutto il team. Non serve una cura minuziosa in questa fase, va bene anche una bozza delle riprese più importanti del video musicale.

Per la realizzazione vera e propria, avrai bisogno di un team di tecnici per le riprese e per le fasi successive, una su tutte quella di post-produzione. Le figure che ti servono sono: regista, operatore di macchina, addetto luci ed esperti di montaggio. Se ti affidi a produzioni piccole, spesso una stessa persona ricopre più ruoli.

Oltre a quello tecnico, se il concept del tuo video lo prevede, avrai bisogno anche di un cast artistico. Naturalmente, ti servirà solamente se nel tuo video non apparirai soltanto tu o la tua band. Nel caso opposto, dovrai trovare degli attori che interpreteranno i ruoli decisi nella stesura del video clip.

casa di produzione video musicali: i nostri consigli

111 studio

111 studio
5/5

Piano di produzione video musicale

Dopo la fase di pre-produzione, che prevede la sistemazione di tutte i dettagli tecnici per poter avviare la ripresa del video sul set, si passa al piano di produzione del video musicale.

Si tratta, senza dubbio, di uno dei momenti più belli quando si realizza il proprio video musicale. Fondamentale è seguire le indicazioni che si sono concordate nella fase precedente utilizzando, al meglio, le strumentazioni tecniche e lo staff a disposizione.

Soltanto in questo modo, avrai la possibilità di ottenere il risultato sperato e di avere un video clip pronto per essere sponsorizzato.

Per prima cosa, quindi, dovrai preparare il set di registrazione. Questo vale sia che l’ambientazione sia all’interno che all’esterno. Tutto dovrà essere sistemato come previsto, l’arredamento, gli oggetti di scena, i costumi e così via. Quando si gira un video clip risparmiare tempo vuol dire anche risparmiare denaro.

Particolare attenzione deve essere posta al comparto luci, soprattutto in base alla location scelta. Avere, nel team, un addetto alle luci è di fondamentale importanza per poter ottenere sempre un’illuminazione adeguata al set scelto.

E poi, la parte più importante: la musica, la protagonista assoluta del tuo video. Il tuo brano è quello che guiderà i movimenti di tutti i componenti all’interno del video. Quindi, è di fondamentale importanza che, durante le riprese, la musica venga riprodotta in modo chiaro per poter far andare i vari attori e musicisti in sintonia.

Naturalmente, in post-produzione, il suono in presa diretta verrà sostituito dalla traccia originale in alta qualità che, i tecnici, provvederanno a sincronizzare con il montaggio.

A questo punto, arriva il momento vero e proprio dedicato alle riprese del video. Queste, naturalmente, devono essere realizzare con strumentazioni di livello professionale per poter ottenere, alla fine, un risultato qualitativo elevato e senza errori come, ad esempio, tremori o messa a fuoco errata.

produzione video musicali prezzi

Come già premesso, se vuoi ottenere questa qualità devi investire in un team di professionisti qualificati e competenti. Proprio per questo motivo, quando effettui la tua scelta, consulta il portfolio dell’agenzia alla quale deciderai di affidare il tuo video clip. Questo ti darà la certezza di sapere prima, nel dettaglio, qual è il valore e la qualità dei prodotti realizzati.

Un consiglio quando si effettuano le riprese. Evita di cambiare, all’ultimo momento, idea rispetto a quanto deciso nella fase di pre-produzione. È sempre meglio rimanere in linea con quanto deciso nel brainstorming. Questo ti darà maggiori certezze di ottenere un lavoro finale professionale.

Post produzione video musicale

La fase di produzione di un video musicale viene ultimata una volta concluse le riprese. Successivamente, inizia il lavoro di perfezionamento di tutte le clip registrate che verranno ordinate nella giusta sequenza grazie al sapiente lavoro di montaggio dei tecnici. In questa fase, viene anche sincronizzata la traccia audio e, se previsto, verranno aggiunti gli effetti speciali concordati e si effettuerà anche la classificazione dei colori, tecnicamente conosciuta come color grading.

Tutti questi passaggi fanno parte della cosiddetta fase di post-produzione. Chi si occupa di questo compito dovrà riuscire a completare il video ottenendo il corretto equilibrio tra la traccia musicale e le immagini in video. Per riuscirci, i montatori utilizzano particolari tecniche che riescono a coinvolgere, maggiormente, il pubblico.

Vediamo, quindi, nello specifico come avvengono queste tre fasi. Se il tuo budget non lo prevede non avrai bisogno di un lavoro sugli effetti speciali. Invece, se vuoi un effetto più coinvolgente e hai optato per questa scelta otterrai, all’interno del tuo video, un effetto che enfatizza il messaggio che vuoi comunicare attraverso la tua musica e il video clip.

Questi effetti vengono realizzati tramite appositi software di video editing, molto potenti, che permettono di aggiungere elementi impossibili da replicare nella realtà.

La fase di montaggio, invece, consente di ordinare tutto il girato come era stato concordato durante la stesura dello storyboard. Questo permette di seguire il filo narrativo e di impreziosirlo con l’aggiunta della musica, ottenendo così il significato che volevi sin dall’inizio.

Il montaggio, inoltre, deve essere abbinato allo stile della tua musica, così da rendere il risultato finale ancora più coerente al messaggio che vuoi trasmettere al tuo pubblico. Una parte fondamentale di questo lavoro è quella che prevede il mixaggio sonoro. Infatti, il labiale deve essere sincronizzato in maniera perfetta, così come i movimenti e gli eventuali passi di danza degli altri protagonisti del video clip.

Possono sembrare piccoli particolari, ma sono proprio questi dettagli che renderanno il tuo video clip musicale migliore e che faranno la differenza nel rendere il lavoro finale differente da quelli già realizzati e presenti in Rete. L’obiettivo, infatti, è quello di diventare subito riconoscibile sia a livello musicale che personale come artista.

Infine, nella fase di post-produzione, abbiamo il lavoro di color grading o classificazione dei colori. Si tratta di un passaggio fondamentale che consente, ai tecnici addetti a questa attività, di poter apportare dei notevoli miglioramenti a tutto il girato. In precedenza, inoltre, viene anche effettuata una correzione dei colori dal punto di vista dell’esposizione e dei livelli di luminosità.

Quando si decide la classificazione dei colori, devi metterti d’accordo con il regista del video clip. Tu darai, infatti, le indicazioni riguardo il significato del tuo brano e su quali sono i colori che possono trasmettere le sensazioni e le emozioni che vuoi far arrivare al pubblico. Il regista, invece, ti darà dei suggerimenti tecnici per poter effettuare la scelta migliore all’interno del contesto del video.

produzione video musicali milano

Produzione video musicali: prezzi

Sicuramente, visti i tanti passaggi che un video clip prevede e le risorse umane e tecniche da mettere in campo, ti starai chiedendo quanto costa realizzare un video musicale di livello professionale. Quest’ultimo termine è quello che fa la differenza. Infatti, affidarsi a un team competente fa salire il prezzo.

Nonostante si possa ottenere un ottimo effetto anche realizzando un video con mezzi meno costosi ma qualitativamente di livello come i moderi smartphone, affidarti alla produzione video e alla professionalità di video makers qualificati cambierà, sicuramente, il livello finale del tuo video clip.

Si tratta del modo più sicuro di ottenere un video pensato e girato a regola d’arte in ogni aspetto.

Ricorda che il tuo obiettivo, con il video, è quello di dare maggiore risalto alla tua musica e alla tua arte. La traccia, quindi, ha bisogno di una regia e di tecnici di ripresa e post-produzione che la sappiano mettere in primo piano e che ti consentano di far passare il messaggio che vuoi far arrivare al tuo pubblico.

Quindi, come hai ben capito, produrre un video clip musicale non è sicuramente un’operazione semplice e scontata. Passando, nel concreto, a una stima dei costi medi, che può variare in base alle tue scelte e a diverse variabili, un video clip di livello professionale semplice, incluso di montaggio, richiede un budget compreso tra i 900 euro e i 1300 euro.

Nei casi in cui ci sia un livello tecnico più alto e l’inserimento di un cast artistico ed effetti speciali, si può arrivare anche a una cifra che sfiora i 4000 euro, soprattutto se serve anche una location privata.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing