Stai cercando informazioni sugli hosting Magento? Sei nel posto giusto!
Magento è una piattaforma per e-commerce, ovvero per shop online, Che ultimamente sta riscuotendo molto successo. Ne esiste sia una versione gratuita (community), che una versione a pagamento (enterprise). La scelta dell’hosting, in questo ambito, è essenziale per ogni progetto di e-commerce: senza un hosting Magento adeguato, ottenere delle buone prestazioni è pressoché impossibile.
Il cloud hosting è un sistema che consente di usufruire di potenza di calcolo, elaborazione e storage on demand con tariffe a consumo. Questo consente all’e-commerce di essere più veloce nel caricare le pagine, di non bloccarsi quando è soggetto a picchi di visite in un breve periodo, di assicurare continuità nelle prestazioni, etc. Sono tutte caratteristiche fondamentali per creare un servizio efficiente e di qualità.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori hosting Magento del 2021, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
Di seguito, prima di proseguire, trovi una lista dei migliori hosting Magento del 2021:
Dato che Magento è una piattaforma CMS open-source hosted, per essere utilizzata richiede necessariamente l’installazione su di un server. Ciò significa che bisognerà comunque acquistare dei pacchetti hosting, più o meno avanzati a seconda delle proprie esigenze, per poterla utilizzare. In generale, possiamo affermare che più l’hosting sarà potente, più l’e-commerce riuscirà a garantire prestazioni di alto livello, specialmente nel caso ci siano momenti di traffico elevato.
Infatti, nel momento in cui si va a creare un e-commerce è essenziale che tenere a mente che deve essere innnazitutto prestante per i clienti, altrimenti questi saranno scoraggiati dall’effettuare acquisti su quel determinato sito e rivolgeranno la loro attenzione altrove.
Un hosting inadatto potrebbe comportare non solo dei frequenti down, ma anche pagine lente da caricare e carrelli della spesa abbandonati: tutte caratteristiche che infastidiscono i compratori e peggiorano la loro esperienza online. Ecco perché è essenziale affidarsi ad aziende professionali e competenti, che sappiano garantire delle prestazioni eccellenti in termini di servizi di hosting.
Un hosting ottimizzato per la piattaforma Magento fa sì che questa possa raggiungere prestazioni più elevate: in termini concreti significa poter ottenere uno shop online più professionale, più completo e più funzionale. Basterà decidere il nome del proprio dominio, registrarlo sul servizio di hosting acquistato e procedere poi all’installazione di Magento: ecco che si potrà così disporre di tutta la potenza della piattaforma.
I principali pacchetti di hosting offrono anche l’ottimizzazione SEO, per far apparire il sito nei primi posti durante la ricerca online, e strumenti di marketing avanzato per rendere l’e-commerce su Magento più accattivante. Tramite una sola interfaccia si possono controllare tutti gli aspetti del proprio shop online.
Chiaramente, in base all’hosting acquistato si avranno prestazioni differenti: server più o meno veloci, funzionalità avanzate e una gestione semplificata dell’e-commerce.
Il principale vantaggio derivante dall’utilizzo di un hosting Magento ottimizzato è sicuramente è quello di poter godere di un sistema progettato nello specifico per migliorare le prestazioni del proprio shop online. Si potrà così dire addio a connessioni saltate, pagine web lente a caricarsi o problemi in generale con la piattaforma Magento: il proprio e-commerce potrà garantire prestazioni eccellenti, tanto al proprietario quanto ai clienti.
Quindi, con un hosting Magento ottimizzato si potrà offrire ai propri compratori un’esperienza di acquisto online di qualità, spingendoli ad effettuare in seguito nuovi acquisti e a visitare il sito con maggiore entusiasmo.
Inoltre, con un sito più veloce, questo potrà facilmente aumentare nella classifica del ranking online (la classifica dei siti che vengono visualizzati per primi quando si effettua una ricerca online). Tutti questi vantaggi sono quelli che fanno la differenza nel momento in cui si vuole creare un e-commerce di successo.
Nel corso degli ultimi anni, questo server è stato molto chiacchierato viste le numerose caratteristiche innovative che offre. Non si tratta, infatti, di un classico hosting condiviso, ma di un managed hosting che si collega a diversi fornitori. Viene soprattutto consigliato nel caso di esigenze specifiche, poiché si tratta di un hosting sì potente e flessibile, ma rivolto a tutti coloro che posseggono già delle basi tecniche.
Insomma, non si tratta della soluzione più adatta se sia dei principianti: sarebbe meglio optare per servizi più intuitivi. Grazie alle caratteristiche innovative di Cloudways (vai al sito ufficiale), è possibile ottenere una grande flessibilità nella scelta delle performance: anche i prezzi, conseguentemente, subiscono numerose variazioni.
Cloudways si affida a fornitori di server esterni, quindi le posizioni dei datacenter cambiano in base al provider scelto. Insomma: è un hosting perfetto per tutti coloro che desiderano un ottimo punto d’incontro tra hosting condivisi e server dedicati.
Solitamente, quando ci si trova davanti ad un servizio eccessivamente economico, anche le aspettative calano: così non è stato per Hostinger (vai al sito ufficiale), che invece ha saputo sorprendere per la qualità e la celerità dei servizi offerti. Con un prezzo base che parte da 82 centesimi al mese, è senza dubbio la soluzione più economica attualmente disponibili sul mercato.
Nessun altra azienda riesce a competere con un costo così esiguo. Ma c’è un trucco: per riuscire ad avere le tariffe migliori, sarà necessario impegnarsi con Hostinger per qualche anno. Sebbene potrebbe sembrare una scelta azzardata, le prestazioni di questo hosting sono state eccezionali in molti paesi.
I piani di Hostinger non sono né più scarni né più inefficaci di quelli offerti dalle altre aziende: sono solo cinque volte più economici. La facilità d’uso e l’interfaccia intuitiva sono dei valori aggiunti per quello che è, ora come ora, l’hosting Magento economico numero uno.
Secondo molte recensioni, si tratta del miglior hosting italiano finora testato: Serverplan (vai al sito ufficiale) mette a disposizione servizi di alta qualità a prezzi relativamente modesti. L’intera azienda ruota attorno a due concetti principali, ovvero ottimi datacenter e uno staff estremamente qualificato.
Oltre alle tecnologie all’avanguardia che riesce a garantire ai clienti, l’assistenza da parte dello staff tecnico è una delle migliori attualmente disponibili. E questo può fare la differenza, specialmente nel momento in cui si affida un settore tanto importante della propria attività come quello dell’e-commerce. Inoltre, Serverplan vanta tra i migliori sistemi di sicurezza attualmente mai sviluppati e un servizio di vigilanza sempre attivo.
Ultimo ma non ultimo, per garantire la serietà dei propri servizi, Serverplan mette a disposizione un servizio soddisfatti o rimborsati entro trenta giorni dalla data d’acquisto. Tutte queste caratteristiche, combinate insieme, non fanno che accrescere la qualità di Serverplan, che è sicuramente degno di nota.
Torniamo a parlare di hosting italiani con Flame Networks (vai al sito ufficiale): è stato fondato nel 2005 da alcuni esperti del settore. Possiamo dire che metta a disposizione dei propri clienti dei servizi di alta qualità ad un prezzo relativamente accessibile. Il datacenter tedesco di questa azienda italiana consente di ottenere una base clienti provenienti da tutta Europa.
Flame Networks, seppure offra delle prestazioni eccellenti, è molto sottovalutato. Infatti, l’ampia gamma di servizi hosting e una garanzia di uptime del 99,9% per la quale è disponibile un rimborso, rendono questa una delle soluzioni di hosting migliori finora incontrate.
In ogni caso, Flame Networks ha dei costi abbastanza elevati, in proporzione ai principali concorrenti, e non prevede la possibilità di effettuare contratti mensili, ma i suoi pacchetti sono approfonditi e pieni di funzionalità, per cui sicuramente vale il prezzo che costa. Anche il servizio clienti è eccellente: sempre disponibile, ventiquattro ore su ventiquattro e sette giorni su sette.
Keliweb (vai al sito ufficiale) è uno degli hosting italiani più famosi di sempre. Sebbene non sia tra le scelte più economiche, la qualità che è in grado di offrire è sicuramente una caratteristica molto interessante. Oltre alle soluzioni più sofisticate ed avanzate rivolte alle grandi aziende, è comunque in grado di offrire dei piani base per coloro che hanno esigenze più modeste.
Inoltre, il supporto tecnico che l’azienda è in grado di offrire è estremamente efficiente e valido. Keliweb vanta un’esperienza di oltre 10 anni in questo settore settore, e possiamo affermare che la differenza rispetto ad altri hosting Magento italiani si nota parecchio.
La qualità dei servizi offerti è attestata da numerose certificazioni, inoltre tutti i dati personali e sensibili dei clienti sono gestiti e protetti in conformità alle norme vigenti. Possiamo parlare di Keliweb come di un hosting italiano serio e di alto livello, il cui punto di forza è senza dubbio il vantaggioso rapporto qualità-prezzo.
Ultimo ma non ultimo, parliamo ora di Shellrent (vai al sito ufficiale): un’azienda vicentina che riesce a soddisfare molti clienti grazie alle numerose (e diversificate) tipologie di hosting. Sebbene metta a disposizione un servizio di buona qualità, sicuramente Shellrent non figura nella top three dei migliori hosting italiani.
È possibile scegliere tra otto pacchetti di hosting condiviso, quattro pacchetti per server cloud, sette per cloud privati e 12 con server dedicati. Tutti questi piani sono più economici rispetto alla media di mercato. Quello che contraddistingue maggiormente Shellrent, oltre ad un’ampia scelta di pacchetti, è sicuramente la chiarezza con la quale espone i propri servizi.
In conclusione, è possibile acquistare un servizio che ti permetterà di ottenere delle buone performance, tutto sommato. Ma a Shellrent mancano ancora alcuni dettagli per poter eccellere davvero: purtroppo la concorrenza in questo ambito è spietata.
Sebbene si tratti di un fornitore molto noto ed apprezzato nel settore del web hosting, è altrettanto vero che Ionos non è rivolto a tutti. Infatti, pagando la stessa cifra si può accedere a servizi di server più qualitativi e che dispongono di un’assistenza ventiquattro ore su ventiquattro. Nonostante ciò, Ionos conta tuttora 8 milioni di clienti in tutto il mondo: è il più grande fornitore di hosting in tutto il continente europeo.
Sono disponibili diversi servizi personalizzati e personalizzabili, che spaziano dall’hosting condiviso all’hosting per rivenditori e i rispettivi server. Quello che maggiormente contraddistingue Ionos dai principali competitors è sicuramente la facilità di utilizzo, che lo rende particolarmente adatto soprattutto ai principianti: pensa che ci vogliono solo un paio di minuti per creare un account sul sito ed iniziare ad utilizzarlo.
Sebbene i suoi – recentemente festeggiati – trent’anni di esperienza siano molto invitanti, per quanto riguarda l’iscrizione a Ionos, leggendo qualche recensione sul web è facile intuire che esistano soluzioni migliori in commercio.
Neolo fornisce molte soluzioni di hosting e server diversificati in base alle prestazioni desiderate e al proprio budget. Sebbene ci siano recensioni di persone molto soddisfatte del lavoro complessivo di questo hosting, allo stesso modo molte persone sono rimaste deluse e scontente da Neolo.
Gli aspetti negativi che vengono sottolineati maggiormente sono l’inadeguatezza dell’assistenza, dei problemi tecnici non indifferenti, nonché dei frequenti down da parte dei vari server. Insomma, prima di sottoscrivere un programma di hosting con Neolo bisognerebbe pensarci due volte, poiché il rischio di rimanere insoddisfatti c’è.
Nonostante ciò, questa azienda offre molte funzionalità, tutte molto diversificate tra di loro. Potrebbe rivelarsi particolarmente utile a tutte quelle imprese non eccessivamente grandi, che sono agli albori della propria carriera sul web e per il momento non presentano esigenze nella media. I piani, però, sono leggermente troppo costosi rispetto alla qualità dei servizi offerti.
Annoveriamo A2 Hosting tra i servizi di green hosting o eco-host: è possibile scegliere tra numerosi piani di hosting, tutti molto validi e completi. Come accennato in precedenza, la sua attività è completamente ad impatto zero nei confronti dell’ambiente.
Utilizza ben quattro datacenter sparsi tra gli Stati Uniti, Europa ed Asia. I piani di A2 Hosting offrono una garanzia di uptime del 99,9% ma l’azienda sostiene fortemente che i suoi server siano fino a venti volte più veloci dell media. Anche il loro team Guru Crew Support (l’assistenza clienti) è disponibile sempre, senza alcuna eccezione.
Possiamo affermare che A2 Hosting offra funzionalità per siti web di ogni dimensione: tutte le necessità base sono perfettamente soddisfatte. Inoltre, tutti i pacchetti offrono uno spazio di archiviazione illimitato e trasferimento dati senza limiti. Ma c’è un problema: nel caso volessi ospitare un sito di e-commerce, allora A2 Hosting potrebbe non essere l’hosting giusto: non è conforme ai requisiti PCI, per cui dovrai affidarti a terze parti.
Si tratta di un’azienda di servizi hosting italiana che affonda le proprie radici addirittura negli anni 90: è piuttosto antica per il settore. Ha poi riscosso molto successo in tutta Europa, andando a costruire un’importante rete di server. Con quasi 5 milioni di clienti, Aruba sembra davvero poter convincere solamente con i numeri del proprio successo.
Tra i principali vantaggi c’è sicuramente il costo dei piani di hosting, più economico rispetto ad altre aziende. ma dietro ad un prezzo così contenuto, c’è una motivazione: Aruba presenta parecchi limiti quando si inizia parlare di siti più grandi.
Quindi, se hai in progetto un piccolo sito che non attirerà tanto traffico, sicuramente Aruba potrebbe essere la soluzione adatta per risparmiare. Al contrario, però, se hai bisogno di un hosting più potente, allora ti consigliamo di rivolgerti altrove. Molte persone hanno esposto lamentele riguardo la qualità del servizio clienti, che si è rivelato più volte fallace.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing