Stai cercando informazioni su FollowPlanner? Sei nel posto giusto!
In questa recensione scoprirai cos’è FollowPlanner, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di utilizzare questo bot Instagram.
Tutti coloro che hanno deciso di investire in FollowPlanner sanno che avere una certa popolarità su Instagram è fondamentale al giorno d’oggi. Instagram è infatti un’arma eccezionale per coniugare opportunità di vendita, sviluppo del brand, immagine, reputazione d’impresa e contatti con i clienti.
È per questo motivo che un numero sempre crescente di imprenditori, privati ed influencer ogni giorno scelgono di avvalersi del famoso bot per Instagram con lo scopo di aumentare in maniera esponenziale i contatti con il pubblico e il numero di followers.
Ma cosa ne pensa chi lo utilizza quotidianamente?
La maggior parte dei clienti di FollowPlanner lo preferisce rispetto ad altri bot della stessa categoria proprio perché si presenta come un programma molto funzionale, semplice da usare e con un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Permette inoltre di raggiungere un numero elevato di seguaci in pochissimo tempo, in maniera naturale ed efficace se utilizzato correttamente e con costanza. Non solo: è ben strutturato e programmato per evitare tutti quei blocchi generati da Instagram.
I processi di pubblicazione appaiono naturali ad un occhio esterno e il bot rispetta bene la programmazione stabilita dal suo utilizzatore. Come accennato, i prezzi sono nella media se non addirittura al di sotto rispetto ai costi dei bot più popolari.
Nel complesso, quindi, la qualità del prodotto è alta. Il tutto senza compromettere la semplicità d’uso. FollowPlanner è infatti accompagnato da una guida precisa e, in ogni caso, il funzionamento del bot è molto semplice e di immediata intuizione.
Uno dei pregi più apprezzati da coloro che utilizzano FollowPlanner, inoltre, è la sua capacità di evitare il radar di contrasto di Instagram. Il social, come spiegato in precedenza, cerca di captare i bot e bloccarne il funzionamento in quanto lo considera contrastante con lo spirito di socializzazione tra utenti promosso dalla piattaforma.
Secondo l’opinione degli utilizzatori di FollowPlanner, infatti, il sistema opera in maniera ottimale, senza bloccarsi né rallentarsi e promuovendo l’aumento di followers in tempi brevi.
Un ulteriore vantaggio riscontrato tra gli utenti di FollowPlanner è sicuramente la presenza (per nulla scontata!) di un centro di assistenza online per ricevere aiuto in caso di problemi in maniera semplice e veloce. Il sito presenta inoltre una sezione organizzata come blog e suddivisa per argomenti, così da trovare risposta alle principali domande.
Insomma, FollowPlanner è un programma che riesce ad unire operatività, performance e costi ridotti in maniera ottimale. È questo il mix che ha portato così tante persone ad utilizzarlo e preferirlo come programma per accrescere il numero di followers su Instagram e rendere il proprio brand popolare ed apprezzato da centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo.
Di seguito trovi una tabella che mette a confronto FollowPlanner e le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
followadder
Facciamo ora un rapido paragone tra FollowPlanner e gli altri programmi disponibili sul mercato e dalle funzionalità analoghe. Benché non siano molti i bot dalle prestazioni simili a FollowPlanner, quelli che più si avvicinano al famoso Instagram bot sono principalmente: Instavast, Instazood e SocialCaptain.
Partiamo da quello meno popolare dei tre, vale a dire Instavast. È un bot Instagram di recente creazione e si caratterizza per un range di prezzi decisamente concorrenziale. Instavast cerca infatti di raccogliere il maggior numero di clienti offrendo i suoi servizi a costi davvero molto bassi.
È presente tramite cloud e pertanto non deve essere scaricato. C’è da dire tuttavia che, a fronte di un prezzo più concorrenziale rispetto agli altri bot attualmente sul mercato, i servizi resi possono risultare un po’ meno funzionali se comparati a FollowPlanner.
Instazood (clicca qui per visitare il sito ufficiale), invece, è più conosciuto rispetto a Instavast grazie al suo buon rapporto qualità-prezzo. Forse leggermente meno intuitivo rispetto a FollowPlanner, è un bot apprezzato per la sua capacità di evitare interruzioni o blocchi di Instagram.
Un piccolo svantaggio è costituito dal fatto che il suo corretto utilizzo prevede un minimo di conoscenza in materia di bot da parte dell’utente che ne fa uso. Può quindi non essere lo strumento ideale per le persone meno esperte.
Passiamo infine a SocialCaptain, le cui prestazioni risultano essere elevate. È molto apprezzato dalle aziende ma anche dagli influencer e dai privati, soprattutto per via delle sue buone performance. Una nota negativa riguarda invece i prezzi: sono piuttosto elevati e l’abbonamento può raggiungere il costo di ben 99 dollari al mese.
Passiamo a quelle che sono le caratteristiche che rendono FollowPlanner un bot davvero utile per aumentare il numero di followers in tempi ristretti. Partiamo dal Planner vero e proprio, il cuore del programma.
Il Planner è lo strumento per permette di configurare in maniera dettagliata tutte le operazioni che il software dovrà realizzare per raggiungere gli obiettivi prefissati. In altre parole, è l’insieme di attività che devono essere opportunamente predisposte e che, nel loro insieme, costituiscono la tua strategia d’azione.
Gli strumenti che avrai a disposizione sono tanti e dovrai pertanto programmarli nel modo opportuno. Ecco alcune delle attività realizzabili nella sezione del programma chiamata Follow:
Ovviamente, esiste la medesima impostazione nella sezione Unfollows, che applica le opzioni sopra descritte per la revoca dei follow. Al posto della Blacklist, come avrai intuito, è presente una Whitelist, in modo tale da escludere dalle operazioni di defollows i profili che ritieni rilevanti e strategici.
Lo stesso, infine, si applica alla sezione Interact, con lo scopo di predisporre la quantità massima di rilascio di like o di commenti. Per quanto concerne la sezione Media, invece, vale la pena soffermarci e spenderci qualche momento in più per approfondirne gli aspetti principali.
È infatti la sezione pensata per caricare i post destinati ad Instagram secondo un programma preciso e ben strutturato. Potrai infatti scegliere tu stesso i giorni e gli orari di pubblicazione automatica delle foto e dei tuoi contenuti in modo tale da essere sempre presente sul social.
Per fare ciò, ti sarà sufficiente cliccare sull’opzione Add media, inserire il post che desideri pubblicare, caricarlo e aggiornare la sezione Caption. In questo box potrai creare la descrizione che preferisci includendo hashtag ed eventuali emoticon per rendere il post più creativo e personalizzato.
Il nome andrà riportato nel comparto Media user name e, se lo desideri, potrai anche aggiungere il luogo di pubblicazione. Passiamo alla sezione Post Manager, altro sistema di gestione che FollowPlanner mette a tua disposizione con l’abbonamento.
È uno strumento ideale per l’organizzazione delle pubblicazioni, in quanto è possibile sfruttarlo per scegliere la periodicità di rilascio delle stesse. In questo modo l’attività del tuo account apparirà completamente naturale, proprio come se ci fosse un marketer esperto che gestisce la tua pagina tutti i giorni.
In realtà, caricando in una sola volta tutti i post e calendarizzandoli successivamente per garantire una pubblicazione periodica, risparmierai moltissimo tempo ed avrai un’idea ben chiara della struttura della tua pagina. Questo si traduce in una pianificazione coerente e puntuale del tuo piano d’azione.
Proseguiamo con le attività disponibili nelle sezioni DM e Stories. La prima funzionalità è particolarmente utile se possiedi più profili Instagram e/o una grande quantità di followers e vuoi gestirli in modo fluente. Questa opzione ti consente infatti di predisporre tutti i messaggi direct (DM) direttamente dal tuo pannello di controllo.
L’effetto sarà decisamente naturale e non sospetto, grazie all’attenta programmazione e alla possibilità di personalizzazione della funzione di messaggistica istantanea. La parte dedicata alle Stories, invece, è sorprendente.
Una volta registrate le storie infatti, possono essere programmate e rilasciate sul tuo profilo quando preferisci, senza destare alcun sospetto. Questo significa che, se pianifichi bene la diffusione delle tue stories, i contatti percepiranno la tua presenza in maniera costante e ti crederanno attivo senza buchi temporali.
Un motivo in più per seguirti! Oltre ad un risparmio di tempo, questa opzione rappresenta anche un valido strumento per sottolineare la tua presenza sul mercato e raggiungere sempre più persone.
Esaminiamo infine la List Automation che FollowPlanner rende disponibile ai suoi clienti. Si tratta di un’eccezionale strategia di approccio dedicata ai tuoi nuovi followers, che richiede poco tempo ma è decisamente efficace.
Il suo funzionamento è piuttosto semplice: nel momento in cui un nuovo contatto inizia a seguire la tua pagina, programmando la sezione List Automation, FollowPlanner invierà un messaggio in automatico. Tale DM indirizzato all’utente appena iscritto riporterà il contenuto che avrai scritto tu stesso.
È quindi l’occasione perfetta per dare il benvenuto al nuovo follower e invitarlo a visionare i tuoi prodotti e le tue foto. In questo modo non solo l’utente si sente speciale e unico, ma viene anche “stuzzicato” e incuriosito nel continuare a seguirti.
Innanzitutto, occorre scegliere quale pacchetto meglio risponde delle tue personali necessità. Per darti una mano, FollowPlanner mette a disposizione 3 opzioni:
Come avrai intuito, quindi, FollowPlanner presenta altre qualità che si aggiungono alle precedenti: i prezzi sono contenuti e le funzionalità sono tante. Registrarti è davvero semplice e il procedimento richiede pochissimo tempo.
Scelto il pacchetto, potrai subito attivare i sette giorni di prova gratuita. A questo punto, dovrai collegare il bot al tuo profilo Instagram e scegliere le opzioni e i target che vuoi raggiungere.
Con un avvertimento: ti occorre un buon proxy. Un proxy è un programma intermediario che ti consente di nascondere l’indirizzo IP del navigatore. Non solo: ti sarà utile per operare su più di un profilo per volta, ridurre i blocchi e nascondere la località da cui si effettua l’accesso.
Non preoccuparti: se non ne possiedi già uno, puoi creane uno direttamente su FollowPlanner! Una volta attivato il proxy, potrai collegare il tuo account Instagram a FollowPlanner e cominciare la tua scalata verso la popolarità.
Riuscire a raggiungere un numero sempre maggiore di followers su Instagram è un’operazione tutt’altro che semplice, sia per i privati che per brand ed influencer.
Come ben saprai, Instagram è un social dal potenziale incredibilmente grande: con più di un miliardo di iscritti provenienti da tutto il mondo, consente di creare nuovi contatti, accrescere le potenzialità della propria azienda, migliorarne l’immagine e persino vendere rapidamente.
Inoltre, grazie al funzionamento basato sui contenuti visivi e di grafica, è il social perfetto per la ponsorizzazione e promozione di prodotti e servizi. Non a caso, sono sempre di più i brand che operano con successo sulla piattaforma, con un forte incremento di popolarità e di vendite.
Il segreto è proprio questo: capire come fare per raggiungere un buon successo fin da subito e conquistare tanti followers. Certo, il primo passo da compiere per accrescere la tua popolarità sulla piattaforma è provvedere alla pubblicazione periodica di contenuti interessanti, di alta qualità e in grado di catturare l’attenzione del pubblico.
Non solo, anche l’interazione con altri brand del settore e influencer famosi aiuteranno molto il tuo profilo a crescere. Ma non è tutto… Se vuoi davvero fare la differenza, hai bisogno di una strategia chiara ed efficace, senza essere costretto a perdere tanto tempo prezioso.
Una missione impossibile?
No, grazie a bot fenomenali come FollowPlanner. Ma andiamo con ordine: scopriamo innanzitutto cosa sono i bot per Instagram e come si usano.
Si tratta di programmi appositamente creati per automatizzare tutta una serie di operazioni destinate all’interazione con il pubblico social. In questo modo, la popolarità dell’utente schizza alle stelle.
È importante però saperli utilizzare in modo corretto: solo conoscendo il funzionamento di tali bot ed impostandoli correttamente potrai raggiungere i tuoi obiettivi con successo.
Con un avvertimento: se ti avvali del bot sbagliato, le conseguenze possono essere pericolose: molti di questi strumenti sono stati bloccati da Instagram stesso, in quanto risultano essere in contrasto con le sue direttive interne. Per questo motivo è meglio affidarsi ad un bot specializzato e davvero efficace.
FollowPlanner è un bot Instagram appositamente ideato per aiutare l’utente che lo utilizza a raggiungere una grande quantità di contatti in maniera rapida e significativa.
Presenta moltissimi vantaggi che lo rendono il mezzo perfetto per guadagnare followers. Innanzitutto è adattabile immediatamente alle tue esigenze ed è attivo fin da subito. In secondo luogo, è semplicissimo da usare e lavora bene anche in presenza di sistemi di blocco della piattaforma.
E non è finita qui: sono tantissime le promozioni e i bonus, soprattutto per i nuovi clienti. Al momento dell’iscrizione, infatti, avrai la possibilità di utilizzare FollowPlanner in maniera totalmente gratuita per una settimana. In questo modo, potrai testarne personalmente le incredibili capacità e avrai tutto il tempo per scegliere se fa al caso tuo.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing