I Social A Portata Di Click

Hosting Veloce WordPress: Classifica dei Migliori e dei Più Affidabili

hosting veloce

Sei alla ricerca di un hosting veloce per il tuo sito? Sei nel posto giusto!

Oramai, avere un sito web che sia veloce e performante è una caratteristica essenziale per avere successo su Internet. Ma non si tratta solo di soddisfare i visitatori online, i quali sono sicuramente più propensi a visitare un sito funzionale rispetto ad uno lento, ma un hosting veloce può servire anche per finalità SEO: far crescere le conversioni, aumentare le vendite online, etc.

Insomma, l’hosting veloce è un investimento che non ci si può precludere nel momento in cui si decide di iniziare un business online, o anche solo si vuole dare avvio ad un sito web di successo. In questa guida troverai i dieci migliori servizi di hosting veloce attualmente disponibili sul mercato, per trovare sullo che meglio soddisfa le tue esigenze.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti gli hosting più veloci attualmente sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

hosting veloci

siteground

siteground
5/5

kinsta

3.8/5

hostinger

hostinger
3.6/5

serverplan

serverplan
3.5/5

Migliori hosting veloci a confronto: recensioni e guida alla scelta

Hosting più veloce: SiteGround

SiteGround (vai al sito ufficiale) è un’azienda bulgara fondata nel 2004 da un gruppo di studenti universitari. Attualmente conta circa cinquecento impiegati e più di due milioni di domini in tutto il mondo. Il servizio di assistenza tecnica è disponibile ventiquattro ore su ventiquattro, tutto l’anno. Già nell’home page del sito ufficiale SiteGround afferma di avere come obiettivo principale la velocità di caricamento dei siti internet.

hosting più veloce

In particolare, l’azienda mette a disposizione tre diversi pacchetti di hosting condiviso che normalmente riescono a coprire le esigenze della maggior parte degli utenti, a meno che non si tratti di siti estremamente grandi.

Tutti i pacchetti hanno in comune delle specifiche caratteristiche: non limitano il traffico che il tuo sito sarà in grado di ricevere (ma diventa difficoltoso nel caso di più di 100 mila visitatori, ad esempio), la registrazione del dominio è gratis per il primo anno (successivamente è di 13,95 euro all’anno), database e account email illimitati, garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni, dischi SSD è un proprio sistema di caching, nonché un supporto costante via telefono, chat o email.

SiteGround è ideale per chi possiede un solo sito di piccole o medie dimensioni e vuole un servizio di alta qualità, senza dover per forza spendere una grossa cifra per un hosting veloce. È in grado di garantire delle performance di alta qualità, per cui te lo consigliamo spassolutamente.

Kinsta

Nel settore degli hosting veloci, Kinsta (vai al sito ufficiale) sta ottenendo notevole successo come un hosting premium per WordPress di tipo managed. In particolare, il fatto che sia hosting managed permette di distinguere Kinsta (che si è rivelato una tipologia di hosting ricca di funzionalità) da quelli più basici.

hosting italiano più veloce

I vantaggi che offre sono molteplici, ma chiaramente sono accompagnati da uno svantaggio più evidente rispetto agli altri servizi: il prezzo.

Infatti tutti i piani mensili di Kinsta possono arrivare a costarti un po’ più rispetto alla media di mercato, soprattutto se li confrontiamo con hosting economici più conosciuti. In particolar modo, sono disponibili quattro differenti pacchetti a base mensile: il pacchetto starter (30 dollari al mese), il pacchetto pro (60 dollari al mese), il pacchetto business 1 (100 dollari al mese) ed infine il pacchetto business 2 (200 dollari al mese).

Il lato positivo però è che anche il pacchetto starter di Kinsta riesce a garantire delle performance di alto livello e ha molte caratteristiche utili. Tra queste possiamo trovare: un server sempre hostato sulla Google Cloud Platform, un disco SSD incluso, una CDN gratuita, migrazioni dai precedenti hosting gratuite, backup quotidiani automatici, assistenza e supporto tecnico ventiquattro ore su ventiquattro e ogni giorno, area di staging e supporto PHP 7, certificati SSL gratuiti ed infine accesso SSH completo. Si tratta senza dubbio di un servizio che vale il prezzo che costa, specialmente per la completezza delle funzionalità.

Hostinger

Hostinger (vai al sito ufficiale) è un hosting veloce tutto italiano, e si tratta anche di uno dei servizi più economici attualmente disponibili in commercio. Possiamo affermare che, grazie alla qualità delle sue prestazioni e al suo costo relativamente basso, sia il miglior hosting italiano per il rapporto qualità-prezzo attualmente acquistabile.

hosting veloce per wordpress

Infatti Hostinger mette a disposizione dei propri clienti piani di web hosting, piani di hosting cloud (con IP dedicati e prestazioni di alto livello) e piani di hosting VPS (per chi ha bisogno di prestazioni superiori e specifiche). Sia che si acquisti un hosting condiviso, cloud o VPS, Hostinger garantisce caratteristiche di alta qualità a prezzi veramente concorrenziali.

Il pacchetto più richiesto è senza ombra di dubbio quello per l’hosting web condiviso: la versione più economica costa solo 1,45 euro al mese! E le caratteristiche non sono affatto limitate, anzi: potrai gestire un sito web ed un indirizzo email, avrai un traffico disponibile di 100 gb, database MySQL incluso, supporto e assistenza tecnica disponibile ventiquattro ore su ventiquattro e sette giorni su sette, management dei DNS, un backup settimanale e gestore accessi.

Possiamo affermare che questo piano base sia già molto valido di per sé, ma qualora non dovesse bastarti allora potrai acquistare i pacchetti premium. In ogni caso ti consigliamo di rivolgerti a Hostinger se cerchi un servizio di buona qualità senza dover investire troppo denaro.

ServerPlan

ServerPlan (vai al sito ufficiale) è sempre più apprezzato da molti utenti, poiché si tratta di un hosting veloce che in poco tempo ha saputo sorprendere con le sue caratteristiche eccellenti e le sue prestazioni da record. Serverplan nasce nel 2002 e sin da subito si prefissa l’obiettivo di mettere a disposizione un hosting italiano di qualità, con prezzi però contenuti.

aumentare velocità hosting

È particolarmente apprezzato sia per l’avanguardia dei software e dell’hardware, ma anche e sopprattutto per lo staff dedicato all’assistenza tecnica molto qualificata. Ma le promesse di Serverplan non sono solo parole: l’azienda offre infatti una garanzia soddisfatti o rimborsati entro trenta giorni dalla data d’acquisto. Quindi potrai provare i servizi di Serverplan per un mese prima di decidere se recedere dal contratto.

In generale, però, tutti i pacchetti offerti da quest’azienda sono di alta qualità e, come promesso, non costano nemmeno troppo. Ti consigliamo di dare un’occhiata al pacchetto Startup, che con soli 69 euro all’anno ti permette di avere un buon servizio.

FlameNetworks

FlameNetworks (vai al sito ufficiale) è un altro fornitore di website hosting italiano con un efficiente SLA è un servizio clienti multicanale sempre disponibile, ventiquattro ore su ventiquattro. L’azienda è stata fondata del 2005 da un esiguo gruppo di professionisti del settore. Mette a disposizione dei propri clienti servizi eccellenti ad un prezzo accessibile.

hosting veloce flamenetworks

Attualmente è una delle migliori realtà di hosting veloci, per cui ti consigliamo vivamente di dare un’occhiata ai loro pacchetti. Lo scopo principale di Flame Networks è quello di guidare in maniera efficiente le PMI. L’offerta presentata da Flame Networks è di alta qualità: tra hosting CMS, hosting dedicati, hosting per e-commerce, hosting professionali e hosting per rivenditori c’è veramente l’imbarazzo della scelta.

Tra i servizi offerti da quest’azienda di hosting, troviamo: spazio su disco variabile da 3 gb a 20 gb, la SLA con uptime pari al 99,9%, da 2 a 10 vari domini aggiuntivi, backup quotidiani automatici ed eventualmente disponibili per cinque giorni, certificato SSL disponibile a pagamento, registrazioni gratuite del dominio, etc. Ma soprattutto, ciò che contraddistingue maggiormente Flame Networks è la sua politica di non overselling.

È costituita da una vantaggiosa formula che prevede una garanzia al 100% riguardo il funzionamento delle risorse messe a disposizione degli end-user. Quindi, se l’hosting non dovesse garantire le prestazioni promesse, potrai facilmente chiedere un rimborso.

Xlogic

XLogic (vai al sito ufficiale) è un’azienda italiana che si occupa di web hosting dal 2011. Si è contraddistinta come un hosting veloce molto affidabile, per soddisfare le necessità di ogni tipologia di cliente. I piani offerti da Xlogic partono da 19 euro all’anno, ma il prezzo così economico non è affatto sintomo di poca professionalità o di una qualità inferiore rispetto agli altri hosting veloci.

web hosting veloce

Infatti, già con il piano hosting condiviso (ovvero il più economico), potrai avere a disposizione tutte le funzionalità essenziali per supportare il tuo sito web in completa sicurezza e senza rinunciare a tutte le comodità del caso.

Tutti i piani includono: cPanel (ovvero il miglior pannello di gestione spazio web), dischi SSD, web server LiteSpeed e sistema integrato per la Cache LSCache (il che significa avere un server super veloce), certificato SSL (per avere un sito sicuro oltre che rapido), site builder per creare velocemente le proprie pagine web. Ma non solo: Xlogic offre anche la PEC, posta elettronica certificata, oramai indispensabile per ogni tipo di attività.

E questa verrà attivata subito, entro soli sessanta minuti dalla ricezione dei documenti richiesti. Già solo queste informazioni potrebbero bastare per convincerti dell’efficacia di Xlogic come hosting veloce, e come uno degli hosting italiani più prestanti, ma qualora non fossi del tutto sicuro ti consigliamo di dare un’occhiata al loro sito web!

Vhosting

Parliamo di un altro hosting completamente italiano: VHosting (vai al sito ufficiale), un hosting veloce progettato specificatamente per creare un sito con WordPress. Tra i motivi principali per cui ti consigliamo di prendere in considerazione i suoi servizi per supportare il tuo sito web, troviamo un’attenzione alle differenti necessità e delle prestazioni ottimizzate per WordPress.

hosting veloce vhosting

VHosting propone due pacchetti: WordPress Veloce e WordPress SuperVeloce. Il primo pacchetto è già abbastanza completo per quanto riguarda l’aumentare la velocità del tuo web, ma il secondo è decisamente migliore e più vantaggioso come rapporto qualità prezzo. Inoltre, l’azienda ti offre in entrambi i casi una garanzia soddisfatti o rimborsati entro 45 giorni dalla data d’acquisto e una garanzia SLA.

La versione più economica costa soli 45 euro all’anno (che è un prezzo veramente vantaggioso se si considera che certi hosting veloci arrivano a costare la stessa cifra mensilmente). Durante il primo anno di iscrizione, il dominio è incluso nel prezzo. Inoltre, viene offerto gratuitamente anche il certificato SSL e l’accesso remoto in SSH e FTP. Leggendo le varie recensioni online, è facile capire perché VHosting è tanto amato dagli utenti italiani: prezzi accessibili e qualità senza compromessi, studiata su misura per WordPress.

Netsons

Netsons (vai al sito ufficiale)è un hosting italiano molto affidabile, nonostante la sua poca visibilità sul mercato attuale. Però, il fatto che sia meno conosciuto, non significa affatto che offra una qualità inferiore: infatti i servizi messi a disposizione da Netsons sono alla pari di quelli delle azienda più pubblicizzate. I diversi piani di hosting sono in grado di garantire delle performance di alto livello: ma i piani economici sono un po’ più traballanti in quanto a completezza ed efficacia.

migliori hosting veloci

Infatti, a meno che non voglia acquistare i piani più avanzati, Netsons non offrirà né il parcheggio dei domini, né il backup e supporterà pochi linguaggi di programmazione. Nonostante ciò possiamo descriverlo come un servizio abbastanza semplice da utilizzare, anche nel caso tu non fossi un professionista del settore. Per quanto riguarda il tempo di caricamento della pagina, siamo sopra il secondo: prestazioni non eccellenti, ma comunque degne del nome di hosting veloce.

Nel caso di un sito particolarmente grande, forse Netsons non è la scelta più adatta, però nel caso di un sito di dimensioni ridotte allora i piani Web10 di Netsons saranno perfetti. Anche perché avrai un’assistenza molto valida sulla quale poter fare affidamento.

Hosting Virtuale

Hosting Virtuale (vai al sito ufficiale) mette a disposizione dei propri clienti sia hosting che registrazione domini internet. Le opzioni sono davvero molto variegate: dagli hosting condivisi agli hosting dedicati fino ad arrivare ai VPS. L’assistenza clienti è sempre molto attenta e disponibile, tanto che la maggior parte delle volte risponde nel giro di soli dieci minuti.

hosting veloce gratis

Ma uno dei principali benefici di questo provider è la proprietà e il pieno controllo della Webfarm. Sebbene sia in grado di garantire un insieme di servizi hosting completo ed efficace, l’offerta di server è abbastanza scarna rispetto ad altre aziende presenti sul mercato. Grazie ai suoi costi economici, Hosting Virtuale si è rivelato comunque una soluzione molto valida come hosting veloce. Infatti, con un abbonamento di soli 18 euro all’anno, potrai ottenere 5 gb di spazio e un database Mysql.

Si possono creare numerosi utenti FTP e Mysql e addirittura decidere gli username PhpMyAdmin. È un passo in avanti notevole rispetto ad altri servizi attualmente acquistabili in commercio. Infine, ultimo ma non ultimo, i loro social network sono gestiti alla perfezione e vengono usati sia come costumer care che per offrire offerte e coupon.

Keliweb

Keliweb (vai al sito ufficiale) è tra gli hosting veloci italiani attualmente più noti e mette a disposizione sia dei piani high-end per grandi aziende, dalle prestazioni eccellenti, sia altre soluzioni più contenute per tutti coloro che hanno esigenze inferiori. È un ottimo compromesso tra servizi all’avanguardia e prezzi relativamente economici.

velocità hosting

Keliweb offre quattro diversi piani annuali: KeliUser a poco meno di 20 euro, KeliPro a 39 euro, KeliCMS a 59 euro ed infine KeliTOP a 179 euro all’anno. Gli ultimi tre sono dedicati ad un utilizzo professionale, mentre il primo pacchetto è adatto in particolare a chi vuole iniziare. Il principale vantaggio di Keliweb è il rapporto qualità prezzo: gli altri hosting veloci che offrono prestazioni simili sono decisamente più dispendiosi.

Dal piano più economico, avrai a disposizione uno spazio web più che sufficiente, ovvero 5 gb. La banda, inoltre, è illimitata con qualsiasi piano. Ogni piano Keliweb può essere attivato all’istante, in qualsiasi momento e ogni giorno dell’anno.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing