Stai cercando informazioni su Keliweb? Sei nel posto giusto!
Sono ormai tantissimi i servizi di hosting messi a disposizione di aziende, professionisti, imprenditori e privati per la corretta gestione dei loro siti web.
In effetti si tratta di uno strumento fondamentale per il buon funzionamento della tua strategia di Web Marketing: l’hosting service, infatti, è lo spazio nel quale raccogli e conservi tutti i dati relativi al tuo sito web. Ne rappresenta le fondamenta e pertanto selezionare provider seri e sicuri è un fattore fondamentale.
Come ben saprai, ogni fornitore mette a disposizione funzionalità e pacchetti differenti, che siano pensati per aziende, brand o piccole realtà. Insomma, qualsiasi sia la tua necessità, sicuramente c’è il servizio adatto a te.
Trovarlo, tuttavia, non è così semplice.
Gli hosting possono infatti essere organizzati con server dedicati oppure condivisi, nazionali o all’estero, con domini gratuiti o a pagamento, idonei all’utilizzo con WordPress o meno, con integrazioni possibili oppure no.
Ecco perché ciò che fa la differenza è sempre la qualità del provider cui sceglierai di affidare la conservazione e gestione delle informazioni legate al tuo web site. Oggi vogliamo parlarti di un servizio di web hosting davvero eccezionale, che sta spopolando in Italia (e non solo): stiamo parlando di Keliweb.
Ne vedremo qui di seguito una recensione completa, che andrà a sviscerarne le caratteristiche, gli usi possibili, le funzionalità, pro e contro, benefici, costi e persino un rapido confronto con i suoi principali competitors sulla piazza.
Fiondiamoci dritti al cuore della recensione e vediamo insieme quelle che sono le caratteristiche principali di questo innovativo programma per l’hosting dedicato a WordPress.
prezzi keliweb hosting
start
play
premium
corporate
I feedback degli utenti che usano regolarmente Keliweb concordano sul fatto che abbiamo a che fare con un hosting service eccellente, di alta qualità e molto performante. Mette a disposizione un ampio ventaglio di piani eterogenei e su misura, che vanno incontro a tutte le necessità dei clienti.
Che tu sia un professionista o neofita, piccolo imprenditore o grande brand, sicuramente Keliweb ha il pacchetto adatto a te. La sua alta affidabilità e sicurezza da attacchi esterni, sia lato hardware che lato software, lo rendono un provider Top Quality con vantaggi difficili da riscontrare tra i concorrenti.
Essendo poi una Società Made in Italy, potrai approfittare di un servizio tutto italiano, con benefici in termini di prezzi, localizzazione dei server e assistenza tecnica.
Il servizio di hosting è davvero ben gestito e organizzato e Keliweb mette a disposizione una vastissima gamma di extra services per necessità di tutti i tipi:
E tanto altro. Possiamo quindi concordare con la maggioranza delle recensioni pubblicate sul web che lo consacrano come uno dei servizi di web hosting migliori in Italia.
E a confermarcelo sono i numeri: oltre 50.000 clienti in tutto il mondo si sono affidati a Keliweb, che possiede ben cinque certificazioni ISO. Insomma, se stai cercando un provider di qualità superiore e totalmente italiano, non farti sfuggire la possibilità di provare l’eccezionale servizio di web hosting di Keliweb.
Siamo arrivati al paragrafo dedicato al confronto fra Keliweb e i due principali servizi concorrenti che presentano caratteristiche simili. Per questo vis à vis abbiamo scelto di analizzare due tools italiani, innovativi e apprezzati da migliaia di clienti in tutto il mondo.
Le alternative a KELIWEB: il confronto
Ci riferiamo a Xlogic e VHosting, i provider scelti per il confronto.
Partiamo da Xlogic che, come già accennato, è un fornitore totalmente italiano e presenta quindi un’assistenza clienti in lingua italiana (proprio come Keliweb).
Xlogic ha ottime prestazioni e un alto livello di sicurezza e protezione da attacchi esterni. Non presenta funzionalità particolarmente elaborate, quindi risulta di semplice utilizzo, anche se è meno farcito rispetto a Keliweb.
È infatti ideale per tutti coloro che si ritrovano ad aver a che fare con un servizio di web hosting senza possedere alcuna esperienza a riguardo e pertanto sono alla ricerca di un tools molto facile da usare.
In ambedue i casi si tratta di strumenti innovativi, dotati di ottime funzionalità e a prezzi contenuti, alla portata di tutte le tasche. In generale ti consigliamo quindi di dare un occhio anche alla nostra recensione dedicata a Xlogic: troverai tante informazioni interessanti.
Passiamo adesso al confronto tra Keliweb e VHosting. Si tratta di un fornitore che ti consente di scegliere un pacchetto dedicato all’hosting per WordPress e che ti da diverse opzioni a prezzi molto contenuti.
Le funzionalità disponibili nei vari piani messi a disposizione da VHosting sono davvero tante e ben bilanciate, quindi sicuramente troverai quella che fa per te.
Come prima, ti consigliamo di leggere la nostra recensione dedicata a VHosting se desideri saperne di più. Un vantaggio esclusivo di questo tool è che puoi creare una copia perfetta del tuo database in pochissimi step, pertanto i tuoi dati saranno sempre reperibili e al sicuro, qualunque cosa accada.
Certo, i pacchetti sono piuttosto statici e poco flessibili rispetto a Keliweb, ma la qualità del servizio è sicuramente eccellente. Anche in questo caso, si tratta di un provider totalmente italiano e ti permette di beneficiare dell’esclusiva garanzia soddisfatti o rimborsati per trenta giorni dall’acquisto.
Si tratta quindi di un’ottima alternativa al servizio di alta qualità offerto da Keliweb.
Tanto per cominciare, Keliweb è un servizio italiano e quindi, come già accennato all’inizo della recensione, ti consentirà di beneficiare di un’ottima assistenza clienti in italiano, con tools in lingua italiana e reportistica comprensibile anche per chi non conosce l’inglese. Insomma, tutto è molto più semplice così!
L’assistenza, inoltre, è sempre disponibile, ben preparata e raggiungibile facilmente mediante:
Vale poi la pena spendere due parole sulla sicurezza garantita da Keliweb. Si tratta di un fattore che non va mai trascurato, in quanto non sono rari i casi di perdite di dati, hackeraggio e furti. Per questo motivo è fondamentale investire sempre in servizi seri e sicuri al 100%.
Fai attenzione a chi ti stai affidando e ricerca sempre un provider garantito. Keliweb pone molta attenzione a questo aspetto e ha deciso di dotarsi di datacenter ottimizzati, ridondati e protetti. Il complesso ove sono riposti i server è costantemente sotto controllo, tutti i giorni e tutto il giorno.
I tools hardware sono protetti da crittografia a 256 bit con certificato Secure SSL, per il massimo della protezione. Se desideri avere maggiori informazioni, puoi andare sul sito ufficiale e recati tra le FAQ: troverai maggiori dettagli in merito all’aspetto sicurezza di Keliweb.
E qualcosa in merito al risparmio di tempo? Ce n’è per tutti i gusti: il tuo sito web viene caricato sulla rete praticamente in mezzo secondo: il programma gira infatti 7 giorni su 7, 24 ore al giorno, senza fermarsi mai!
Infine, un altro vantaggio di cui vogliamo parlarti è l’uptime. Come sicuramente sai, la velocità di caricamento è un fattore fondamentale per le tue pagine online. Ma non è tutto.
È importante che il sistema non perda la connessione: ecco perché Keliweb ti garantisce un uptime del 99,99%. Stiamo parlando di una percentuale eccezionalmente elevata, che garantisce la massima prestazione del tuo sito web.
Inoltre, tale valore non è sempre riscontrabile presso altri fornitori analoghi. Provare per credere: ne sarai davvero impressionato!
I prezzi di Keliweb sono molto convenienti e in linea con i costi praticati dagli altri competitors. Considera che la Società mette a disposizione tantissimi servizi oltre al classico web hosting sul quale ci siamo concentrati finora. In ogni caso, ci riferiremo a quest’ultimo per analizzare i prezzi applicati a ciascun pacchetto.
Potrai infatti scegliere tra diversi piani di web hosting, a seconda delle tue necessità:
Insomma, per quanto riguarda i classici piani Keliweb dedicati al web hosting, i prezzi oscillano tra i 19,90 euro e i 179 euro Iva esclusa all’anno. Un vero affare, soprattutto se consideri che si tratta di un servizio Top Quality.
Creare un account e acquistare il pacchetto Keliweb migliore per te è una procedura semplicissima e che richiede solo pochi minuti. Recati sulla Home Page del sito ufficiale e fai click sulla barra del menu in alto, in corrispondenza del tasto Hosting.
La tenda a comparsa ti mostrerà più opzioni: clicca su hosting – Soluzioni Web Hosting e ti ritroverai alla pagina in cui potrai scegliere il pacchetto che preferisci. Seleziona una delle opzioni e fai click su Prosegui.
Comparirà una finestra dalla quale potrai scegliere tra tre opzioni:
Prosegui poi con la verifica del dominio, completa la procedura con l’inserimento dei tuoi dati e acquista il tuo pacchetto. Finito questo passaggio, riceverai una conferma via mail e il gioco è fatto!
Prima di tutto, devi sapere che Keliweb è una realtà tutta italiana. Già questo è un fattore di grande vantaggio: significa assistenza clienti in italiano (cosa per nulla scontata nel mondo dei web hosting service) e, soprattutto, i loro server sono localizzati in Italia.
Non dovrai pertanto affidarti a server che si trovano chissà dove e che non possono garantire prestazioni ed efficienza di pari portata. Non solo: Keliweb lavora attivamente con IBM Italia e fornisce pertanto un servizio Top Quality, soprattutto se il tuo obiettivo è quello di aumentare il traffico di utenze italiane al tuo sito web.
Le sue infrastrutture sono innovative e affidabili, con performance alte e risultati concreti. E per quanto riguarda la velocità?
Il servizio ti permette di avere sistemi rapidissimi, in quanto Keliweb opera con l’aiuto di altri operatori esterni dato che i suoi server si trovano in datacenter professionali e 100% italiani. Insomma, si tratta di una realtà splendidamente italiana e in grado di offrire un eccellente servizio di web hosting.
Keliweb mette a disposizione dei propri clienti anche un sistema di registrazione di domini davvero innovativo, tanto che potrai fare il record del tuo dominio in pochissimo tempo.
Non importa se sei un privato e neofita del mondo dell’hosting o se sei un professionista presso una grande azienda: Keliweb ha sicuramente il pacchetto di servizi adatto a te. Di questo, tuttavia, parleremo in seguito.
Arrivato a questo punto, sarai certamente curioso di scoprire quali sono le funzionalità tanto decantate da chi usa quotidianamente questo servizio.
Vediamo quindi tutti gli strumenti che possono essere inclusi nel servizio di Keliweb e come vanno sfruttati al meglio per raggiungere i tuoi obiettivi di vendita, traffico o immagine sul web.
Per cominciare, una funzionalità di primaria importanza offerta da Keliweb è quella legata a WordPress e al suo utilizzo.
Il servizio Keliweb è infatti progettato e ottimizzato per funzionare a regola d’arte con web site creati tramite l’utilizzo di WordPress (che, come ben sai, è il programma per eccellenza per la realizzazione di siti web).
Il provider, inoltre, ha deciso di sviluppare diversi tipi di shared hosting:
C’è poi l’Hosting WordPress, pensato per funzionalità Pro destinate a CMS e WordPress.
Vale la pena specificare che all’interno del piano KeliCMS avrai diritto a vantaggi davvero esclusivi:
E tante altre funzionalità esclusive. Ad esempio, oltre ai classici CMS, potrai fare il download del CMS che più ti piace. Non solo: in alcuni dei piani sopra esposti, potrai modificare la versione di PHP che preferisci direttamente dal cPanel di Keliweb in maniera semplice e veloce.
Ecco che il cPanel ti permetterà di disporre di tre utili funzionalità:
Parliamo poi del tema trasferimento del web site. Se non ti soddisfa il fornitore sul quale ti appoggi al momento, potrai migrare in modo semplice e veloce il tuo sito su Keliweb.
Keliweb ha infatti introdotto uno strumento davvero efficace, che ti permette di trasferire rapidamente il tuo web site dal vecchio provider al nuovo in tempi ristretti. Questo tool è completamente gratuito e la migrazione sarà guidata.
Solo un avvertimento: questo strumento non funziona per il trasferimento da server dedicati, VPS e hosting Windows. Ultime ma non certo per importanza, le funzionalità di reportistica.
Tutti i pacchetti offerti da Keliweb ti permettono di disporre di report e statistiche completamente gratis. Potrai utilizzare dati di analisi relativi a visual, traffico e molto altro in pochi click, così da attuare tutti i correttivi necessari a migliorare le prestazioni del tuo sito web.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing