OceanWP è un tema WordPress a caricamento rapido che offre un ottimo supporto per plug-in di terze parti e page builder drag-and-drop. In pratica si rivela veloce, personalizzabile e amichevole con il generatore di pagine.
Inoltre, il suo sistema demo a tema ti consente di trasformare il tuo sito web con un clic di un pulsante.
OceanWP offre molte ottime funzionalità pronte all’uso. Le sue funzioni possono anche essere migliorate da una serie di estensioni plug-in gratuite e premium.
Sono disponibili anche altri design a tema se esegui l’aggiornamento al pacchetto OceanWP Core Extensions. Non sorprende, quindi, che il design sia estremamente popolare.
La versione gratuita del tema è attivata su più di 300.000 siti Web nel Mondo e su WordPress.org ha la valutazione massima: ben 5 stelle!. In questo articolo andiamo nel dettaglio per vedere cosa ha da offrire OceanWP e come puoi usarlo per creare un sito web dall’aspetto professionale e a prova di user-experience.
Di seguito, prima di proseguire, ecco una tabella con le principali alternative a OceanWP messe a confronto.
OceanWP ha un moderno design WordPress: è reattivo e può supportare più lingue. L’ integrazione di WooCommerce è fantastica, con molte modifiche di WooCommerce incorporate direttamente nel sito Web: ad esempio, il design ha un popup del carrello e una barra mobile del carrello.
C’è anche una modalità di visualizzazione rapida che consente a un cliente di vedere un prodotto senza lasciare la pagina. Per chi non è un web designer può essere difficile cambiare un tema WordPress dal suo tema iniziale. Sebbene il cambio dei caratteri e dei colori non sia così difficile, i temi di WordPress non sempre rendono facile modificare la struttura generale.
Questo non è un problema con OceanWP. Puoi scegliere tra molti progetti WordPress professionali che possono essere importati nel tuo sito Web utilizzando il sistema demo del tema. La qualità delle demo a tema è alta. Sebbene tutti i design possano essere utilizzati per una varietà di tipi di siti Web, la maggior parte è stata progettata per uno scopo specifico, come un negozio online o un sito Web aziendale. Sono disponibili più di 20 estensioni plug-in per OceanWP.
Le estensioni servono ad aggiungere un numero maggiore di opzioni di stile, creare nuovi tipi di post personalizzati, avere widget aggiuntivi per page builder e altro ancora. Le estensioni premium possono essere acquistate come pacchetto o da sole a 9,99 dollari all’anno.
OceanWP è stato creato pensando ai costruttori di pagine. In ogni pagina si può decidere se far vedere o meno le barre laterali, le intestazioni e i piè di pagina. Anche il logo e i margini possono essere controllati facilmente utilizzando tutte le sue funzioni.
Questo livello di controllo significa che puoi personalizzare ogni pagina di conseguenza e assicurarti che la struttura e il contenuto del sito web siano in armonia. Sebbene siano disponibili 13 estensioni plugin premium per OceanWP, c’è anche una generosa quantità di funzionalità gratuite.
Il download del tema OceanWP può essere eseguito nella pagina temi nella sezione Aspetto di WordPress oppure da WordPress.org. Dopo aver attivato OceanWP, vedrai un messaggio che consiglia di installare tre plugin di WordPress: Elementor (vai al sito ufficiale), Ocean Extra e WP Forms.
Gli sviluppatori dovrebbero avvertire che Ocean Extra è un plugin richiesto, non un plugin consigliato. Una delle funzioni indispensabili del tema, come il pannello di controllo di OceanWP, non sarà visualizzata a meno che Ocean Extra non venga attivato.
Gli sviluppatori di plug-in ormai usano portare gli utenti nella pagina iniziale dopo l’attivazione o visualizzare un messaggio di benvenuto nella parte superiore della piattaforma di lavoro. Ecco perché quando più plug-in di WordPress vengono attivati si può essere letteralmente travolti! Questo è il caso di OceanWP quando si attivano Elementor, Ocean Extra e WP Forms contemporaneamente.
Quindi andateci piano e abilita le funzionalità una per volta.
La configurazione guidata di OceanWP ti aiuta per iniziare a lavorare con il tema. L’ estensione gratuita Ocean Extra deve essere attivata affinché la procedura guidata di configurazione sia disponibile. Puoi scegliere il design di un sito web nella pagina successiva.
Tutte le 13 demo gratuite possono essere visualizzate in anteprima e quindi installate da questa pagina. Se preferisci, puoi saltare questo passaggio. Abbiamo scelto di importare la demo di viaggio, nuova installazione di WordPress.
Puoi cancellare il tuo database utilizzando un plug-in di ripristino del database di WordPress. Anche diversi plugin sono stati contrassegnati come obbligatori in questa pagina. Oltre ai plugin consigliati attivati in precedenza, ti viene detto di installare i plugin gratuiti Custom Sidebar e Social Sharing.
Stranamente, anche due plugin premium, Sticky Header e Elementor Widgets, verranno contrassegnati come obbligatori. Anche se venduti a 9,99 ciascuno all’anno questo è un modo un po’ subdolo per far utilizzare una versione del tema gratuita.
Hai la possibilità di saltare al passaggio successivo senza installarli.
Tuttavia, questo significa che la resa finale non corrisponderà all’anteprima del tema. In fondo a questa pagina, puoi anche confermare quali dati vuoi importare. Tutte le opzioni sono selezionate per impostazione predefinita.
Nella pagina successiva, puoi personalizzare le impostazioni essenziali per il tuo sito web, come il logo, il titolo del sito web e lo slogan. Questa pagina ti consente anche di selezionare i colori predefiniti per il design e i link del tuo sito web.
Per impostazione predefinita, tutti i colori sono disattivati, quindi dovrai sceglierne uno dal selettore di colori.
Nella pagina successiva, ti verrà chiesto di iscriverti alla mailing list di OceanWP in cambio di un video bonus. Puoi saltare questo passaggio e visitare il nuovo design del tuo sito web.
La prima cosa che abbiamo notato è che il menu di navigazione del sito Web non è rimasto fisso perché non avevamo acquistato l’ estensione Sticky Header premium.
A un esame più attento, la home page del sito web era per lo più spoglia perché non si era installata l’estensione premium Elementor Widgets . L’addon di Elementor Widgets include un widget per la griglia del blog per la visualizzazione dei post.
Senza l’accesso a questa funzionalità, non eravamo in grado di pubblicare i miei post nel formato griglia che mi sarebbe piaciuto nella demo di viaggio. L’installazione guidata per i principianti è di grande aiuto durante la configurazione iniziale del sito Web con OceanWP.
La critica è quella che si potrebbe evitare di inserire plugin premium che permettono di far funzionare una versione demo gratuita.
Una volta attivato Ocean Extra, il menu del pannello dei temi per OceanWP verrà visualizzato nel menu di amministrazione. Si chiama “Theme Panel”, anche se “OceanWP” sarebbe più appropriato. Nella pagina del pannello del tema principale, è possibilie disattivare o attivare dalla scheda personalizza del tema di WordPress.
Molto probabilmente manterrai tutte le sezioni attivate. Sotto, troverai collegamenti a impostazioni importanti nel personalizzatore, come caricare il tuo logo e modificare l’intestazione.
La procedura guidata di configurazione può essere eseguita nuovamente da questa pagina. Le integrazioni per i servizi esterni e di terze parti puoi trovarlòi nella scheda delle integrazioni.
Se non sono attivate estensioni plug-in, vedrai solo le opzioni di integrazione per MailChimp. OceanWP ha il proprio sistema di creazione dei modelli. Puoi creare nuovi modelli utilizzando l’editor visuale di WordPress e riutilizzarli in qualsiasi momento utilizzando uno shortcode. Questa opzione ha una grande utilità se e ti capita di aggiungere un tipo di contenuto a post e pagine che è sempre lo stesso.
Ad esempio, se hai creato un modello per una promozione, potresti aggiungere l’offerta a nuovi post e pagine semplicemente utilizzando lo shortcode. Ciò può essere estremamente utile in quanto significa che il contenuto utilizzato di frequente può essere modificato in una posizione centrale e utilizzato per aggiornare centinaia di pagine.
Una delle caratteristiche meno conosciute di OceanWP è anche una delle più utili. Nella pagina degli script e degli stili, puoi abilitare e disabilitare dozzine di elementi Javascript e CSS. Disattivare le funzionalità che non utilizzi contribuirà a ridurre le dimensioni delle pagine accelerando i tempi di caricamento dell’intero sito e della pagina singola.
Hai la possibilità di esportate in un file .dat tutte le tue impostazioni del tema. Serve per eseguire il backup delle impostazioni preferite. Serve anche per poter trasferire OceanWP da un ambiente di prova a un sito Web live.
Le opzioni di stile e le impostazioni del sito Web configurate tramite la procedura guidata di configurazione possono essere modificate tramite il personalizzatore del tema di WordPress.
In Ocean Extra si può inserire una demo sul proprio sito nella sezione “Installa demo”. Il processo è identico: sarà visibile l’elenco delle demo “gratuite” che puoi installare; c’è un’anteprima disponibile per ogni demo e facendo clic su un disegno ti mostrerà quali plugin sono necessari per questo.
In totale, OceanWP offre 13 demo gratuite e 21 demo pro. Non si può negare la qualità di questi design: tutti, gratuiti e premium, sono stati creati secondo uno standard elevato. Senza dubbio, è una delle migliori caratteristiche di OceanWP, in quanto ti consente di trasformare il tuo sito web in qualcosa di speciale.
Ti conviene controllare la pagina principale delle demo su OceanWP per avere un’idea migliore dello standard dei design demo di OceanWP. L’ultima pagina nel pannello del tema è una promozione per le estensioni premium di OceanWP.
La sezione delle impostazioni di OceanWP è visualizzabile nell’editor di WordPress per tutte le pagne, i post e gli articoli che avrai personalizzato. Le impostazioni che si effettuano in questa sezione sono specifiche della pagina su cui si lavora e non vengono applicate ad altre pagine del sito web.
Il numero di opzioni disponibili in questa casella delle impostazioni è fantastico. Come notato in precedenza, puoi disabilitare parti del design come l’intestazione, il piè di pagina e le barre laterali. Puoi anche modificare lo stile dell’intestazione.
Gli shortcode possono essere aggiunti prima e dopo le parti chiave delle tue pagine e puoi cambiare il logo e il menu di navigazione utilizzato. Queste impostazioni possono essere utili per il branding di aree specifiche del tuo sito web.
Ad esempio, se hai un’area di documentazione nel tuo sito web, puoi caricare un logo con un marchio diverso e un collegamento alla documentazione chiave direttamente dal menu principale. I titoli possono essere completamente modificati.
Puoi modificare il titolo, il sottotitolo e lo stile del titolo. In alternativa, puoi disabilitarlo del tutto. Puoi personalizzare i breadcrumb e il piè di pagina in modo simile.
Sono disponibili anche opzioni uniche per il formato dei post per audio, video, link, citazioni e altro. OceanWP è molto potente poiché hai la possibilità di personalizzare qualsiasi pagina del sito web con azioni infinite.
La stragrande maggioranza delle impostazioni e delle opzioni di stile può essere trovata nel personalizzatore del tema WordPress. Tutte le modifiche apportate qui possono essere visualizzate in anteprima in tempo reale per desktop, tablet e smartphone.
La sezione delle impostazioni generali è dove puoi trovare molte importanti impostazioni del sito web. Da qui, puoi modificare gli stili sia del design che quelli del layout per principali aree del tuo sito web. Altra cosa essenziale è il controllo dell’impaginazione. È possibile modificare la tipografia per ogni elemento che riguarda il tuo sito web, ma l’area che spicca è la sezione dell’intestazione.
La maggior parte delle demo di temi hanno diversi stili di intestazione. Colori, padding, margini e altro possono essere modificati con facilità. È possibile caricare banner di immagini e video di grandi dimensioni per l’intestazione per far risaltare il tuo sito web.
Anche le opzioni disponibili per il tuo blog sono fantastiche. È possibile utilizzare immagini di grandi dimensioni, miniature o un layout a griglia e gli elementi del blog possono essere abilitati e disabilitati con un clic di un pulsante.
La sezione piè di pagina ti consente di definire se deve essere visualizzato su tablet e smartphone e puoi creare il tuo messaggio di copyright con l’aiuto degli shortcode.
Può capitare che personalizzare un tema non sia la parte più veloce del lavoro per apportare modifiche al sito Web, ma rimane una soluzione necessaria per poter vedere le modifiche mentre le apporti.
La funzionalità principale di OceanWP può essere estesa tramite l’uso di estensioni plug-in. Al momento della stesura, c’erano 20 estensioni di plugin e sette di queste sono scaricabili gratuitamente. Le sette estensioni gratuite sono: Stick Anything; Finestra modale; Post Slider; Sidebar personalizzata; Condivisione dei prodotti; Social Sharing e, naturalmente, Ocean Extra.
Tutti questi plugin possono essere scaricati da WordPress.org o direttamente dalla tua area di amministrazione di WordPress. Il plugin Ocean Extra è necessaria per importare demo di temi, il pannello dei temi, script e stili e altro ancora.
Deve essere seguito il procedimento come richiesto oppure la funzionalità deve essere incorporata direttamente in OceanWP. Stick Anything è un semplice plugin che ti permette di attaccare un particolare elemento CSS alla tua pagina. Questo potrebbe essere utilizzato per loghi, moduli e altro.
Il plugin finestra modale (modal window) può essere utilizzata per aggiungere appunto contenuto a una finestra modale e visualizzare il pulsante dove vuoi.
Post Slider ti consente di visualizzare i post del tuo blog in bellissime diapositive. Hai il pieno controllo della dimensione delle immagini in miniatura utilizzate, del numero di diapositive e della loro velocità. Puoi anche limitare le diapositive ai post di una sola categoria.
La barra laterale personalizzata ti consente di creare un numero illimitato di barre laterali. Il plug-in di condivisione del prodotto consente agli utenti di WooCommerce di visualizzare i pulsanti di condivisione dei social media sotto i prodotti.
Se vuoi aggiungere pulsanti di condivisione sotto i post che pubblichi sul blog, devi utilizzare il plugin per la condivisione sui social. Il plugin supporta diversi servizi di social media, inclusi Twitter, Facebook, LinkedIn e Pinterest.
Le estensioni plug-in premium disponibili e più importanti per OceanWP sono 11. Le estensioni sono:
Gli sviluppatori hanno pensato a promuovere le estensioni in modo competitivo, ognuna con un costo di soli 9,99 dollari all’anno. Se aggiungi un’estensione al tuo carrello, sarai incoraggiato a sfruttare il pacchetto di estensioni principali di OceanWP.
In questo pacchetto sono incluse tutte le estensioni premium, in offerta a $ 34,99. Solitamente la licenza a prezzo pieno per questo pacchetto è di 39,99 euro all’anno. Prima assicurati di fare clic per acquistare un’estensione singola così potrai accedere all’offerta e risparmiare 5 dollari.
Se stai cercando buon design WordPress gratuito apprezzerai ciò che OceanWP ha da offrire. Il tema inserisce la maggior parte delle opzioni di design e stile nel personalizzatore del tema di WordPress in modo da poter vedere come appaiono le modifiche in tempo reale.
I principianti apprezzeranno quanto questo aiuti quando si apportano modifiche. Nell’editor visivo di WordPress trovi delle opzioni che possono essere utilizzate per personalizzare in maniera unica ogni singola pagina del tuo sito web.
Le possibilità che si aprono diventano illimitate se intendi costruire un sito originale. Anche i costruttori di pagine sono supportati bene. Infatti gli elementi della pagina, come intestazioni, i piè di pagina e le barre laterali, possono essere modificati cliccando su un bottone. Inoltre cosa di non poco conto è il fatto che OceanWP ha una migliore integrazione con Elementor rispetto ad altri page builder.
La cosa che ci sentiamo di rimproverare agli sviluppatori è quella di aver inserito dei plugin a pagamento (seppur a prezzi minimi) nelle versioni demo dei temi. È deludente, quindi, che per funzionare correttamente ogni singola demo gratuita del tema richieda un’estensione plugin premium.
A questo proposito, la versione completa di OceanWP è una migliore rappresentazione di ciò che OceanWP può fare. Ogni estensione plug-in premium ha un prezzo competitivo di $ 9,99 all’anno, tuttavia la licenza personale disponibile per $ 34,99 è l’acquisto migliore.
Acquistando il pacchetto di estensioni principali avrai un anno intero di supporto e aggiornamenti, accesso a tutte le estensioni dei plugin premium e accesso a tutte le demo dei temi professionali.
Se desideri saperne di più su OceanWP, ti consigliamo di installare la versione gratuita per vedere di persona come funziona. Puoi saperne di più sul tema, sulle demo dei temi disponibili e sulle estensioni dei plugin disponibili sul sito web ufficiale di OceanWP.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing