I Social A Portata Di Click

Facebook Canvas: Cosa Sono, Come Funzionano e Come Utilizzarle

Stai cercando informazioni sulle Facebook Canvas? Sei nel posto giusto!

Facebook è uno strumento molto apprezzato sia dagli utenti (parliamo di cifre che superano il miliardo in tutto il mondo) sia dalle aziende, le quali spesso lo sfruttano come uno dei principali canali di comunicazione con i clienti.

Tanto che il social network si è attrezzato velocemente per soddisfare le nuove necessità dettate dal web marketing: ora come ora si può creare in maniera semplice ed efficace una vera e propria campagna pubblicitaria, con la possibilità di scegliere tra molte tipologie di annunci personalizzati e di tenere sempre sotto controllo le statiche dei loro andamenti. Tra tutti gli annunci offerti da Facebook, ecco che Facebook Canvas è uno degli annunci ottimizzati per dispositivi mobili più innovativi ed efficaci.

Grazie alla loro versatilità, alla loro interattività e anche alla loro originalità, gli annunci Facebook Canvas sono la scelta ideale per raccontare il tuo marchio, uno dei tuoi prodotti o servizi oppure la tua azienda online. Se vuoi scoprire di più sul loro funzionamento e il modo in cui configurarli, allora continua a leggere questa guida ed ti sveleremo tutti i segreti di Facebook Canvas.

Prima di iniziare con la guida, se il tuo obiettivo è:

  • acquisire clienti e contatti online per la tua azienda in modo ricorrente
  • avviare il tuo business online e lasciare il posto fisso
  • diversificare le tue fonti di reddito
  • aumentare follower e like del tuo profilo
  • utilizzare la pubblicità su Facebook per diventare influencer

Ti suggerisco di seguire il corso Facebook Ads Online di Webing Academy, una delle accademie di formazione per il digital marketing più riconosciute d’Italia. Il corso, ideale anche se parti da zero e non hai mai fatto sponsorizzazioni, lo trovi su questa pagina con uno sconto del 70% fino alla fine del mese.

Facebook Canvas: cosa sono

Come abbiamo già accennato, i Facebook Canvas sono degli annunci particolari che vengono visualizzati all’interno della propria home page Facebook. Hai presente quando stai scorrendo i tuoi post e all’improvviso compare l’annuncio pubblicitario di un’azienda? Ecco, quelle si chiamano inserzioni e possono essere la vera e propria chiave di svolta della tua strategia di marketing online.

Oltre alle inserzioni classiche, ci sono inserzioni per mostrare il catalogo, inserzioni per la lead generation, etc. Ma tra tutte queste le Facebook Canvas sono sicuramente quelle più interessanti: potremmo descriverle come una sorta di landing page, che però è interna a Facebook.

Questo perché solitamente le landing pages rimandano ad un sito esterno, come potrebbe essere ad esempio quello della tua azienda, ma infastidiscono molto di più gli utenti, che solitamente abbandonano l’applicazione controvoglia. Devi ricordare che le persone aprono Facebook per visitare la propria bacheca, non per approfondire necessariamente gli annunci aziendali.

Quindi dovrai cercare di renderti interessante e originale in ogni modo possibile: le Facebook Canvas in questo senso sono lo strumento migliore, poiché sono complete ma non noiose. Inoltre, sfruttando la stessa tecnologia di Facebook, le Facebook Canvas si caricano fino a dieci volte più velocemente degli altri link esterni: un risultato notevole se consideriamo che la lentezza di un sito web è il primo fattore che infastidisce gli utenti.

Gli annunci Facebook Canvas, specificatamente ottimizzati per i dispositivi mobili (quindi gli smartphone), sono delle vetrine totalmente personalizzabili, inserendo video, caroselli, foto, testi, link, inviti ad eseguire un’azione e panoramiche. L’esperienza è sicuramente più immersiva e personale rispetto alle inserzioni classiche, poiché l’intera attenzione è qui riposta nei confronti del potenziale cliente.

Insomma, per essere chiari, le inserzioni Facebook Canvas sfruttano al meglio quello che viene chiamato Storytelling aziendale, ovvero una strategia di marketing che prevede il racconto di una storia (sia tramite testi, sia tramite materiali multimediali come foto video) finalizzato al convincimento dell’utente a comprare un determinato prodotto o a scegliere la tua azienda tra i tanti competitors.

Gli annunci Facebook Canvas sono visibili solo attraverso i dispositivi mobili, quindi nella versione desktop di Facebook non potranno nemmeno essere mostrate (ma solo create).

Come funzionano le Facebook Canvas

Questi annunci di Facebook hanno la particolarità di essere profondamente personalizzabili a seconda dei tuoi gusti e delle tue esigenze aziendali. Per coprire il più vasto range di personalizzazioni, Facebook ha reso gli annunci Facebook Canvas uno strumento versatile e creativo.

All’apparenza potrebbero sembrare normali inserzioni che rimandano ad un link esterno, ma sono molto più sofisticate: prima di tutto garantiscono una velocità di caricamento e una user experience di gran lunga superiori a quelle dei normali siti web. All’interno della landing page di Facebook Canvas, si può navigare sia verticalmente che orizzontalmente per scorrere tutti i contenuti presentati.

Tra questi si possono trovare fotografie (anche panoramiche, che facciano da sfondo all’intera inserzione), video, brevi testi (tieni a mente che raramente gli utenti mobili sono predisposti a leggere lunghi testi), link esterni, etc. Per quanto riguarda il resto delle funzionalità, gli annunci Facebook Canvas condividono le prestazioni eccellenti degli altri annunci pubblicitari Facebook.

Quindi, potranno essere creati facilmente tramite la piattaforma pubblicitaria Facebook Business Manager, verranno mostrate le statistiche, sarà possibile selezionare il target di persone a cui mostrare l’annuncio e molto molto altro. Si tratta di uno strumento avanzato ed approfondito, le cui funzionalità fanno invidia alle più grandi aziende di web marketing.

Facebook Canvas inserzioni: come si creano e come si personalizzano

Le Facebook Canvas possono essere create sì per fungere da inserzioni pubblicitarie, e quindi per comparire nelle home page degli account degli utenti, ma possono anche essere utilizzate all’interno della propria pagina Facebook aziendale, come dei semplicissimi post. Per le pagine che hanno ancora meno di cinquemila seguaci, però, potrebbero ancora non risultare disponili.

In tal caso non resta che aspettare un nuovo aggiornamento dell’applicazione. Per iniziare, basta cliccare sulla sezione Strumenti di pubblicazione, presente all’interno della tua pagina aziendale. Successivamente, tra le varie opzioni disponibili si potrà selezionare Facebook Canvas e proseguire con la creazione dell’inserzione.

Sarà possibile personalizzare l’aspetto dell’annuncio Facebook Canvas con un colore, nonché assegnargli anche un nome per distinguerlo da eventuali altri annunci pubblicitari (nome che sarà visibile solo a te e non agli altri utenti). Potrai selezionare uno sfondo personalizzato da assegnare all’annuncio e persino modificarne l’opacità.

Ultima ma non ultima, c’è un’altra funzionalità molto interessante per rendere la Facebook Canvas ancora più prestante: la possibilità di trasferirsi su un link esterno scorrendo l’intera inserzione. In secondo luogo, potrai inserire vari elementi, che noi ti elencheremo in ordine assolutamente casuale ma che potrai disporre come meglio credi:

  • Pulsante (sia il suffisso o posizionato all’interno di una sezione) che riconduca ad un link esterno
  • Carosello di immagini, che è possibile collegare ad un link esterno, ad un’applicazione o persino ad un altro annuncio Canvas. Il numero massimo di immagini inseribili è di dieci foto, che devono essere però tutte della stessa dimensione (ti consigliamo 1080 x 1920 pixel).
  • Foto e immagini, anche queste collegabili ad un link esterno e personalizzabili in base al tocco dello schermo o al movimento del telefono. Potrai inserire fino a venti foto nello stesso Canvas e personalizzarle con due funzionalità molto curiose: con Tocca per espandere un utente può ingrandire la foto, mentre con Inclina per la visualizzazione panoramica l’utente può muovere il telefono, inclinandolo, per vedere le aree a destra o a sinistra della foto.
  • Blocco di testo, del quale è possibile modificare l’interlinea, l’impaginazione, il font e il colore. Il numero massimo di caratteri è di cinquecento.
  • Video, i quali contribuiscono a rendere l’inserzione ancora più interattiva e coinvolgente. L’insieme dei video all’interno del Facebook Canvas e non può superare i due minuti di riproduzione e sarebbe meglio che fossero girati in un formato orizzontale. In ogni caso ti consigliamo di girare video brevi per non annoiare eccessivamente gli utenti.
  • Catalogo prodotti, dove potrai inserire fino a 40 prodotti direttamente dal catalogo prodotti della pagina Facebook. Se non sono presenti in quel catalogo, allora non sarà possibile inserirli.
  • Header, ovvero una sezione nella parte iniziale del Facebook Canvas in cui è possibile inserire il tuo logo aziendale, Che non può superare una dimensione di 882 × 66 pixel e che possibilmente deve essere caricato in formato trasparent .png.
  • Mappa dei punti vendita, disponibile solo se hai attivato l’opzione Sedi per la tua pagina aziendale su Facebook.

È importante sottolineare che man mano che personalizzi e approfondisci la tua inserzione Facebook Canvas, potrai inviare un’anteprima al tuo telefono per capire come verrà visualizzata dagli altri utenti e procedere ad eventuali modifiche qualora ci fosse qualcosa fuori posto. Potrai anche sospendere la creazione dell’annuncio e riprenderla in un secondo momento selezionando Salva.

Quando avrai finito di ultimare tutte le modifiche relative alla tua inserzione Facebook Canvas, allora potrai cliccare su Fine. Ma ricorda: una volta data la conferma non potrai più modificare l’annuncio pubblicitario. Infine, per pubblicare il Canvas appena creato come inserzione sponsorizzata, nella sezione Formato selezionalo e digita il nome dell’unità che desideri. Semplice, vero?

Facebook Canvas: vantaggi e svantaggi

Come potrai facilmente intuire, ai numerosi vantaggi delle classiche inserzioni Facebook si aggiungono tutti i vantaggi derivanti da un annuncio interattivo e personalizzato come i Facebook Canvas. Infatti, non solo avrai a disposizione un pubblico vasto di persone e potrei facilmente targetizzarle per trovare solo quelle realmente interessate alla tua azienda o ai tuoi prodotti, ma attirerai sicuramente la loro attenzione con una strategia di web marketing innovativa.

Ma il maggiore vantaggio delle Facebook Canvas e sicuramente la loro velocità di caricamento, che è a tutti gli effetti istantanea. Infatti, come abbiamo già detto precedentemente, l’ostacolo maggiore delle landing page esterne (per quanto riguarda la pubblicità su Facebook, ovviamente) è proprio la scarsa propensione degli utenti ad attendere e ad abbandonare l’applicazione.

Il secondo aspetto positivo delle Facebook Canvas e la semplicità del loro processo di creazione, che non necessita né di codici particolari né di competenze informatiche di programmazione. Essendo uno strumento offerto da Facebook, inoltre, lo strumento per generarle è completamente gratuito e pagherai solamente il costo dell’annuncio pubblicitario

Grazie a queste inserzioni, interattive e coinvolgenti, potrai aumentare la brand awareness dei tuoi clienti nei confronti della tua azienda. Infatti non si tratta di annunci particolarmente consigliati per promuovere una vendita diretta, ad esempio, ma per portare le persone all’interno del tuo mondo lavorativo.

Non credere che sia un obiettivo meno fruttuoso rispetto al primo: nell’era dei social network, costruirsi una solida reputazione online, è il primo passo per avere successo. E per avere successo devi raccontare ciò che ti contraddistingue dal mare di aziende che ogni giorno gli utenti incontrano, online o meno. È questa la chiave del web marketing 2021: lo storytelling, il raccontare una storia oltre che vendere un prodotto o dei servizi.

L’unico svantaggio che possiamo attribuire alle Facebook Canvas è, appunto, l’impossibilità di visualizzarle nella versione desktop di Facebook. Sebbene la maggior parte degli utenti utilizzi questa applicazione dal proprio dispositivo mobile, si tratta comunque di un impedimento non indifferente, che speriamo Facebook risolva al più presto.

Facebook Canvas: costi

Come abbiamo già accennato, la creazione delle Facebook Canvas è completamente gratuita: è sufficiente una pagina Facebook aziendale (con più di cinquemila seguaci) e tanta creatività. Il motivo per cui la pubblicità su Facebook è tanto diffusa ed apprezzata è proprio questo: la possibilità di usfruire di prestazioni estremamente avanzate ad un prezzo decisamente accattivante.

Infatti, nel caso volessi promuovere le tue Facebook Canvas, sarà sufficiente renderle un post sponsorizzato. I costi di queste inserzioni sono variabili, poiché dipendono da numerosi fattori, come il numero dei tuoi competitors, la durata dell’annuncio pubblicitario su Facebook, il budget quotidiano e totale, etc. Per questo motivo non possiamo dirti una stima precisa su quanto andrai a spendere per sponsorizzare la tua Facebook Canvas.

In ogni caso possiamo garantirti che i prezzi di Facebook sono decisamente concorrenziali in confronto ai costi che solitamente propinano le agenzie di web marketing, in particolare perché sarai proprio tu a stabilire una somma massima da investire nella campagna pubblicitaria su Facebook.

Facebook Canvas VS inserzioni Facebook classiche: quale delle due tipologie di inserzioni è più utile

La risposta è: dipende. Ognuno di questi due strumenti è valido ed efficace, ma solitamente vengono differenziati in base agli obiettivi che si desidera ottenere. Le Facebook Canvas sono particolarmente utili per far conoscere la tua azienda a 360°, per raccontare la storia che si cela dietro al tuo lavoro. Sono delle inserzioni che hanno come scopo principale quello di fidelizzare i clienti e di aumentare la loro brand awareness.

Invece, le inserzioni classiche di Facebook sono meno versatili ma più mirate: il loro obiettivo è quello di proporre una singola azione all’utente (che può essere l’acquisto, la visione di un’offerta personalizzata, la compilazione di un modulo per la lead generation etc.). Sicuramente devi prendere una decisione basata sulle tue esigenze aziendali, tenendo in considerazione cosa si aspetta da te il tuo pubblico e quale sia il tuo obiettivo primario.

Se, ad esempio, hai appena aperto un‘azienda online e desideri che le persone inizino a conoscerti, allora le Facebook Canvas fanno al caso tuo. Se, invece, vuoi solo portare l’attenzione dei tuoi clienti su una nuova promozione che hai deciso di offrire, allora ti consigliamo di adottare un annuncio Facebook classico.

In conclusione le Facebook Canvas, dal loro esordio hanno saputo ottenere un gran numero di consensi e di apprezzamenti, poiché mai prima d’allora un’inserzione Facebook era tanto interattiva e accessibile a chiunque. Ora che sai perfettamente come utilizzarle… cosa aspetti?

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing