I Social A Portata Di Click

Jimdo: Recensione, Opinione, Prezzi e Prova Gratuita

jimdo recensione

Fino a poco tempo fa, la creazione dei siti internet era un’operazione appannaggio di pochi eletti, visto che occorreva un consolidato know-how informatico, oltre ad una certosina conoscenza dei linguaggi di programmazione. Poi, con l’avvento dei CMS, le cose sono cambiate. Piattaforme del calibro di Jimdo, che ci accingiamo a recensire, hanno permesso praticamente a tutti di crearsi un sito web.

Che si tratti di negozi online, altamente professionali, di siti vetrina o di blog amatoriale, Jimdo ti permette di centrare a pieno l’obiettivo di avere una presenza sulla Rete, in una cornice di ottimo livello. Il tutto, naturalmente, anche se sei alle prime armi con la creazione dei siti internet.

Ma cos’è Jimdo più dettagliatamente? Come funziona? Quali sono le sue caratteristiche? Ed il suo vero e proprio vantaggio competitivo che porta una fetta di utenti sempre più consistente a sceglierlo? Cosa dire dei suoi piani d’abbonamento? Qual è il livello medio di soddisfazione dei suoi utenti?

Nella seguente recensione dedicata a Jimdo, ti forniremo una panoramica a 360 gradi di questa piattaforma che oggi va più che mai per la maggiore quando si tratta di realizzare siti internet di successo o blog amatoriali.

jimdo: prezzi e pacchetti

PLAY

jimdo play

START

GROW

GROW LEGAL

jimdo grow legal

UNLIMITED

jimdo unlimited

Cosa ne pensa in genere chi ha acquistato Jimdo? Opinioni

Il livello di soddisfazione di chi ha deciso di puntare su Jimdo è medio alto. Prezzi competitivi, piattaforma semplicissima da utilizzare, siti web performanti e di livello. Questo, più o meno, ciò che rumoreggia attorno a Jimdo. Pochi sono i CMS di livello così alto, come quello in oggetto.

jimdo opinioni

In definitiva, piccole imprese a conduzione familiare, liberi professionisti, start-up, blogger e negozi trovano in Jimdo con sempre maggiore frequenza il punto di riferimento per la creazione di un sito internet professionale o di un blog amatoriale.

Sarà per l’utilizzo semplice e intuitivo, oltre che per il tariffario estremamente conveniente, ma è indubbio che Jimdo è di certo un nome in ascesa nella categoria dei progettisti di siti. Non ti resta da far altro che provarlo. Ne resterai positivamente impressionato!

Abbonamenti e prezzi di Jimdo

Presentiamo a questo punto in rapida carrellata i vari piani e i prezzi di Jimdo.

Piano Play

Trattasi della versione entry level degli abbonamenti a Jimdo. Disponibile a titolo gratuito, questo piano presenta tutta una serie di funzioni basic, davvero degne di nota: uno spazio di archiviazione pari a 500 MB, una larghezza di banda da 2 GB, il permesso di creare siti internet con il sottodominio jimdosite.com per un numero massimo di 5 pagine web non sarà forse il top, ma per chi è alle prime armi, in tutta franchezza, basta e avanza. Se rientri tra i novizi, di approfittarne ne vale davvero la pena.

Piano Start

Trattasi della versione low cost di Jimdo. Disponibile al prezzo di 9 euro al mese, il piano Start dispone di un dominio personalizzato di secondo livello, valevole per un anno, senza dover fronteggiare alcun costo. Finito questo lasso di tempo, occorre pagare 20 euro di spesa annuale.

Sono presenti il dominio personalizzato, vantaggio considerevole per chi vuole farsi trovare più facilmente sui motori di ricerca, 5 GB di spazio di archiviazione, 10 GB di larghezza di banda e l’assistenza premium. Quest’ultima ti fornisce un ottimo supporto in un arco temporale variabile da 1 a 2 giorni di lavoro.

piani abbonamento jimdo

Ma le funzioni di questo piano non si esauriscono qui: le impostazioni SEO avanzate, ad esempio, rientrano tra i punti di forza di Jimdo. Riuscire a piazzare i propri contenuti sulle prime pagine di Google, di Yahoo!, di Bing e via dicendo con questo CMS è molto più semplice che altrove.

Le statistiche disponibili sono davvero ben fatte e ti mostrano i numeri sotto una diversa angolazione: venendone a conoscenza, potrai porre in essere tutti i correttivi del caso, apportando miglioramenti concreti alla qualità dei tuoi contenuti.

Infine, menzione speciale del piano Star la meritano anche il supporto HTTPS, la creazione di siti internet fino a 10 pagine e l’assenza di annunci pubblicitari sulle pagine Jimdo. Ottimo, tutto sommato, per un piano poco più che basic. Non sei anche tu di questo avviso?

Grow

Il piano di Jimdo dedicato prevalentemente al mondo delle PMI e degli e-shop. A fronte di un esborso pari a 15 euro al mese, il piano Grow include un dominio personalizzato di secondo livello, disponibile a titolo gratuito per il primo anno. Dal secondo, poi, il prezzo ammonta a 20 euro al mese. Con ben 20 GB di larghezza di banda e con 15 GB di spazio di archiviazione, potrai essere produttivo come non mai.

Anche qui il supporto tecnico funziona come il pian o Start. Le uniche due reale differenze è che con il piano Grow, da un lato, ti è possibile portare a 50 le pagine web che comporranno il tuo sito, dall’altro, avvalerti di un sistema avanzato in materia di analisi del design.

prezzi jimdo costi

E-Commerce

Se hai il pallino del commercio elettronico e da qualche tempo a questa parte ti sei messo a vendere online con il tuo portale, E-Commerce è il piano di abbonamento di Jimdo che fa proprio al caso tuo. Tanti i vantaggi nella gestione del tuo sito: l’inserimento a catalogo degli articoli che vendi è semplicissimo. I metodi di pagamento accettato sono i più comuni, dal bonifico alla carta di credito, da PayPal alla carta di debito e via dicendo. Il bello? Non ci sono commissioni sulle vendite. Il prezzo? 19 euro al mese.

Unlimited

Concludiamo con la lista dei piani di abbonamento di Jimdo con la soluzione top di gamma che, come indica chiaramente il nome, non presenta limiti. A fronte di 39 euro al mese, non ci sono limiti in quanto a larghezza di banda, a spazio di archiviazione e a numero di pagine del sito web. Infine, l’assistenza premium risponde ai tuoi quesiti in un lasso di tempo inferiore ai 60 minuti. Insomma, una soluzione high professional.

Come creare un negozio online con Jimdo?

La creazione di un e-shop, grazie a Jimdo è davvero semplice. Puoi subito iniziare a vendere, riempiendo il tuo sito di schede prodotto inerenti agli articoli che costituiranno il core business della tua attività. Direttamente dal menù “Negozio”, situato su a sinistra, seleziona “Nuovo Prodotto”.

creare negozio online jimdo

Ti verrà mostrato sul monitor della tua postazione multimediale un riquadro: clicca sul tasto “Importa” e carica l’immagine dell’oggetto che intendi mettere in commercio. Infine, realizza la scheda prodotto attraverso la compilazione dei campi generati in maniera predefinita da questo CMS.

Dovrai, perciò, presentare una descrizione SEO oriented del prodotto, inserire i dettagli e ripetere la procedura per ogni articolo di riferimento. Se lo reputi opportuno, puoi anche rinunciare all’inserimento delle foto relative agli articolo in vendita. Tuttavia, nella società dell’immagine non so fino a che punto la mossa in questione possa essere effettivamente foriera di risultati.

Per essere facilmente reperibile dagli utenti, è scelta saggia poter contare su un profilo completo della tua attività. Non dimenticarti, perciò, di inserire l’indirizzo, il numero di telefono, i contatti social, WhatsApp o Skype e di procedere alla conferma della lingua dello store e della valuta da adottare, tenendo conto dei metodi validi di pagamento.

Come ottimizzare il tuo sito web con Jimdo

Nei piani a pagamento, il CMS che stiamo recensendo si contraddistingue per l’ottimizzazione predefinita di diversi parametri del portale di turno. L’intento è chiaro: permettere al tuo sito internet di scalare posizioni sui motori di ricerca, a partire da Google, tenendo conto delle parole chiave più strategiche che hanno a che fare con il tuo core business.

Per fare un esempio concreto circa l’ottimizzazione automatica, i parametri che ne beneficiano sono i meta titoli delle pagine web, le meta descrizioni personalizzate sul focus del progetto e l’aspetto responsive. Attualmente, sono i tablet e soprattutto gli smartphone i dispositivi più utilizzati dagli utenti per connettersi in Rete. Il sorpasso ai pc e ai desktop è avvenuto già da diverso tempo a questa parte.

Come ci si è dovuti attrezzare a fronte di quella che è una rivoluzione a tutti gli effetti?

creare sito web jimdo creator

Tenendo conto della maggioranza degli accessi ad internet provenienti dal mobile, i web master hanno dovuto adeguarsi. Il layout del loro sito web deve essere responsive, ossia adattarsi alla perfezione alle dimensioni dello schermo del device impiegato.

Puoi avere pertanto anche la migliore mobile app sul mercato. Non tutti i tuoi follower ce l’hanno. In molti, in questo senso, continuano a connettersi via mobile al tuo sito internet. In questi casi, se le pagine online non dovessero essere visualizzate in modo impeccabile, con ogni probabilità la frequenza di rimbalzo del tuo sito web salirebbe alle stelle.

E difficilmente, quell’utente, conscio dell’esperienza negativa ottenuta, ci rimetterà più piede. Ergo, la componente “responsivity” è di cruciale importanza. Ottimizzare il sito web con Jimdo è cosa possibile, specie per ciò che concerne la velocizzazione del caricamento delle pagine web, l’aggiornamento immediato della mappa, la personalizzazione della pagina 404 e via dicendo.

seo jimdo

Infine, l’assistente Jimdo può esserti utile, dandoti tutta una serie di punti utili affinché il tuo sito web risulti quanto più appetibile possibile non solo agli occhi degli internauti che si collegano, ma anche dei motori di ricerca. Non esitare a sperimentare, creandoti un brand, selezionandone i caratteri e i colori, cambiandone l’head-line con l’intento di apparire maggiormente accattivante.

Infine, sempre in termini di ottimizzazione del tuo sito web, vale la pena segnalare le mobile app gratuite, iOS e Android, oltre che Google Analytics, re delle statistiche.

Le origini

Tutto parte nel 2007. La cornice è Amburgo. I tre fondatori, Matthias Henze, Fridtjof Detzner e Chistian Springub, si erano preposti l’ambizioso obiettivo di permettere a tutti di creare un sito web semplice da gestire in maniera autonoma. Ciò poteva avvenire solo mediante l’eliminazione delle difficoltà di codifica.

E tra varie acquisizioni, l’azienda ha iniziato passo dopo passo a crescere, sfiorando i 40 milioni di fatturato e annoverando nel suo staff ben 196 dipendenti. Oltre all’ufficio principale nella città anseatica, Jimdo vanta due importanti filiali a Tokyo e a San Francisco.

Cos’è Jimdo nello specifico?

Trattasi di un’eccellente soluzione one-stop per quanto riguarda la creazione di un sito internet standard o lo sviluppo di un portale di e-commerce. Gli utenti possono servirsene, acquistando un dominio, dove ospiteranno il loro sito web.

cos'è jimdo

Caratteristiche di Jimdo

Il valore aggiunto che questa piattaforma è in grado di garantire a chi la sceglie risiede senza ombra di dubbio nell’utilizzo estremamente user-friendly, che fa sì che chiunque possa servirsene anche per un semplice aggiornamento di un sito o di un blog, senza disporre di competenze avanzate in materia di programmazione.

A differenza di numerosi CMS, semplici proprio come Jimdo, quest’ultimo riesce a spuntarla sulla concorrenza, perché riesce ad intercettare alla perfezione coloro che da poco hanno iniziato a vendere online. Il primo passo per l’apertura di un e-commerce è infatti determinante per il successo dell’iniziativa.

Ok, vuoi allargare il tuo bacino d’utenza, uscendo dai confini cittadini del tuo negozio, rivolgendoti magari a clienti situati in un’altra nazione. Vero? Questo puoi farlo con Jimdo.

come funziona jimdo

Le sue funzionalità relative allo store online sono progettate a regola d’arte: si va dal sistema di pagamento sicuro alla gestione ottimale dei prodotti a magazzino, dall’autoresponder, ossia l’e-mail automatica in risposta ad una domanda o ad un’azione di un utente, all’apertura in pochi step del tuo portale.

I numeri, d’altronde, sono chiarissimi: oggigiorno si contano più di 200.000 e-shop disponibili su Jimdo. Il modello prevalente è quello inerente alle piccole attività commerciali che sul web cercano visibilità per procacciarsi magari nuovi clienti in loco. Insomma, Jimdo piace davvero molto.

Altre caratteristiche, che fanno di Jimdo una risorsa eccellente quando c’è da realizzare un sito web, sono i due editor: la versione classica si chiama Jimdo Creator. Jimdo Dolphin, invece, è quella più alternativa. A te, in ogni caso, interessa solo ed esclusivamente la prima, il cui lancio è avvenuto nel 2007.

Da allora ne è passata di acqua sotto ai ponti e Jimdo si è migliorato in maniera piuttosto evidente, specie per ciò che concerne il livello di personalizzazione e di flessibilità, oltre che per le innumerevoli funzionalità. Allo staff di questo CMS, infatti, va dato atto di aver saputo innovare la piattaforma in maniera diretta, andando a rimuovere il caso dal sistema.

Come funziona Jimdo?

La logica di funzionamento di Jimdo ruota tutta attorno ad un framework AI particolarmente complesso. Questo è deputato alla gestione del processo di creazione del sito web, per poi permetterti di effettuare la personalizzazione, secondo i criteri di tuo gradimento. Di modelli preimpostati ce ne sono a iosa.

Sta a te, naturalmente, scegliere quello più incline al tuo progetto web. Digita le keyword nell’apposito motore di ricerca interno e dà pure uno sguardo ai risultati. Infine, fa pure la tua scelta. Se poi hai un’approfondita conoscenza dei linguaggi di programmazione, puoi servirtene ugualmente sui modelli predefiniti, andando a lavorare con il tuo codice CSS oppure HTML.

Ma non è tutto. In termini di prestazioni, questo costruttore di siti internet è perfettamente combinato con le migliori soluzioni di hosting. Motivo per cui la stabilità e la tenuta della piattaforma saranno sempre ai massimi livelli.

caratteristiche jimdo

Non ti ritroverai di fatto ad affrontare tutta una serie di problemi che sono una vera e propria seccatura, come ad esempio il caricamento lento delle pagine web che scoraggia i visitatori ad attendere e a collegarsi sulle pagine web del tuo sito. In questi casi, infatti, le informazioni o i prodotti di proprio gradimento li si cerca altrove.

Per via del caricamento lento delle pagine web, rischi di perdere tutta una serie di seguaci e, peggio ancora, di clienti potenziali che magari si sarebbero rivolti anche a te, se le pagine web si fossero caricate in tempi normali. Con Jimdo, insomma, la frequenza di rimbalzo, ossia il numero di situazioni in cui l’internauta lascia il tuo sito web senza fare nulla di rilevante, risulta più che mai bassa.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing