Stai cercando informazioni su FollowAdder? Sei nel posto giusto!
In questa recensione scoprirai cos’è FollowAdder, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di utilizzare questo bot Instagram.
Chi ha già utilizzato FollowAdder lo trova eccezionale, una vera macchina che produce follower e like in maniera costante e dinamica. Non è alla portata di tutti, ma chi ne ha fatto buon uso lo esalta soprattutto per il prezzo e le sue funzionalità.
Ciò che molte altre piattaforme non includono o lo inseriscono solo dietro il pagamento di un pacchetto aggiuntivo è presente in FollowAdder che, come avrai notato, non modifica il proprio prezzo in funzione delle attività che svolge, bensì secondo il numero di account gestiti.
È perciò lo strumento ideale per chi vuole trasformarsi in un influencer di successo, poiché per un solo profilo richiede il prezzo minimo, ben al di sotto della media di bot che tra l’altro offrono molto meno.
Di seguito trovi una tabella che mette a confronto FollowAdder e le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
FollowAdder rispetto ad altri bot può presentare il limite di avere un’interfaccia poco intuitiva e difficile da settare, ma una volta superato questo scoglio le potenzialità del programma sono enormi.
A rendere più complicata la fase iniziale c’è il fatto che FollowAdder si presenta solo in inglese, l’unica lingua nella quale è disponibile anche il supporto, ma per chi non ne è completamente digiuno e lo mastica quel tanto che basta per far partire un processo che con il tempo diventa automatico, vale la pena iniziare il percorso.
Anche perché, per le sue potenzialità, il prezzo che questo software propone è davvero vantaggioso rispetto alla concorrenza. Un abbonamento semestrale costa, se si gestisce un solo account, come spesso avviene per chi vuole intraprendere la strada dell’influencer, soltanto 8,33 dollari al mese.
Un altro vantaggio di FollowAdder è la sua sicurezza. Non capita di rado che altri bot risultino inattivi proprio perché bloccati dagli algoritmi di Instagram. Per poter essere considerato efficiente un servizio di questo tipo deve perciò essere in grado di assicurare una continuità operativa al di sopra della media, esattamente come avviene per questo programma.
Ecco perché molti utenti lo hanno scelto, lo stesso motivo che lo rende uno dei bot più affidabili e utilizzati del momento. Con FollowAdder non solo si può star sicuri che il proprio account non incontrerà ostacoli e sospensioni, ma al tempo stesso si può star certi che la crescita del proprio profilo sarà lineare, autentica e dinamica.
La difficoltà nel settare FollowAdder sta a indicare un elemento positivo. Delle impostazioni più avanzate e approfondite significano in sostanza un settaggio migliore e di qualità. Quello necessario a un bot che da solo potrebbe incappare in errori dovuti proprio alla sua stessa natura.
Sovente infatti capita che un bot finisca per seguire follower che nulla hanno a che vedere con il proprio settore o inserisca commenti e like laddove non sarebbe opportuno inserirli. Le giuste impostazioni evitano alla piattaforma di comportarsi come una persona reale non farebbe. Non bisogna dimenticare che sono macchine, piloti automatici ai quali, per scongiurare collisioni, si forniscono quante più indicazioni possibili.
FollowAdder è un software che va scaricato e installato su pc, per prima cosa quindi, una volta entrati dall’homepage nella sezione download, occorre selezionare il proprio sistema operativo tra Windows, Mac o Linux.
Il processo di installazione è rapido e immediato e una volta terminato si passa alla fase di registrazione vera e propria, nella quale si inseriscono i codici di accesso ricevuti nel momento in cui si è completato l’acquisto.
La scelta di un bot è un passaggio importante quando si prende la decisione di mettere le ali al proprio profilo Instagram. Il noto social network è riuscito nel tempo a far chiudere dei veri e propri colossi, che al loro attivo avevano migliaia di utenti, e continuamente non è raro imbattersi in software inattivi per lo stesso motivo.
Gli algoritmi di Instagram vengono continuamente aggiornati e riveduti per affinare sempre più questa ricerca e questa lotta ai bot, con l’intento di salvaguardare la community. Nel giudicare un bot bisogna perciò tenere in considerazione semplicità di utilizzo, efficacia e sicurezza.
Se per quanto riguarda il primo aspetto FollowAdder appare leggermente più complicato di altre interfacce più intuitive, per quanto riguarda sicurezza ed efficacia, non conosce rivali. Spesso le difficoltà nell’impostare un bot portano a scarsi risultati, non tanto per l’inefficacia dello strumento stesso, quanto nell’incapacità di rendere la macchina produttiva.
È come se si avesse un’auto di grande cilindrata e poi viaggiare con il freno a mano tirato oppure spingerla perché non si è in grado di farla partire. FollowAdder, malgrado sia destinata a un utilizzatore di livello medio/alto di bot, fin da subito ha mostrato risultati interessanti, facendo aumentare follower e interazioni.
È in fondo proprio questo quello che promette un bot e FollowAdder ha pienamente soddisfatto le aspettative. Una crescita costante della propria visibilità, un aumento di follower che ha prodotto engagement e maggiori visite.
FollowAdder è disponibile in diversi pacchetti, ognuno di questi ha una durata di 6 mesi e l’unico particolare che li differenzia è il numero di profili Instagram che si possono gestire.
Con il pacchetto chiamato Starter (clicca qui per scoprire il prezzo attuale), si ha la possibilità di registrarsi con un solo account.
Con l’abbonamento il Premium (clicca qui per scoprire il prezzo attuale), il numero di profili sale a 3. Per 5 profili c’è il pacchetto denominato Professional (clicca qui per scoprire il prezzo attuale).
Per 10 account Instagram puoi utilizzare l’Agent (clicca qui per scoprire il prezzo attuale) e infine con l’abbonamento Publicist (clicca qui per scoprire il prezzo attuale) si possono gestire fino a 25 profili, sempre per una durata di 6 mesi.
Una volta scelto il pacchetto, in base alle proprie esigenze, si viene indirizzati alla pagina di acquisto dove si può effettuare il pagamento tramite carta di credito o paypal.
A differenza di altri servizi che assicurano un breve periodo iniziale di prova gratuita, FollowAdder non lo prevede, ma offre la garanzia soddisfatti o rimborsati entro un arco di tempo di 7 giorni dal momento in cui si comincia a usufruire del servizio.
Effettuato l’acquisto e ricevuti sia il link per il download del programma che i codici di accesso, si ha perciò tutto il tempo di testare il software e valutarne l’effettiva efficacia.
FollowAdder (clicca qui per visitare il sito ufficiale) è un bot, uno di quegli strumenti che servono per aumentare il numero di follower e interazioni su Instagram. Ne esistono di tre grandi categorie: i web-based bot, quelli che gestiscono gli account e quelli che prevedono il download di un programma.
I primi si utilizzano direttamente online o grazie ad app scaricabili sul proprio smartphone, con i secondi letteralmente si affida a dei professionisti la gestione del proprio account, infine con gli ultimi si scarica un programma che sarà perciò utilizzato sulla piattaforma nella quale lo si è installato. FollowAdder appartiene ai bot di quest’ultima categoria.
Un bot Instagram è un software che in modo automatico compie quelle operazioni, che altrimenti dovrebbero essere svolte dall’utente, come seguire altri account e dopo qualche giorno smettere di seguirli, mettere like e commentare i post di altri profili.
Attività ripetitive e piuttosto noiose che però risultano determinanti per far crescere il proprio account per quanto riguarda il numero di follower e le interazioni, elemento quest’ultimo ancora più importante del primo.
Se infatti si vuol diventare un influencer credibile o per la propria azienda si intende costruire un’immagine rispettabile e di qualità, non basta avere soltanto un gran numero di fan.
È noto ormai che questi possono essere acquistati o ottenuti in svariati modi, perciò il dato che in realtà si prende in considerazione per valutare l’attendibilità di un profilo è l’engagement, ossia la percentuale di utenti o follower che interagiscono con i tuoi post.
È infatti l’attività del tuo profilo che denota dinamicità e coinvolgimento piuttosto che un gran numero di follower che rimangono perlopiù in silenzio e inattivi. Se perciò un bot come FollowAdder riesce a farti compiere un gran salto in avanti, soprattutto per chi parte da zero, quanto a fan, dipende poi da te saper mantenere questo numero, coinvolgerlo, emozionarlo e conquistarlo per trasformarlo nel tuo fedele pubblico.
FollowAdder si occupa per così dire del lavoro sporco, quello di eseguire un gran numero di operazioni che fanno risparmiare molte ore al pc all’utilizzatore. Segue altri profili, e dopo alcuni giorni smette di seguirli, inserisce commenti pre-impostati e mette like ai post di altri utenti.
Se tutto ciò fosse eseguito manualmente questa attività si trasformerebbe in un lavoro che naturalmente ti toglierebbe quel tempo che dovresti dedicare alla creazione di post di qualità.
Una premessa doverosa è che Instagram non ammette l’uso di questi software. Sono proibiti e un algoritmo, costantemente aggiornato, va a caccia di tutti quei profili che mostrano degli andamenti anomali tanto da meritare un controllo più approfondito.
Quando si accende la sirena di allarme il profilo viene bloccato, temporaneamente o in modo definitivo a seconda dell’infrazione, ma quel che è certo con un danno irreparabile all’immagine e alla credibilità dell’account stesso.
Se quindi da un lato, se si vuole raggiungere determinati numeri l’utilizzo di questi sistemi e pressoché imprescindibile, dall’altro occorre anche fare in modo che tali sistemi non si facciano scoprire.
Con FollowAdder è possibile, oltre alle basilari operazioni tipiche di tutti i bot come il follow/unfollow, i like e i commenti automatici, gestire più account da una sola piattaforma, predisporre hashtag e parole chiave per coinvolgere più utenti possibili che risultino in target e soprattutto programmare i post precedentemente predisposti.
Non tutti i momenti della giornata sono infatti i migliori per inserire foto o video, in alcuni di essi l’attenzione degli utenti è maggiore e ci sono perciò molte più probabilità che possano vedere il tuo post e con esso interagire.
Purtroppo non sempre si ha l’opportunità di pubblicare contenuti proprio in quei momenti, ma questa funzionalità di FollowAdder corre in tuo soccorso, risolvendo il problema, potendo decidere quando e come gestire le tue pubblicazioni.
Il vantaggio è duplice e anzi uno è conseguenza dell’altro. Se infatti postare foto e video in particolari giorni o orari rende il proprio post più visibile e meritevole di commenti o like, proprio tale comportamento mette in luce il contenuto agli occhi di Instagram, che lo valuta perciò in modo particolarmente positivo e lo colloca direttamente nella vetrina di maggior risalto.
Questo comporta per il tuo account una visibilità del tutto gratuita, priva di fatica, spontanea e naturale che innesca ulteriori consensi e non fa che aumentare la tua notorietà.
I bot, essendo delle macchine prive della capacità di ragionare e di fiutare il pericolo, sono le piattaforme che con più facilità vengono scoperte e neutralizzate, ma al loro interno posseggono anche le armi e le strategie per evitare che ciò accada, basta solo saperle impostare.
Ciò che sembra un vantaggio del bot, la sua velocità di esecuzione, è al tempo stesso un limite. Per poter essere lasciato in pace di svolgere il suo compito un bot deve quanto più replicare il comportamento di un essere umano, che come tale ha bisogno di mangiare, riposare, dormire.
Per questo è opportuno che il sistema non sia attivo 24 ore su 24, ma si conceda, così come farebbe una persona, dei momenti di pausa, soprattutto di notte. Allo stesso modo è importante impostare dei limiti nel numero di follow o di commenti e like da mettere entro i quali è lecito attendere si muova una persona reale. Regole semplici da rispettare in grado di preservare il proprio profilo.
Solitamente sono 60 le operazioni massime consentite per numero di follow, like o commenti da inserire in un’ora, ma è preferibile tenersi sempre un po’ al di sotto di queste soglie per potersi ritenere realmente al sicuro.
Ciò che spesso non si sa è che si potrebbe incorrere nel blocco dell’account, solitamente di 24 o 48 ore, anche senza utilizzare i bot. Se infatti si superano, attraverso operazioni manuali, i limiti imposti dagli algoritmi e precedentemente indicati, il risultato non cambia, a prescindere che la causa sia una macchina o un essere umano.
È per questa ragione che viene consigliato all’utilizzatore di non eseguire alcuna attività quando il bot è in funzione, proprio per evitare che ai suoi numeri se ne aggiungano altri che portano al superamento dei fatidici limiti. In virtù di questo, appare inconcepibile non utilizzare una macchina che tanto beneficio porta al proprio profilo Instagram e tanta fatica risparmia a chi ne fa uso.
Questa prima serie di settaggi serve solo a non far drizzare le antenne agli algoritmi di Instagram, occorrono poi ulteriori indicazioni per permettere alla macchina di FollowAdder di compiere le giuste tappe e arrivare, mese dopo mese, alla giusta destinazione.
Prima di tutto è necessario creare una lista e inserirvi i contatti cosiddetti in target, cioè coloro potenzialmente interessati al tuo settore di competenza. La ricerca avviene nell’apposita sezione Searches e può essere manuale o automatica. Completato questo processo si attivano tutte le operazioni collegate a esso come il follow/unfollow e la gestione di like e commenti. A questo punto il bot è pronto per entrare in funzione.
Essendo, a differenza di molti altri bot, un programma che gira su pc, per tenerlo in funzione occorre che anche il pc sia costantemente acceso. Malgrado come si è consigliato in precedenza sia preferibile impostare dei momenti di pausa, per ottenere ottimi risultati si richiederebbe comunque uno sforzo importante al pc per numero di ore tenuto in funzione.
Se non si vuole dire prematuramente addio al proprio device, è utile servirsi di una VPS, ossia una macchina virtuale sulla quale è possibile installare FollowAdder e che lavora senza interruzioni, se non quelle impostate dall’utente stesso.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing