La corretta organizzazione dei Social Media è un prerequisito fondamentale di qualsiasi marketer serio che voglia avere successo online.
Al giorno d’oggi, infatti, ogni cosa su internet corre alla velocità della luce e sono sempre di più le piattaforme social che richiedono una presenza costante da parte di brand e aziende.
Ecco perché in questo articolo vogliamo parlarti di Hootsuite, uno strumento estremamente efficacie per la gestione dei tuoi Social Media.
Con Hootsuite avrai la possibilità di collegare più account social su un solo tool e gestirli in maniera estremamente semplice.
Ma non è tutto: ti consente anche di realizzare report e analisi strategiche di alto livello.
Partiamo allora subito con la recensione di Hootsuite per vederne tutte le caratteristiche, prezzi e alternative sulla piazza.
hootsuite: piani e prezzi
Professional
team
business
Hootsuite: opinioni di chi già lo utilizza
Stando alle recensioni che si trovano online, Hootsuite è un tool molto valido, che permette di coordinare e organizzare i tuoi account social in maniera ordinata e organica.
Tra i vantaggi più apprezzati di questo strumento troviamo il fatto che ti farà risparmiare un sacco di tempo e che ti eviterà numerosi errori di pubblicazione e di coordinamento.
Potrai entrare in contatto con il tuo pubblico molto più facilmente e potrai finire in cima ai commenti per diffondere il tuo brand e farlo conoscere anche al pubblico esterno. Non solo: grazie alla possibilità di estrapolare report e statistiche, avrai a tua disposizione tutta una serie di dati analitici utili ad ottimizzare la tua presenza online e sui social.
Certo, alcune funzionalità sono extra e pertanto richiedono pagamenti dedicati, ma nel complesso i pacchetti proposti possono soddisfare qualsiasi esigenza. Insomma, non importa se sei un vero marketer esperto oppure se lavori online per passione e non conosci nulla di Web Marketing.
Se il tuo obiettivo è quello di incrementare le tue capacità organizzative sulle diverse piattaforme social, allora Hootsuite può essere il programma adatto a te!
Corri subito sul sito ufficiale per scoprirlo e iniziare subito a utilizzarlo.
Siamo giunti alla sezione dedicata al vis à vis tra Hootsuite e i due principali competitors che offrono un servizio analogo.
Per questo confronto abbiamo selezionato due provider davvero simili e famosi in tutto il mondo: stiamo parlando di Buffer e Stacker.
Andiamo con ordine e partiamo dal primo competitor. Buffer suddivide i tuoi diversi account social in varie sezioni, che puoi organizzare come desideri e sulle quali puoi condividere contenuti distintamente o in maniera massiva.
I tuoi commenti possono essere pubblicati su più social in pochissimi click e le piattaforme supportate sono davvero tante:
Eccezionali strumenti inclusi sono le queue, che ti consentono di schedulare e programmare la condivisione dei tuoi post su uno o più social network collegati a Buffer.
Potrai condividere news, contenuti video, immagini, foto, articoli e tantissimo altro. Risparmierai un sacco di tempo e, il lato positivo, è che anche Buffer è proposto in una versione gratuita (seppur con funzioni limitate).
La versione avanzata Pro, invece, è disponibile ad un pezzo irrisorio: circa 10 euro al mese. Ne esistono poi altre due ancora più complete, vale a dire i piani Premium e Business.
Insomma, si tratta di un’ottima alternativa a Hootsuite, decisamente più economica ma priva di alcune personalizzazioni avanzate.
Passiamo ora al secondo competitor selezionato per questo confronto, ovvero Stacker.
Questo tool ti consente di visualizzare e monitorare in modo semplicissimo tutte le tue attività sui suoi social da un’unica interfaccia.
Le piattaforme collegabili sono Twitter, Facebook, Pinterest e LinkedIn. Definire il momento per la condivisione dei tuoi contenuti è semplicissimo grazie agli strumenti di programmazione e potrai anche comunicare direttamente con il tuo pubblico.
Se vieni menzionato, infatti, riceverai una notifica dal tool e potrai quindi prendere contatto con un numero potenzialmente illimitato di utenti interessati a te.
Stacker comprende inoltre delle funzioni dedicate all’analisi e alle statistiche, così da creare report personalizzati sui quali basare le tue strategie di comunicazione social. Se necessari, poi, attuerai i correttivi che meglio si addicono al tuo caso.
Insomma, è un tool semplice ma certamente efficace.
Potrai anche creare il tuo piano di crescita mirato, con una timeline customizzata che definisce gli step di crescita del tuo progetto.
L’interfaccia di Stacker è molto semplice e intuitiva e potrai visualizzare subito, già dalla home page, i contatori di mi piace e retweet dei tuoi contenuti.
Stacker è disponibile in una versione gratuita, grazie alla quale avrai la possibilità di collegare un numero massimo di quattro account.
Tuttavia sono presenti altri pacchetti a partire da circa 10 euro al mese, molto più completi e con un numero maggiore di account collegabili. Nella sua versione dedicata alle realtà più grandi, Stacker consente l’accesso ad un numero massimo di 25 utenti e il collegamento a ben 150 account.
Si tratta quindi di un programma estremamente flessibile, oltre ad essere un’alternativa eccezionale a Hootsuite (anche se non permette di richiedere piani personalizzabili).
Partiamo da un vantaggio davvero unico: l’estensione Chrome di Hootsuite.
Si tratta di un’estensione grazie alla quale avrai modo di predisporre e condividere i tuoi contenuti con una velocità e semplicità davvero sorprendenti. Potrai infatti diffondere articoli, foto o pagine in pochissimi step, così da risparmiare una grande quantità di tempo.
Non possiamo poi trascurare i benefici derivanti dalle integrazioni. Sono tools che non vengono messi a disposizione da Hootsuite in maniera diretta, bensì indirettamente grazie al supporto di parti terze.
Certo, alcune di queste funzionalità sono a pagamento in quanto considerate degli extra (oppure richiedono un upgrade ad hoc). Sono però software davvero utili, visto che potranno darti quella spinta in più per superare i tuoi competitors.
Cosa potrai trovare come integrazione?
Davvero tanti programmi: dalle soluzioni per la migliore gestione dei social fino al supporto per le condivisioni in massa.
Ad esempio, potrai installare l’estensione per il collegamento a strumenti di editing e creazione, come One Drive, Adobe, Drive e molto altro.
Potrai persino integrare funzioni esterne come MailChimp e Zapier.
Ovviamente sta a te decidere quali possono essere le App e i tools più utili alla tua attività, quindi ti consigliamo di sperimentare il più possibile per capire quali possono essere le integrazioni migliori per raggiungere il tuo obiettivo di crescita.
Altra menzione sicuramente necessaria è quella sui corsi messi a disposizione da Hootsuite.
Sono infatti proposti numerosi percorsi formativi, con tanto di rilascio di una certificazione, per tutti coloro che vogliono capire come utilizzare al meglio gli strumenti legati ai social e come gestire in maniera ottimale le piattaforme social stesse.
Questa vera e propria Hootsuite Academy comprende sia corsi a pagamento che gratuiti. Quelli a pagamento, in particolare, possono avere un costo compreso tra i 100 e i 400 dollari.
Niente male davvero, considerando soprattutto la qualità del servizio e il fatto che ti verrà rilasciato un certificato valido a tutti gli effetti, che completa e abbellisce il tuo curriculum (oltre che la tua preparazione!).
Ultima ma non certo per importanza, l’assistenza clienti. Si tratta di un elemento fondamentale per qualsiasi brand o servizio.
Il supporto al cliente di Hootsuite è molto rapido ed efficiente, con un centro informazioni completo all’interno della piattaforma stessa.
Il Team di operatori è gentile e generalmente rispondono in poco tempo. Se lo desideri, c’è anche un indirizzo di posta elettronica che potrai utilizzare per contattarli.
Per cominciare, devi sapere che Hootsuite mette a disposizione quattro pacchetti.
In realtà, però, al di sotto di essi nella sezione Piani del sito ufficiale, trovi anche la versione gratuita limitata.
Per questo motivo ti suggeriamo, in primo luogo, di testare la versione a titolo gratuito e, se ti trovi bene e lo desideri, potrai passare ad uno dei pacchetti a pagamento che sono decisamente più completi.
Ecco quali sono:
Insomma, i prezzi sono variabili a seconda delle tue necessità e, sebbene molte funzioni extra siano a pagamento separato, il costo risulta essere nella media della categoria.
Devi anche considerare che il servizio è di ottima qualità e la spesa, in questo caso, rappresenta un vero investimento.
Per prima cosa, dovrai creare il tuo profilo, azione in realtà molto semplice e intuitiva.
Ti basta andare sul sito ufficiale Hootsuite e fare click su Piani.
Scegli uno tra i quattro piani disponibili o se vuoi, scorrendo verso il basso la pagina, puoi scegliere anche l’opzione gratuita con funzionalità limitate.
Clicca su quello che preferisci e partirà la procedura di iscrizione: inserisci tutti i dati richiesti e collega i tuoi profili social. Per farlo, è sufficiente selezionare l’icona del social che desideri collegare.
Potrai comunque toglierne o aggiungerne in qualsiasi momento!
Hootsuite è fruibile sia da PC che da cellulare o tablet grazie all’App.
Nel primo caso, l’interfaccia per PC è eccezionalmente chiara e intuitiva: una volta che accedi, vedrai una sezione sulla parte sinistra dello schermo, dalla quale potrai visualizzare tutte le icone principali.
L’App, invece, è meno schematica ma comunque facilmente intuibile.
Per capire come è nato questo progetto dobbiamo tornare indietro nel tempo fino al 2008, quando l’imprenditore Ryan Holmes non riusciva a gestire con successo gli account social dei propri clienti.
Fu così che creò Brightkit, un programma che riuscì a risolvere questo suo problema di organizzazione social.
Dopo un po’ di tempo Holmes decise di lanciare la sua creazione all’esterno, chiamandola Hootsuite: fu un successo strepitoso e tutt’oggi lo è!
Si tratta infatti di uno strumento di gestione dei Social Network che ti permette di organizzare e monitorare ogni tua attività sulle varie piattaforme tramite una sola interfaccia.
Hootsuite è molto flessibile e dinamico, quindi si adatta a qualsiasi necessità ed è in grado di rispondere a tutte le esigenze dei suoi clienti che, udite udite, hanno ormai raggiunto la soglia dei 7 milioni in tutto il mondo.
Si tratta di uno strumento di supporto molto efficace e perfettamente compatibile con qualsiasi social. Le sue funzionalità sono davvero tante e decisamente utili.
Non a caso, i tools di Hootsuite ti permettono di:
Vediamo allora quali sono le funzionalità che ti consentono di realizzare tutte queste attività strategiche.
Partiamo dagli stream.
Si tratta di strumenti personalizzati che ti permettono di controllare tutti i commenti, hashtag, menzioni e collegamenti con il tuo pubblico direttamente dalla piattaforma Hootsuite.
Potrai creare diversi stream e suddividerli in più sezioni, così da visualizzare solo le categorie di azioni che ti interessano.
Ulteriore possibilità è quella di attivare la ricondivisione automatica dei contenuti pubblicati da altri utenti e fare in modo di risultare non solo più aggiornato, ma anche più presente sulle diverse piattaforme social.
Per quanto concerne invece lo strumento di publisher, Hootsuite possiede una funzionalità di autoschedulazione.
A differenza di altri programmi, quella di Hootsuite non ti consente di personalizzare orari precisi per la condivisione dei tuoi contenuti, ma ti dà l’opportunità di definire una fascia oraria estesa.
Un ulteriore tool efficace è il boost. Stiamo parlando di uno strumento dedicato all’advertising che ti consente di collegare un account Ads di Facebook ed organizzare le tue sponsorizzazioni direttamente dalla piattaforma di Hootsuite.
In questo modo, risparmierai un sacco di tempo e di energie, ma non solo: il boost ti consente di automatizzare la definizione della tua campagna pubblicitaria!
Hootsuite si prenderà carico di organizzare le pubblicazioni a seconda dell’audience, della località e di altre variabili che massimizzeranno i risultati della tua advertising campaign.
Parliamo ora delle reportistiche.
Come accennato in precedenza, Hootsuite ti permette di estrapolare tutta una serie di dati analitici per poi studiarli e capire quale sia la strada migliore per far crescere i tuoi social.
Per scegliere quali dati estrarre, potrai partire da report già predisposti oppure dar vita a template personalizzati a seconda dei dati e dei valori che desideri studiare.
Cosa potrai analizzare?
Di tutto:
E tantissimo altro.
Ultima funzionalità che vogliamo citarti è la gestione dei Team. Si tratta di uno strumento che ti permette di organizzare molteplici piattaforme su tanti account diversi.
Definendo diversi settaggi, con permessi e autorizzazioni personalizzate, potrai scegliere come organizzare il lavoro tuo e del tuo team, assegnando in maniera equilibrata le diverse attività per ogni persona. Si tratta di un tool eccezionale soprattutto per le agenzie.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing