Se sei fortemente intenzionato a monitorare a 360 gradi tutti gli aspetti della tua strategia digitale, GetResponse si conferma da anni come uno dei tool più completi in assoluto grazie all’alto numero di funzionalità di grandi qualità proposte.
Il target di riferimento è costituito in larga parte dai webmaster che si ritrovano a dover gestire un portale di dimensioni importanti o i negozianti che hanno deciso di allargare il loro raggio di azione per ciò che concerne le vendite, puntando forte sul sito di e-commerce.
Secondo il nostro punto di vista, i vantaggi dell’utilizzo di GetResponse sono ampiamente superiori ai pochi svantaggi che ci sono.
Nello specifico, il tool in oggetto si lascia apprezzare perché ha un caricamento multimediale all’avanguardia, un editor di modelli eccezionale, un monitoraggio completo delle strategie di marketing digitale e un’interfaccia utente estremamente user-friendly. Se forse avesse avuto qualche pacchetto in più in termini di prezzi e delle opzioni gratuite a vita (queste purtroppo mancano), forse sarebbe stato ancora meglio.
Ma in fondo, va bene anche così. I feedback ricevuti da GetResponse sono molto positivi e l’utenza, costituita sia dai professionisti e dai freelance del comparto digitale, oltre che dal mondo delle imprese, si dimostrano decisamente soddisfatti.
Non è un’iperbole asserire che GetResponse possa essere definito come uno sportello unico con cui puoi fronteggiare al meglio tutte le tue esigenze aventi a che fare con l’universo dell’e-mail marketing e non solo.
Tante le funzioni creative, numerosi gli strumenti utili e poi le alternative tra immagini e template di e-mail ad alto impatto visivo non mancano di certo. Insomma, con il tool in questione vi sono tutti i presupposti per realizzare una campagna di successo nel campo dell’e-mail marketing.
Questo strumento è adatto anche se si è agli inizi in questo settore: l’editor, infatti, è stato sviluppato appositamente per farti creare e-mail pubblicitarie di altissimo livello. Stupire i tuoi contatti inseriti nel database non sarà affatto un problema. Provare per credere, GetResponse ti lascerà di stucco, una volta che lo avrai testato.
Aumentare le conversioni e le vendite, facendo crescere la tua lista di lead, non sarà più un miraggio, grazie a questa risorsa all-in-one di marketing digitale!
Di seguito trovi una tabella di confronto tra GetResponse e le migliori alternative presenti attualmente sul mercato.
getresponse
activecampaing
Addentrandoci nei particolari, GetResponse può essere definito senza mezze misure come un tool a tutto tondo nel complesso campo dell’e-mail marketing.
Completo come pochi strumenti della stessa categoria, ha il vantaggio di permetterti di catturare i lead, di farti gestire alla perfezione i contatti e-mail, di inviare newsletter e di creare autoresponder. Il tutto in pochi semplici passaggi.
Getresponse riesce a darti tutti gli strumenti giusti per dare il via alle e-mail automatizzate in un numero esiguo di cicli cronologici. Avrai infatti l’opportunità di importare a monte l’invio dei messaggi di posta elettronica, anche a distanza di giorni dall’iscrizione di un contatto o a seguito di specifiche azioni.
Questo valido tool ha nella polivalenza e nella versatilità due degli aspetti che ne determinano il vantaggio competitivo.
Nello specifico, viene utilizzato per la realizzazione di campagne di e-mail marketing, nella creazione di landing page, nell’utilizzo dei webinar, oggigiorno sempre più importanti in termini di offerta formativa, nella proposizione di moduli per sondaggi, nel monitoraggio immediato dei lead ed infine nell’automatizzazione dei messaggi in rapporto alle decisioni prese dagli utenti.
L’inserimento negli articoli all’interno del carrello è il più classico tra gli esempi relativi all’ultimo elemento citati.
Il motivo principale per cui GetResponse ha fatto il suo debutto sul mercato verte attorno all’intenzione di semplificare le operazioni inerenti alla creazione di campagne di marketing via e-mail. Chiaramente, nel corso degli anni, GetResponse si è evoluto, diventando sempre più uno strumento polivalente.
Restando, però, nel ramo dell’e-mail marketing, il tool che stiamo recensendo ha il merito di gestire al meglio i diversi gruppi di utenza, andando a prevenire ogni errore che metterebbe a repentaglio l’esito positivo della campagna pubblicitaria basata appunto sull’e-mail marketing.
GetResponse si lascia pertanto apprezzare, poichè permette di creare varie liste e di inviare e-mail a pubblici differenti senza limiti.
Sia l’invio iniziare che il processo di automatizzazione delle e-mail di risposta automatica, a seguito delle domande degli utenti, possono essere gestiti al meglio con questo valido strumento.
La gestione e la segmentazione dei contatti è molto semplice. Sei tu che decidi a priori quali sono le condizioni per effettuare queste operazioni.
Intendi tenere conto dei dati demografici e della provenienza dei tuoi contatti? Oppure, preferisci focalizzarti sulla metodologia e sulla data di iscrizione? O ancora credi che sia il caso di soffermarsi solo ed esclusivamente sul loro comportamento online? A te la scelta, per dividere i tuoi lead in liste più specifiche. Inviare promozioni ed offerte commerciali mirate non sarà mai stato così semplice.
Limitandoti ai loro interessi, aumentare le conversioni sarà solo una logica conseguenza del tuo modus operandi.
Avere una lista per i nuovi iscritti, un’altra per i nuovi clienti e via dicendo ti permette di migliorare le performance del tuo business.
E poi, non dovrai fare altro che aprire il menù a tendina della tua campagna e creare di volta in volta nuove liste. Se lo riterrai opportuno, modificare quelle esistenti o automatizzare le cose potrebbe rivelarsi una scelta vincente.
Anche le statistiche relative alla strategia di e-mail marketing meritano una speciale menzione: il piano dati che puoi ottenere è davvero completo.
Di fatto, potrai sapere in corso d’opera cosa va e cosa non va. Quindi, fare tutti i correttivi del caso per migliorare le performance e i risultati non rappresenta alcun problema. Grazie a GetResponse, la tua campagna di e-mail marketing ti porterà ai risultati sperati, anche perché ridurrai al minimo i presupposti di andare incontro ad errori “sanguinosi” per il tuo budget e in termini di ottimizzazione delle tempistiche lavorative.
Ti rivolgerai sempre al tuo target, senza cercare di intercettare utenti al di fuori del tua audience che potrebbero trovare i tuoi contenuti non particolarmente in linea con i loro desideri e avrai la possibilità di programmare l’invio delle e-mail per fasce orarie.
Creare landing page che rimandano al tuo sito internet è una delle operazioni migliori che GetResponse ti consente di portare a termine. Il tutto in numero illimitato e in pochi step. Ottima la procedura guidata che ti semplifica la vita.
In quanto a personalizzazione, questo tool non ha proprio nulla da invidiare ai competitor, visto che tra template, immagini ed elementi da selezionare c’è solo l’imbarazzo della scelta per rendere unica la tua pagina di atterraggio. E con il metodo del drag & drop, puoi trascinare gli elementi che più ti aggradano ed utilizzarli nel tuo progetto web, come meglio credi.
Le schermate si dimostrano poi estremamente pratiche, visto che ti permettono di suddividere al meglio il contenuto da inserire.
Di conseguenza, i blocchi di testo favoriranno la lettura rapida dei contenuti e gli internauti potranno trovare le informazioni pertinenti quanto prima. Quindi, anche la frequenza di rimbalzo diminuirà al minimo.
Sempre in rapporto agli elementi per personalizzare la tua landing page, l’inserimento dei video è sicuramento un’ottima opzione. Idem, il collegamento delle landing page alla homepage del tuo sito web.
Capitolo tempi di caricamento delle landing page. Quando gli internauti cercano dai motori di ricerca informazioni su un prodotto e finiscono su una landing page, se il caricamento non è veloce, l’abbandono è la logica conseguenza.
Occorre quindi scongiurare questa ipotesi poichè l’utente andrebbe immediatamente a rivolgersi altrove e con il rischio di perdere un cliente potenziale e consegnarlo direttamente alla concorrenza. Grazie a GetResponse, il problema per fortuna non sussiste, visto che le tempistiche di caricamento delle landing page sono ampiamente inferiori alla media.
La possibilità di creare pagine responsive, vale a dire perfettamente adeguate anche sugli schermi dei dispositivi mobili, è un plus tutt’altro che indifferente per ciò che concerne questo splendido strumento. Oggigiorno, è risaputo che la maggior parte dei collegamenti ad internet non avviene più come in passato via pc, ma da smartphone o da tablet.
Questo presuppone che, nonostante l’avvento delle mobile app, dato che la maggior parte dei possessori di dispositivi mobili tende a collegarsi al sito web o alla landing page, i contenuti devono essere facilmente fruibili, onde evitare una frequenza di rimbalzo in crescita.
Ricorrere a GetResponse, in quest’ottica, vuol dire andare a colpo sicuro, in quanto i contenuti possono essere visualizzati al meglio su qualunque tipo di postazione multimediale, smartphone, tablet e phablet inclusi.
Abbiamo fatto riferimento ai template di e-mail. Ebbene, nel caso di questa risorsa, se ne contano oltre 500. Denominatore comune è la volontà di rendere ancora più belle le tue e-mail, consentendoti di catturare l’attenzione dei tuoi lettori. Anche l’occhio vuole la sua parte; se lavori nel mondo del marketing, non ti sto dicendo nulla di nuovo.
L’offerta formativa oggigiorno è cambiata a livello internazionale. I tempi sono sempre più stretti e chi ha una vita professionale densa di appuntamenti, se desidera seriamente affinare le sue competenze non avendo tempo di frequentare corsi di formazione, spesso distanti dal posto di lavoro opta appunto per i webinar.
In questo campo, GetResponse si rivela un ottimo alleato. Creare video conferenze online che ospitano un numero considerevole di utenti con GetResponse è un’operazione fattibile senza il minimo problema. Puoi servirtene anche per quanto riguarda gli incontri con i tuoi clienti o con i tuoi fornitori grazie alla sua procedura è immediata.
Partendo dall’idea di fondo che con GetResponse è possibile invitare sino a 500 utenti massimo, chiaramente i prezzi dei pacchetti variano una volta che è stata raggiunta una determinata soglia di invitati alla videoconfenza.
Cosa dire poi per quanto riguarda la gestione della chat? Con GetResponse, i risultati sono davvero di alto livello: leggere i vari quesiti degli utenti in real time e dare loro tutti i chiarimenti del caso si dimostra cosa pratica.
Ottime poi le funzioni integrate, come ad esempio la condivisione del webinar su internet, per convogliare l’attenzione del “popolo della Rete”, affinché la partecipazione possa aumentare.
Feedback decisamente positivo anche per i reminder, tutt’altro che invadenti: inviarli agli invitati è decisamente utile.
In termini di connessione video, il funzionamento di GetResponse è a dir poco impeccabile: stabile e privo di buffer continuativi e di lag che metterebbero, come facilmente intuibile, il webinar a rischio.
Tirando le somme, GetResponse è uno strumento multi-lingua, disponibile anche in italiano, targettizzato su misura per il mondo delle imprese e per i professionisti del settore digitale, oggi più che mai in forte espansione.
GetResponse si rivela altamente compatibile con WordPress, il CMS per antonomasia quando si tratta di creazione dei siti internet.
Gestire le campagne di marketing inerenti ad un’attività imprenditoriale, con questo valido tool è cosa semplice ed intuitiva, grazie anche a tutta una serie di interfacce che fanno che il funzionamento di GetResponse sia di fatto immediato.
Se miri a sfruttare le risorse della Rete al meglio e ad implementare strategie di marketing digitale con performance eccezionali e di risultati all’altezza, non c’è dubbio che questo strumento sia una valida arma in più, da tenere seriamente in considerazione.
Quanto costa GetResponse? Prima di dirtelo, presentandoti i prezzi dei vari abbonamenti, ti segnalo che puoi contare sulla versione di prova gratuita per la durata di 30 giorni (clicca qui per ottenerla).
Una volta cliccato sul tasto di iscrizione gratuita, digita le tue generalità (nome, cognome, ecc.), inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica, imposta una password sicura e infine clicca sul pulsante di attivazione dell’account. A questo punto, il tuo periodo di prova avrà inizio.
Agendo così, potrai fare tutte le prove di questo tool e capire se è la risorsa che fa al caso tuo.
Il piano basic costa appena 13 euro al mese. Quante soluzioni simili nel ramo dei tool di e-mail marketing possono proporti un prezzo così economico?
Nella versione entry level, GetResponse ti assicura e-mail marketing di alto livello, autoresponder, 1 funnel di vendita, illimitato numero di landing page, Fecebook Ads, vendita di prodotti digitali, lead generation funnel digitali e template di e-mail.
Il secondo pacchetto disponibile è il piano Plus, disponibile al prezzo di 45 euro al mese. Oltre alle funzioni di quello precedente, potrai contare su un sistema di automatizzazione semplificato, grazie ai 5 workflow, sul punteggio e sul tagging dei contatti, sulla creazione dei webinar, sui funnel di vendita e su quelli di webinar (5 funnel).
Terza opzione è il piano Professional, a cui si aggiungono i webinar a pagamento, sistema di automatizzazione, sales funnel e webinar funnel illimitati. I webinar possono ospitare sino a 300 partecipanti. Il prezzo? 89 euro al mese.
Infine, il piano top di gamma di GetResponse, denominato MAX, ti permette di aumentare la dimensiona della lista, portandola da 1.000 contatti (come nei tre piani precedenti) a oltre 100.000. In più, puoi contare su un indirizzo IP dedicato, su e-mail transazionali con tanto di add-on a pagamento, responsabile clienti, autenticazione unica (SSO), webinar sino a 500 partecipanti, consulenza per campagne di e-mail marketing e sulle deliverability.
Il prezzo di questo quarto piano è pari a 1.189 euro al mese.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing