Stai cercando informazioni sui migliori hosting multidominio? Sei nel posto giusto!
Per aprire un sito web, non bisogna avere soltanto le idee chiare riguardo la grafica e i contenuti da inserire, ma devi innanzitutto acquistare un dominio e un hosting, due elementi necessari per creare il tuo spazio personale sul web. In questo articolo ti suggeriremo quali sono i migliori provider (fornitori) che offrono hosting e dominio e ti spiegheremo nel dettaglio a cosa servono questi due elementi.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori servizi per comprare hosting multidominio, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
Di seguito, inveci, trovi un elenco dei migliori hosting multidominio a cui puoi affidarti sul web:
L’hosting di domini multipli ti consente di ospitare più nomi di dominio o siti Web sotto un unico account di hosting web. L’hosting multidominio ti farà sicuramente risparmiare denaro poiché puoi registrarti per un account con una società e gestire i tuoi siti Web da una posizione centrale.
Oltre a farti risparmiare denaro, ti consente anche di risparmiare tempo. Poiché tutti i domini sono ospitati sullo stesso account di hosting, puoi amministrare ogni dominio contemporaneamente tramite lo stesso pannello di controllo.
La tua attività richiede che tu abbia più siti web? Hai lo stress di gestire diversi account di hosting da diversi servizi di hosting? Il servizio di hosting web a più domini è la migliore soluzione ai tuoi problemi. Il web hosting multidominio è il servizio che ti permette di avere più nomi di dominio o più indirizzi di siti web tutti in un unico piano di account di web hosting di una particolare società di web hosting.
Le aziende che cercano di servire un pubblico diverso utilizzano l’hosting di più domini. Avere un sito con il proprio nome di dominio per un pubblico di destinazione specifico rende possibile personalizzare elementi chiave come messaggi, materiali di vendita e altri piani per il successo della propria attività.
Il modo migliore per ottenere il massimo dall’hosting di domini multipli è utilizzare un account di hosting web “illimitato”. Qualsiasi account di web hosting con spazio di archiviazione illimitato, trasferimento dati illimitato e domini aggiuntivi illimitati ti consentirà di ospitare i tuoi siti web senza doversi preoccupare di superare le quote o i limiti del tuo account di web hosting.
Con oltre 1,8 milioni di domini ospitati sui suoi server, SiteGround (vai al sito ufficiale) è un provider di hosting multidominio altamente affidabile per molti utenti. Questa è una delle più grandi società di hosting di proprietà individuale con più di 400 dipendenti. Dei 3 piani di hosting, 2 sono dotati di supporto per più siti web.
Per prima cosa, parleremo del piano GrowBig.
GrowBig: questo piano costa $ 5,95 mensili e risulta abbastanza economico. Ma vale la tua attenzione? Vediamo! Per iniziare, GrowBig include il supporto per siti Web illimitati con 20 GB di spazio di archiviazione per ciascuno. È un buon inizio. Ogni piano include una serie di funzionalità standard.
SiteGround li fornisce per garantire ai propri clienti un servizio di hosting professionale e un sito web dalle prestazioni migliori. Il seguente elenco include tutti questi vantaggi:
Oltre a queste opzioni standard, il pacchetto GrowBig include anche altri extra: trasferimento gratuito del sito, ripristini di backup gratuiti, SuperCacher per una maggiore velocità, supporto tecnico prioritario.
GoGeek: il piano finale chiamato GoGeek ha una tariffa mensile di $ 11,95. Ti offre un nuovo set di funzionalità, chiamate Geeky Advanced Features: backup su richiesta, meno account sul server – per una maggiore velocità di caricamento, gestione temporanea di WordPress e Joomla, server conformi allo standard PCI. Ma oltre a tutte queste funzionalità, cosa dicono gli altri di SiteGround?
Nel complesso, la maggior parte delle persone che l’hanno utilizzato in passato o che lo utilizzano attivamente in questo momento, afferma che si tratta di un servizio efficiente e affidabile per ospitare i propri siti web. Una cosa che è molto apprezzata di SiteGround è l’assistenza clienti in loco.
Tutte queste funzionalità e bonus sono disponibili a prezzi molto bassi, come abbiamo visto. Se cerchi un bilanciamento adeguato tra spesa, qualità dei servizi e velocità di un host multidominio ben funzionante, vai su SiteGround. Non dovresti essere deluso.
Xlogic (vai al sito ufficiale) ha la sua piattaforma hosting multidominio che può ospitare siti web diversi ognuno con il proprio nome a dominio su un unico account. L’ hosting multidominio offre la separazione totale di tutti i siti web. Ogni dominio ha la propria directory dedicata.
Il sito web, con i suoi eventuali sottodomini, account di posta elettronica e database sono indipendenti, ma con gestione unica su unico account piattaforma cPanel. Il piano base di Xlogic prevede 5 dominini più il principale, per un totale di 6 domini. A disposizione si avaranno quindi sei siti web, ognuno con il proprio nome a dominio.
La Directory nel pannello di controllo sarà questa:
public_html -> 1° Dominio
public_html/dominio.it -> 2° Dominio
public_html/dominio2.it -> 3° Dominio
Su tutti i Piani Hosting di Xlogic è possibile aggiungere più domini in ogni momento. si può aggiungere anche spazio disco, aumentare la banda mensile o passare al piano superiore.
VHosting (vai al sito ufficiale) ha il suo pacchetto Hosting Multidominio che può ospitare fino a 30 siti WordPress sebbene il requisito di carico di lavoro e traffico debba considerarsi basso. Hai la possibilità di gestire un numero di 30 siti in unica gestione del pannello di amministrazione.
Lo spazio del tuo hosting può essere diviso a seconda delle tue preferenze, in completa autonomia e controllo. Una delle cose che fa onore all’hosti Vhosting è la politica di comprensione verso il cliente. Infatti se il sito o i siti utilizzano risorse eccessive dovute a traffico genuino in aumento, non oscurano o rallentano di colpo il tuo spazio web ma ti contattano per trovare assieme soluzioni.
Dalla compagnia sottolineano che la sospensione del servizio potrebbe doversi attuare nel caso di sito ackerato o attacchi DOS e anche nel caso in cui plugin consumino eccessive risorse senza che corrispondano visitatori reali. Se decidi di mandare online degli e-commerce o siti che potrebbero generare molto traffico, devi considerare che in unico piano possono coesistere un numero limitato di siti.
Ma nel caso tu voglia pubblicare molti blog o siti che hanno traffico contenuto, questa soluzione ti permetterà di avere più spazi web a costi abbordabili.
Come gli altri servizi di hosting multidominio anche Netsons (vai al sito ufficiale) consente di gestire diversi nomi a dominio. Sullo stesso hosting puoi condividere pannello di controllo e risorse. Quando aggiungi un dominio all’hosting multidominio concedi dello spazio hosting al relativo sito. Il nuovo sito aggiunto sarà poi raggiungibile da link diretto, proprio come se avvesse un suo pannello di gestione cPanel dedicato.
Tra i servizi multidominio molto validi è da segnalare l’Hosting Web 500 che permette di creare più siti web con un Hosting frazionabile dallo spazio web espandibile. L’hosting Web 500 sembra essere un servizio ideale se hai deciso di creare un sito in Joomla o WordPress o se vuoi creare più siti grazie alla gestione multidominio di Netsons. Le caratteristiche principali dell’hosting multidominio sono:
Tra le altre caratteristiche di Hosting web 500 di Netsons permette la gestione di 50 caselle di posta elettronica. Hanno inoltre spazio espandibile che può raggiungere i 10 GB.
Il pagamento del servizio è con fatturazione annuale, e nel profilo hosting è incluso il dominio gratis per sempre che può avere un’estensione a scelta il .com, .it, ,net, .org, .info, .eu. L’assistenza è sempre a tua completa disposizione per ogni esigenza e puoi contattarli tramite servizio chat, tramite email, mandando un ricket o usando il telefono.
HostingVirtuale (vai al sito ufficiale) offre un hosting multidominio che prende il nome di EASY (qui puoi trovare la scheda tecnica). È stato nominato così perché lka sua gestione si presenta molto semplice. Il pacchetto base di questo hosting multidominio assicura 100 Gigabyte di spazio web. I giga sono frazionabili in parti che partono da un minimo di 10 megabyte e arrivano ad un massimo di 3 GB.
Si potrebbe quindi arrivare ad avere 10mila domini. Ogni casella di posta elettronica può avere dimensione di un Gigabyte. Il numero di caselle email è illimitato. Anche i database MySQL che è possibile creare sono illimitati e si attivano senza costi aggiuntivi per ogni dominio. Con Hosting Virtuale i costi di registrazione che riguardano i domini aggiuntivi per i clienti vengono considerati inclusi.
I domini massimi aggiuntivi con il pacchetto EASY sono 10. Se sei un rivenditore lo spazio web è gratuito. In pratica non ti viene conteggiato nel totale. I domini presenti si trovano su un server Linux e nel prezzo sono compresi i costi di registrazione o trasferimento del dominio per il rivenditore e di 10 domini per i clienti senza ulteriori spese e senza l’acquisto di altri servizi.
HostingVirtuale si occupa della registrazione dei domini sui registri domini e dell’attivazione degli spazi web. I domini dei clienti vengono gestiti, ognuno con un valore simbolico di “1 credito” . Quindi alla partenza si hanno a disposizione “10 crediti”. Ogni volta che un’attivazione viene richiesta aggiungendo un dominio con i suoi servizi inclusi ( email. mysql ecc.) viene tolto un credito dal totale disponibile. In questo modo il dominio aggiunto verrà registrato/trasferito senza spese ulteriori.
C’è anche l’opzione in cui il rivenditore provveda in maniera autonoma alla registrazione dei domini presso un suo Registrar. In questo caso il dominio che viene aggiunto viene considerato come “mezzo credito” (0,5). A questo punto un pacchetto d’origine di 10 domini può trasformaris in 20 domini web senza costi aggiuntivi. Se vuoi espandere il servizio e aggiungere ulteriori domini basta acquistare pacchetti da 5, 10, 20 o 50 domini aggiuntivi .
Il servizio di hosting multidominio di Keliweb (vai al sito ufficiale) ti permette di configurare ogni singolo account hosting in totale autonomia. Puoi suddividere le risorse a seconda delle diverse esigenze e dei siti che vuoi creare. Keliweb offre un servizio chiamato Hosting Reseller che permette di gestire più siti con un unico accesso.
In pratica decidi tu come ridistribuire le risorse per ogni piano di hosting. È un piano spesso usato dalle agenzie web perché permette di avere soluzioni pronte per essere riutilizzate per le necessità di ogni cliente. Chi acquista un hosting multidominio con Keliweb ha accesso a due sezioni per gestire il servizio acquistato. Le due are messe a disposizione sono:
L’utente, per entrare nel dominio proincipale, utilizza le credenziali che riceve via mail dopo aver attivato il servizio. Per gli altri domini a sua disposizione username e password assegnare potranno essere scelti.
Il piano hosting multidominio di Shellrent (vai al sito ufficiale) permette di ospitare su unico spazio web 5 siti. Web hosting Plesk Business infatti è il pacchetto che ti permette di ammortizzare e risparmiare L’investimento sull’hosting del sito web. Inoltre la gestione risulta pratica dato che puoi operare su un’interfaccia Plesk unica.
Per aggiungere al dominio principale del piano web hosting plesk business altri 4 domini, ti basterà utilizzare il pannello di controllo Plesk. Dopo basta puntare i Dns del dominio aggiunto al piano Plesk per vedere il servizio online. Hosting Plesk Business è un hosting frazionabile.
È considerato il top di gamma se gestisci più domini. Le email sono tutte fornite di antivirus e antispa, sono illimitate e incluse nel principale dominio. Anche i database MySQL sono illimitati e il supporto per ogni CMS è 100% garantito. Al pacchetto è associato anche un backup settimanale.
Le offerte di Tophost sono diverse e variegate. Si parte da quelle più semplici, generalmente dedicate a chi è alle prime armi nello sviluppo del proprio sito web, ad altre soluzioni dedicate più complete e complesse, in cui è possibile utilizzare gli strumenti necessari per uploadare un e-commerce con pochi passaggi. Tophost.it è l’hosting multidominio ideale per chi vuole creare un blog o in sito con piattaforma WordPress.
Sebbene l’hosting lasci la possibilità di realizzare un sito creato ad-hoc per le esigenze che servono, sfruttare la potenza e allo stesso tempo la facilità d’uso di WordPress rendono questa piattaforma CMS una delle più utilizzate. Ecco perché molti servizi di hosting inclusa Tophost supportano WordPress totalmente.
Tophost nelle sue offerte dei piani hosting dedica molto spazio a WordPress. L’intera infrastruttura di Tophost è stata creata per chi ha bisogno di piani hosting efficienti, affidabili, sicuri e performanti. Su Tophost è possibile installare i CMS più utilizzati come Drupal, Prestashop, Magento e appunto WordPress.
In ogni piano di hosting è indicato il traffico mensile che è capace di sostenere. Per il piano meno dispendioso Tophost prevede un media di 100 mila visite al mese. Il piano più costoso è dedicato ai siti che hanno 5 milioni di visite mensili. Il loro servizio, nel caso gli accessi al sito risultassero maggiori dei limiti, non obbliga l’utente a passare a un nuovo piano bloccando la navigazione sul sito.
Tophost aziona un servizio di QoS che interviene sulla larghezza di banda limitando l’accesso alle risorse. Il pacchetto più utilizzato dagli utenti è il Topweb Plus a 26,99 euro l’anno e prevede:
Fino a: 800.000 visite/mese
L’hosting di Aruba Business Multidominio sembra garantire prestazioni elevate perché ha diverse caratteristiche competitive:
Il pannello di controllo innovativo permette di eseguire diverse attività: amministrazione, acquisto e gestione dei servizi e profilazione degli accessi dei collaboratori della compagnia.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing