YouTube è una piattaforma social sulla quale milioni di persone trascorrono tante ore a guardare video di animali divertenti, recensioni e valutazioni di prodotti di ogni genere o altre persone che mangiano o giocano ai videogames. Per altri, YouTube è un modo per fare soldi! Non pensare che diventare uno YouTuber professionista sia una passeggiata, dovrai darti da fare per iniziare a guadagnare con YouTube.
Se stai cercando di guadagnare velocemente, potresti rimanere deluso perché l’unica cosa che ti garantisce entrate monetarie è l’impegno e la tenacia. Tuttavia, se sei già un appassionato creatore di video e sei disposto a fare uno sforzo extra, potresti essere in grado di guadagnare su YouTube in tempi più ristretti.
Ecco cosa devi sapere. Prima di iniziare con la guida, se il tuo obiettivo è:
Ti suggerisco di dare un’occhiata ai contenuti del corso TUBEMASTERY, creato da Marcello Ascani. Marcello è uno degli youtuber professionisti più famosi ed apprezzati d’Italia: il suo canale ha superato i 500.000 iscritti e lo stesso Marcello, in uno dei suoi video, ha dichiarato di fatturare oltre 90.000 euro all’anno.
Studiando il suo corso e mettendo in pratica i suoi insegnamenti, di sicuro eviterai un sacco di errori che gli youtuber alle prime armi di solito commettono quando aprono il loro primo canale. Oltre a questo, Marello ti guiderà nel percorso vincente per fare di YouTube non solo una passione, ma il tuo lavoro.
Vuoi ricevere più informazioni su TUBEMASTERY? Trovi tutto ciò che ti serve su questa pagina.
YouTube non ti paga in base al numero di iscritti che hai sul tuo canale. Gli iscritti sono persone che scelgono di seguire il tuo account in modo che possano avere un facile accesso ai tuoi ultimi video. Quando pubblichi un video, verrà visualizzato automaticamente sulla loro home page.
Gli iscritti sono preziosi perché sono quelli che molto probabilmente commenteranno, apprezzeranno e condivideranno i tuoi video con ancora più persone. Ciò significa che puoi ottenere più visualizzazioni e potenzialmente più soldi su YouTube se inserisci gli annunci giusti. Quindi, anche se YouTube non ti paga in base al numero di abbonati che hai, sono parte integrante del numero di visualizzazioni ricevute dai tuoi video.
Se hai scelto di guadagnare tramite il sito di YouTube, devi collaborare con esso. Eseguito il passaggio ci sono diversi modi per ottenere le tue entrate, ma prima ancora devi soddisfare alcuni requisiti che YouTube richiede:
Più video hai, più facile è raggiungere la soglia delle ore di visione. I video considerati di qualità, coivolgenti e divertenti sono quelli con maggior probabilità di avere visualizzazioni. Ecco perché dedicare tempo e sforzi alla pianificazione e alla produzione è importante. Una volta aver soddisfatto tutti i requisiti richiesti, puoi fare domanda facendo clic sul tuo profilo e andando alla sezione ‘monetizzazione‘.
In qualità di partner, puoi guadagnare denaro tramite annunci, vantaggi per gli abbonamenti e funzioni come Superchat e Super Sticker , che consente agli spettatori di pagare per mettere in evidenza i loro messaggi durante un live streaming.
Per ottenere l’approvazione come partner, devi collegare il tuo canale a Google AdSense, il sistema pubblicitario dell’azienda madre. Gli inserzionisti e gli altri operatori economici utilizzano AdSense per fare offerte all’asta e avere lo spazio sui video in base a fattori come il target di pubblico, l’argomento del video e le parole chiave pertinenti anche presenti nel video.
Di solito il pagamento avverrà valutando il numero di “impressioni” ottenute dai tuoi video; potrai percepire guadagno anche quando qualcuno farà clic sul video o guarderà un annuncio. Devi sapere che gli annunci che passano su i tuoi video non vengono visualizzati sempre e non ogni volta che qualcuno guarda un video, quindi le visualizzazioni non si traducono direttamente in denaro in banca. Inoltre, YouTube applica le entrate pubblicitarie a sua discrezione e non rivela mai quale tasso applica o un preciso numero a cui fare riferimento.
Riceverai i pagamenti una volta che il saldo raggiunge i 100 dollari. Se hai un canale nuovo, con poche visualizzazioni, potresti raggiungere la soglia per ricevere il bonifico ogni 2 o 3 mesi. Potresti voler mettere da parte una parte di quel denaro per le tasse perché Google, che emette i pagamenti AdSense, potrebbe non detrarre l’intero obbligo fiscale.
AdSense non è l’unico modo in cui i partner possono guadagnare con YouTube. Puoi anche rendere disponibili i video su YouTube Premium, un servizio di abbonamento che permette di guardare i video senza alcuna pubblicità. Guadagnerai una parte delle entrate dalle quote di iscrizione, in base a quanto i membri visualizzano i tuoi video.
Le aziende che hanno un interesse per il pubblico del tuo canale possono fare da sponsor dei tuoi video o offrirti dei posizionamenti di prodotti in cambio di ringraziamenti con citazione o visualizzazioni maggiori.
Probabilmente riceverai pagamenti in base alla vendita o in livelli di commissione. Cerca su siti di marketing di affiliazione i possibili partner aziendali e assicurati, prima di registrarti, di essere disposto a garantire per l’azienda e i prodotti che metti in vendita.
Se hai un’approvazione o un posizionamento di prodotti in un video, devi avvisare YouTube spuntando la casella “il video contiene promozioni a pagamento” nella scheda delle impostazioni avanzate della tua gestione video.
Se disponi di merce o offri un servizio pertinente per il tuo pubblico, informalo e fornisci link nei tuoi video. Ad esempio, Lui e Sofi, stars del canale YouTube per bambini Me contro Te, vende anche giocattoli, magliette e altri articoli.
Quando vendi qualcosa di materiale potresti avere bisogno acquistare materiali o ricercare un produttore, ma puoi anche vendere articoli scaricabili come e-book, vendere servizi, corsi o stampe artistiche. Sta a te fornire un sistema di pagamento che sia sicuro prima di pubblicizzare i prodotti che hai deciso di vendere.
Incontri pubblici ed eventi simili consentono agli YouTubers di entrare in contatto con gli spettatori e vendere prodotti. Di solito sono più adatti a quelli con iscritti attivi e coinvolti. Chi ha un pubblico più ristretto potrebbe voler saltare gli eventi organizzati con ticket e puntare invece a vendere merce.
Se invece i tuoi video insegnano agli spettatori a fare qualcosa come disegnare, costruire bambole di pezza ecc. potresti organizzare una lezione gratuita in un parco pubblico, un giardinetto e proporre il tuo libro di varie tecniche per imparare l’argomento che pubblicizzi.
Ovviamente in questo periodo di varie restrizioni dovuti alla pandemia di Covid-19 è meglio evitare ed attendere tempi migliori.
Esistono due tipi principali di crowdfunding: ricorrente e basato su progetto. Il crowdfunding ricorrente è uno strumento che consente a chi vuol contribuire di dare una cifra in base a una programmazione regolare. Vorresti massimizzare questo tipo di finanziamento per trasformare un canale in un flusso di entrate sostanziale.
Puoi incentivare queste azioni utilizzando video individuali, lezioni private o prodotti in offerta. Queste sono tutte azioni che invogliano gli spettatori a registrarsi. Se pensi di avere in mano un progetto che avrebbe bisogno di un solido apporto finaziario, una campagna di crowdfunding basata sul progetto è la strada da percorrere. Inizia con siti come Indiegogo, Kickstarter, GoFundMe, Patreon o Crowdfundme.it portale italiano.
Se sei capitatoto qui per capire come guadagnare su YouTube ma non hai ben chiare le dinamiche di pubblicazione dei video, ti forniamo qui una guida passo dopo passo. Sono gli elementi che devi tenere in considerazione se vuoi diventare famoso e guadagnare soldi su Internet.
È fondamentale che tu abbia già il materiale selezionato, per questo devi tenere presente che il formato del tuo video deve essere in mp4. Altrimenti non sarà supportato dalla piattaforma. Se il tuo video è stato registrato e poi modificato, devi assicurarti che sia salvato in questo formato, altrimenti potresti avere problemi durante il caricamento. Ricorda che questo è un requisito importante.
Per questo passaggio, dovresti pensare a un titolo che sia creativo, accattivante e soprattutto che mantenga l’essenza del tuo video. Nella descrizione devi rappresentare l’argomento più importante. Alcune persone inoltre spesso si scusano di errori di registrazione o di modifiche seguenti nella descrizione. Non c’è nulla di male e anzi ogni tanto ammettere i propri sbagli ti fa sembrare meno robot e più umano!
Se vuoi farti conoscere meglio attraverso altre reti, puoi pubblicare i link dei tuoi social network e farai sì che le persone che guardano i tuoi video ti seguano anche sui tuoi account personali.
I tag devono essere estremamente creativi. Questi rappresentano qualsiasi parola chiave contenuta nel tuo video e che può essere facilmente trovata dagli utenti. Ricordati di pensare sempre come un utente e di tradurlo nel tuo lavoro.
L’ottimizzazione del video richiede diversi gadget. Innanzitutto, per guadagnare fama su YouTube, devi ottenere un certo numero di iscritti o abbonati. Ecco perché devi guidare gli utenti a farlo. Se si tratta di un video ricreativo e non vuoi interrompere le tue riprese con gli annunci per l’iscrizione, puoi aggiungere note ad esso con le opzioni fornite dalla barra degli strumenti di YouTube.
Un altro dettaglio è ottimizzare il tuo video, in modo che possa caricare più velocemente e non impieghi così tanto tempo per riprodurlo. Ricorda che una delle cose più noiose del caricamento di video su YouTube è l’attesa. Si consiglia di utilizzare programmi speciali per ottimizzare i file mp4 e altri su Internet.
Questo passaggio dipende molto dal tuo contenuto. In tanti, troppi pensano di “fare soldi facili”, ma si scopre che non è così semplice, ci vuole molto tempo e lavoro per diventare virale su YouTube. Anche se alcuni ci riescono facilmente e, probabilmente, anche tu potresti scoprire di avere un certo talento.
Come ti abbiamo già spiegato sopra, YouTube può aiutarti a guadagnare in due modi. Il primo è come mezzo pubblicitario, ovvero puoi utilizzare la piattaforma in modo che il tuo prodotto e i tuoi servizi diventino più popolari e ti aiutino a raccogliere maggiori entrate.
L’altro modo è inserire il pagamento per il programma pubblicitario. Si tratta di YouTube che aggiunge pubblicità per il prodotto “X” e questo viene visualizzato ogni volta che qualcuno accede ai tuoi contenuti. Il modo per avviare questo processo è mediante un semplice clic.
Le reti o reti multicanale (MCN multi channel network) sono entità che cercano di associarsi ai canali YouTube per fungere da una sorta di “guida”. In altre parole, offrono assistenza agli YouTuber in diverse aree tra cui posizionamento, finanziamento, prodotto, programmazione, guadagni e vendite, aumento del pubblico, ecc.
Tutti questi ed altri aspetti sono a carico delle Reti, a patto che tu accetti il contratto che la Rete interessata a te o tu in essa, propone. È importante sapere che le reti non sono in partnership con YouTube, né con Google, né hanno la loro approvazione. Sono a tutti gli effetti scollegati con questi colossi ma ne sfruttano le potenzialità.
Prima di entrare in un Network dovresti analizzare le promozioni che ti offre, così come i requisiti. Inoltre, YouTube consiglia una consulenza legale prima di entrare a far parte di una rete dato che le occasioni truffaldine sono sempre golose per i disonesti.
Ricordati sempre che YouTube non offre soluzioni o non viene coinvolto in caso di disaccordi o problemi legali con la Rete e il tuo canale. Aderire a una rete multi-canale ha i suoi pro e i suoi contro, ma per questo argomento ci vorrebbe un altro articolo.
Lo ribadiamo qui. YouTube paga i canali in base al numero di visualizzazioni mensili e per video. YouTube ti paga solo se hai raggiunto $ 100 al mese, se in quel mese non li raggiungi, i soldi si accumuleranno per il mese seguente e così via finché non raggiungerai la soglia. Se i tuoi video non hanno raggiunto il numero di visite necessarie per iniziare a guadagnare, puoi continuare a provare con il passare dei mesi.
Ricorda che è difficile farsi conoscere e che se lo ritieni potresti velocizzare il tuo apprendimento della piattaforma con corsi online per aumentare le visualizzazioni su YouTube .
Ora che abbiamo accennato a quanto paga YouTube, è tempo di scoprire come lo fa. Se vuoi che YouTube ti paghi per caricare un video, il numero minimo di visite che devi avere per guadagnare un dollaro o se sei un canale appena nato anche meno, è di 1000 (mille) visite, ma è solo approssimativo.
Ricorda che YouTube una volta che rispetti i requisiti, paga sul totale di visualizzazioni di tutti i video. Ciò implica che maggiore è il numero di visite, maggiore è la compensazione finanziaria che otterrai, ma l’importo esatto è incerto.
Sebbene ci siano strumenti che stimano il reddito degli influencer, la verità è che non esiste un modo esatto per sapere quanto guadagna davvero uno youtuber.
I loro proventi principali provengono da contratti / collaborazioni con aziende (contratti privati, ovviamente), commissioni di affiliazione, pubblicità, ecc. Come può sembrare logico, più grande è il tuo canale e la tua comunità, più entrate avrai, ma il tuo compenso finale dipende anche dai modi in cui riesci a monetizzare i tuoi contenuti, quindi è impossibile sapere con certezza quanti soldi guadagnerai con YouTube.
Non importa se hai già un’attività di e-commerce di successo o se stavi solo cercando modi per fare soldi su YouTube. Esistono molti modi per vendere prodotti online come già abbiamo accennato precedentemente.
Ma in conclusione vogliamo approfondire sulla questione di guadagnare denaro con YouTube tramite la propria attività.
Supponiamo che tu voglia farti strada nell’e-commerce e stai cercando modi alternativi per ottenere più vendite, YouTube è un’ottima piattaforma per farlo. Ci sono molti vantaggi nel realizzare video su YouTube per far crescere il tuo marchio , quindi abbiamo creato un elenco dei più importanti:
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing