Stai cercando informazioni su come fare inserzioni su Facebook? Sei nel posto giusto!
Facebook è uno dei social network più utilizzati, tanto che attualmente conta milioni di utenti che lo visitano quotidianamente. Proprio grazie a questa ampia visibilità, pochi anni fa si è aperto anche al mondo del business, offrendo dei validi strumenti alle aziende per potersi promuovere e per condurre varie campagne di marketing digitale.
Tutti questi strumenti vengono racchiusi da Facebook ADS, o Facebook Advertiser, ovvero la piattaforma pubblicitaria di Facebook, tramite la quale è possibile controllare e personalizzare tutte le inserzioni pubblicitarie. Sebbene siano moltissime le aziende che si servono quotidianamente delle inserzioni di Facebook, e la loro efficacia sia ormai generalmente riconosciuta, si tratta di un argomento sempre utile ed interessante da trattare.
Prima di iniziare con la guida, se il tuo obiettivo è:
Ti suggerisco di seguire il corso Facebook Ads Online di Webing Academy, una delle accademie di formazione per il digital marketing più riconosciute d’Italia. Il corso, ideale anche se parti da zero e non hai mai fatto sponsorizzazioni, lo trovi su questa pagina con uno sconto del 70% fino alla fine del mese.
Le inserzioni su Facebook sono semplicemente delle inserzioni pubblicitarie promosse dalle varie aziende, che vengono poi visualizzate nelle varie home page dei profili degli utenti. Si tratta di veri e propri avvisi pubblicitari, sottoforma di immagini, testi o video, diffusi attraverso questa piattaforma di social network. Probabilmente sarà capitato anche a te di incontrare, mentre scorrevi i post della tua home page, degli annunci da parte di aziende che cercavano di venderti i loro prodotti.
Anzi, molto probabilmente spesso avrai addirittura cliccato su questi annunci e avrai visitato i loro siti web: queste sono le inserzioni Facebook. Tutte le inserzioni di Facebook vengono controllate da una piattaforma dedicata al business: Facebook ADS. Si tratta di uno strumento tanto semplice quanto potente per poter creare e poi diffondere le inserzioni Facebook.
Il marketing digitale non è mai stato così vicino alla portata di tutti come con Facebook: in questo modo qualsiasi azienda può condurre delle campagne di pubblicità online senza doversi obbligatoriamente rivolgere a delle agenzie che facciano da intermediarie. Ma, nonostante creare delle inserzioni su Facebook sia abbastanza semplice, creare delle inserzioni che funzionino e che raggiungano degli ottimi risultati è molto complesso, ma di questo parleremo più avanti.
In ogni caso la pubblicità sui social network è considerata la vera, ultima frontiera del marketing contemporaneo: a fronte di una spesa nettamente inferiore potrai raggiungere un numero potenzialmente illimitato di persone. L’iscrizione a Facebook ADS è completamente gratuita e avviene tramite il proprio account Facebook, quindi pagherai solo per le campagne promosse.
Le inserzioni Facebook sono gli annunci pubblicitari veri e propri che gli utenti visualizzeranno nelle loro home page. Tutte le inserzioni devono necessariamente essere inserite nelle campagne, attraverso le quali dovrai scegliere l’obiettivo principale da raggiungere attraverso le tue inserzioni pubblicitarie.
Successivamente dovrai creare un gruppo di inserzioni, decidendo la durata, il budget ed il pubblico target che definiranno le tue inserzioni Facebook. Oltre a ciò, avrai la possibilità di scegliere anche il posizionamento e la modalità di pagamento. Una singola campagna su Facebook ADS è in grado di contenere diversi gruppi di inserzioni.
Ogni inserzione Facebook è composta da una parte di copy (porzioni di testo che andranno inserite nell’annuncio) e di visual (la parte visiva dell’annuncio, che può essere composta immagini, video o slideshow). Tramite gli annunci pubblicitari su Facebook potrai indirizzare le persone sul tuo sito web, mostrare loro i prodotti che vendi, o semplicemente farti conoscere in quanto azienda.
Le loro funzionalità sono veramente moltissime: a seconda di come imposterai la campagna di marketing potrai decidere verso che punto indirizzare le tue inserzioni Facebook. Ad esempio, è possibile fare del retargeting: quindi convincere persone che sono già entrate in contatto con il tuo sito web e che hanno aggiunto un prodotto al carrello, ma che l’hanno successivamente abbandonato, a portare a termine la procedura d’acquisto. Facebook ADS offre veramente un’ampia gamma di servizi per far sì che la tua campagna di marketing sia completa ed efficace.
Ti spiegheremo ora come creare praticamente la tua campagna di marketing con Facebook ADS, Per pubblicizzare la tua pagina aziendale su Facebook. Chiaramente per promuovere una determinata pagina devi necessariamente esserne l’amministratore oppure essere stato nominato inserzionista. Nel menu del tuo profilo cerca la sezione Crea inserzioni e cliccaci sopra.
Si aprirà automaticamente una schermata in cui ti sarà possibile scegliere l’obiettivo della tua campagna di inserzioni. Potrai approfondire questa caratteristica con delle funzionalità più avanzate nelle schermate successive. Nel frattempo, potrai decidere il Traffico e dedicarti in seguito allo sviluppo del profilo pubblicitario.
Dopo aver compilato tutti i campi presenti nella schermata, potrai passare alla generazione del tuo primo gruppo di annunci Facebook. Come ti abbiamo spiegato nel paragrafo precedente, le inserzioni Facebook hanno una struttura gerarchica: quindi non è possibile creare un’inserzione senza prima aver creato una campagna pubblicitaria.
A seconda, poi, dell’obiettivo che ti sei prefissato per la tua azienda, dovrai adattare la tua strategia di online marketing. Potresti avere in mente di vendere uno specifico prodotto, oppure pubblicizzare il tuo e-commerce, fidelizzare i clienti, avere delle lead, etc. Chiaramente a seconda di tutti questi aspetti dovrai proporre un tipo di comunicazione differente.
Potrai quindi creare diversi annunci, per esempio rivolti a chi ancora non conosce il tuo brand, oppure a chi ne è già entrato in contatto e potrebbe essere interessato a delle promozioni personalizzate, etc. Durante il processo di generazione delle inserzioni Facebook, il social network ti metterà a disposizione 3 diversi macro obiettivi: Awareness, Consideration e Conversion.
Nella categoria Awareness, troverai Brand Awareness, con il quale potrai raggiungere degli utenti che vedendo il tuo annuncio pubblicitario su Facebook aumenteranno la propria consapevolezza nei confronti del tuo brand. Puoi utilizzarlo in campagne rivolte ad un grande numero di persone, in cui il tuo obiettivo è semplicemente che le persone conoscano la tua azienda.
È chiaro che è particolarmente utile a delle grandi aziende, che possono investire lanciando campagne semplicemente per farsi conoscere. Per le piccole aziende, è un investimento sicuramente meno fruttuoso rispetto agli altri obiettivi, che sono più fruttuosi e migliori. Il secondo obiettivo della categoria Awareness è Reach: la puoi utilizzare per mostrare una determinata inserzione Facebook al maggior numero di utenti possibile.
Si rivela particolarmente efficace per presentarsi ad un pubblico relativamente contenuto, avendo la certezza che tutti vedano almeno una volta l’inserzione. Passiamo ora alla seconda categoria: Consideration. Qui troverai ben cinque tipologie di obiettivi, ma parleremo solo di quelli che – secondo noi – sono i più efficaci.
Il primo è Traffic, uno dei più utilizzati di tutta Facebook ADS, poiché ti consente di indirizzare gli utenti verso il tuo sito web: potrebbe essere ad esempio una landing page, o la pagina dei prodotti più noti e venduti del tuo e-commerce. Il secondo obiettivo senza dubbio degno di menzione è Lead Generation: viene usato per generare un piccolo modulo per raccogliere delle informazioni personali, per esempio le adesioni ad una newsletter, etc.
Le inserzioni Lead rendono molto più semplice e veloce il processo di iscrizione ad un determinato servizio. Arriviamo ora alla terza, ed ultima, categoria di obiettivi: Conversion. Racchiude tre diversi obiettivi, tutti molto validi ed utili: il primo di questi è Conversions, appunto, che come suggerisce il nome consente di ottenere una conversione sul tuo sito web.
Il suo scopo è quello di condurre le persone sul tuo sito per svo,fede una determinata operazione: acquistare un prodotto, scaricare un file, etc. Poi abbiamo il Product catalog sales, per generare delle inserzioni con dei prodotti del tuo e-commerce. È particolarmente utile per il retargeting. Ultimo ma non ultimo obiettivo, ecco lo Store visits: per promuovere le sedi del tuo negozio che si trovano nelle vicinanze della posizione degli utenti.
Sempre più aziende si stanno convertendo al marketing sui social network: ma perché creare delle inserzioni pubblicitarie su Facebook è così importante? Prima di tutto per un vantaggio immediato durante la creazione delle campagne di marketing: utilizzare Facebook ADS è abbastanza semplice ed intuitivo, anche per coloro che non hanno un’approfondita dimestichezza con il marketing online.
Ma c’è un altro grande vantaggio derivante dalle inserzioni su Facebook, ovvero il costo relativamente contenuto. Infatti per raggiungere un numero tanto grande di persone in precedenza bisognava investire un’ingente somma di denaro. grazie ai social network, invece, hai a disposizione un pubblico molto vasto ad un prezzo molto conveniente.
Ma non solo: i vantaggi delle inserzioni Facebook sono davvero molteplici. Potrai decidere facilmente e con efficacia quale sia il tuo target ideale: puoi selezionare di basarti su un’infinità di parametri, come il sesso, l’età, la posizione geografica, l’istruzione, la situazione sentimentale, la tipologia di impiego condotto, etc. Sono dei parametri molto utili per rendere il target delle tue inserzioni su Facebook mirato e specifico.
Ad esempio, nel caso tu venda formaggi artigianali, dovrai rivolgerti ad un pubblico che li sappia apprezzare: magari delle casalinghe che sono particolarmente appassionate di cucina, o delle persone che lavorano nella ristorazione… ma non potrai di certo proporli a degli adolescenti! Se non sai quale sia il tuo target ideale, ti consigliamo di fare prima dei piccoli tentativi con delle campagne più contenute.
Un altro grande vantaggio è che avrai a disposizione oltre un miliardo di persone, ovvero tutti gli iscritti a Facebook nel mondo. Di questi, milioni e milioni aggiornano quotidianamente i loro profili e trascorrono anche ore sul social network. Quindi potrai far crescere il tuo business online esponenzialmente e con le giuste strategie, anche portarlo nel mercato internazionale. Insomma: i vantaggi delle inserzioni su Facebook sono davvero moltissimi e non finiscono qui: sei pronto a sfruttarli anche tu?
Il costo di un’inserzione pubblicitaria su Facebook attualmente si aggira intorno ai 0,50 dollari e 2 dollari per click. Ma il prezzo varia in base ai parametri scelti durante la creazione della campagna: quindi questi sono solo dei valori approssimativi di media.
Durante la pandemia di COVID-19, ad esempio, gli investimenti dedicati alla pubblicità online sono calati a causa della crisi incalzante e per questo motivo Facebook ha ridotto – seppur di poco – il costo degli annunci pubblicitari. Per stabilire il prezzo delle inserzioni su Facebook bisogna tenere in considerazione principalmente due variabili: l’offerta e il budget.
Il budget è la spesa totale che hai intenzione di affrontare per la creazione di una singola inserzione oppure per l’intera campagna pubblicitaria. Facebook ADS ti offre la possibilità di scegliere tra due tipi di budget: il budget giornaliero e il budget per l’intera durata della campagna.
L’offerta invece è la cifra che hai intenzione di investire per il posizionamento dell’inserzione: se non ne scegli una, sarà Facebook a calcolarne in maniera automatica una, a seconda del budget e della durata della campagna. Ma i costi degli annunci di Facebook ADS possono variare – e non di poco – da giornata a giornata.
Per cui ti consigliamo di monitorare almeno per qualche giorno l’andamento dei prezzi, così da trovare quello più vantaggioso per la tua situazione. I fattori che influenzano i costi delle inserzioni su Facebook sono:
Per risparmiare sulle campagne di marketing su Facebook ti consigliamo non solo di tenere sotto controllo l’andamento dei costi, ma di provare anche a fare delle leggere modifiche alle campagne per vedere in che modo varia il prezzo. Nella sezione Traffico sarà sufficiente scegliere Crea test a/b per dividere il budget in due parti uguali tra gli annunci e verificarne le prestazioni e le differenze.
Come abbiamo già detto, sono molte le aziende che hanno deciso di affidarsi a Facebook ADS per il loro marketing online. Non solo piccole aziende locali, ma anche vere proprie multinazionali: solo i numeri dovrebbero bastare a convincerti dell’efficacia di questo potente strumento. Ma si sa, prima di acquistare un servizio online è sempre bene informarsi e ascoltare la viva esperienza di chi l’ha già provato.
Facendo una rapida ricerca su Google è facile trovare molte recensioni del servizio di Facebook ADS: la maggior parte di queste sono tutte molto entusiaste e positive. In particolare le persone sottolineano come il loro business online sia cambiato e abbia raggiunto risultati fino a quel momento insperati, sia in termini di aumento del fatturato che di engagement.
Molti degli utenti che hanno deciso di creare delle inserzioni su Facebook si erano precedentemente rivolti a delle agenzie di web marketing: proprio in confronto a queste, sottolineano come Facebook sia molto più economico e versatile. Infatti, è raro trovare uno strumento tanto potente ma semplice da utilizzare e da personalizzare come meglio si crede.
Non solo: tutti gli utenti hanno notato come il servizio di assistenza di Facebook ADS sia sempre stato efficace e disponibile nel rispondere a tutti i quesiti e nella risoluzione dei vari problemi. Si tratta di una caratteristica fondamentale, specialmente quando si decide di investire molte risorse nel campo del marketing online. Anche chi all’inizio era scettico riguardo le potenzialità delle inserzioni Facebook, si è presto ricreduto: grazie a questa strategia si possono ottenere risultati concreti, tempestivi e duraturi nel tempo.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing