Stai cercando informazioni su OptimizePress? Sei nel posto giusto!
I plugin per WordPress sono tantissimi e spesso sono ideati per scopi ben precisi. Le cose, però, si fanno più complesse quando si ha anche fare con plugin di tipo specifico, come quelli orientati alla vendita. Le landing pages e i siti dedicati agli obiettivi di marketing sono infatti particolarmente complicati da elaborare.
Oggi vogliamo parlarti di un plugin appositamente pensato a questo scopo: stiamo parlando di OptimizePress. In questa nostra recensione andremo ad analizzarne le caratteristiche, pregi e difetti, funzionalità e prezzi.
Non ci risparmieremo nemmeno un utile confronto tra OptimizePress e i suoi principali competitors sulla piazza, così da capire se si tratta del plugin che può davvero rispondere alle tue necessità.
Vedremo anche che cosa ne pensano gli utenti che lo utilizzano regolarmente per i loro progetti di web marketing, ricavandone quindi un parere complessivo. Non perdiamoci in chiacchiere e andiamo subito a vedere di cosa si tratta.
Ma prima di iniziare, di seguito trovi una tabella dove sono stati inseriti i piani di OptimizePress, le caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
Come già avrai intuito, OptimizePress è senz’altro uno dei migliori page builder per WordPress per quanto concerne la creazione di landing pages, squeeze pages e, in generale, pagine orientate alla vendita.
È infatti un tool molto amato e utilizzato da tantissimi Web Marketer e Web Agency in tutto il mondo, soprattutto per via delle sue funzionalità avanzate e sempre al passo con i progressi tecnologici.
Altra eccezionale caratteristica vantaggiosa è quella connessa alla semplicità di utilizzo: si tratta di un tool facilmente utilizzabile da chiunque, professionisti e neofiti del mondo del web. La qualità dei risultati è sempre elevata, così come l’efficacia della sua struttura.
Ecco perché le recensioni rilasciate dai suoi clienti lo classificano come un tema eccezionale, multitasking ed efficace.
Insomma, si tratta di un vero e proprio strumento strategico per la creazione, modifica e perfezionamento del tuo business online. Non perdere altro tempo e vai subito a dare un’occhiata a OptimizePress sul sito ufficiale!
Di seguito trovi una tabella che mette a confronto OptimizePress con le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
Partiamo dal presupposto che ci sono in commercio tanti temi e plugin che fanno concorrenza a OptimizePress, alcuni li abbiamo visti nella tabella sopra, altri li vedremo in questo paragrafo.
C’è però da dire che molte sono imitazioni di scarso valore, altre non comprendono la grande quantità di funzioni che questo tema/plugin per WP possiede.
Ecco perché, spesso, si fatica trovare un valido rivale a OptimizePress. Si tratta infatti di uno dei migliori software dal punto di vista del Marketing, visto che consente di creare landing pages di ogni tipo e di fortissimo impatto.
Se il tuo scopo è quello di dar vita ad un web site che sia all’altezza di quello che puoi creare con OptimizePress, una valida alternativa potrebbe essere l’eterno rivale Thrive Architect (clicca qui per andare al sito ufficiale).
Si tratta di un eccellente page builder che, proprio come OptimizePress, pone gran parte della propria attenzione all’ottimizzazione delle proprie landing pages. Non solo: anche questo tool orienta il suo funzionamento all’obiettivo di portare un alto tasso di conversione dei visitatori in clienti.
A differenza di OptimizePress, inoltre, Thrive Architect include anche tanti widget e tools contenuti in un vero e proprio page builder.
Un altro fattore che differenzia questi due strumenti è che, mentre OptimizePress mette a disposizione tre tipi di licenze con pagamento annuale, il suo rivale propone anche l’acquisto di una licenza con pagamento una tantum.
Significa che, una volta acquistato il pacchetto Thrive Architect, non dovrai pagare alcun canone periodico: la licenza sarà tua per sempre. Per quanto riguarda i prezzi, il costo per la licenza una tantum di Thrive Architect è di 67 dollari, un importo senz’altro molto conveniente.
Inoltre, a differenza di OptimizePress, questo tool ti permette di beneficiare della garanzia soddisfatti o rimborsati per 30 giorni se non sei soddisfatto del tuo acquisto. In generale, si tratta quindi di uno strumento senz’altro interessante e che può essere una valida alternativa a OptimizePress.
Vale però la pena ricordare che quest’ultimo è sicuramente più orientato al risultato e pone quindi una maggiore attenzione al dettaglio e a tutti gli aspetti strategici del Web Marketing.
Per queste ragioni, se sei alla ricerca di un tool con il quale è possibile integrare la tua SEO Strategy, ti consigliamo di rivolgerti a OptimizePress.
Utilizzare il plugin OptimizePress per i tuoi progetti online offre davvero tanti vantaggi, a partire dall’intuitivo e ben farcito pannello di controllo.
Si tratta del tuo punto di raccolta dei tools, per mezzo del quale potrai scegliere di creare tanti elementi diversi.
Tanto per cominciare, avrai a disposizione tanti Headlines, ovvero titoli pensati per catturare subito l’interesse del pubblico.
Ci sono poi i modelli per Sign-up e Opt-in, perfetti per convertire il visitatore in cliente e i tasti per le CTA (Call to Action), così da spingere il tuo pubblico ad agire. Le CTA possono essere facilitate anche per mezzo di appositi pulsanti e avvisi di durata temporanea.
Anche l’aggiunta di contenuti foto e video è semplicissima e può essere realizzata tramite trascinamento ovunque tu voglia. Ci sono poi tantissime combinazioni disponibili per i tuoi box di testo, così da inserire descrizioni, recensioni, post e tantissimo altro.
Ma i vantaggi derivanti dall’utilizzo di OptimizePress non finiscono qui! Sono infatti centinaia gli strumenti che potrai aggiungere alla tua pagina online, come ad esempio:
E tantissimo altro! Si tratta di un tema/plugin davvero eccezionale che ti semplificherà gran parte del lavoro, facendoti risparmiare molto tempo ed energie. Ma quali sono i suoi costi?
Per rispondere a questa domanda, vediamo subito insieme i prezzi praticati dalla Società che ha sviluppato questo fantastico tool.
OptimizePress si colloca perfettamente nella fascia di prezzo media dei suoi concorrenti. In particolare, offre il vantaggio di poter scegliere tra diversi pacchetti messi a disposizione agli utenti, sulla base delle loro differenti esigenze. Si tratta di tre diverse licenze che richiedono il pagamento di un importo annuale.
Vediamole insieme:
Per prima cosa, recati sul sito ufficiale OptimizePress, seleziona il pacchetto più adatto alle tue necessità e procedi all’acquisto
Dovrai attendere qualche secondo perché il sistema carichi, poi clicca su Attiva: ti basterà aggiungere la tua API Key (facilmente individuabile nella tua area personale di OptimizePress) e potrai così sbloccare tutte le funzionalità. Semplice e veloce!
Scegli poi se utilizzare OptimizePress come tema o come plugin e il gioco è fatto. Vedrai comparire il live editor sulla dashboard di WP e potrai quindi utilizzare tutti i template, tools ed elementi che vuoi per creare landing pages, squeeze pages, membership areas e tanto altro.
OptimizePress è un plugin ideato per la creazione di landing pages ad alto tasso di conversione. In altre parole, è un tool per la creazione di pagine volte a stimolare l’utente all’azione, sia che si tratti di iscrizioni che di vendite o quant’altro.
È un plugin molto versatile, perché ti consente di creare molteplici pagine e gestire webinar o aree riservate. In particolare, OptimizePress è stato pensato per cercare di catturare in maniera immediata l’attenzione dell’utente, così da massimizzare l’efficacia del tuo sito.
L’User experience di una pagina creata con questo tool è infatti eccezionale e il tasso di conversione è spesso innalzato proprio grazie alle sue funzionalità. I motivi per i quali ciò avviene sono molteplici:
Insomma, con un semplice plugin potrai creare tante sales pages, landing pages e funnel in maniera rapida e immediata. Fantastico vero? Ma quali sono le sue funzionalità nello specifico? Vediamole insieme!
Innanzitutto, vogliamo citarti una funzionalità davvero eccezionale che riguarda l‘utilizzo di questo fantastico tool per WordPress. OptimizePress, infatti, non funge solo da plugin, ma anche da tema.
Se hai già fatto il download di un tuo tema e non desideri cambiarlo, potrai utilizzare i fantastici tools di OptimizePress installandolo come plugin (e non come WP Theme). Incredibile, ma vero.
Questo perché presenta la tanto richiesta funzione Drag and Drop (Trascina e Rilascia), che ti consente di creare aree, sezioni, opt-in-form in maniera rapida semplicemente premendo su un oggetto e trascinandolo all’interno della tua pagina.
Passiamo ora a quelle che sono le funzionalità di OptmizePress non solo come plugin, ma come vero e proprio tema. Prima di tutte, ci sono le landing pages, note anche come pagine di atterraggio.
Si tratta in realtà di una sola pagina per ciascun sito che ha lo scopo di catturare l’attenzione e l’interesse del pubblico per spingerlo a compiere una certa azione (Call to Action). Facciamo un esempio per capirci meglio.
Supponiamo di voler spingere l’utente a scaricare un nostro contenuto. Ci occorre una landing page ottimizzata, dagli spazi ben definiti e studiati per poter portare il nostro potenziale cliente al punto di scaricare il materiale da noi proposto in pochi minuti.
La caratteristica principale della landing page, in sostanza, è quindi la persuasione. In effetti, sono meno di dieci i secondi durante i quali, mediamente, il visitatore si sofferma sui contenuti del nostro sito. Un attimo vero e proprio.
Ecco perché necessiti di un tema che sia appositamente creato per dar vita a pagine di atterraggio di alta qualità e, in questo, OptimizePress è davvero avanti. Ma attenzione, perché non si limita alle landing pages.
OptimizePress è perfetto anche per la creazione di squeeze pages. Stiamo parlando di pagine con una struttura specificatamente elaborata con il fine ultimo di spingere il visitatore a iscriversi ad una newsletter o acquistare prodotti/sevizi.
In poche parole, è una landing page più specifica e di portata maggiore, in quanto deve convincere il pubblico a lasciare dei dati di contatto o a comprare. A questo scopo, OptimizePress è in grado di dar vita a squeeze pages ottimizzate, perfette per essere convincenti ed estremamente professionali.
Ma le funzionalità di OptimizePress non finiscono qui. Se il tuo scopo è quello di creare una Membership Area, potrai realizzare il tuo sito e trasformarlo in una zona riservata ai membri che si iscriveranno. Sarà un processo semplicissimo e davvero veloce da attuare!
Non solo OptimizePress ti permette di gestire e organizzare le membership, ma ti mette a disposizione anche dei moduli di pagamento pronti all’uso. Abbiamo poi le funzionalità dedicate alle sales pages, pagine orientate alla mera vendita di beni e servizi.
Sono pagine dotate di caratteristiche specifiche appositamente pensate per vendere. Vi sono poi i tools dedicati ai launch funnels, ovvero canali di prevendita di un prodotto.
Sono pagine assai efficaci nella vendita in pre-lancio di prodotti digitali o specifici, che potranno essere venduti in esclusiva grazie agli strumenti di impostazione delle tempistiche messi a disposizione da OptimizePress.
Ultima ma non certo per importanza, la webinar page che, al pari delle precedenti, può essere costruita con successo grazie ad OptimizePress. Potrai infatti creare una pagina che ti consente di accedere in maniera semplificata a webinar e corsi online in pochissimi step.
Come puoi vedere, le funzionalità di questo straordinario strumento sono davvero tante e vale la pena approfondirne alcuni aspetti vantaggiosi di cui possiamo beneficiare. Prima, però, diamo un’occhiata a come procedere all’acquisto e all’installazione di OptimizePress.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing