I Social A Portata Di Click

Onlypult: Recensione, Opinioni, Costo e Prova Gratis. Come funziona?

onlypult recensione

Stai cercando informazioni su Onlypult? Sei nel posto giusto!

In questa recensione scoprirai cos’è Onlypult, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di utilizzare questo strumento per programmare post su Instagram.

onlypult: servizi

onlypult

Opinioni su Onlypult

Scegliere un programma dedicato all’organizzazione delle pubblicazioni su Instagram significa avere la consapevolezza delle potenzialità dei social attuali e future. Non occorre ripetere che Instagram è la nuova vetrina virtuale dei negozi e, in alcuni casi, persino della carriera di tante persone (pensiamo ad esempio agli influencer più famosi).

Significa infatti elevare le opportunità di vendita, di popolarità del brand e della propria immagine.
Sono questi i motivi che hanno portato allo sviluppo di tool utili a fornire un valido supporto a marketing manager, piccoli imprenditori e privati in cerca di un salto di qualità.

Vediamo allora cosa pensano gli utenti che utilizzano ogni giorno Onlypult per la gestione delle proprie pubblicazioni e per la crescita del numero di followers. Uno dei motivi principali per i quali i clienti di Onlypult hanno puntato su questo tool e non su altri ha a che fare con l’eccellente rapporto qualità-prezzo del programma.

opinioni onlypult

Si presenta infatti come un software decisamente efficace e dai prezzi equilibrati considerando gli eccellenti risultati che può apportare. Non solo: è stato programmato per essere in grado di operare senza blocchi e in maniera semplicissima.

Tutti possono utilizzarlo con facilità, anche se non si ha esperienza. I processi di pubblicazione risultano molto naturali al pubblico e, se correttamente programmato e in presenza di linea internet, Onlypult non manca mai di una pubblicazione.

In questo senso, è sempre importante verificare di aver correttamente impostato il fuso orario corretto.
in generale, quindi, possiamo affermare la qualità del tool davvero è alta. Onlypult presenta inoltre la possibilità di far riferimento al sito interamente in italiano ed impostare il programma in ben sette lingue diverse: inglese, italiano, spagnolo, tedesco, francese, portoghese e russo.

recensioni onlypult

È anche accompagnato da una guida opportunamente creata e disponibile online con le FAQ più gettonate.
Questo anche se, in realtà, il funzionamento del programma è decisamente semplice. 

Un ulteriore elemento di spicco molto apprezzato dai clienti di Onlypult è la presenza del suo centro di assistenza online e di un intero blog dedicato alla condivisione di tutti i trucchi per utilizzare correttamente il tool ed emergere sui social.

Ogni domanda trova quindi una risposta in tempi rapidi e senza perdersi all’interno del sito. Non finisce qui: gli ultimi aggiornamenti hanno reso disponibile un solo pannello di controllo per ben dodici social media più popolari: una rivoluzione non solo per il mondo Instagram!

Infine, sempre stando a quanto dichiarato dagli utilizzatori di Onlypult, il software funziona in totale autonomia senza bloccarsi, in maniera sicura e aiutando l’utente ad incrementare rapidamente il suo numero di followers. Complessivamente, le recensioni concordano sul fatto che Onlypult è uno strumento efficace e che coniuga tre aspetti fondamentali: qualità, costi e performance.

Onlypult: confrontiamolo con altri tools simili

Onlypult non è il solo tool esistente in commercio per la programmazione delle pubblicazioni sui social. Proviamo quindi a confrontare questo eccezionale strumento con altri software disponibili sul mercato.

I competitor di Onlypult che offrono funzionalità similari sono principalmente due: Grum e Sendible. Partiamo dal primo. Grum ha il pregio di essere molto intuitivo e facile da utilizzare, così come Onlypult.

grum onlypult

È inoltre accessibile via desktop ed è di facile programmazione. Punta tutto sulla semplicità d’uso, pur mantenendo una certa efficienza. C’è da dire però che, benché sia proposto a prezzi più concorrenziali rispetto agli altri strumenti simili attualmente sul mercato, manca di una funzione decisamente importante: l’inserimento della location non è ancora disponibile. Tale opzione è invece presente in Onlypult.

Sendible, invece, è più famoso rispetto a Grum in quanto risulta essere un programma dalle funzionalità più ampie e solo in parte associabili a Onlypult. Forse un po’ meno intuitivo rispetto a Onlypult, è un tool di monitoraggio e gestione completa di più social media (Instagram, Twitter, Facebook…).

sendible onlypult

È gestito da una piccola azienda con sede nel Regno Unito, anche se fornisce il suo servizio ovunque.
Le sue prestazioni sembrano essere molto buone. Una nota negativa riguarda però i prezzi: sono abbastanza elevati e l’abbonamento può raggiungere il costo di 274 euro al mese.

Certo, può essere ideale per alcune attività professionali, ma non certo per tutte, proprio in considerazione del prezzo piuttosto importante.

Come funziona Onlypult: vantaggi e benefici

Adesso che sei registrato a Onlypult e hai collegato uno o più account Instagram, puoi finalmente iniziare a programmare le tue attività social tramite il tool. Cominciamo analizzando come fare per predisporre il rilascio di post su Instagram.

La buona notizia è che si tratta di un’operazione davvero semplicissima e intuitiva. Per prima cosa, seleziona il tasto Aggiungi in alto nella sezione Instagram.

tutorial onlypult

A questo punto, comparirà una schermata suddivisa in tre sezioni:

  • A sinistra il box per l’inserimento dell’immagine
  • A destra una schedina per la descrizione
  • Di fianco una schedina per l’inserimento del primo commento.

In questa sezione, potrai vedere anche quante parole hai scritto e quanti hashtag hai inserito: una funzionalità davvero comoda e per nulla scontata. Ricorda di inserire gli hashtag sempre nel primo commento: in questo modo diventa più semplice per il tuo pubblico leggere la descrizione del tuo post.

Quindi ti consigliamo di inserire i celebri tag di cancelletto nella sezione Primo commento. A questo punto, ti basterà scegliere il giorno e l’ora di pubblicazione del tuo post selezionandoli dal calendario sottostante e il gioco è fatto: potrai procedere subito con un nuovo processo di programmazione di post.

come funziona onlypult

Oltre alla calendarizzazione per il rilascio dei tuoi post, Onlypult mette a disposizione un’altra funzionalità decisamente utile. Puoi infatti tracciare hashtag ed utenti: sostanzialmente, inserendo l’hashtag o il profilo che desideri monitorare nella sezione Tracciati, Onlypult ti segnalerà sempre gli ultimi aggiornamenti legati ad un determinato hashtag oppure rilasciati dall’utente.

È uno strumento perfetto per tutti coloro che devono tenere d’occhio i propri competitors o ripostare i contenuti di profili ritenuti strategici.

Passiamo ora alla programmazione delle stories su Instagram tramite Onlypult. Come avrai inteso, Onlypult non consente solo di predisporre la pubblicazione di post, ma anche delle storie. La procedura è davvero molto semplice: è sufficiente cliccare sull’icona colorata +Stories della tua Dashboard, nella sezione Instagram.

programmare stories instagram onlypult

Dopo aver registrato la tua storia, la caricherai sulla falsa riga di quanto fatto con i post, inserendo eventuali hashtag nell’apposita sezione. Ora potrai scegliere se pubblicare immediatamente la tua storia oppure selezionare il giorno e l’ora in cui condividerla sul tuo account tramite Onlypult.

Onlypult: registrazione, prova gratuita e costi

Per prima cosa, ti sarà utile conoscere le opzioni rese disponibili da Onlypult, così da poter scegliere quale versione meglio si adatta a te. I pacchetti ad oggi attivi sono ben quattro:

  • Pacchetto Start, il piano perfetto per gli influencer (clicca qui per scoprire il prezzo): puoi gestire un numero massimo di tre account e tracciare fino a dieci utenti o hashtag. L’uso del tool è riservato a te (non possono partecipare altre persone).
  • Pacchetto SMM, ideale per i Social Media Manager. Consente infatti di gestire fino a sette profili e tracciare quindici utenti o hashtag. Inoltre puoi lavorare condividendo il tool con un’altra persona (clicca qui per scoprire il prezzo).
  • Pacchetto Agency che, come suggerisce il nome, è perfetto per le web agency. Potrai gestire fino a venti account e tracciare un numero massimo di venti utenti o hashtag. Non solo: puoi condividere lo stesso account Onlypult con altre due persone (clicca qui per scoprire il prezzo).
  • Pacchetto PRO, il piano ideato per vendere con Instagram. Permette di gestire un numero massimo di ben quaranta account e fino a trenta utenti o hashtag. Puoi condividere il software con altre quattro persone (clicca qui per scoprire il prezzo).

prezzi onlypult

Ecco che, alle altre note positive di Onlypult, ne emerge un’altra: per tutte le funzionalità rese disponibili, i prezzi sono davvero ottimi soprattutto se paragonati alle altre proposte attualmente presenti sul mercato.

Anche il processo di registrazione è molto semplice e potrai iniziare ad utilizzare Onlypult nel giro di pochi minuti. Per prima cosa, scegli il piano che preferisci: ti ricordiamo che avrai a disposizione sette giorni di prova gratuita.

Dopo aver inserito e confermato la tua identità tramite mail, ti troverai nella Dashboard, vale a dire la scheda principale del programma. Lì dovrai provvedere ad aggiungere l’account (o gli account) Instagram su cui vuoi programmare le tue pubblicazioni.

Ti occorre quindi selezionare l’opzione Aggiungi account e dare eventuale approvazione alle caselle proposte dal programma. Dovrai poi inserire le credenziali del tuo account e, dopo una veloce procedura di sicurezza via mail, potrai finalmente iniziare ad utilizzare il tuo Onlypult.

Recensione Onlypult: cos’è

La pubblicazione costante e mirata di post e stories su Instagram è un’attività tutt’altro che semplice. Che si tratti di un brand, di un influencer o di un privato, la costante connessione ai social richiede molto tempo e grande esperienza nella pianificazione delle pubblicazioni quotidiane.

Perché è così importante rimanere connessi e attivi con i propri followers?

La risposta è moto semplice: come già sai, la piattaforma di Instagram possiede un raggio di azione praticamente infinito. Non solo permette di raggiungere nuovi potenziali clienti o followers, ma eleva in maniera esponenziale la popolarità della persona o del brand in questione.

fattoincasadabenedetta instagram

E questo, spesso, si può tradurre in ottime opportunità di vendita. Tutto punta sull’aspetto grafico e sull’impatto visivo delle fotografie e delle immagini: per questa ragione la pubblicazione periodica di contenuti ben strutturati è il segreto di tutti i profili seguiti da centinaia di migliaia di persone.

Adesso che sai perché sono sempre di più le aziende e i privati che investono molto del loro tempo su Instagram, ti occorre capire come fare per programmare con successo le tue attività di pubblicazione sulla piattaforma social. 

Proprio questa è la chiave: programmare. Qualsiasi sia la tua attività, per raggiungere i tuoi obiettivi non puoi improvvisare. Ogni azione di marketing che si rispetti deve essere opportunamente studiata ed organizzata, per rimanere coerenti e costanti nelle proprie azioni di fronte al pubblico.

progetto onlypult

Pertanto il primo passo per essere un buon Instagrammer sarà quello di accrescere la tua popolarità sul social interagendo con i tuoi contatti e dedicando loro attenzioni e “mi piace”. Tuttavia, se vuoi essere un eccezionale Instagrammer ti occorre fare un passo in più.

La differenza tra il buon Instagrammer e quello eccezionale, infatti, è l’azione. Così, mentre il primo si limita ad interagire e a rispondere ai propri contatti quando può e in maniera spontanea, quello eccezionale in poche ore ha già programmato le sue azioni per l’intera settimana.

Impossibile? Assolutamente no, grazie alle piattaforme online di nuova generazione come Onlypult. Vediamo innanzitutto a cosa servono questi tool e perché possono rivelarsi strumenti strategici perfetti per diventare popolari sui social.

Tool di pubblicazione social: cosa sono e come si usano

I tool per social sono strumenti online ideati per programmare tutta una serie di attività destinate ad Instagram in maniera facile e veloce. Generalmente sono fruibili su più di un account e consentono di raggiungere i propri followers tutti i i giorni tramite la pianificazione delle proprie pubblicazioni settimanali.

Così il profilo Instagram di chi li utilizza vede aumentare le possibilità di visual e followers in maniera esponenziale. Come noto, se possiedi più account in gestione o hai bisogno di raggiungere sempre più clienti per la tua attività o per la diffusione della tua immagine, non sempre è facile lavorare bene su tutti i profili.

Capirai quindi che possedere uno strumento che ti permette di lavorare in modo rapido e semplice e su un orizzonte temporale piuttosto importante (anche sette-dieci giorni) può rivelarsi una strategia vincente.

maison du monde

Predisporre 20 o 30 contenuti per un account in poche ore ti permetterà di risparmiare una quantità enorme di tempo e di energie. Il tutto con un investimento irrisorio.

I tool di pubblicazione social svolgono proprio questo ruolo: consentono all’utente che li utilizza di programmare le sue pubblicazioni e rilasciarle ad una certa scadenza prestabilita dall’utente stesso.

Per questo motivo ti stiamo per consigliare uno strumento sicuro, di semplice utilizzo e dalle grandi potenzialitàOnlypult è il programma perfetto per rispondere alle esigenze di pubblicazione di chiunque, sia che si tratti di un esperto che di un utente alle prime armi.

Si presta benissimo a lavorare in sincronia con Instagram ed altri social e presenta tanti vantaggi di uso quotidianoPer cominciare, è un tool estremamente semplice da utilizzare fin da subito. 

cos'è onlypult

È dotato di un’interfaccia grafica decisamente intuitiva e lavora in maniera semplice e rapida, senza interruzioni e con efficacia. Non è tutto: ti consente di predisporre la pubblicazione di post e stories senza limiti e senza sprechi di tempo.

Infine, essendo uno strumento web, non richiede alcuna installazione. Questo significa che, una volta iscritto, puoi accedere da qualsiasi computer direttamente tramite il sito.

La piattaforma è molto attiva e sono previste delle promozioni sopratutto per i nuovi clienti: se decidi di iscriverti, infatti, potrai utilizzare Onlypult completamente gratis per sette giorni.

La società a capo di Onlypult crede molto nelle grandi capacità del suo tool e per questo ti permette di testare lo strumento per una settimana in maniera completamente gratuita.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing