I Social A Portata Di Click

HostingVirtuale: Recensione, Opinioni, Offerte e Prezzi. È il Migliore?

hostingvirtuale recensione

Stai cercando informazioni su HostingVirtuale? Sei nel posto giusto!

Nella guida di oggi torniamo a parlare di hosting, un argomento che ci sta molto a cuore e che cerchiamo di argomentare al meglio, selezionando di volta in volta i servizi migliori pensati per te. Nella recensione di oggi vogliamo parlarti di una realtà tutta italiana che offre ottimi servizi a prezzi decisamente concorrenziali.

Stiamo parlando di HostingVirtuale, di cui avrai certamente già sentito parlare nella nostra guida ai migliori hosting italiani, che ti consigliamo caldamente di leggere (se già non lo hai fatto!).

I fattori che abbiamo tenuto in considerazione per questa nostra analisi sono diversi e, in particolar modo, ci siamo incentrati su alcuni elementi che ci hanno spinti a consigliarti HostingVirtuale.

Ci stiamo riferendo a: rete e locazione dei datacenter, qualità del servizio di hosting, spazio web disponibile, inclusione database MySQL, efficacia ed efficienza dell’assistenza clienti e prezzo del servizio.

Fatta questa doverosa premessa, possiamo passare all’analisi di quelli che sono i servizi di web hosting offerti da HostingVirtuale, andando a scoprire cosa dell’elenco sopra scritto lo renda un ottimo provider. Iniziamo subito!

prezzi hostingvirtuale

starter

hostingvirtuale starter

personal

business

hostingvirtuale business

dedihost

HostingVirtuale: opinioni di chi già lo utilizza

Sebbene HostingVirtuale sia una realtà di piccole dimensioni (soprattutto se confrontata con i colossi europei e americani), si difende molto bene nello spietato mercato dell’hosting service. È una Società in continua evoluzione e, anche se è nata decenni fa, si mantiene tutt’ora al passo con i tempi.

I pezzi che pratica sono alla portata di tutti e il suo ampio ventaglio di servizi offerti è molto apprezzato dai clienti. Certo, non sempre è facile tener testa a una concorrenza così forte, ma HostingVirtuale sembra non voler mai smettere di stupirci.

I clienti che utilizzano questo provider per i loro progetti di Web Marketing si dicono molto soddisfatti dei pacchetti posti, tanto è vero che i feedback pubblicati a riguardo sono per lo più favorevoli.

hostingvirtuale opinioni

I motivi che hanno spinto gli utenti ad optare per HostingVirtuale (e non per altri fornitori) sono assai diversi. Innanzitutto, abbiamo la qualità del servizio Made In Italy, oltre che un’assistenza clienti in italiano (fattore da non sottovalutare, visto che spesso è disponibile solo in lingua inglese).

Presenta inoltre ottime funzionalità e piani di abbonamento ben bilanciati sul rapporto qualità-prezzo. Ma non è tutto, perché troviamo altri elementi molto apprezzati:

  • Affidabilità del fornitore
  • Qualità dei servizi
  • Performance elevate
  • Possibilità di scelta del piano a seconda delle proprie necessità

I feedback sono inoltre concordi sul fatto che si tratta di una realtà che cerca sempre di offrire le migliori tecnologie al miglior prezzo, senza mai risultare obsoleta o eccessiva nei costi.

La nostra conclusione non può quindi che essere positiva: HostingVirtuale offre pacchetti di elevata qualità, un sito estremamente completo e ricco di informazioni e abbonamenti per tutte le tasche. Un ottimo prodotto italiano da non farsi scappare!

Ti consigliamo quindi di correre sul sito ufficiale di HostingVirtuale e dare un occhio a alle diverse categorie di servizio disponibili, ai piani predisposti e agli eccellenti post contenuti nel loro utile blog.

HostingVirtuale: Confrontiamolo con altri servizi di web hosting

Benché la Società di HostingVirtuale operi nel mercato da decenni, sono ormai tantissimi i servizi di hosting sul mercato, pertanto la concorrenza c’è e si fa sentire, sia in Italia che al di fuori.

Per questo nostro paragrafo dedicato al vis à vis tra servizi di web hosting, abbiamo deciso di selezionare due provider altrettanto italiani e performanti: Vhosting e Keliweb.

Partendo da Vhosting, devi sapere che si tratta di una società siciliana con sede nella bellissima Palermo, sebbene i datacenter si trovino in altri Paesi europei.

vhosting vs hostingvirtuale

Il provider, essendo accreditato dal NIC, ti consente di registrare domini e i suoi piani mettono a disposizione diverse funzioni: posta elettronica, certificati SSL, dedicated server, storage e pacchetti pensati per chi usa WordPress

Da una prima panoramica generale, possiamo notare che si tratta di servizi che, bene o male, risultano inclusi anche nelle offerte di HostingVirtuale.

Tuttavia, i pacchetti Vhosting dedicati da WordPress risultano più farciti, con la suddivisione tra quelli veloci e quelli superveloci: entrambi permettono di migrare il tuo sito, ma i secondi sono senz’altro molto più performanti dei primi in termini di velocità e potenza.

Il servizio di assistenza clienti è sempre attivo ed efficiente, 24 ore al giorno. Altro vantaggio di Vhosting è che offre la garanzia Soddisfatto o Rimborsato sui suoi pacchetti per 30 giorni: se non sei contento del prodotto, hai un mese di tempo per tornare indietro e ricevere il rimborso di quanto hai speso.

Questo vantaggio non è invece previsto nei pacchetti proposti da HostingVirtuale. A livello di costi, sicuramente HostingVirtuale ha una media di prezzo inferiore, anche se Vhosting è comunque competitivo a livello di pricing.

In generale, possiamo concludere che Vhosting è senz’altro un’ottima alternativa ai servizi offerti da HostingVirtuale.

Passiamo ora al secondo provider, ovvero Keliweb. Anch’esso italiano e apprezzatissimo sul mercato, Keliweb mette a disposizione agli utenti dei piani dedicati per WordPress e con tante funzionalità.

keliweb vs hostingvirtuale

Possiede infatti un sistema di Cache avanzato e ottimizzato grazie a PageSpeed Google, oltre a garantire un livello di sicurezza altissimo. I diversi pacchetti includono un dominio e le sue funzioni sono davvero tante:

  • Infiniti account di post elettronica
  • Database MySQL
  • Tanto spazio su SSD
  • Certificato SSL

Eccezionale poi il servizio al cliente, composto da un team di operatori sempre gentili e facili da raggiungere da remoto. Ma non è tutto: il provider propone anche servizi per la fatturazione elettronica e per coloro che lavorano nell’ambito del sociale.

Insomma, rispetto a HostingVirtuale sembra avere qualche servizio in più. Nel complesso, non possiamo che confermare che anche Keliweb sia un eccellente hosting provider, di cui ti suggeriamo leggere la nostra recensione dedicata.

HOSTING VIRTUALE: PRINCIPALI ALTERNATIVE A CONFRONTO

siteground

siteground
5/5

kinsta

3.7/5

hostinger

hostinger
3.5/5

serverplan

serverplan
3.4/5

Come acquistare un servizio di HostingVirtuale

Acquistare il pano HostingVirtuale adatto a te è un gioco da ragazzi. Ti basta infatti andare sul sito ufficiale HostingVirtuale e, partendo dal menu in alto, scorrere il mouse orizzontalmente lungo le categorie di servizio disponibili.

Quando trovi quello che cerchi, selezionalo con un click e verrai reindirizzato alla pagina relativa alla scelta del pacchetto. Analizza con attenzione le diverse opzioni e, una volta individuata quella che preferisci, fai click su Ordina.

Ti ritroverai subito alla pagina di riepilogo dove, nella parte bassa, è localizzata la barra dedicata alla verifica del dominio. Procedi con i successivi step e potrai procedere all’acquisto.

registrazione dominio hostingvirtuale

A questo proposito, devi sapere che HostingVirtuale accetta diverse modalità di pagamento:

  • Carta di credito
  • Carta di debito
  • Prepagata
  • Bonifico

Tutti i sistemi sono ovviamente protetti e sicuri al 100%. Una volta completata l’operazione e pagato il dovuto, il gioco è fatto: nel giro di breve tempo potrai iniziare a usufruire del servizio che hai scelto.

Quali vantaggi e benefici otterrai dai servizi di HostingVirtuale

Dal momento che sono i più richiesti, in questo paragrafo ci concerteremo su due tipi di servizi: quelli di Shared Hosting Linux (server condivisi) e quelli VPS. Andiamo con ordine e iniziamo ad analizzare le utilità derivanti dal primo.

Innanzitutto, c’è da dire che appoggiarsi ad un provider di web hosting con una Web Farm localizzata in Italia è un vantaggio davvero esclusivo, in quanto ti consente di accedere a bandi o finanziamenti dello Stato qualora tu fossi interessato (ad esempio se possiedi un ente no profit o altre realtà analoghe).

È quindi già di per sé un fattore da tenere a mente. Per quanto concerne i server condivisi, il servizio è Top Quality, con performance elevate e ottimizzabili a seconda delle tue esigenze in maniera rapida tramite il Pannello di Controllo.

vps hostingvirtuale

Si tratta di un tool dall’interfaccia semplice e molto intuitiva. I pacchetti offerti sono diversi e ben calibrati, con un rapporto qualità-prezzo decisamente ottimo. Per quanto concerne invece il VPS, le performance sono davvero eccezionali, anche se non sempre semplici da gestire (come ovvio che sia).

La risposta è rapidissima e il costo del servizio risulta estremamente conveniente per il tipo di offerta. A questo proposito, è interessante anche sapere che la Società propone periodicamente offerte vantaggiose, quindi ti suggeriamo di dare ogni tanto un occhio al sito ufficiale.

Se però vuoi conoscere quali sono i costi dei servizi offerti, ti conviene continuare a leggere!

HostingVirtuale: quali sono i costi del servizio

Come appena accennato, non è raro che l’azienda metta a disposizione degli utenti delle offerte speciali, ideali per chiunque desideri pubblicare un proprio web site.

Vediamo dunque il listino prezzi a seconda della categoria di servizio desiderato, tenendo a mente che tali costi possono anche subire degli interessanti ribassi momentanei.

  • Dominio: potrai registrare o migrare il tuo dominio a partire da soli 5,99 euro. Avrai modo di scegliere tra domini italiani, esteri o di tipo generico.
  • Hosting e dominio gratuiti: servizio che comprende fino a 100 MB di spazio e domini .it completamente gratuiti.
  • Hosting classico: consente la registrazione di un dominio, diversi GB di spazio, caselle di posta elettronica e un database a partire da 19,90 euro.
  • Hosting Reseller: eccezionale per i rivenditori, comprende diversi Giga di spazio, domini e altre utili funzioni a partire da soli 9,99 euro.
  • Cloud: con ottima CPU e RAM, hard disk e traffico illimitati a partire da 9,99 euro.
  • Server dedicato: di tipo DELL con ottima CPU e RAM, hard disk ottimizzato a patire da 150 euro al mese.

costo hostingvirtuale

Insomma, come puoi vedere si tratta di prezzi davvero contenuti per tutti i pacchetti base, poi ovviamente il costo tende ad alzarsi man mano che opti per soluzioni che includono maggiori funzionalità.

Recensione HostingVirtuale: cos’è

Si tratta di una Società sita in Italia che, già dal lontanissimo 1994, opera nel mondo dei servizi di hosting.
La sede legale e amministrativa è localizzata a Chieti con sedi operative a Pescara, anche se possiede altre basi in diverse città ospitanti i suoi datacenter: Bergamo, Arezzo e pesino Francoforte.

I servizi offerti comprendono sia quelli di hosting classico che quelli di hosting più avanzato, oltre che la registrazione di dominiLa Società ha infatti creato, nel tempo, numerose opzioni di hosting tra cui poter scegliere:

  • Hosting condivisi
  • Server dedicati
  • VPS
  • Cloud

E tanto altro. Ti basta dare un’occhiata al loro sito ufficiale per rendertene subito conto!

cos'è hostingvirtuale

Come vedremo più avanti, si tratta di un hosting service dall’eccellente rapporto qualità-prezzo e con un’assistenza al cliente attenta ed efficiente. Quello che vogliamo scoprire ora, tuttavia, è come funziona il servizio attraverso l’analisi delle funzionalità disponibili.

Come funziona HostingVirtuale: cosa offre

Prima di parlarti delle funzionalità tecniche offerte da questo ottimo provider, occorre fare un recap di quella che è la sua struttura, per meglio comprenderne le logiche di funzionamento.

Considera che la Web Farm che ospita la Società di HostingVirtuale si sviluppa su tre datacenter distribuiti in maniera strategica:

  • Il suo Global Cloud Datacenter, localizzato vicino a Milano
  • Il Datacenter IT2, sito in Arezzo
  • Il German Datacenter, a Francoforte

come funziona hostingvirtuale

Il primo si trova in località bergamasca (Ponte San Pietro), a meno di un’ora da Milano. Possiede sistemi opportunamente studiati per raggiungere le massime performance di livello Tier 4 secondo la classificazione ANSI/TIA 942-A, ovvero il massimo previsto per i datacenter.

Il secondo datacenter, quello di Arezzo, garantisce delle soluzioni per business massime, mentre quello a Francoforte rappresenta una scatola ermetica in termini di sicurezza e protezione di dati riservati, con una capacità di 7,5 Tbps.

Se questo non è stato sufficiente a farti capire di che tipo di azienda stiamo parlando, sappi che i datacenter sono alimentati da energia totalmente rinnovabile e di provenienza garantita a livello UE. Semplicemente spettacolare.

datacenter hostingvirtuale

Ma quali sono nel concreto le funzionalità offerte dal servizio? Vediamole insieme. Partiamo da un tempo medio di caricamento del sito di due secondi: non male.

Pensa che con pochi euro al mese avrai a tua completa disposizione ben cinque Giga di spazio e, come nei migliori servizi di web hosting, il database MySQL è incluso. Per fronteggiare la concorrenza, tuttavia, HostingVirtuale ha deciso di fare in modo che i propri clienti potessero creare utenti FTP senza limiti.

Ma questo non è tutto: acquistando un pacchetto HostingVirtuale, potrai scegliere gli username di PHPMyAdmin che più ti piacciono! Per quanto riguarda gli aspetti tecnici più specifici, possiamo dirti che i server del provider sono Linux e questo ti consentirà di operare sui sistemi con cui ti trovi meglio.

caratteristiche hostingvirtuale

Ovviamente le funzionalità incluse possono essere diverse a seconda del pacchetto che sceglierai, ma in generale con il piano intermedio (Starter) potrai disporre di:

  • Dominio incluso
  • 20 Giga di spazio online
  • 10 caselle di posta elettronica
  • 5 database MySQL
  • Certificato SSL per la massima sicurezza
  • Pannello di Controllo integrato
  • SMTP e HVCP

Quale altro servizio offre? Semplice, un’assistenza clienti eccezionale, che in una media di 10 minuti sarà a tua disposizione. Potrai contattarli via mail, tramite ticket all’Help Desk, via telefono (con tanto di numero verde), webchat, messaggistica istantanea.

Gli orari? Quando vuoi! Gli operatori sono attivi 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing