I Social A Portata Di Click

Hosting Professionale: Quale Scegliere? Ecco i Migliori del 2021

hosting professionale

Sei alla ricerca di un web hosting professionale per il tuo sito? Sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti gli hosting professinoali migliori attualmente sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

hosting professionali

siteground

siteground
5/5

kinsta

3.8/5

hostinger

hostinger
3.6/5

serverplan

serverplan
3.5/5

Migliori web hosting professionali a confronto: recensioni e guida alla scelta

Ora come ora non è importante che è un sito web sia solo esteticamente accattivante e ricco di contenuti: le caratteristiche fondamentali gli consente di riscuotere successo sono la sua funzionalità e velocità. Infatti, non c’è nulla di più fastidioso per un utente online di un sito web lento e con lunghi tempi di caricamento: a volte è sufficiente anche solo un secondo in più per perdere un ingente numero di visualizzazioni e, di conseguenza, anche di clienti.

Proprio per questo motivo chiunque voglia dare vita ad un sito web (che sia tanto un e-commerce quanto un blog) deve necessariamente usufruire di un servizio di hosting professionale. L’hosting che ospiterà il sito web gli conferirà tutte le caratteristiche di cui abbiamo parlato sopra: velocità, funzionalità, alte prestazioni, etc.

Miglior hosting professionale SiteGround

SiteGround (vai al sito ufficiale) è un’azienda di origine bulgara che degli studenti universitari hanno fondato circa una quindicina di anni fa. Contrariamente a tutte le aspettative, il suo successo ha continuato a crescere a perdita d’occhio, tanto che attualmente conta centinaia di impiegati e più di 200 milioni di domini. Sul sito ufficiale viene sottolineata con chiarezza la priorità dell’azienda: la velocità di caricamento del sito web.

miglior hosting professionale

 Ed effettivamente le statistiche sono molto eloquenti: SiteGround ha un livello di uptime pari quasi al 100%. Vengono utilizzati dei dischi SSD ad altissima velocità: possiamo affermare quasi con assoluta certezza che ben pochi servizi di hosting professionale offrano una velocità pari o addirittura superiore a quella di SiteGround.

Inoltre, il suo funzionamento è particolarmente semplice ed intuitivo (nonostante le numerose funzionalità avamzate), supportato costantemente da un’assistenza clienti molto efficiente. 

li unici difetti che possiamo sottolineare riguardo a SiteGround sono il prezzo (adatto alle prestazioni che il provider è in grado di offrire, ma decisamente più alto rispetto alla media di mercato) ed il fatto che ogni pacchetto preveda una grandezza massima per ogni database.

Se hai bisogno di un ampio spazio web o se cerchi un servizio di hosting professionale a buon prezzo, ti consigliamo di prendere in consideeaziine delle alternative.

Hosting professionale condiviso Kinsta

Kinsta (vai al sito ufficiale) offre dei servizi di hosting professionale WordPress gestiti, ovvero completamente a carico del provider (dalla configurazione del server alle funzionalità dell’hosting). Per farti comprendere la validità di questo hosting professionale, citiamo alcuni dei suoi clienti più noti: Ricoh, ASOS, Ubisoft, etc.

hosting web professionale

Il vero e proprio punto di forza dell’azienda è che prenda molto seriamente la responsabilità di supportare il tuo sito web sempre e in ogni situazione. Ad esempio, tutti i piani prevedono la garanzia di recupero del tuo sito nel caso venisse attaccato da un hacker, oppure l’adattamento automatico del server e la verifica di uptime.

Tutte queste caratteristiche, però, hanno un prezzo particolarmente salato: la qualità è garantita, ma devi essere sicuro di poter investire in questo aspetto. Kinsta è veloce e con un design curato ed è anche semplice da utilizzare, essendo un hosting gestito e non condiviso.

Si basa completamente sul cloud (in particolare Google Cloud) e sfrutta una tecnologia server proprietaria e di altissima qualità. Quindi, non si può non riconoscere che il prezzo valga assolutamente la qualità riscontrabile bei servizi di hosting professionale offerti da Kinsta.

Hostinger

Hostinger (vai al sito ufficiale) è noto a livello internazionale principalmente per offrire dei servizi di hosting professionale a dei prezzi molto vantaggiosi: a soli sei anni dalla sua fondazione può contare su quasi un milione di utenti in tutto il mondo. La sua economicità, se da un lato potrebbe essere molto attraente, dall’altro potrebbe sollevare dei dubbi riguardo la reale qualità di Hostinger.

hosting professionale hostinger

Eppure, con i suoi 82 centesimi al mese per il piano più economico, quest’azienda si attesta come una delle migliori scelte disponibili sul mercato. Ma dietro a questa economicità, c’è un vincolo: per godere dei prezzi vantaggiosi di Hostinger dovrai impegnartici per qualche anno. I piano che offre non sono assolutamente più scarni di quelli propositi dalle altre aziende: troverai tutto ciò di cui hai bisogno per migliorare il tuo sito web.

Avrai moltissime funzionalità tra le quali scegliere, una discreta quantità di spazio web, un dominio gratuito ed un pannello di controllo estremamente semplice da utilizzare. Inoltre, Hostinger possiede ben sette data center situati in Europa, negli Stati Uniti ed in Asia.

Tuttavia, ci sono degli aspretti che andrebbero migliorati perché questo sevizio di hosting professionale possa essere considerato veramente il top di gamma, come l’aumento dei prezzi durante il rinnovo e la mancanza di supporto SSL gratuito.

Hosting professionale italiano ServerPlan

ServerPlan (vai al sito ufficiale) è un provider di hosting italiano che da oltre vent’anni offre un servizio di alta qualità ad oltre 50.000 clienti. In particolare, mette a disposizione dei propri clienti dei servizi professionali di web hosting per WordPress, Joomla, Prestashop e molti altri CMS.

hosting condiviso professionale

L’attenzione che viene riposta nei confronti dei clienti si vede sia nell’ottimo servizio di assistenza che viene fornito, che sul rapporto qualità prezzo di ServerPlan. In tutti i pacchetti sono inclusi sia il certificato SSL che dei backup quotidiani completamente gratuiti. Potrai usufruire di un comodo pannello di controllo, sia per Linux che per Windows, dal quale potrai amministrare con facilità tutte le operazioni principali.

Quello che più contraddistingue ServerPlan dai competitors è sicuramente la sua facilità d’uso, in pochi click potrai migrare un sito, anche senza delle avanzate competenze informatiche. Inoltre, avrai a disposizione Easyapp, una funzionalità completamente gratuita con la quale potrai installare, aggiornare o migrare un sito da un hosting diverso a ServerPlan.

Nonostante non sia l’hosting professionale più veloce tra quelli citati, le statistiche di uptime sono comunque rapide. Le alte prestazioni di ServerPlan non lo rendono secondo a nessuno. Infine, ultimo ma non ultimo, il servizio clienti è sempre disponibile e veloce nel risolvere le richieste.

Servizio hosting professionale Xlogic

XLogic (vai al sito ufficiale) è un’altra delle aziende italiane che forniscono web hosting professionali. I suoi pacchetti partono da soli 19 euro all’anno, una cifra veramente competitiva se consideriamo la media di mercato delle altre aziende.

hosting professionale italiano

Tutti i pacchetti comprendono: cPanel (ovvero il miglior pannello di amministrazione per i siti web, il più comodo ed il più semplice da utilizzare), dischi SSD, un hosting CloudLinux, certificato SSL, strumento di creazione e di modifica per il sito web, nonché database e indirizzi email.

Insomma, ogni pacchetto di Xlogic offre tutto ciò di cui puoi avere bisogno per creare e gestire in totale autonomia un sito web funzionale e di alta qualità. Inoltre, avrai a disposizione un servizio clienti completamente in italiano che risponderà ai tuoi quesiti ventiquattro ore su ventiquattro!

Tra i principali difetti segnaliamo sicuramente è il fatto che i server dell’azienda si appoggino a terzi e che quindi non siano direttamente gestiti da Xlogic. Non è un impedimento particolarmente grave, però comunque finisce per pesare sul bilancio finale del provider.

D’altro canto, però, va anche detto che Xlogic abbia sapientemente deciso di affidarsi ai server migliori presenti sul mercato. Inoltre, i suoi prezzi accessibili a fronte di ottime prestazioni, sono sicuramente un ulteriore incentivo per l’azienda.

Netsons

Netsons (vai al sito ufficiale). è un provider di hosting professionale che opera nel settore da più di 13 anni. Ad oggi conta circa 150 mila clienti sparsi in tutta Europa. Anche questo provider può far leva su un punto di forza non indifferente, ovvero l’ampia scelta dei servizi offerti: hosting condivisi, cloud hosting, hosting SSD, etc.

hosting professionale netsons

Tutti i pacchetti condividono delle caratteristiche molto interessanti, come il pannello cPanel (che, come abbiamo visto, è lo strumento più funzionale per gestire lo spazio web), l’attivazione momentanea subito dopo aver pagato, un database su memoria SSD e molto altro ancora.

Tuttavia i piani più economici sono piuttosto carenti su alcuni aspetti: non hanno il parcheggio del dominio, il backup (forse questo è il difetto più importante da segnalare) e sono in grado di supportare pochissimi linguaggi di programmazione. Insomma, Netsons ha ancora qualche punto traballante all’interno della propria offerta.

Nonostante ciò, rimane comunque un servizio di hosting professionale abbastanza semplice da utilizzare anche per chi non possiede delle avanzate competenze nel settore. Ci sentiamo di consigliarlo in particolare ai piccoli siti che non vogliono rinunciare a delle buone prestazioni.

Flame Networks

Anche Flame Networks (vai al sito ufficiale) è un provider di hosting professionale completamente Made in Italy, che offre servizi veramente di altissima qualità ad un prezzo concorrenziale. Il suo data center tedesco ha fatto sì che il gruppo di clienti a cui Flame Networks aspira a rivolgersi diventasse più europeo, che solo italiano.

hosting professionale flamenetworks

Nonostante la sua alta qualità, però, rimane ancora un passo indietro rispetto a degli host internazionali (come Hostinger) sicuramente più avanzati. Con Flame Netowkrs potrai usufruire di un servizio di hosting a trecentosessanta gradi, dagli hosting professionali a quelli per ecommerce. Il livello di uptime raggiunge anche in questo caso il 99,9%, che – come abbiamo visto in precedenza – è uno tra i migliori risultati.

Inoltre, avrai a disposizione per cinque giorni i tuoi backup automatici quotidiani, nonché la possibilità di registrare a costo zero il dominio. Il certificato SSL non è incluso nei pacchetti, ma viene fornito previo pagamento di una piccola cifra aggiuntiva.

Il vero tratto distintivo di Flame Netoworks è la sua scelta di adottare una filosofia di non overselling, che permette all’azienda di garantire tutte le prestazioni precedentemente accennate. Ma non solo: la garanzia di uptime del 99,9% prevede un rimborso, qualora le statistiche non venissero soddisfatte come da contratto.

Vhosting

Vhosting (vai al sito ufficiale) nasce circa una decina di anni fa a Palermo, per cui stiamo parlando di un altro provider di altissima qualità nato e cresciuto nel nostro paese, nonostante i suoi data center siano diffusi su tutto il continente europeo. Lo consigliamo soprattutto per i prezzi contenuti, a fronte di servizi ottimi. Proprio per questo motivo, Vhosting si rivela una scelta particolarmente utile per tutti coloro che vogliono creare il proprio primo sito web.

servizio hosting professionale

Ma Vhosting offre anche dei pacchetti di hosting professionale dedicati anche a chi necessita di prestazioni più avanzate. Per quanto riguarda i pacchetti low cost, Vhosting ne mette a disposizione ben quattro: dal più economico, a 26 euro all’anno, al più costoso, a 59 euro annuali. Tutti comprendono un domino incluso e gratis per il primo anno e gestione DNS.

Sono delle ottime soluzioni per iniziare ad avviare un sito: man mano che avrai bisogno di più spazio, potrai facilmente fare un’upgrade. Infatti, Vhosting è rinomato anche per i suoi piani professionali (perfetti per sostenere degli aumenti di traffico) e semi dedicati (questi ultimi sono ancora più avanzati, adatti a siti web impegnativi). Insomma: non potrai non trovare quello che cerchi, vista l’ampissima offerta di quest’azienda!

Hosting Virtuale

Anche Hosting Virtuale (vai al sito ufficiale) è un’azienda che fornisce servizi di hosting con sede operativa in Italia, in particolare nelle città di Chieti e di Pescara. Le caratteristiche che saltano subito all’occhio sono sicuramente i loro prezzi concorrenziali e la loro presenza molto importante all’interno dei social network.

hosting condiviso professionale hostingvirtuale

I prezzi sono decisamente concorrenziali, considerata la media delle altre aziende, e cosa più importante, il servizio clienti è così efficiente da riuscire a rispondere in pochissimi minuti sia tramite mail che soprattutto tramite i vari profili social di Hosting Virtuale. Tra i più importanti lati positivi dobbiamo citare assolutamente il fatto che i server siano di proprietà dell’azienda, per cui riesce ad ottenere il totale controllo della Webfarm.

Tuttavia, nonostante tutte queste caratteristiche sicuramente fondamentali, Hosting Virtuale rimane comunque un passo indietro rispetto ai propri competitors internazionali. Il pacchetto base parte da 19,90 euro (ai quali va sommata l’IVA) all’anno, e offre un dominio compreso, uno spazio web di circa 5GB (che comunque non sono troppi e bastano solo per i siti web di piccole dimensioni), traffico illimitato e certificato SSL.

Insomma, le caratteristiche di Hosting Virtuale sono sicuramente in grado di garantire delle altissime prestazioni, ma ci sono ancora dei piccoli miglioramenti da apportare.

Keliweb

Keliweb (vai al sito ufficiale) è l’ultimo hosting professionale di cui vogliamo parlarti in questa guida: è uno dei provider italiani più conosciuti e, di conseguenza, anche tra i più utilizzati. Offre sia dei pacchetti dedicati alle grandi aziende, che hanno quindi delle necessità proporzionate, sia delle soluzioni entry level per coloro che sono alle prime armi.

web hosting professionale

I suoi servizi sono sicuramente servizi che vantano una qualità a dir poco eccellente, però i prezzi non sono così contenuti. L’assistenza clienti è disponibile ventiquattro ore su ventiquattro, come in molte altre aziende. Il piano base costa 19,90 euro (ai quali va aggiunta l’IVA) all’anno, quindi stiamo parlando di meno di 2 euro al mese per ottenere dei risultati sicuramente di alto livello.

L’uptime è al 99,9%, perfetto per garantire solidità e stabilità al tuo sito web. In ogni pacchetto è compreso il certificato SSL gratuito, che rimarrà attivo per tutta la durata del pacchetto. Inoltre, Keliweb mette a disposizione anche cPanel in alcuni pacchetti che, come abbiamo visto, si è rivelato il modo migliore e più semplice per gestire tutte le funzionalità del proprio hosting. 

Il punto di forza di Keliweb è sicuramente l’ampia scelta dei suoi pacchetti, che si adattano alle esigenze praticamente di ogni sito web, ma anche la qualità dei servizi offerti.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing