Fondata nel 2004 da un team di professionisti nel ramo dell’hosting web, FlameNetworks è oggigiorno una delle migliori realtà di settore in quanto ad offerta commerciale: tanti servizi eccellenti, disponibili a prezzi nella media.
Scopo primario di questa valida società è quella di guidare in maniera efficiente le PMI, che in Italia compongono la spina dorsale del tessuto industriale, nelle procedure di trasformazione: solo puntando fortemente sulla tecnologia e, in particolar modo sull’hosting, ricoprire un ruolo cardine all’interno del mercato diventa cosa fattibile.
In termini di gamma di servizi di hosting, l’offerta commerciale presentata da FlameNetworks è di tutto rispetto: tra hosting CMS, hosting dedicati, hosting per e-commerce, hosting professionali e hosting per rivenditori c’è solamente l’imbarazzo della scelta. Meritevoli di nota lo sono di sicuro anche le soluzioni IT: come nel caso degli hosting, anche qui, specie in termini di sviluppo di applicazioni web, vi è davvero una ricca scelta.
Di seguito, prima di proseguire, puoi soffermarti sulle principali alternative di FlameNetworks. Le abbiamo messe a confronto in questa breve tabella, dove sono state evidenziate caratteristiche salienti e benefici – oltre ai link per raggiungere le pagine ufficiali.
Qualità, affidabilità e customer care al tuo completo servizio.
Lo staff di FlameNetworks, considera che la qualità, l’affidabilità e l’orientamento al cliente e l’assistenza tecnica, parte fondamentale della filosofia aziendale di questa splendida realtà.
Nello specifico, per qualità si intende l’offrire performance sempre di alto livello, garantendo massima continuità in termini di servizio. Ciò è possibile grazie ad un’avanzata infrastruttura tecnologica, decisamente semplice da scalare.
Per affidabilità, invece, è opportuno prestare attenzione ai servizi offerti. Tutti sono garantiti da un Service Level Agreement pari al 99,99%, come indicato all’interno del contratto.
Infine, il reparto di customer care si contraddistingue per l’orientamento alla clientela, assicurando la più totale assistenza in ogni singola tappa del processo. Chi intende rivolgersi a FlameNetworks, in sostanza, si ritrova accompagnato sin dalla firma del contratto commerciale alla risoluzione di eventuali problemi. Ad occuparsi di questi ultimi sono i vari specialisti.
Come ti sarai reso probabilmente conto, la mission di base di FlameNetworks consiste nel ricoprire il ruolo strategico di partner tecnologico per chi lavora nel mondo della Rete e necessita di dritte e di accorgimenti utili, volti a minimizzare le perdite e i rischi e a massimizzare i profitti.
Ciò che colpisce sin da subito l’attenzione è l’ampiezza dei servizi messi a disposizione da questa azienda di Hosting, in particolare abbiamo:
A contraddistinguere FlameNetworks è la sua politica di Non Overselling. In cosa consiste? In una vantaggiosa formula che prevede la garanzia al 100% circa il funzionamento delle risorse messe a disposizione degli end-user.
Basti pensare comunque che il player in questione è tra i pochi a mettere per iscritto l’accordo inerente al livello di servizio: la garanzia di uptime pari al 99,9%, infatti, resta soggetta a rimborso, a fronte di performance non degne di questo nome. In quanti tra i fornitori di hosting professionali presentano condizioni così vantaggiose? Quasi nessuno, vero?
In riferimento allo spazio di archiviazione, FlameNetworks opta per soluzioni SSD RAID 10, in quanto costituiscono il compromesso ideale tra eccellente stabilità, affidabilità ai massimi livelli e velocità di lettura del disco decisamente superiore rispetto ad altre opzioni.
La compatibilità con PHP, nelle versioni dalla 5.3 alla 7, costituisce un plus considerevole. Lo stesso dicasi per quanto riguarda il supporto di Python. Peccato, però, che manchi il supporto a linguaggi di programmazione avanzati, fra cui ad esempio Javascript, Ruby e Rails
Detto che il core business di FlameNetworks è costituito in larga parte sull’hosting condiviso, è bene segnalare anche la presenza di piani di hosting CMS: WordPress, Drupal, PrestaShop, Joomla! e Drupal sono le piattaforme interessate. I pacchetti disponibili includono caselle di posta elettronica illimitate così come i sottodomini. Ottimi poi i vantaggi in termini di database e di traffico.
I prezzi di FlameNetworks rientrano nella media nel ramo del web hosting. Come già anticipato, i certificati SSL sono disponibili a fronte di un ulteriore esborso. Tuttavia, il numero di funzionalità incluse nei vari pacchetti è comunque di buon livello. Non va chiaramente dimenticata la registrazione del dominio: questa, infatti, è gratuita, ma soprattutto disponibile a vita.
I contratti sottoscrivibili con FlameNetworks sono mediamente a 12, 24 e 36 mesi. Tuttavia, occorre constatare come un abbonamento di lungo periodo, a differenza di quanto avviene con gli altri operatori leader di settore, non presenta alcuno sconto. Inoltre, sempre nei piani a lungo termine, non vi sono né trial gratis, né tanto meno garanzie di rimborso.
Ecco spiegato il motivo per cui, prima di iscriversi a FlameNetworks, che nel complesso è una valida soluzione, è fondamentale essere sicuri. Solo dopo questo step, puoi pensare di abbonarti.
Vediamo pertanto i vari piani.
Disponibile al prezzo di 79 euro all’anno, questo valido piano include dominio, certificato SSL e backup giornaliero. In quanto a scelta multi-dominio, l’hosting WordPress, è risaputo sia una delle soluzioni più economiche e sicure in Rete, visto che con server così potenti e con uno spazio web SSD di questo livello, creare un sito internet nella più totale autonomia sarà un dato di fatto.
Prestazioni ai massimi livelli, grazie a risorse dedicate su siti internet in PHP. Con un dominio gratuito, un backup quotidiano e un’attivazione praticamente immediata, potrai dormire sonni tranquilli. Ottimo infine il pannello Plesk, incluso del prezzo di 79 euro annui. Creare e gestire al meglio le tue caselle di posta elettronica non sarà mai stata cosa così sicura.
Pagando questo servizio 240 euro all’anno, potrai avvalerti del dominio gratuito, del pannello Plesk, del backup quotidiano, dell’attivazione istantanea e del certificato SSL.
Le performance espresse saranno ai massimi livelli in termini di hosting avente a che fare con il commercio elettronico. La compatibilità con WooCommerce, Magento e Prestashop, infine, fa davvero la differenza.
Disponibile a 19 euro al mese, il server virtuale (VPS) è in grado di ospitare applicazioni e siti internet sull’hosting veloce. Stabilità e sicurezza sono ai massimi livelli, merito anche di processori performanti inclusi all’interno del server virtuale. Lo stesso dicasi per lo spazio web SSD.
Per quanto riguarda il cloud server, disponibile a 28 euro al mese, trattasi di un progetto hosting targettizzato su misura per tutti coloro che si auspicano performance di alto livello, nonché scalabilità, sicurezza e affidabilità
Infine, il server dedicato, disponibile a 98 euro al mese, si dimostra il non plus ultra nel caso dei siti trafficati. Le risorse hardware targate Supermicro o Dell fanno la differenza.
Come in molti dei servizi di questa categoria, l’assistenza tecnica, attiva h24, 7 giorni su 7, si dimostra decisamente preparata. Tra i canali di contatto non mancano di certo le opzioni: tra chat dal vivo, Skype, e-mail, e-ticket e supporto telefonico, c’è da dire che le alternativa non mancano di certo.
Si tratta quindi di un supporto decisamente tempestivo, quello fornito dall’esperto team di FlameNetworks. D’altronde, quale azienda riuscirebbe a ricoprire un ruolo così strategico per oltre 15 anni in un mercato in costante espansione, se non offrisse un servizio di assistenza così apprezzato in termini di qualità del lavoro svolto?
Le FAQ e l’help center, valevole solo se ti sei registrato, danno degli spunti utili per trovare una soluzione.
E con partner del calibro di Cisco, Intel, PrestaShop, Juniper Networks e Dell, beh non c’è poi molto da aggiungere.
Con un hosting dedicato, FlameNetworks si conferma un ‘ottima soluzione per PrestaShop. Chi mira a ricoprire nell’universo dell’e-commerce e del business online un ruolo da protagonista, tiene seriamente in considerazione quest’ottimo hosting dedicato al CMS, impiegato per creare shop online.
Realizzare un sito di e-commerce ricorrendo a PrestaShop si conferma un’ottima mossa per allargare il raggio d’azione in termini di vendite. Trattandosi di risorsa open-source e contraddistinto da un’interfaccia utente altamente intuitiva, amministrare il tuo negozio online sarà più semplice di quanto tu possa credere.
E FlameNetworks è da anni partner certificato di PrestaShop: contenuti, programmazione e grafica vengono gestiti in maniera separata, affinché tu e il tuo staff possiate focalizzarvi solo ed esclusivamente al progetto strategico di stampo digital e al raggiungimento degli obiettivi economici prefissati.
Questo perché ad occuparsi del funzionamento del tuo sito web saranno gli addetti ai lavori di PrestaShop e di FlameNetworks. Anche se non avessi particolare dimestichezza in termini di linguaggi di programmazione, grazie a questa combinazione, giocherai sul sicuro, anche perché il sistema è modulare.
Questo significa che avrai la possibilità di introdurre in qualsiasi momento nuove funzionalità all’interno del tuo portale di e-commerce. L’hosting PrestaShop Certificato dispone già dell’applicazione nel tuo spazio online: sta a te procedere alla sua installazione, cliccando l’apposito tasto.
Della migrazione eventuale se ne occupano poi i professionisti di FlameNetworks. Il servizio di trasferimento da un CMS ad un altro è parte del loro core business: Fast Migration ti dà la vantaggiosa opportunità di ritrovarti la migrazione pronta in appena un paio d’ore.
Il tutto senza la minima complicazione o i tanti intoppi di natura burocratica. Il bello di come viene effettuata la suddetta migrazione? Praticamente, a costo zero! Se hai PrestaShop su un provider diverso, non perdere tempo: con il supporto di FlameNetwork la compatibilità sarà completa al 100%.
Inoltre grazie a dischi SSD di ottimo livello, potrai usufruire di tutto il supporto tecnico necessario per migliorare i risultati del tuo siti internet. Meglio di così?
Ma i vantaggi della certificazione PrestaShop non finiscono qui. Con un piano di questa natura, potrai ottenere in tempi rapidi un indirizzo IP dedicato, oltre all’apposito certificato SSL. Due aspetti senza ombra di dubbio imprescindibili sia per ciò che concerne il miglioramento generale del livello di sicurezza del tuo store online che per quanto riguarda il miglioramento del posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca, in ottica SEO.
E se avessi bisogno quanto prima di un backup? No problem, visto che il backup quotidiano automatico rientra di diritto fra i servizi dei pacchetti Hosting PrestaShop. L’archiviazione su sistemi dedicati esterni si dimostra decisamente ottimale, perché ti permette di avere a portata di mano l’esatto punto di ripristino relativo alla tua app.
Tra le ulteriori funzioni di PrestaShop davvero degne di nota, vale la pena citarne alcune: l’amministrazione degli utenti del tuo e-shop, la gestione avanzata degli ordini e delle spedizioni, il monitoraggio dei pagamenti, l’analisi degli ordini, dei prodotti e delle scorte rimaste in magazzino.
Ancora: la personalizzazione della grafica del tuo portale con la scelta di uno dei numerosi template e infine l’installazione di moduli, decisiva per l’incremento delle funzionalità del tuo portale di e-commerce, si dimostrano di sicuro vantaggi non da poco. Non credi anche tu?
Insomma, per il tuo sito di e-commerce, sicurezza, velocità, sicurezza e solidità saranno di sicuro sempre ai massimi livelli, se deciderai di puntare su FlameNetworks.
Nello specifico:
Il certificato rappresenta per lo staff di FlameNetworks un premio meritatissimo per i numerosi anni di esperienza sul campo. PrestaShop, di fatto, ha premiato il know-how di questa valida realtà imprenditoriale, indicandola in via ufficiale come Hosting Provider Certificato.
Il team di FlameNetworks, pertanto, si dimostra fornitore di svariate agenzie certificate PrestaShop. Le collaborazioni sono così frequenti ed hanno l’intento di proporre le più valide soluzioni di hosting PrestaShop per i clienti che hanno deciso di puntarci.
Infine, tieni conto che i datacenter sono tutti certificati. Questo perché i server per PrestaShop si caratterizzano per le certificazioni di natura Enterprise.
Vi è poi la Certificazione TÜV Saarland di livello 3, vale a dire dei datacenter ad alta disponibilità, operativi h24 e 7 giorni su 8. Poi, vi è lo standard ISO 9001, utile in rapporto alla qualità sul posto di lavoro e in relazione ai vari processi di tipo produttivo. A conclusione di questa recensione, non va poi dimenticata la certificazione ISO/IEC, utilissima in materia di massima protezione e sicurezza dei dati.
Ma è forse nel livello avanzato di sicurezza che risiede il fiore all’occhiello di FlameNetworks. Il team si occupa di mettere in sicurezza ogni sistema, impiegando software dedicati. Chiaramente, a garantire la massima sicurezza dei dati è la policy di backup automatizzata, caratterizzata da backup quotidiani eseguiti su apposite unità di storage.
Queste ultime, essendo risorse dedicate, possono essere raggiunte solamente dalla rete interna. Di fatto, il livello di protezione dei backup già salvati in precedenza si conferma più alto che mai.
Non vanno poi dimenticati i firewall dedicati, sempre più determinanti circa la sicurezza della Rete. Funzionalità IPS (Intrusion Prevention Systems) e IDS (Intrusion Detection Systems) possono fare davvero svoltare il tuo business.
In quanto a protezione dei server, è bene inoltre tirare in ballo il lavoro svolto da avanzati sistemi anti-malware.
Grazie ad un’assistenza multi-canale, tempestiva nel proporre soluzioni, e all’indirizzo IP dedicato ed esclusivo, puntare sui servizi di FlameNetworks, partner certificato di PrestaShop, è più che mai una saggia decisione.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing