Stai cercando informazioni su come fare Facebook marketing? Sei nel posto giusto!
Facebook è uno dei social network tuttora più utilizzati, tanto in Italia quanto a livello internazionale: sapevi che conta più di un miliardo e mezzo di utenti in tutto il mondo? È chiaro che uno strumento che coinvolge così tanti utenti potrebbe rivelarsi un vero e proprio tesoro per condurre il tuo web marketing con successo.
Infatti il marketing su Facebook ora come ora è il più redditizio in termini di risultati: proprio per questo motivo molte aziende (tanto locali quanto multinazionale) lo utilizzano quotidianamente. In particolare, questo social network ha persino sviluppato una propria piattaforma di web marketing: Facebook Business Manager. L’iscrizione è completamente gratuita e avviene tramite il proprio account Facebook.
Grazie a questo potentissimo strumento potrai controllare con facilità tutte le operazioni di marketing: le campagne pubblicitarie, le inserzioni, il numero di visitatori, etc. Pagherai solo per la pubblicità che deciderai di intraprendere, ma i prezzi sono nettamente più concorrenziali rispetto ai vari competitors.
Prima di iniziare con la guida, se il tuo obiettivo è:
Ti suggerisco di seguire il corso Facebook Ads Online di Webing Academy, una delle accademie di formazione per il digital marketing più riconosciute d’Italia. Il corso, ideale anche se parti da zero e non hai mai fatto sponsorizzazioni, lo trovi su questa pagina con uno sconto del 70% fino alla fine del mese.
Facebook Business Manager ti consente di creare delle campagne pubblicitarie per promuovere il tuo brand all’interno del social network. Hai presente quando stai scorrendo i post della tua home page e compaiono degli annunci di prodotti o di aziende, che magari conosci già? Ecco, quelle sono le cosiddette inserzioni Faceboook promosse dalle varie aziende, il cui scopo principale è renderti partecipe del loro business online.
Si può dire che fare marketing su Facebook e su tutti gli altri social network sia la vera ultima frontiera del marketing digitale nel 2021: se consideri anche l’impatto che la pandemia ha avuto nel rapporto tra gli utenti e il mondo di Intenet, allora i conti sono presto fatti. Ma parliamo un po’ di numeri: sono più di venti milioni gli italiani attivi su Facebook ogni giorno.
Per la precisione, ventitré milioni: ventitré milioni di persone che potrebbero vedere il tuo annuncio pubblicitario su Facebook, conoscere il tuo brand e potenzialmente anche acquistare i prodotti che presenti loro. È un pubblico sicuramente ambizioso, ma chi si accontenta non può dire di aver fatto la differenza.
Sebbene molte persone attualmente ritengano che Facebook sia un social network ormai superato, sicuramente meno frequentato rispetto ai più giovani Instagram o Tik Tok, in realtà sono ancora diversi milioni gli utenti attivi su questa piattaforma, in particolar modo quelli appartenenti alla fascia 30-70 anni. Senza ombra di dubbio si tratta di un pubblico specifico, ma non per questo meno degno di nota o meno efficace.
Anche perché solitamente sono proprio queste le persone che hanno maggiore potere d’acquisto online. Grazie a Facebook Business Manager si può raggiungere un ampio numero di persone con degli sforzi relativamente minori rispetto al passato e alle strategie classiche del marketing tradizionale. Sicuramente se vuoi avere successo online, ecco che la tua azienda non può prescindere dall’utilizzo di questo strumento: il Facebook marketing è essenziale nel 2021.
Per far sì che il marketing su Facebook fosse ancora più prestante ed efficace, ecco che il social network si è presto attrezzato di uno degli strumenti attualmente più avanzati nel settore del web marketing: Facebook Business Manager.
Tramite questa piattaforma puoi praticamente fare e controllare tutto: puoi dare vita a numerose tipologie di inserzioni personalizzate, creare dei chatbot, fare retargeting, aumentare la tua Lead Generation, individuare il tuo target ideale, controllare i numeri dei click sui tuoi annunci pubblicitari, delle visite sul tuo sito web, etc. Insomma, sono veramente moltissime le funzionalità di Facebook Business Manager, tra le quali sicuramente potrai trovare quella più adatta alle tue esigenze.
Tramite questa paittaforma potrai veramente avere un’agenzia di web marketing sempre a tua disposizione, infatti non solo consente di creare campagne pubblicitarie di grande portata ed efficacia, ma di monitorare con precisione i dati del traffico online sulla tua pagina Facebook aziendale.
Il fatto che Facebook Business Manager sia così completo ti porterà a coprire diverse aree di azione del tuo business online: dalla vera e propria attività pubblicitaria, alla ricerca del target ideale, alle indagini di apprezzamento del pubblico nei confronti del tuo brand. Inoltre avrai a disposizione numerosi strumenti per adattare gli annunci pubblicitari Facebook sia per i dispositivi mobili (come gli smartphones) sia per i tablet o i computer.
Potrai creare inserzioni con sondaggi, video, prodotti, foto, testi, etc. Ma tramite Facebook Business Manager avrai persino la possibilità di scaricare un tuo Pixel da inserire all’interno del tuo sito web per collegarlo direttamente a questa piattaforma. Inoltre, tramite la divisione dei ruoli aziendali che viene proposta proprio dalla piattaforma, potrai facilmente gestire sia i professionisti che i collaboratori al tuo fianco.
Ci sono però veramente decine e decine di funzionalità uniche che Facebook Business Manager mette a disposizione… scopriamole tutte!
Ora che abbiamo analizzato le basi di quello che è il Marketing su Facebook, bisogna però capire quali siano i primi passi da muovere per concretizzare questo progetto. Infatti prima di iniziare a sfruttare questo strumento tanto utile quanto potente, è essenziale avere delle conoscenze adeguate a non commettere errori grossolani.
Ti ricordiamo innanzitutto che Facebook Business Manager è completamente gratuito e puoi iscriverti esattamente con il tuo account Facebook personale. È proprio la stessa piattaforma Facebook Business Manager a fornire numerosi consigli utili per iniziare a muovere i primi passi all’interno di questo settore.
Oltre al tuo account Facebook, un’email e una nuova password, sarà necessario anche che tu fornisca il nome dell’azienda, l’indirizzo email aziendale, il tuo nome ed il tuo cognome ed altri dettagli riguardanti la tua azienda. In ogni caso troverai tutto comodamente segnalato, per cui ti basterà compilare i campi richiesti. In secondo luogo, dovrai aggiungere la tua pagina aziendale al tuo account Facebook Business Manager.
Puoi sia aggiungere una pagina aziendale già esistente, che crearne una nuova: ti basterà cliccare su Aggiungi pagina che troverai nella Dashboard della piattaforma. Quando inizierai a digitare il nome della tua pagina aziendale su Facebook in teoria la piattaforma dovrebbe completarlo automaticamente, cosicché tu non debba fare altro che cliccarci sopra.
Premendo ancora una volta su Aggiungi pagina, presumendo che tu sia l’amministratore della pagina che stai cercando di aggiungere, la tua richiesta verrà approvata automaticamente. Se stavi già utilizzando Facebook ADS, sappi che puoi collegare il tuo account a Facebook Business Manager, semplicemente cliccando su Aggiungi account pubblicitario. Una volta che l’hai aggiunto, però, sappi che non potrai più rimuoverlo.
Ti consigliamo successivamente di configurare il Facebook Pixel, una porzione di codice che Facebook genera automaticamente per te. Quando li inserirai nel tuo sito web, questa porzione darà accesso a delle informazioni che ti permetteranno di controllare le conversioni, di ottimizzare le inserzioni Facebook, costruire pubblici targetizzati e fare retargeting con la Lead Generation.
Partendo sempre dalla Dashboard, che sarà sempre il tuo vero e proprio punto di riferimento in quanto pannello di controllo, all’interno della categoria Data sources troverai la voce Pixel: clicca su Aggiungi. Assegna un nome per il tuo Pixel ed inserisci anche il tuo sito web (in modo che Facebook Business Manager possa garantirti le migliori raccomandazioni per installarlo al meglio) e clicca su Continua.
In questo modo darai il tuo assenso ai Termini e alle condizioni. Una volta che completerai tutta la procedura seguendo le indicazioni di Facebook, ecco che il Pixel sarà pronto per essere utilizzato. Prima di fare qualsiasi altra azione, però, ti consigliamo di sviluppare una strategia comunicativa che sia coerente con il tuo business, iniziando già a pensare a quale vuoi che sia il messaggio che vuoi trasmettere.
Abbiamo già accennato nei paragrafi precedenti quali siano alcuni dei vantaggi derivanti dal condurre un’attività di marketing su Facebook. Come abbiamo già detto Facebook Business Manager è una piattaforma completa e avanzata per gestire in maniera approfondita l’attività pubblicitaria della tua azienda. Tra i primi vantaggi che ti segnaliamo, troviamo sicuramente una maggiore sicurezza e controllo degli account pubblicitari, delle tue pagine aziendali su Facebook e anche delle campagne pubblicitarie.
Questo perché tutte queste risorse possono essere definite e tenute sotto controllo tramite un solo strumento che le racchiuda: Facebook Business Manager, appunto. Non dovrai più rivolgerti a dei servizi di web marketing esterni, né affidare le tue informazioni di accesso ad aziende esterne. Tutte le funzionalità sono gestibili da una sola interfaccia, semplice e rapida anche da utilizzare.
Il secondo vantaggio è che, nel caso tu debba gestire più di una pagina aziendale, potrai condividere sia i video che i pubblici personalizzati tra queste. Comodo, facile e veloce. Potrai aggiungere anche altre aziende e persone che collaborano con te all’interfaccia del tuo Facebook Business Manager: per esempio degli inserzionisti, ma anche influencer con cui fare collaborazioni, etc.
Un altro grande vantaggio di Facebook Business Manager è che potrai tenere sempre sotto controllo le tue risorse: anche quando affidi ad altre persone specifici ruoli (es. inserzionista). Ti ricordiamo, inoltre, che l’iscrizione a Facebook Business Manager è completamente gratuita: pagherai solo nel caso tu voglia creare delle inserzioni, o nel caso di altri servizi.
Ma i vantaggi non finiscono qui: con Facebook Business Manager puoi anche creare dei pubblici personalizzati. Sono degli specifici gruppi di persone alle quali indirizzare determinate campagne pubblicitarie di Facebook: quest’opzione, ad esempio, si rivela particolarmente essenziale nel caso tu voglia condurre una campagna di retargeting.
Questi gruppi possono essere differenziati a seconda di molte caratteristiche: interazioni con il sito web, con la tua pagina Facebook, con la tua applicazione, etc. Quindi scegliendo di intraprendere il tuo marketing su Facebook potrai avere pieno controllo sul tuo target di clienti e sulle campagne pubblicitarie.
Insomma, le parole d’ordine di questa potente piattaforma sono sicuramente sicurezza, riservatezza, comodità e organizzazione: fare marketing su Facebook è veramente un’attività che può svoltare il tuo business aziendale investendo poche risorse.
Si sa, specialmente in questo periodo il marketing può pesare pericolosamente sul proprio bilancio aziendale. Quindi anche nel caso del Facebook Marketing è lecito volerne conoscere preventivamente i prezzi, così da tirare le proprie somme. Ti ricordiamo ancora una volta che l’iscrizione a Facebook Business Manager (così come l’iscrizione a Facebook) è completamente gratuita. Quindi già uno dei costi principali viene azzerato.
Le campagne pubblicitarie su Facebook, però, hanno un costo variabile. Dovresti pensare al prezzo delle inserzioni proprio come se fosse un’asta: più cresce la domanda, più aumenta anche il prezzo. In linea di massima, quindi, più inserzionisti ci sono a voler promuovere la propria azienda su Facebook, più cresceranno i costi delle inserzioni.
Oltre a ciò, chiaramente, a determinare il prezzo influiscono anche la quantità di denaro che si desidera investire nelle campagne pubblicitarie e la qualità delle inserzioni. Infatti con Facebook Business Manager sarai tu a stabilire il tuo budget massimo per un determinato annuncio pubblicitario: può essere definito sia a livello quotidiano che per l’intera durata dell’inserzione.
Per capire quale sia il modo più economico per dare vita al tuo Facebook Marketing ti consigliamo di fare molte, moltissime prove. Cambiare il tuo target, usando altri interessi, modificando le foto, etc. per capire quale strategia sia più redditizia e meno dispendiosa. Arriviamo ora a qualche numero per offrirti una panoramica più dettagliata di quello a cui stai andando incontro.
In generale – e ricorda che si tratta di dati assolutamente arbitrari, che potrebbero valere anche per la tua situazione come no – per ottenere mille nuovi visitatori sul tuo sito web dovresti investire una somma che va dai 50 ai 150 euro. Se vuoi invece ottenere i contatti di questi clienti, quindi fare Lead Generation, ecco che allora i prezzi lievitano anche oltre il migliaio di euro.
Con Facebook si sa, è difficile sbagliarsi. Lo sanno molto bene tutte quelle aziende che quotidianamente scelgono questo social network per promuovere i propri prodotti o i propri servizi. Il marketing su Facebook non è solamente diffuso tra le piccole aziende, anzi: sono le multinazionali a sfruttare su più larga scala questo strumento.
Già nella home page di Facebook Business Manager si possono facilmente leggere le opinioni di aziende molto note che fanno Facebook Marketing. Ti consigliamo di dare anche una letta veloce a tutte queste recensioni, poiché possono rivelarsi molto utili sia per definire la tua strategia di web marketing sia per capire se questo sia lo strumento più adatto alle tue esigenze.
Infatti, nonostante noi possiamo anche fornirti una panoramica precisa sui vantaggi e le funzionalità di Facebook Business Manager, alla fine sei tu a dover decidere se adottarlo o meno per la tua azienda. In generale coloro che hanno condotto almeno una campagna pubblicitaria su Facebook si sono detti soddisfatti dei risultati e dei costi abbastanza economici.
Nonostante ciò, è chiaro che per ottenere dei risultati concreti occorre una strategia di marketing ben definita ed un budget adeguato: Facebook Business Manager è solo uno strumento funzionale, ma vuoto, senza queste caratteristiche.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing