Icone, font, loghi, brochure, template, biglietti da visita, inviti, flyer sono elementi utili per rendere il tuo progetto grafico unico e di successo.
Per avere qualche spunto in più, fondamentale per tirare fuori il tuo talento creativo, ti segnalo GraphicRiver, un eccellente portale che raccoglie tutti questi elementi che stanno molto a cuore ai grafici e ai web designer.
Ti presentiamo, perciò, una panoramica a 360 gradi di questa risorsa, concentrandoci in modo particolare sulla sua interfaccia, su come si articolano le varie sezioni e soprattutto su dove risiede in vantaggio competitivo rispetto ad altri portali simili.
Trattasi di un portale, appartenente al network di Envato, marketplace australiano che contiene al suo interno ben 7 categorie, dedicate al mondo dei video, degli audio, dei template grafici, dei modelli tridimensionali, delle foto e dei codici.
GraphicRiver, pertanto, offre una vasta collezione di icone, di loghi, di font, di add-on provenienti da Adobe Photoshop e di estensioni presenti su Illustrator. Insomma, tutto ciò che ti serve per rendere unico il tuo progetto grafico, su Graphic River lo troverai di sicuro.
Come tutti i marketplace facenti parte di Envato, anche GraphicRiver dispone di un’interfaccia utente semplice ed intuitiva, con le varie sezioni divise per criteri di ricerca, affinché tu possa trovare ciò che fa al caso tuo in maniera facile e soprattutto veloce.
All’estrema sinistra è disponibile la categoria All Items, la più consultata tra gli appassionati di grafica e tra i web designer, visto che propone gli articoli più popolari, quelli più venduti in assoluto, quelli che hanno ottenuto più commenti positivi, quelli che sono stati caricati di recente e soprattutto quali sono i migliori autori e i migliori nella categoria degli emergenti.
Esplorando queste ultime due sezioni, viene fuori che nella top 10 vi sono professionisti iscritti a questo network tra il 2010 ed il 2013. Fino ad oggi, ci sono autori che hanno superato le 355.000 vendite e ottenuto oltre 13.000 commenti positivi. Insomma, professionisti assoluti in questo campo.
Questa seconda sezione, situata alla sinistra di All Items, sono disponili tanti splendidi render in formato 3D. Sei tu a decidere quale formato è quello maggiormente in linea con il tuo progetto grafico: tra PNG trasparenti, immagini JPG e vettori in formato EPS c’è solo l’imbarazzo della scelta. Fanno parte della categoria Graphics anche gli sfondi e i wallpaper.
Tra soluzioni monocolore, futuristiche, cartoon, dark, sea, green, gaming, scegliere sarà molto difficile, vista l’ampia varietà. Molto bella è la categoria Decorative. Le risorse sono molto interessanti e possono fornire spunti interessanti in termini di collezioni per carta da parati, ma anche per manifesti e volantini.
Da segnalare ci sono anche gli articoli digitali con una grafica che strizza locchio agli Anni ’80 e ’90.
Anche la categoria delle illustrazioni fornisce spunti interessanti. Se sei un professionista attivo nel ramo grafico, potrai servirti di alcune idee pubblicate su questa sezione per i tuoi progetti personali o di natura commerciale:tra gli avatar ci piacciono molto ci sono quelli che hanno per protagoniste le donne nel mondo del business, la panoramica di una nazione, le hand wash icons (molto in voga in piena pandemia) e via dicendo.
Infine, l’ultima micro-categoria di Graphics, davvero meritevole di attenzione è Photo Templates: qui potrai consultare tra una miriade di alternative, pronte a far da cornice ai tuoi scatti fotografici, rendendoli ancora più unici, belli e soprattutto personali.
Questa categoria ha per protagonisti tutti i prodotti da stampa che sono imprescindibili, se hai un’agenzia grafica oppure tipografica.
A distinguersi, in particolar modo, sono le brochure. Quelle realizzate con GraphicRiver ti permettono di dare maggiore concretezza e credibilità al tuo messaggio, aiutando la tua presentazione commerciale e aiutandoti nelle vendite.
Con un layout grafico tradizionale, disponibile con diverse alternative, una brochure targata GraphicRiver ti permette di esprimere al meglio i tuoi valori aziendali, presentandoti al meglio agli occhi dei tuoi clienti, chiaramente a patto che riuscirai a raccontare al meglio la tua storia ed a trasmettere la tua identità, visto che in quanto a contenuti e a forme, il prodotto finale appare davvero interessante.
Avrete quindi uno degli strumenti migliori in termini di marketing e di grafica per catturare l’attenzione del tuo target, specie negli eventi e nelle fiere del settore in cui operi. Chi la leggerà, infatti, avrà la sensazione di toccare con mano i prodotti rientranti nella tua offerta commerciale.
Feedback ultra positivo per la micro-categoria Business Cards: qui potrai trovare tutta una serie di biglietti da visita, con una grafica curata e con font chiari e facilmente leggibili.
Questa categoria è perfetta per creare un biglietto da visita professionale da dare sia ai clienti che ai partner, oltre a coloro che potenzialmente potrebbero nutrire interesse per ciò che meglio ti riesce.
Non sottovalutare l’importanza dei biglietti da visita: questo prodotto è forse il migliore dell’offerta di GraphicRiver o quanto meno, quello che ti permette di entrare in contatto in modo più veloce con i clienti, una volta incontrati o a seguito dell’inizio di una trattativa o della conclusione di una negoziazione. Insomma, non c’è modo migliore di farsi notare o di aumentare il livello di popolarità del tuo brand che con questi strumenti professionali.
E con le soluzioni messe a tua disposizione da GraphicRiver, avrai molte alternative fra cui scegliere bene. Lasciando una buona impressione, verrai certamente ricontattato dalla tua clientela o dai tuoi partner. E in questo caso, GraphicRiver si dimostra di estrema utilità.
Anche i biglietti per inviti, proposti sul portale di Envato, si lasciano apprezzare per la qualità elevata rispetto agli standard normali. La combinazione tra le tonalità adottate e l’eleganza dei font scelti produce un risultato a dir poco spettacolare, adatto soprattutto agli appuntamenti di natura professionale.
Che si tratti di un concerto, di uno spettacolo teatrale, di un matrimonio, di una festa di laurea, di un evento fieristico, con GraphicRiver potrai orientarti molto semplicemente nel mare magnum dei numerosi modelli disponibili. Se invece stai cercando biglietti per inviti ad eventi più informali, quali magari un party o una festa a sorpresa, anche in questo caso non mancano di certo le possibilità.
Per quanto più di nicchia, anche le copertine per CD musicali o per album fotografici rientrano tra i prodotti digitali più apprezzati della categoria print. Magari, se sei un musicista alla ricerca di qualche spunto creativo, qui potrai trovare molte risposte.
Lo stesso si può dire per gli e-publishing templates, prodotti digitali di nicchia, che comunque trovano un ristretto gruppo di interessati.
Già un po’ meno esclusivi sono i food menù. Se hai un bar, un wine bar, un ristorante, una taverna, una trattoria, un bistrot, un hotel, puoi servirti di una delle tante proposte disponibili su quest’ottimo marketplace e presentare ancora meglio cos’è che cucini. I simple cafe menù, i bakery menù e i breakfast menù sono alcune delle alternative più in voga in questa sezione appartenente a Print
Se rientri nella categoria dei professionisti del design, i mock-up, vale a dire le simulazioni di come potrebbe avvenire la produzione, la realizzazione e la stampa di un progetto, meritano davvero attenzione. L’ offerta di GraphicRiver è a dir poco unica e dà vita ad anteprime decisamente convincenti delle applicazioni pratiche dell’oggetto realizzato.
Molto importanti nel campo della strategia della grafica, oltre che del direct marketing, sono di sicuro i flyer. Che si tratti di flyer informativi oppure di lettere commerciali, GraphicRiver si conferma un portale eccellente in quanto a numero di alternative.
Servendoti di quello che più ti aggrada, dietro corrispettivo economico come in tutti i prodotti digitali appena citati, questi flyer ti permetteranno di comunicare al meglio la tua offerta commerciale, presentando ancora meglio i prodotti che magari vendi online sul tuo sito di e-commerce.
Insomma, un modo per rendere ancora più attraente il tuo brand. La parte grafica fra colori vivaci, layout classici, forme geometriche adatte al contesto in cui ti muovi, colpirai l’attenzione dei lettori e favorirai senza la memorizzazione delle informazioni più salienti.
Su questo portale ci sono tanti splendidi template per la realizzazione di newsletter incisive e persuasive, volte a farti conquistare nuovi clienti. Informerai regolarmente chi ti ha rilasciato il suo indirizzo e-mail circa la tua offerta commerciale, potendo contare su modelli grafici, puliti nel layout. Sono più di 700 i modelli disponibili.
E lo stesso dicasi per gli oltre 400 template per album fotografici e per i circa 3.800 template per magazine.
Categoria molto cara a chi opera nel web design e nella grafica digitale. Se fai parte di questa schiera di professionisti, potrai navigare in diverse sezioni, come ad esempio 404 pages, badge & stickers, banners e buttons.
In particolar modo, buttons ti propone tantissimi pulsanti volti a rendere ancora più incisive le tue call to action. Belle le forme ed i colori di questi tasti. L’internauta sarà dunque invogliato a cliccarci e a scaricare il software che vendi, l’e-book che proponi o ad approfondire un argomento a cui hai rimandato, semplicemente cliccando qui.
Nella suddetta categoria troverai tutta una serie di validi plugin e di estensioni di successo, relative ad Adobe Photoshop e ad Illustrator: in tutti i casi, avrai la possibilità di presentare un lavoro abbellito.
Alcuni sono così artistici che più che un professionista del mondo della grafica, sembra che a crearlo sia stato un pittore di successo. Insomma, il non plus ultra per chi vuole sfoggiare una vena creativa fuori dal comune.
Nella categoria dedicata alle presentazioni multimediali, non mancano spunti interessanti, se sei seriamente interessato ad esporre al meglio un tuo progetto o se intendi mostrare nei dettagli un argomento. Tra layout grafici per presentazioni multimediali, realizzate in PowerPoint, Google Slide Templates e Keyonote Templates, farai un figurone, scegliendo quello più in linea con il tuo progetto da discutere in pubblico.
Sei alla ricerca di uno spunto per tatuaggi? Ti serve necessariamente un’infografica che riepiloghi meglio i concetti che ti accingi a discutere in una presentazione, affinché possano essere memorizzati immediatamente dalla tua platea. Qui, troverai pane per i tuoi denti.
Come per i pulsanti, anche le icone hanno il compito di semplificare i contenuti che presenti sul web, rendendoli decisamente intuitivi.
GraphicRiver propone un numero enorme di categorie, dedicate all’universo delle icone. C’è n’è per tutti i gusti, dalle icone tecnologiche a quelle business, da quelle più astratte e per questo forse più artistiche a quelle incentrate sui social network.
Il logo per un brand è fondamentale. Se devi crearne uno per il tuo prossimo cliente, ma le soluzioni che hai messo giù proprio non ti convincono, in questa categoria avrai terreno fertile per le tue ricerche. Loghi dedicati agli animali, al cibo, alla natura, all’universo marino, alle lettere. Insomma, parti con aspettative molto alte, perché il portale saprà soddisfarle appieno.
Denominatore comune di tutte le categorie di GraphicRiver appena presentate è che ognuna di questa ti mostra il meglio della settimana. E sono in molti coloro che lavorano a progetti grafici che prendono spunto proprio dai weekly bestsellers.
Cosa dire del funzionamento di GraphicRiver per quanto riguarda gli autori ed i contributor?
Se desideri diventare autore su GraphicRiver, perché sei un web designer professionista alla ricerca di soluzioni per aumentare le tue entrate o perché voi iniziare a lavorare in questo settore, con GraphicRiver puoi anche iscriverti ad un corso.
Tutto ciò che devi fare è attenerti alle linee guida pubblicate da Envato valevoli per tutti i suoi portali. Envato propone contenuti di qualità, visto anche il prezzo superiore rispetto agli altri marketplace. Quindi, il lavoro che presenterai deve necessariamente rientrare in una tipologia di articoli particolarmente richiesti. A giudicare il livello di qualità dei tuoi lavori è lo staff di Envato.
I tuoi guadagni dipendono sostanzialmente da quanto sei bravo in materia di creazione di loghi, di icone e di qualsiasi altro elemento rientrante nel ramo della grafica e del web design. Molto importante è anche il tipo di rapporto sottoscritto.
Se accetti di avere un rapporto di esclusività con GraphicRiver, e più in generale con il marketplace Envato, puoi ottenere ottimi introiti: numeri alla mano, il massimale di trattenuta del portale che ospiterà le tue splendide creazioni di web design si attestano attorno al 50% del guadagno per ciascuno dei beni digitali.
Se invece opti per un accordo di tipo non esclusivo, la trattenuta potrebbe arrivare al massimo al 77%. Gli introiti vengono inviati via bonifico bancario o mediante PayPal, nel momento in cui si è raggiunta una determinata soglia economica.
Sempre in qualità di autore, qualora venissi accettato, dovrai dare assistenza online ai tuoi acquirenti. D’altronde, è anche questo uno dei molteplici aspetti positivi del marketplace in oggetto: in quanti tra i competitor possono vantare un supporto online così valido.
Di portali che ti consentono di scaricare tutte queste risorse dedicate al comparto grafico o al mondo del design, il web ne è davvero pieno. Ci sono The Noun Project e Flat Icon, dove puoi trovare tutta una serie di icone di qualità. C’è Veectezy, sito internet ben rifornito in termini di contenuti in formato vettoriale. C’è Graphic Burger, una risorsa web based che, rinnovandosi continuamente, propone ottimi set di icone e di pulsanti.
GraphicRiver, il marketplace di Envato, oltre ad essere una soluzione all-in-one, si contraddistingue per prezzi di mercato decisamente alti. Il motivo che è a realizzare le creazioni finali non sono gli utenti amatoriali, ma i professionisti nel ramo grafico, pubblicitario e del web design. Perciò, se stessi cercando qualcosa di professionale, sai già cosa è meglio scegliere.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing