I Social A Portata Di Click

Ingramer: Recensione, Opinioni, Costo e Promo Code. Come funziona?

ingramer recensione

Stai cercando informazioni su Ingramer? Sei nel posto giusto!

In questa recensione scoprirai cos’è Ingramer, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di utilizzare questo bot Instagram.

ingramer: piani e prezzi

2 settimane

1 mese

ingramer 1 mese

2 mesi

ingramer 3 mesi

Opinioni Ingramer: cosa dicono gli utenti?

Malgrado Ingramer sia un bot, perciò soggetto a tutti i limiti che una macchina non dotata di pensiero può riscontrare, il giudizio di chi già ha utilizzato il servizio è positivo proprio perché, grazie a questa piattaforma, si evitano facilmente i blocchi e le limitazioni imposti dagli algoritmi di Instagram, ai quali si adegua in modo rapido tanto quasi da non interrompere l’attività del bot stesso.

ingramer trustpilot

Compito di questi software non è solo assicurare una crescita costante di follower, ma anche cercare di somigliare il più possibile al comportamento umano per non incorrere in spiacevoli inconvenienti come il blocco dell’account.

Ciò che si apprezza maggiormente in Ingramer è soprattutto l’assistenza, sempre pronta e disponibile a risolvere qualsiasi problema o rispondere a ogni richiesta di informazioni, sebbene il supporto, così come il sito di riferimento sia esclusivamente in lingua inglese, un ostacolo che si supera facilmente con la familiarità che si acquisisce man mano che si utilizza il software e con la semplicità della sua interfaccia.

ingramer opinioni trustpilot

Ingramer a confronto con i concorrenti

Di seguito trovi una tabella che mette a confronto Ingramer e le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

ingramer e le alternative: il confronto

ingramer

ingramer
5/5

followadder

followadder bot
3.8/5

upleap

upleap
3.5/5

masslooking

masslooking
3.5/5

Ingramer: confronto con le altre piattaforme

Anche se un bot compie miracoli e fa crescere a dismisura il numero di follower, il passo successivo, quello di mantenerli fan fedeli, dipende in larga parte dai contenuti dell’account e quindi dalle capacità e dalla bravura dell’utente stesso di saper coinvolgere i propri seguaci.

Proprio per questo il servizio di targeting offerto da Ingramer rappresenta un enorme punto a suo favore, perché indirizza i tuoi messaggi a un pubblico già potenzialmente molto interessato, anziché sparare nel mucchio e alla cieca, rischiando così di colpire utenti che in men che non si dica si trasformerebbero in ex.

L’hashtag generator è quell’elemento che segna la differenza tra un bot che produce follower fittizi che faticherebbero a superare i controlli di Instagram ma anche uno studio più approfondito del tuo profilo da parte di quelle aziende interessate a te come influencer, e Ingramer che invece assicura follower attivi, interessati e realmente coinvolti dai tuoi contenuti.

ingramer sicuro

Questo non è solo il momento di Instagram, che ha scavalcato Facebook tra il gradimento del pubblico, ma che a sua volta potrebbe essere scavalcato da qualche altro social network in ascesa, in via di sviluppo o non ancora presente sul mercato, ma è anche il momento di Ingramer, che gode attualmente di enorme popolarità, ma che potrebbe essere messo ko dai controlli di Instagram, così come è già capitato a un colosso come Instagress.

È perciò questo il momento di cavalcare l’onda delle opportunità fornite da Instagram attraverso il servizio che invece mette a tua disposizione Ingramer, uno dei migliori bot attualmente in circolazione per supporto, servizi offerti e risultati.

I vantaggi di Ingramer

Ingramer automatizza tutte quelle operazioni che altrimenti dovrebbe essere l’utente a svolgere in modo sempre uguale e ripetitivo. 

Si tratta di seguire altri account, e poi smettere di seguirli dopo alcuni giorni per mantenere il proprio profilo sempre pulito, commentare o mettere like a un gran numero di utenti che a loro volta potrebbero essere interessati dai contenuti del tuo profilo e quindi contraccambiare le tue azioni.

Un lavoro da compiere tutti i giorni, costantemente e senza interruzioni per veder lievitare i propri numeri. Un lavoro che naturalmente richiede molto tempo ed energie e che invece può essere facilmente delegato a Ingramer, un aiutante efficiente che regala tempo da dedicare ad altre attività, come la creazione di post qualitativamente elevati e coinvolgenti.

vantaggi ingramer

Dietro Ingramer si nasconde in ogni caso una macchina, da settare in modo attento e preciso per farla rendere al massimo. Sono infatti le impostazioni iniziali che decretano il successo o gli scarsi risultati di un bot.

Indicazioni quali il numero delle persone da seguire, i like da mettere, i commenti da aggiungere, le pause da rispettare sono parametri fondamentali non solo per ottenere esiti vincenti, ma anche per evitare che Instagram si accorga che si sta utilizzando un bot e sospenda o blocchi l’account.

Questi strumenti infatti sono vietati dal social network che ne va a caccia con i suoi algoritmi sempre aggiornati e in costante evoluzione. Se ad esempio un bot lo si tiene sempre attivo è probabile che prima o poi Instagram comincerà a indagare su quell’account che agisce con ritmi incompatibili con la vita umana, poiché non mangia, non dorme e non ha una vita sociale.

Tra gli altri vantaggi di Ingramer c’è sicuramente la sua interfaccia semplice e minimale, ma ricca di funzionalità che altre piattaforme non posseggono. Il generatore di hashtag è una di queste, ma anche l’interazione con profili che hanno ricambiato il follow o la programmazione dei post non sono elementi da sottovalutare.

direct message ingramer

Oltre alle caratteristiche strutturali del bot, altri aspetti che aumentano l’appetibilità di questo software sono senz’altro le alte prestazioni, il visualizzatore di storie, non necessariamente di profili seguiti e il supporto fornito tramite chat, sebbene sia disponibile solo in lingua inglese.

Perché i vantaggi di Ingramer possano davvero manifestarsi in tutta la loro efficacia, è sempre meglio ricordare due regole d’oro. Che un bot può anche farti compiere un salto di qualità, ma che alla fine la vera qualità di un profilo dipende dai contenuti e dalla loro capacità di coinvolgere ed emozionare.

Quando un bot è al lavoro è sempre meglio non intervenire con operazioni manuali che non farebbero altro che far insospettire Instagram, ma limitarsi alle semplici attività di gestione dell’account, come pubblicazioni di foto e video.

Quanto costa Ingramer?

Il prezzo di Ingramer lo fa direttamente l’utente e le sue necessità. Il bot infatti prevede pacchetti e prezzi diversi non solo a seconda della durata dell’abbonamento, ma anche in funzione della sua composizione.

La durata minima è di due settimane, un tempo sufficientemente lungo per testare tutte le funzionalità e il meccanismo di Ingramer e giudicarne l’efficacia senza spendere cifre eccessive. Ma sono naturalmente gli abbonamenti con una durata maggiore, un mese o tre mesi, a essere più convenienti.

Per quanto riguarda invece i pacchetti la composizione è libera e totalmente personalizzabile, si può scegliere indifferentemente un solo elemento o tutti e quattro tra questi:

  • promo (il pacchetto base che racchiude le funzionalità di follow/unfollow e gestione dei like);
  • direct;
  • scheduled posting;
  • hashtag generator.

pacchetti ingramer

Per quanto riguarda i messaggi diretti, DM, molto utili quando si gestiscono più account, la funzionalità prevede la possibilità di inviare messaggi ai propri follower personalizzandoli, ad esempio, in funzione del sesso, degli interessi o dell’età, e gestire le risposte automatiche.

La programmazione dei post serve per pubblicare foto e video, preparati in precedenza e caricati su Ingramer, secondo i giorni e gli orari impostati. Il pacchetto che include l’hashtag generator è essenziale per migliorare l’engagement e la diffusione dei tuoi post, gli hashtag possono essere ricercati, a seconda delle tue preferenze, seguendo delle parole chiave, partendo da un immagine oppure per mezzo di un url.

A seconda della durata e della funzionalità o delle funzionalità inserite nell’abbonamento il costo di quest’ultimo può variare da un minimo di 32 euro fino a un massimo di 262 euro, ma il consiglio è quello di visitare il sito di Ingramer (clicca qui per visitare il sito ufficiale) e capire quale sia la combinazione più adatta che meglio risponde alle proprie esigenze. Ricordando che è possibile estendere l’abbonamento a più account, fino a un massimo di 10, con un ulteriore risparmio nel prezzo.

Come registrarsi a Ingramer

Bastano pochi minuti per registrarsi su Ingramer e cominciare a beneficiare delle sue funzionalità. Nell’homepage del sito di Ingramer (clicca qui per andare al sito) alla voce Get Started, si dà inizio alla registrazione, durante la quale vanno inseriti i dati richiesti, tra i quali naturalmente username e password dell’account di Instagram. 

registrazione ingramer

Definito il proprio target, in base agli interessi, al genere, all’età, all’area geografica o alla lingua e impostati tali filtri e il comportamento del bot, quest’ultimo sarà immediatamente disponibile a cominciare il lavoro così prefissato.

Una volta verificato l’account, tramite apposita email che si riceverà all’indirizzo indicato, si accede alla propria dashboard, molto semplice e funzionale, nella quale potranno essere inseriti uno o più account Instagram, che devono essere in modalità pubblica e avere già al loro interno almeno una decina di foto.

Una volta entrato in funzione il bot, nella sezione delle statistiche si potrà sempre tenere d’occhio i risultati riportati da Ingramer. Non bisogna mai dimenticare di monitorare i risultati e gli effetti di una campagna: aiutano a migliorare i post successivi ed a capire cos’ha funzionato di più.

caratteristiche ingramer

Quando un account non è ancora avviato è bene inoltre viaggiare, almeno per il primo periodo, in modalità sicura, per non destare sospetti e far scattare gli algoritmi di Instagram, per poi accelerare in un secondo momento.

Recensione Ingramer: cos’è

Che tu voglia diventare un influencer, aumentare la visibilità e la presenza sul mercato della tua azienda o servirti di Instagram per sponsorizzare il tuo blog, non è semplice partire da zero o semplicemente farsi da sé.

Nel primo caso la concorrenza è spietata, visto che tra i più giovani, la capacità di orientare le preferenze del proprio pubblico, pare sia la “professione” del momento, nel secondo e nel terzo esempio invece potrebbe essere il tempo a scarseggiare, dato che gran parte di questo è assorbito dall’attività principale.

Per poter funzionare l’equazione Instagram-visibilità e autorevolezza, i numeri sono un elemento essenziale. Se infatti i tuoi post sono visti da un ristretto circolo di persone non possono certo considerarsi efficaci e vincenti.

coss'è ingramer

Se quindi a ragione si è deciso di puntare sul social network del momento per raggiungere i propri obiettivi, qualunque essi siano, il primo step è rappresentato dal farsi conoscere e riconoscere, non solo aumentando il numero di follower, ma anche le interazioni e l’engagement.

Sono molti gli strumenti che il web mette a disposizione degli utenti per raggiungere tali traguardi. Un vero e proprio business che sottolinea una volta di più quanto Instagram sia all’apice del suo percorso.

Una popolarità da sfruttare immediatamente prima che il social network possa perdere lo scettro, così come è avvenuto per Facebook, ormai soppiantato, nelle preferenze dei giovani, proprio da Instagram, tanto da spingere Zuckerberg ad acquistarlo per una cifra considerevole, ma che oggi vale almeno 100 volte tanto.

recensioni ingramer

Fra i metodi più utilizzati per incrementare la propria visibilità su Instagram ci sono i bot, piattaforme che eseguono un gran numero di operazioni per ottenere risultati eccezionali in tempi brevi. Un lavoro automatico che libera l’utente da qualsiasi incombenza, se non quella di continuare, come sempre, a pubblicare i propri post.

Uno dei bot più utilizzati del momento è sicuramente Ingramer, che si differenzia dagli altri per la tecnologia chiamata hashtag generator.

I bot infatti non sono tutti uguali, la maggior parte di essi svolgono le operazioni di base, rappresentate dalle strategie di follow/unfollow e di gestione dei like e dei commenti, ma poi si caratterizzano per funzionalità uniche e vantaggiose, per impostazioni più approfondite e particolari che migliorano e rendono più veritieri i risultati.

Come funziona Ingramer: cosa offre

Ingramer possiede tutte le funzionalità di base possedute da un comune bot, quindi il follow/unfollow, l’inserimento di commenti e like, i messaggi diretti e la programmazione dei post da pubblicare, ma oltre a questo aggiunge un sistema di targeting avanzato che migliora i risultati.

Un elemento da non sottovalutare perché, tanto per fare un esempio, le aziende che investono negli influencer non si accontentano di un semplice numero, i follower che seguono il tuo profilo, per servirsi della tua influenza al fine di dirigere le preferenze del pubblico verso i loro prodotti.

Sanno benissimo e conoscono i meccanismi che permettono di alterare e ingigantire questi numeri, perciò controllano che l’account sia attivo e che i follower siano realmente interessati e mostrino tale gradimento con una partecipazione reale.

come funziona ingramer

Per questo è importante che il target di riferimento sia vicino a ciò che si vuole sponsorizzare, o potenzialmente interessato ai prodotti della propria azienda o agli articoli pubblicati di volta in volta sul proprio blog.

Una targetizzazione coerente permette di crearsi la nicchia di mercato perfetta, evitando di disperdere l’engagement dei propri post. Se si vuole conquistare il pubblico interessato ai saloni di bellezza sarà importante scegliere quegli hashtag che attirino l’attenzione del giusto destinatario.

In questo modo non solo si migliora l’engagement, ma una forte interazione iniziale è vista favorevolmente dall’algoritmo di Instagram, che farà balzare il proprio post nelle vetrine dove sarà la visibilità a beneficiarne, procurando ancora più interazioni e questa volta spontanee e naturali.

La tecnologia di Ingramer, l’hashtag generator, serve proprio a suggerire gli hashtag più adatti alla foto pubblicata, tenendo anche conto di tue eventuali indicazioni. Un vero e proprio motore di ricerca degli hashtag che guiderà verso i percorsi corretti e produrrà effetti immediati e crescita organica.

hashtag generator

Attraverso questo sistema si potrà anche verificare quali parole chiave avranno prodotto più risultati, aggiustando il tiro per i post successivi. Quando finalmente si è conquistato un follower, il secondo obiettivo è quello di convincerlo a restare e continuare a seguirti.

Per questo scopo si rivela utile la funzione che genera interazioni automatiche proprio con queste figure, con l’intento di fidelizzarle e non vederle andar via dopo appena qualche giorno.

Un’altra caratteristica che aiuta l’engagement su Instagram è la possibilità di preparare i propri post e poi fissare i giorni e gli orari nei quali il bot li pubblicherà. Questo perché non tutti i momenti della giornata sono uguali, in alcuni l’attenzione e l’interesse degli utenti sono maggiori, ma non sempre si ha la possibilità di pubblicare in quegli istanti, ragione per cui questa funzionalità di Ingramer è particolarmente apprezzata.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing