I Social A Portata Di Click

GoDaddy: Recensione, Opinioni e Prezzi di Hosting e Domini. Conviene?

godaddy recensione

GoDaddy si colloca di diritto nell’Olimpo dei fornitori di hosting web e di domini.

Conosciutissimo per la sua affidabilità, GoDaddy nasce nel 1999 e da allora ha vissuto una crescita continuativa che gli ha permesso di ritagliarsi un ruolo di attore protagonista nel mondo degli hosting, oltre che nella fornitura di domini.

Oltre 7.000 dipendenti dislocati in tutto il mondo, ma prevalentemente nel quartieri generale di Scottsdale in Arizona, e più di 20 milioni di clienti, sono di certo numeri molto importanti.

Ma anche prima di avere una base già formata come quella in questione, GoDaddy è riuscito ad intercettare sia le necessità del piccolo blogger che le esigenze più di nicchia delle realtà imprenditoriali di successo, desiderose di mostrare ai visitatori il loro catalogo di prodotti online. Quindi, la sua audience di riferimento è decisamente eterogenea. E in questo, si differenzia da molte altre soluzioni simili?

Ma quali sono le principali caratteristiche tecniche di GoDaddy? Che dire dei piani? Ed in riferimento alla sua integrazione con WordPress? Nella recensione presenteremo tutti gli elementi distintivi di uno dei servizi di web hosting più conosciuti in assoluto, rispondendo nei dettagli a questi e ad altri interrogativi.

prezzi hostinger

STARTER

godaddy hosting starter plan

ECONOMY

godaddy hosting economy plan

DELUXE

ULTIMATE

godaddy hosting ultimate plan

GoDaddy: recensioni e opinioni

Cosa ne pensano coloro che hanno testato GoDaddy come servizio di web hosting o in riferimento alla scelta del dominio? Leggendo i commenti riportati all’interno delle community a carattere ICT, nei blog tematici, nei forum dedicati e soprattutto nel mondo dei social network, quello che viene fuori è che trattasi di un hosting web affidabile e di buon livello. Vediamo pertanto alcune recensioni degli acquirenti.

Il mio primo dominio l’ho acquistato tre anni fa. Allora, se non ricordo male, c’era un’offerta promozionale valevole per il primo anno. Inizialmente, ero un po’ diffidente. 

Tuttavia, con il passare del tempo, mi sono accorto che GoDaddy è davvero un’eccellente risorsa, completa nel servizio e competitiva in termini di tariffe. Ho aperto un blog per pubblicizzare al meglio la mia attività r un mio collega di lavoro, venuto a conoscenza della cosa, mi ha subito segnalato GoDaddy. Mi sono fatto aiutare a lui in termini di installazione e da allora le cose vanno alla grande in termini di business.

Consigliato.

Nicola R. , 44 anni, Genova

godaddy piani hosting

Prezzi bassi e assistenza tecnica che lavora in maniera piuttosto egregia, fornendo tutto il supporto necessario h24 e 7 su 7. Il bello? Rigorosamente in italiano e mediante telefono. Io mi sono fatto dare delle dritte per la procedura di installazione ed ancora li ringrazio. Ottimo supporto, non c’è che dire!

Antonio A. , 34 anni, Caserta

All’inizio, non avevo minimamente idea di cosa fosse GoDaddy. Poi, ho dovuto rinnovare in tempi brevi il dominio e ho cercato su internet una soluzione. Per caso, mi sono imbattuto in GoDaddy e mi si è aperto un mondo dinanzi ai miei occhi. Staff competente, suggerimenti utili e risoluzione completa di ogni sorta di problema. A titolo personale, GoDaddy è il miglior servizio possibile per chi lavora in WordPress.

Francesco R. , 36 anni, Mantova

Esperienza positiva, grazie ad uno staff competente che ha saputo risolvere al volo diverse problematiche. Il mio giudizio sulla funzionalità del pacchetto è più che positivo. Davvero semplice in fase di impiego. Ve ne accorgerete.

Gennaro L. , 40 anni, Parma

Alla luce di quanto ho avuto modo di vedere con i miei occhi, GoDaddy rientra fra i migliori servizi in assoluto nel mondo del web hosting e della creazione dei domini. Semplice da usare, anche se non hai grossa dimestichezza con questo genere di risorse e ottima l’assistenza tecnica, pronta a risolvere in maniera tempestiva i vari problemi che possono susseguirsi.

Francesco N. , 35 anni, Ascoli Piceno

hosting wordpress

Tirando le somme, nell’immaginario collettivo di coloro che hanno approfondita conoscenza in materia di hosting web, GoDaddy è di sicuro uno dei primi nomi a venire in mente. 

D’altronde, se in questi 20 anni, sono stati forniti hosting e domini a tantissimi siti internet, è innegabile che lo staff di questo provider ha lavorato davvero bene. Impossibile per la concorrenza proporre prezzi così convenienti. GoDaddy, invece, ci riesce perché lavora su volumi considerevoli.

Il fatto che GoDaddy sia nato in una fase di crescita esponenziale di internet non basta di certo a spiegare un successo di oltre 20 anni nel panorama dell’hosting web e dei domini condivisi. Ai vertici statunitensi, infatti, va riconosciuto il merito di aver rinnovato costantemente l’offerta commerciale, per essere al passo coi tempi e, soprattutto, in linea con le esigenze dei clienti.

Insomma, trattasi di un ottimo alleato in materia di hosting condiviso e di acquisto dei domini.

GoDaddy: creazione account 

Sei intenzionato a creare un sito web oppure un blog con GoDaddy? Beh, allora sei sulla pagina giusta, visto che ti illustreremo la procedura guidata con tutti gli step da ripettare.

  1. Il primo passaggio verte sul collegarsi alla homepage di GoDaddy e nel click successivo sul tasto, collocato in fondo a destra, Inizia Gratis.
  2. In seguito, inserisci tutte le informazioni che ti vengono chieste, vale a dire nome utente, password ed indirizzo di posta elettronica.
  3. Inseriti i dati, clicca sul tasto di accettazione.
  4. A questo punto, apparirà una nuova schermata: Crea Account. Non dovrai fare altro che cliccarci e avrai creato il tuo account personale su GoDaddy. Più semplice a farsi che a dirsi. Non credi anche tu?

godaddy hosting

Il sistema che abbiamo citato adesso dimostra tutta la sua utilità, perché ti permette di effettuare l’accesso alle varie azioni permesse dall’account gratuito e avere il tuo hosting gratuito.

Chiaramente, se ti serve qualche funzione in più o se hai specifiche necessità, puoi fare riferimento ai pacchetti a pagamento, contraddistinti dalla presenza di opzioni decisamente valide. Il loro prezzo è decisamente competitivo ed inferiore alla media di settore.

GoDaddy: piani di Hosting

Sostanzialmente, è nelle forme di hosting che risiede il vantaggio competitivo di questo provider: il piano tradizionale di hosting web condiviso rientra tra i più apprezzati della categoria, visto che di risorse in grado di hostare in modo così rapido e, soprattutto, a tariffe irrisorie, sul web ce ne sono davvero poche.

In genere, sia webmaster che hanno un sito internet che chi lavora nell’e-commerce e di e-shop ne ha diversi, punta molto su GoDaddy, ritenendosi molto soddisfatto.

Lo stesso dicasi per chi è alla ricerca di soluzioni più performanti: scegliendo server dedicati, infatti, ha la possibilità di veder girare praticamente tutto. Non vanno chiaramente dimenticati i piani intermedi, come quelli relativi ai server virtuali, alle VPS e all’hosting per WordPress. Soluzioni per tutte le tasche, insomma.

godaddy cos'è

Presentiamoli, pertanto, uno ad uno nei dettagli, tenendo conto del fatto che il prezzo riportato potrebbe andare nel tempo incontro a modifiche. Perciò, prima di optare per l’eventuale acquisto, è sempre scelta saggia controllare le tariffe sul sito ufficiale di questa risorsa.

Piano Starter

Il piano più economico disponibile, il prezzo è di soli 3,65 euro al mese. Con questo piano avrete a disposizione un buon range di servizi, compresa l’installazione di WordPress gratuita con 1 solo click e una larghezza di banda illimitata.
 

Piano Economy

Trattasi del piano di hosting condiviso più in uso di GoDaddy, disponibile a soli 3,92 euro al mese, si conferma l’opzione migliore possibile per un singolo sito vetrina. 

La larghezza di banda illimitata, i 100 GB di spazio di archiviazione disponibili, il dominio gratuito con piano annuale e infine l’e-mail Business Microsoft Office 365, gratis per il primo anno, costituiscono le caratteristiche salienti del Piano Economy.

Piano Deluxe

Trattasi di un piano di hosting web, ideato su misura per siti internet di natura aziendale, costituiti da poche pagine web. In sintesi, quelli che le PMI a conduzione familiare tuttora presentano. Non ci sono limiti in riferimento ai siti web ospitabili. Come nel caso del Piano Economy, anche in quello Deluxe vi è la larghezza di banda illimitata

Per ciò che concerne lo spazio di memorizzazione, in questo caso non ci sono limiti. Anche in questo piano, è disponibile per il primo anno a titolo gratuito l’e-mail Business Microsoft Office 365. Il prezzo? 4,87 euro al mese (con rinnovo a 12,19 euro al mese).

Piano Ultimate

Se sei un webmaster, proprietario di un sito internet con un’architettura informatica piuttosto complessa, e se registri numeri importanti a livello di traffico web, GoDaddy ti propone il Piano Ultimate al prezzo di 9,75 euro al mese. Oltre alle caratteristiche indicate nel Piano Deluxe, questa soluzione si contraddistingue per la doppia potenzia e memoria di elaborazione, oltre che per il certificato SSL gratuito al primo anno.

Hosting dedicato a WordPress

WordPress, si sa, è il CMS più impiegato in assoluto nella realizzazione di siti web. Il suo successo è dovuto prevalentemente al fatto che ha consentito anche a chi non ha un consolidato background a livello di linguaggi di programmazione, di gestire un sito web senza particolari intoppi.

Se rientri nella categoria dei webmaster o dei blogger titolari di un portale in WordPress, puoi valutare questa formula specifica: l’hosting dedicato sul CMS più popolare in assoluto ti consente di offrire prestazioni di buon livello, grazie agli aggiornamenti automatici di natura software e ai backup quotidiani ripristinabili con un semplice click, inoltre avrete la possibilità di avere un Hosting WordPress gratuito.

godaddy wordpress

Menzione speciale, poi, la merita di certo anche la possibilità di accedere ad tanti diversi di plugin e template gratuiti. Feedback decisamente positivo anche per ciò che concerne la migrazione: se intendi passare da una piattaforma all’altra con GoDaddy è sufficiente appena un click.

E con la piattaforma WordPress Premium, hai la possibilità di trovare spunti interessanti, grazie a numerosi video formativi e a più di 150 procedure interattive.

La scelta di GoDaddy di focalizzarsi su WordPress, da anni punto di riferimento nel mondo della creazione dei siti internet e del blogging, ha pagato: questa soluzione di hosting, infatti, funziona alla grande ed è davvero semplice da configurare, anche a fronte di eventuali espansioni. 

Supponiamo che tu voglia aumentare il raggio d’azione delle vendite del tuo negozio, decidendo di tuffarti nel mondo del commercio elettronico. Se vorrai puntare su WooCommerce, non dovrai fare altro che effettuare l’installazione del relativo plugin. Nulla di più, nulla di meno.

Installazione di WordPress su GoDaddy: scopri i passaggi

Addentrandoci nei particolari, eccoti una rapida procedura su come installare in un attimo WordPress su GoDaddy.

– Inizia aprendo GoDaddy. Direttamente dalla homepage, clicca sul tasto i miei Progetti.

godaddy login

– A questo punto, si aprirà una schermata. Clicca sulla voce Web Hosting ed accedi alla pagina che ti permette di visualizzare tutti i tuoi account contemporaneamente.

– Clicca, perciò, su Gestisci e tra le varie opzioni a disposizione, seleziona WordPress.

– Cliccando sul tasto Installa Applicazione, avrai portato a termine l’installazione del rinomato CMS su GoDaddy.

– La procedura in oggetto si conclude, pertanto, con la scelta del dominio, con l’immissione della directory dove verrà ultimata l’installazione di WordPress e con l’inserimento della denominazione del sito internet o del blog, del nome amministratore, dell’indirizzo di posta elettronica e infine della password.

Server virtuali e server dedicati

Per le esigenze più complesse, riservate ad un’audience di nicchia, GoDaddy propone una sfilza di soluzioni in materia di VPS e di server dedicati. 

Tra Linux e Windows c’è solo l’imbarazzo della scelta: denominatore comune di tutte le versioni è il livello ottimale delle performance. Che di tratti di server potenti dedicati con 2 TB di hard disk in RAID-1 e con 32 GB di RAM oppure di semplici VPS con 2 GB, i risultati saranno ottimali e disponibili a prezzi decisamente più bassi rispetto alla media.

Perché l’hosting VPS è preferibile rispetto all’hosting condiviso?

Per capire la motivazione di fondo per cui optare per un hosting VPS invece che per un hosting condiviso sia sempre la scelta migliore da porre in essere, nonostante i costi superiori, è bene presentare i fattori critici di successo.

Scalabilità: con la virtualizzazione diventa possibile scalare le risorse impostate su un server virtuale. Agendo così, fronteggiare i picchi più elevati di traffico diventa cosa meno complessa.

godaddy italia

Isolamento: un server virtuale lavora e funziona come un server a tutti gli effetti. L’unica ed importantissima differenza risiede nel fatto che, a differenza delle soluzioni collegate a più persone, il server virtuale è privato. Usufruire di un servizio individuale, ben distinto dalle varie VPS, è un vantaggio considerevole. Non sei anche tu di questo avviso?

Accessibilità: tra i più evidenti vantaggi di una VPS. Inoltre, si registra un taglio dei costi molto importante.

Risorse dedicate

Controllo e sicurezza ai massimi livelli per via delle innumerevoli tecniche di virtualizzazione.

Come acquistare un dominio con GoDaddy

GoDaddy ti dà la vantaggiosa opportunità di creare in tempi rapidi il tuo sito web o il tuo blog, ma anche il tuo dominio, vale a dire quell’indirizzo univoco che viene associato.

La creazione di un dominio è semplicissima. Ti basta collegarti alla homepage di GoDaddy e, una volta inserito il nome di dominio di tuo gradimento all’interno della stringa collocata su a sinistra, tutto ciò che dovrai fare è scegliere il dominio stesso, prestando particolare attenzione all’estensione alla fine. .it ad esempio non è la stessa cosa di .com.

Se il nome dominio è libero, visualizzerai la dicitura “disponibile“. Sarai pertanto pronto all’acquisto del nome dominio. Con un click sul tasto Aggiungi al Carrello, sarai pronto per portare a termine la transazione online. 

godaddy dominio

GoDaddy garantisce inoltre delle interessanti opzioni in materia di personalizzazione, vale a dire Web Hosting Linux e la possibilità di creare un indirizzo di posta elettronica contenente il nome dominio del tuo sito web, del tuo blog o del nome della tua realtà aziendale. 

La cosa è molto utile, perché nell’immaginario collettivo dei lettori o dei clienti sul web, si dà un’idea affidabile del brand. Inoltre, anche la popolarità del tuo marchio ha tutto per tranne giovamento nel mondo della Rete.

A questo punto, non ti resta da far altro che pagare, inserendo le tue credenziali. Dopodiché, inserisci il tuo codice fiscale, dà il consenso al trattamento dei dati per la privacy nel rispetto del GDPR e concludi la transazione. Avrai così acquistato il tuo nome dominio.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing