I Social A Portata Di Click

Facebook Pixel: Cos’è, Come Funziona e Come Utilizzarlo Efficacemente

Stai cercando informazioni su come utilizzare il pixel di Facebook? Sei nel posto giusto!

I social network sono ormai diventati un ottimo strumento per chi vuole aumentare la propria visibilità online, acquisire nuovi clienti o semplicemente vendere i propri prodotti o servizi. Tra i tantissimi social network realizzati negli ultimi anni, Facebook è da sempre considerato il più utile e produttivo in assoluto, non soltanto perché ha 2,60 miliardi di utenti attivi al mese, ma anche perché ha generato 17,44 miliardi di dollari di profitti nei soli primi quattro mesi del 2020.

Se hai un profilo su Facebook legato alla tua attività imprenditoriale, per sfruttare le enormi potenzialità di questo social network, puoi realizzare delle campagne di marketing e sponsorizzare i tuoi prodotti o servizi, basterà usare gli strumenti messi a disposizione dallo stesso social. Quando si pianifica un piano pubblicitario, si attendono dei risultati nel medio-lungo termine, ma il problema è quello di avere delle statistiche veritiere e in tempo reale. Che possano specificare se il percorso intrapreso è quello giusto.

Per conoscere le statistiche relative ai piani pubblicitari, puoi decidere di usare il pixel di Facebook, uno strumento molto utile per chi si occupa di digital marketing. In questa guida, vogliamo parlarti del pixel di Facebook, concentrandoci sul suo funzionamento e sui vantaggi che può portare alla tuaw attività pubblicitaria online, sia sul web che sulle pagine social.

Prima di iniziare con la guida, se il tuo obiettivo è:

  • acquisire clienti e contatti online per la tua azienda in modo ricorrente
  • avviare il tuo business online e lasciare il posto fisso
  • diversificare le tue fonti di reddito
  • aumentare follower e like del tuo profilo
  • utilizzare la pubblicità su Facebook per diventare influencer

Ti suggerisco di seguire il corso Facebook Ads Online di Webing Academy, una delle accademie di formazione per il digital marketing più riconosciute d’Italia. Il corso, ideale anche se parti da zero e non hai mai fatto sponsorizzazioni, lo trovi su questa pagina con uno sconto del 70% fino alla fine del mese.

Il pixel di Facebook: cos’è e come funziona

Il pixel di Facebook è sicuramente il tool più utile e importante della piattaforma pubblicitaria del social network, visto che è in grado di tracciare in tempo reale tutto il traffico sulle tue pagine web e di monitorare in maniera efficiente i dati provenienti dalle tue campagne ads sul social.

Il pixel di Facebook non è niente altro che una stringa di codice che bisogna inserire automaticamente o manualmente sulle pagine del tuo sito web e tramite la sua azione potrai avere un monitoraggio completo sulle conversioni e del traffico sul sito e sul social network.

È opportuno sottolineare che in questo articolo analizzeremo le funzioni del nuovo pixel di Facebook, visto che la precedente versione è ormai in disuso dal 2018. Se hai installato il pixel di Facebook prima del 2018, ricordati che dovrai aggiornarlo con quello attualmente in uso, altrimenti non ti verranno fornite le informazioni che ti interessano.

Questo tool gratuito fornito da Facebook è essenzialmente un pixel di tracciamento, in grado di monitorare i risultati delle tue campagne pubblicitarie e allo stesso tempo ti fornisce dati utili per integrarle o ottimizzarle. Il codice di Facebook ha il compito preciso di tracciare ed elaborare tutti i principali dati relativi al traffico sul tuo sito web e in particolar modo analizza le interazioni e le conversioni sulle tue pagine web.

Se stai pensando che il pixel di Facebook sia semplicemente uno strumento di analisi dei dati, devi ricrederti, visto che è stato creato per rendere più efficaci e pertinenti gli annunci pubblicitari inseriti sul social network o di creare campagne targettizzate e ottimizzate.

Per rendere più efficaci e capillari le tue campagne di marketing, devi utilizzare Facebook Ads, la piattaforma pubblicitaria del social network e in seguito installare il pixel, per avere un quadro esaustivo del successo del tuo piano pubblicitario. In particolare, il pixel di Facebook è in grado di monitorare le interazioni degli utenti, quando cliccano su un tuo annuncio pubblicitario sul social network e in seguito approdano sul tuo sito web.

Per comprendere come funziona il pixel di Facebook, vediamo quali azioni è in grado di eseguire automaticamente, dopo averlo installato sul tuo sito web:

  • monitora le azioni degli utenti quando cliccano su un banner pubblicitario;
  • è in grado di analizzare tutti i risultati utili delle tue campagne pubblicitarie su Facebook (traffico, interazioni, conversioni, ROI, ecc.);
  • con l’ausilio del pixel puoi segmentare il tuo target di riferimento e creare campagne pubblicitarie ad hoc;
  • realizzare campagne di marketing con obiettivi prefissati;
  • creare eventi standard per ottenere dati utili per la tua pubblicità;
  • organizzare e ottimizzare gli annunci su Facebook Ads.

Le azioni che ti abbiamo elencato sono solo una piccola parte di quello che è in grado di fare il pixel di Facebook, perché come vedremo in seguito, potrai creare degli eventi per rendere ancora più preciso il monitoraggio dei dati.

Come creare gli eventi standard o personalizzati

Il pixel di Facebook è un codice di tracciamento dei dati che transitano dal social network al tuo sito web, di conseguenza puoi decidere in completa autonomia quali sono gli eventi (o le azioni) che vuoi monitorare. Con il tool per le campagne pubblicitarie di Facebook puoi creare due tipologie di eventi: standard o personalizzati.

Ti basterà accedere al pannello di controllo di Facebook e ricercare nel menu della Gestione Eventi, la voce “avvia lo strumento per la configurazione di eventi” e selezionare quello che più ti interessa, senza dover inserire ulteriori codici o eseguire altre operazioni guidate. Gli eventi standard disponibili su Facebook sono davvero tantissimi, ma possono essere selezionati solo dopo aver configurato e installato il pixel di Facebook.

Nonostante Facebook li chiami eventi, si tratta di vere e proprie azioni che il pixel esegue per tuo conto e che possono essere modificate in base alle tue esigenze o alle tue campagne pubblicitarie. Gli eventi standard di Facebook possono riguardare diverse azioni degli utenti:

  • aggiunta al carrello: monitora l’azione di un utente che ha aggiunto al carrello un prodotto, se è presente un tab con la dicitura “aggiungi al carrello”;
  • iscrizione o registrazione: il pixel si attiva quando un utente completa un’iscrizione o la registrazione, come la sottoscrizione ad una newsletter o la semplice richiesta di informazioni;
  • aggiunta di informazioni di pagamento: il tool segnala quando un utente ha inserito i suoi metodi di pagamento;
  • visualizzazione dei contenuti: una funzione che ti permette di avere traccia di ogni click su un tuo contenuto, di qualunque tipo sia il formato;
  • azione che prevede il contatto con la tua impresa;
  • completamento dell’acquisto;
  • richiesta di personalizzazione del prodotto;
  • ricerca della posizione o dei contatti della tua azienda.

Questi sono soltanto alcuni degli eventi standard che il pixel di Facebook può eseguire, di conseguenza per ogni campagna pubblicitaria potrai attivare quello che più ti interessa. Se il tuo obiettivo è quello di aumentare il traffico del sito, allora sarà importante monitorare le visualizzazioni dei tuoi contenuti o quando si attiva la funzione “cerca” sulle tue pagine.

Al contrario, se hai appena lanciato un nuovo prodotto e hai creato una campagna pubblicitaria ad hoc, sarà importante creare un evento che monitori i click sugli annunci pubblicitari o l’azione per l’aggiunta del prodotto nel carrello o nella lista dei desideri.

Gli eventi standard possono essere sempre modificati ed essere resi anche più precisi e completi: ad esempio puoi decidere di inserire altri frammenti di codice (la procedura completa è disponibile nelle guide di Facebook) per avere dei dati riguardo alle visite di una specifica sezione del tuo sito web o negozio online o conoscere con precisione quali sono i prodotti che l’utente ha aggiunto al suo carrello.

In aggiunta agli eventi standard disponibili con l’attivazione del pixel di Facebook, se ne possono creare degli altri, personalizzati, in base alle tue specifiche esigenze. Per la creazione degli eventi personalizzati non è necessario cambiare i frammenti di codice, ma agire direttamente sull’indirizzo del sito web, un’azione che Facebook consente semplicemente accedendo alla schermata “crea una conversione personalizzata” dal pannello di controllo del social network.

Quando si attivano le conversioni personalizzate, queste azioni si aggiungono agli eventi standard che hai già programmato e funzioneranno in simultanea, in questo modo potrai maggiori vantaggi dall’utilizzo del pixel di Facebook. Tra gli eventi personalizzati che si possono creare, vi è anche la possibilità di formare un vero e proprio target di riferimento, semplicemente modificando i diversi parametri disponibili nella schermata della Gestione Eventi di Facebook, “crea un pubblico personalizzato“.

Come creare e installare il pixel di Facebook

Se hai deciso di sfruttare i vantaggi offerti dal pixel di Facebook, ma non sai come crearlo e aggiungerlo, continua a leggere per conoscere tutti i passaggi necessari per l’implementazione di questo tool sul tuo sito web. Prima di passare alla creazione del pixel di Facebook, è necessario specificare che per realizzare questa operazione devi avere già un sito web attivo, non importa se è stato creato con i più famosi CMS, il tool funzionerà in ogni caso.

Il secondo requisito necessario per rendere attivo il pixel di Facebook è che sul tuo sito web sia possibile modificare e aggiornare il codice, così da poterlo inserire in pochi minuti. Per creare il pixel di Facebook, devi accedere al tuo Facebook Events Manager o su Gestione Eventi e cliccare sull’icona del menu a tendina, tra le diverse opzioni disponibili dovrai selezionare “connetti le origini dei dati” e in seguito digitare su “seleziona web”.

Si aprirà un menu, dove tra le voci è presente l’icona per il pixel di colore verde: cliccaci sopra e vedrai che Facebook ti consentirà di creare il tuo pixel. Il passaggio più importante è il seguente, visto che Facebook ti chiederà di fornire un nome per il tuo pixel, che solitamente deve essere l’identificativo della tua azienda o dell’attività di cui ti occupi, per renderlo funzionante per diverse campagne di marketing.

Il nostro consiglio è di evitare di assegnare al pixel il nome specifico di una campagna pubblicitaria, perché è possibile associare solo un tool a ogni account aziendale del social network. Individuato il nome perfetto per il tuo pixel, dovrai inserire l’URL del tuo sito web e cliccare sul pulsante “crea”, disponibile in fondo alla pagina.

Completata la fase di creazione, ti basterà cliccare sul pulsante “continua” per rendere le modifiche attive e avere finalmente il tuo pixel di Facebook. L’operazione di configurazione del pixel non è ancora completa: dato che dovrai agire sul tuo sito web per rendere attivo il tool fornito dal social network.

Per installare il pixel sul sito web, devi inserire dei codici sorgente sulle tue pagine, quindi se non hai mai avuto a che fare con la programmazione dei siti, ti suggeriamo di contattare lo sviluppatore che si è occupato della costruzione del sito per rendere attivo il tool di Facebook.

Nel caso in cui utilizzi per il tuo negozio online il software Google Tag Manager, potrai aggiungere il pixel in completa autonomia, visto che non sarà necessario modificare i codici, ma si attiverà automaticamente. Come ha ben specificato in una sua guida, Facebook, puoi installare il pixel di tramite l’integrazione di una piattaforma partner, la procedura è la seguente:

  • apri sempre il menu di Gestione Eventi;
  • inserisci il nome del pixel che hai già creato;
  • clicca sull’icona presente nel menu “use a partner” (utilizza un partner);
  • tra le opzioni disponibili dovrai selezionare un partner;
  • per finire segui le istruzioni della configurazione automatica che verranno visualizzate nelle pagine successive.

Nel caso in cui, non vuoi usare le opzioni precedenti per l’installazione del pixel, puoi sempre decidere di farlo manualmente, agendo sui codici del tuo sito web.

Per eseguire manualmente il codice bisogna seguire la procedura guidata fornita dal social network, che consiste nell’accedere al menu di Gestione Eventi e in seguito nella selezione del pixel che hai già creato, si aprirà immediatamente una schermata, dove dovrai selezionare la voce “installa codice manualmente” e dovrai copiare il codice base del pixel (ti sarà indicato il codice base durante la configurazione).

Per completare l’installazione dovrai copiare il codice sorgente del pixel nell’intestazione del tuo sito web, precisamente prima dell’head tag e copiarlo in ogni pagina, così da renderlo finalmente attivo per monitorare i tuoi dati. Per verificare che l’installazione sia stata eseguita correttamente, puoi testare il pixel di Facebook, ti basterà inserire nel pannello di controllo del social, l’indirizzo del tuo sito web in seguito avviare “invia traffico di prova”: in questo modo potrai già visualizzare il flusso di dati in tempo reale.

La procedura per l’installazione e la configurazione del pixel di Facebook potrebbe sembrarti complicata e molto lunga, ma se segui con attenzione le nostre istruzioni o la procedura guidata fornita da Facebook, non ti serviranno che pochi minuti per attivare questo utile tool gratuito.

I vantaggi di usare il pixel di Facebook

Come avrai capito, non usare il pixel di Facebook potrebbe determinare uno svantaggio per le tue campagne pubblicitarie, visto che non sarai grado di monitorare i dati in ingresso e in uscita e non potrai ottimizzarle per il tuo target di riferimento.

Uno dei vantaggi principali di questo tool di tracciamento è che viene fornito gratuitamente dallo stesso Facebook, quindi non sarà necessario sottoscrivere abbonamenti con siti web che offrono software di analisi. Il pixel di Facebook è in grado di rendere i tuoi annunci pubblicitari ottimizzati per i motori di ricerca e allo stesso tempo ti fornisce informazioni utili per creare un piano pubblicitario personalizzato in base al tuo target di riferimento.

La conoscenza del traffico, delle interazioni e delle conversioni può fare davvero la differenza per il tuo business online, perché potrai pianificare campagne pubblicitarie efficaci e di successo. Con la creazione degli eventi con il pixel di Facebook potrai avere la possibilità d raggiungere entro breve tempo i tuoi obiettivi, come l’aumento delle conversioni, l’ampliamento del tuo pubblico, la maggiore visibilità o conoscibilità del tuo business online, ecc.

Utilizzando il pixel di Facebook potrai avere la possibilità di creare un pubblico su misura per ogni annuncio pubblicitario, così avrai maggiore possibilità che un utente anonimo si trasformi in un tuo potenziale cliente. Con questo tool è molto più semplice realizzare campagne di retargeting per i tuoi clienti, visto che avrai a disposizione tutti i dati utili riguardo i click e le interazioni e sfruttarle per realizzare newsletter o annunci personalizzati.

In conclusione, il pixel di Facebook può essere uno strumento davvero utile se vuoi avere successo con le tue campagne pubblicitarie sul web, inoltre è perfetto per chi sta iniziando a creare la sua presenza online e ha la necessità di acquisire maggiori informazioni riguardo il suo target di riferimento.

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing