Ti stai chiedendo quali sono le migliori piattaforme di vendita online per far crescere il tuo business? Allora sei nel posto giusto!
La vendita online deve essere considerata dalle aziende come un’opportunità, un mezzo alla portata di chiunque per migliorare il business, dal momento che non solo aggiunge valore al prodotto ma che può anche migliorare la posizione dell’impresa.
In molte occasioni, le imprese non hanno scelta: o si adattano i tempi che cambiano, oppure perdono rapidamente quote all’interno del mercato fino ad arrivare a scomparire del tutto.
Per esempio, la presenza di certi marchi di abbigliamento su Internet ha obbligato i principali rivali di questi brand ad utilizzare gli stessi strumenti e a migliorarli, per non soccombere al monopolio. Considerando l’aspetto più semplicemente economico, un’azienda che vende online ottiene numerosi vantaggi. Prima di tutto avere un negozio su Internet è come avere un impiegato sempre disponibile nel negozio fisico perché a qualsiasi ora vengano i clienti, vedano quello che vendi, e decidano di comprarlo qualora ne rimanessero colpiti.
In secondo luogo, c’è un abbattimento di costi non indifferente: se il tuo negozio è online dimenticati dei costi di affitto dei locali, la fattura della luce, dell’acqua, però tieni comunque in considerazione che dovrai affrontare altre spese come l’hosting web, il dominio, un’agenzia di comunicazione e di grafica, e via dicendo.
In ogni caso con un buon lavoro di pianificazione puoi ottimizzare i costi e ottenere dei prezzi molto più attraenti. Amplia le tue frontiere, non rimanere imprigionato nell’ambiente locale, e per fare questo Internet è l’unico modo che ti farà arrivare lontano.
Inoltre, puoi avere accesso al mercato che ti interessa con un pubblico più specializzato se lo desideri. Puoi comunicare le caratteristiche dei tuoi prodotti e dei tuoi servizi in modo più sciolto, e puoi assistere meglio il cliente quando questo decide di aprire una disputa.
Esistono diversi mezzi con cui è possibile comunicare attraverso Internet (ad esempio le e-mail e la chat in tempo reale). Inoltre poi gestire gli ordini in modo più efficiente riducendo i tempi di spedizione. Grazie alle piattaforme di vendita online potrai aprire il tuo negozio su Internet in pochissimi passi, spesso guidati, e avere sempre sottomano tutte le funzionalità e le caratteristiche del sito web, anche senza avere delle spiccate abilità informatiche.
Prima di iniziare, ecco una tabella con la miglior piattaforma per vendere online.
miglior piattaforma vendita online
Grazie all’invenzione di piattaforme di creazione di negozi online come Shopify e WooCommerce, aprire un negozio online non è stato mai così semplice e non dovrai nemmeno sapere come programmare un sito web per farlo.
Le piattaforme di creazione di negozi online di abbigliamento sono delle funzionalità che permettono a chiunque di creare un negozio online di abbigliamento attraente e professionale. Il processo è semplice ed intuitivo, e per quante poche conoscenze tu possa avere, può iniziare anche sin da subito ad avviare il tuo business e avere successo nel mondo del commercio virtuale.
Ovviamente, prima di passare a definire i dettagli di quello che sarà il tuo business online, devi assicurarti che la piattaforma che scegli per la gestione del sito web sia all’altezza delle tue aspettative e delle tue necessità. Difatti, gran parte del successo sarà dovuta precisamente alle funzionalità che sarà in grado di offrirti, alla possibilità di personalizzare e di cambiare queste funzionalità a tuo piacimento, alla qualità del servizio offerto in relazione al prezzo pagato.
Se scegli una piattaforma di vendita online di scarso valore, le conseguenze negative non si ripercuoteranno solamente sul sito web ma su tutta la tua azienda, che verrà tarchiata come non professionale e scadente. Assicurati di scegliere una piattaforma di creazione di negozio online di abbigliamento che soddisfi le necessità del tuo negozio e che possa quindi crescere ma mano che tu e il tuo business lo facciate.
Questi strumenti ti permettono di iniziare a vendere su Internet con pochissimo denaro, ma occhio alle truffe: è vero che si può iniziare dal basso, con poche centinaia di euro, ma è anche vero che bisogna sempre analizzare caso per caso.
Oltre ad essere economiche e semplice da utilizzare, le piattaforme di creazione di negozio online di abbigliamento si occupano anche di tutti gli aspetti tecnici per cui tu non dovrai più preoccuparti. Puoi iniziare a vendere abbigliamento online in un battito di ciglia senza dover ti preoccupare degli aggiornamenti di sicurezza e dei rischi della pirateria informatica.
Le piattaforme di creazione di negozi online offrono anche un certificato SSL. Questi certificati proteggono e cifrano le comunicazioni tra il tuo sito web e il browser dei tuoi clienti: in questo modo tutte le transazioni con carta di credito e con un trasferimento dei dati si realizzano in modo sicuro.
Ci sono molte piattaforme di vendita online europee tra cui poter scegliere nel momento in cui si decide di dare avvio al tuo negozio online: sanno combinare qualità e convenienza, ma spesso scegliere non è così facile come si potrebbe pensare.
Nonostante la maggior parte del mercato europeo sia dominato da piattaforme statunitensi e asiatiche, esistono anche diversi strumenti europei che crescono con un ritmo costante e offrono delle ottime possibilità agli imprenditori.
Uno tra i più noti è sicuramente Zalando, ovvero una piattaforma del Regno Unito che si concentra sulla vendita di abbigliamento dei marchi più famosi, fino ad arrivare ai brand meno noti. In pochissimo tempo il suo successo hai investito tutto il continente, tanto che è praticamente impossibile che tu non abbia mai sentito parlare di questo marketplace molto sofisticato.
Tra i vantaggi della piattaforma troviamo un’interfaccia pulita e più chiara di molte altre alternative internazionali, oltre che numerose facilitazioni per l’utente che migliorano la sua esperienza di acquisto online, come la scelta di pagamenti frazionati. Per vendere su questa piattaforma devi prendere parte al suo programma di partnership, che offre comunque delle possibilità molto utili.
Passiamo ora alle piattaforme di programmazione vera e propria. In prima fila troviamo Magento, uno dei più utilizzati in tutto il mondo, che offre diversi pacchetti personalizzabili a seconda delle necessità singole di un’azienda: dai pacchetti più completi e più costosi, ai pacchetti ideali per chi vuole iniziare. È una delle soluzioni migliori per le aziende di medie dimensioni e grandi, viene aggiornato costantemente ed è completo e avanzato. Ha tutto quello di cui hai bisogno ora e in futuro.
Svantaggi? È abbastanza grande, per cui avrei bisogno di un ottimo servizio di hosting e di un server abbastanza potente. Però soprattutto se non sei molto familiare con la programmazione, avrai comunque bisogno dell’aiuto di uno specialista per la creazione e la gestione del negozio online, almeno all’inizio.
Di fatto, la grande possibilità di personalizzazione delle numerosissime opzioni del sito fanno in modo che sia molto più complesso di altre alternative. Dato che è una piattaforma con codice aperto, non possiede un servizio clienti, ma il suo forum e la community sono sempre presenti.
miglior piattaforma vendita online
Ovviamente scegliere una valida piattaforma di vendita online è il primo passo per farsi che la tua attività abbia tutto il successo che merita di ottenere. Prima di tutto dovresti confrontarti con una persona esperta, a cui poter confidare il tuo progetto (dovrei aver ben chiaro almeno a grandi linee il sito web che desideri progettare) e discutere riguardo la fattibilità e la difficoltà dell’esecuzione del progetto stesso.
Infatti, spesso idee che ci sembrano geniali e destinate a cambiare le sorti del mondo sono in realtà illusoria: non possiamo rischiare che tu investa tempo e denaro in un’idea perdente. Quando ti sarai assicurato, pensandoci molte volte confrontandoti con altre persone, che il tuo progetto meriti di essere attuato, allora potrai iniziare a pensare al budget, ai dettagli, al modo in cui desideri procedere e alle persone che desideri assumere o con le quali desideri collaborare e per dare vita alla tua idea.
Prima di tutto definisce il budget: questo è il fattore più rilevante quando si va a scegliere una piattaforma di vendita online. In generale si possono trovare semplicemente delle soluzioni ad un ottimo prezzo, specialmente perché la competitività è alta e quindi le aziende cercano sempre di tenersi bassi.
In ogni caso ricorda che all’inizio ti basterà usufruire del piano di base per creare il tuo negozio online, non dovrai scegliere per forza i pacchetti più costosi – vedi tutte le possibilità gratis offerte da Shopify. Tuttavia devi comunque assicurarti che rientri nel budget, e che non ti costringa a sforarlo.
Il secondo parametro da tenere in considerazione è il settore economico a cui vuoi che appartenga il tuo negozio online: se moda, elettronica, libri, e via dicendo. Infatti, a seconda del settore dell’impresa la struttura del sito web dovrà essere differente e quindi anche la piattaforma dovrà possedere delle funzionalità specifiche.
Infine, controlla sempre che tutti il pacchetto della piattaforma di vendita online che hai mente di utilizzare per il tuo sito web sia in grado di soddisfare tutte le tue esigenze.
Se sai già che vuoi dare vita ad un’azienda di grandi dimensioni, che gestisca numerosi ordini al giorno, allora non scegliere una piattaforma adatta alle piccole aziende. Viceversa, se sei un artigiano e sei consapevole di non poter gestire tantissimi ordini al giorno, allora ti basta scegliere una piattaforma online di piccole dimensioni.
Una volta che ti sarai registrato alla piattaforma online e che avrai compilato i primi campi con le caratteristiche del negozio, dovresti essere in grado di recarti nella sezione dei prodotti e creare una nuova scheda prodotto.
Spesso si possono creare delle schede prodotti anche da dei documenti di dati che contengono tutte le informazioni necessarie. Se non fosse in possesso di questi documenti, cosa molto probabile dal momento che non sempre si hanno chiari i prodotti da voler vendere, allora ti basterà creare uno ad uno i prodotti nella piattaforma di vendita online.
Creare una scheda prodotto non è complicato di per sé, ma è un processo che richiede estrema attenzione e precisione e per il quale comunque dovrei aver completato altri passaggi prima.
Prima di tutto devi aver raggiunto i metodi di pagamento tramite i quali i clienti hanno la possibilità di acquistare nel tuo sito web. Questo significa che dovrai fornire alla piattaforma di vendita online numerose informazioni di carattere legale riguardanti la posizione della tua azienda e la regolarità della politica sulla privacy e sulla sicurezza online.
Poi devi aver progettato la grafica e acquistato un dominio: senza aver programmato il sito web e le pagine principali, non potrai iniziare a progettare nemmeno lo shop online. Se non riesci a gestire tutte queste strategie in autonomia, allora ti consigliamo di rivolgerti ad un esperto, poiché i primi tempi di vita di un sito web sono sempre più complicati e affidarsi ad un esperto potrebbe permetterti di risparmiare molto tempo e numerosi errori.
Una volta che il grosso del lavoro sarà fatto, ti basterà creare una nuova scheda prodotto e compilare con tutte le informazioni necessarie al cliente per capire che cosa stia per acquistare anche a distanza.
Ovviamente non possono mancare le fotografie, fondamentali per far capire alle persone che cosa potrebbero ricevere a casa. Se credi che sia opportuno, allora potrai girare anche un video: l’importante è che tutti i contenuti siano ad alta qualità, girate con delle macchinette professionali e che siano esemplificativi del prodotto.
Nelle informazioni ti consigliamo di non essere eccessivamente logorroico, bastano le informazioni essenziali. Le foto già di per sé parlano abbastanza. Dovrai compilare aggiungendo anche i prezzi e le caratteristiche. Una volta pubblicata la scheda prodotto in teoria dovrebbe essere visibile all’interno del sito web e i clienti dovrebbero poter avere la possibilità di acquistarlo.
Ti consigliamo comunque di fare delle prove perché spesso anche solo un dettaglio sbagliato potrebbe compromettere tutto il processo.
Vendere musica online e non è semplice: la competitività e alta e non esistono molte piattaforme di vendita online che permettono di divulgare contenuti musicali.
In questo momento lo streaming è ovviamente il tema più caldo dell’industria musicale mondiale, tuttavia è ancora un modello in fase di transizione e certamente crea non poco scetticismo tra i musicisti. In realtà, però, i servizi di streaming online sono in forte ascesa e ormai hanno un successo mondiale che è impossibile negare.
Con un modello totalmente diverso rispetto a quello dei download, lo streaming musicale non porta ad ottenere molte entrate nel lungo periodo di tempo, ma fornisce un flusso unico di alti rendimenti, come un tempo i download o le vendite fisiche.
Per quello che riguarda la quantità di denaro coinvolto, lo streaming ha il vantaggio aggiunto di dare un certo tipo di rendita ai musicisti, in contrasto con la possibilità di non ricevere nessun guadagno in assoluto. Diciamo che da un facile accesso al pubblico, che è il primo passo per farti conoscere e permetterti di generare nuove opportunità per guadagnare attraverso la musica, ma allo stesso tempo non è in grado di dare la sicurezza di uno stipendio fisso.
Ci sono altre piattaforme che ti permettono di vendere musica online, come ad esempio SoundCloud e Deezer, ma sono molto meno efficace rispetto a Spotify. Esistono anche delle piccole aziende che cercano sempre delle tracce musicali per film oppure per pubblicazioni televisive, ma è raro trovarne una.
Pertanto, quello che ti consigliamo di fare sin da subito e di puntare tutto sullo streaming online e di riuscire a guadagnarti una solida base di fan che ti permettano di guadagnare attraverso altri metodi.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing