I Social A Portata Di Click

Email Hosting Professionale: Classifica e Recensioni dei Migliori del 2021

email hosting

Sei alla ricerca di un email hosting professionale? Sei nel posto giusto!

Le mail o messaggi di posta elettronica insieme ai programmi di messaggistica istantanea sono diventati gli strumenti più utilizzati per comunicare con i propri familiari, gli amici e i colleghi di lavoro. Le mail sono per lo più utilizzate come strumento preferito per comunicare a lavoro e tutti possiedono uno o più indirizzi di posta elettronica.

Per i privati, la consuetudine è quella di aprire una casella di posta elettronica gratuita con uno dei tanti provider che offrono questo servizio: Google, Libero, Yahoo, ecc., ma le aziende hanno la necessità di comunicare con un indirizzo mail più formale e sicuro, per questo sono solite affidarsi a dei provider di posta che offrono il servizio di email hosting.

Anche se utilizzi le email tutti i giorni, potresti non aver mai sentito parlare di email hosting e di come questo strumento sia la scelta ideale per il tuo business. In questo articolo ti presenteremo i migliori provider di email hosting e ti spiegheremo nel dettaglio come funzionano e quali possono essere i vantaggi per la tua impresa.

Se sei interessato al servizio di email hosting e ancora non hai individuato la società adatta alle tue esigenze, di seguito ti forniremo una breve descrizione dei più famosi provider che ti offrono un dominio registrato e caselle di posta elettronica personalizzate.

Innanzitutto trovi una tabella nella quale sono stati inseriti gli email hosting migliori sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

migliori email hosting

hostinger

hostinger
5/5

keliweb

keliweb
3.8/5

shellrent

shellrent
3.5/5

Cos’è un email hosting

Se hai già sentito parlare di web hosting, sai che ci si riferisce a uno spazio virtuale che si acquista per ospitare un sito web: il servizio di email hosting è lo stesso, con l’unica differenza che invece di occupare lo spazio con delle pagine si usa per la casella di posta elettronica.

I provider di email hosting vendono degli spazi per ospitare delle caselle di posta elettronica, così da garantire ai titolari maggiore sicurezza, uno spazio più ampio per i dati e l’archiviazione e soprattutto la possibilità di personalizzare il dominio della propria mail.

I provider di posta più usati permettono di modificare solo la local part dell’indirizzo mail (ad esempio inserendo nome e cognome), mentre il sistema di dominio che corrisponde alla parte di testo dopo il simbolo “@” resta sempre lo stesso ed è immodificabile. Se decidi di affidarti a un servizio di email hosting, potrai non soltanto modificare la local part ma anche il dominio, magari aggiungendo al nome e al cognome, l’intestazione dell’azienda, ad esempio, mario.rossi@ferramentavip.com.

Per gestire tutte le mail aziendali, il servizio di email hosting è molto pratico e funzionale, visto che si avrà uno smistamento interno dei messaggi senza nessuna possibilità di errore e allo stesso tempo si avrà la certezza di avere dei protocolli di sicurezza più avanzati rispetto ai tradizionali provider di posta elettronica gratuita.

Come funziona un email hosting

Per ottenere un servizio di posta personalizzato e professionale è necessario acquistare un dominio presso i provider di email hosting, che si occupano di attivare delle caselle di posta elettronica da associare al dominio scelto dal proprio cliente. In generale, l’email hosting è compreso negli abbonamenti sottoscritti con i provider che offrono il servizio di hosting web, che comprende anche l’attivazione di un dominio personalizzato.

Se non vuoi acquistare un abbonamento completo, puoi sempre rivolgerti ai provider che offrono esclusivamente il servizio di email hosting. Il dominio registrato per le caselle di posta elettronica solitamente coincide con il dominio scelto per il sito web o le altre pagine internet, ma può anche essere diverso e in ogni caso bisogna sempre verificare che sia disponibile.

Quando si acquista il servizio di email hosting, l’azienda o il professionista registra il dominio prescelto e in seguito può attivare diverse caselle di posta aziendali, e il numero di caselle varia in base al tipo di contratto stipulato con il provider.

Con l’acquisizione di caselle professionali è possibile per il titolare dell’azienda, assegnare un indirizzo mail personalizzato a ogni dipendente, in questo modo sarà anche più semplice controllare e archiviare i flussi di posta.

Email hosting: vantaggi

La scelta di affidarsi a un provider di email hosting è fondamentale per le aziende, perché l’indirizzo di posta elettronica assume un carattere più strettamente formale, identificandosi come un vero e proprio biglietto da visita per chi ne fa parte.

Diverse ricerche hanno evidenziato come un indirizzo mail aziendale ispiri maggiore fiducia nei clienti o nei fornitori rispetto alla ricezione di una mail con indirizzo generico: di conseguenza può rappresentare sicuramente un vantaggio in termini di professionalità per un brand o un professionista.

I server utilizzati per l’email hosting sono molto sicuri, quindi non dovrai più temere intromissioni esterne o la violazione e l’appropriazione di dati sensibili. Avere delle caselle di posta elettronica professionali ti consente di gestire in maniera più efficace e veloce i flussi di mail, perché a ogni indirizzo corrisponderà il titolare di una specifica funzione o reparto.

In conclusione, il servizio di email hosting è la scelta ideale per chi è titolare di un’azienda e desidera avere un biglietto da visita digitale, identificabile con un dominio personalizzato e unico. Inoltre affidandoti ai provider che ti abbiamo segnalato, avrai la sicurezza di ottenere caselle di posta sicure e certificate.

Migliori email hosting a confronto: recensioni e guida alla scelta

Hostinger

Uno dei più utilizzati e famosi provider di email hosting è sicuramente Hostinger, conosciuto anche per i suoi servizi di costruzione di siti web e hosting cloud. Per attivare l’email hosting con Hostinger è necessario visitare il sito ufficiale all’indirizzo https://www.hostinger.it/hosting-email, scorrere in fondo alla pagina e identificare il tipo di abbonamento che si vuole sottoscrivere, sarai subito reindirizzato a una nuova schermata, dovrai inserire i tuoi dati personali e scegliere il nome del dominio registrato.

miglior email hosting professionale

Hostinger ti offre la possibilità di sottoscrivere due piani di abbonamento: email business o email aziendale, con costi fissi mensili molto convenienti. Con il piano “email business” di Hostinger potrai registrare il tuo dominio personalizzato e attivare diverse caselle di posta elettronica; inoltre è sempre disponibile il controllo antivirus e la possibilità di utilizzare 10 GB per l’archiviazione dei messaggi.

Tra gli altri servizi compresi nell’abbonamento base di Hostinger, vi è anche la possibilità di acquisire con un semplice click i contatti e le mail già esistenti su un altro server e di consultare qualsiasi casella di posta da tutti i dispositivi mobili iOS e Android.

Il secondo piano proposto da Hostinger è quello “aziendale“, che oltre ai servizi offerti con quello base, aumenta lo spazio di archiviazione mail fino a 50 GB e ti permette di ottenere oltre 50 alias per le mail e filtri per smistare la posta illimitati.

Entrambi i piani sono molto utili per chi desidera gestire le mail professionali, senza considerare che la tecnologia utilizzata da Hostinger per l’email hosting, ti protegge da malware, ransomware e da qualsiasi attacco di phishing.

Keliweb

Dopo averti segnalato i provider di email hosting più conosciuti, vogliamo suggerirti Keliweb (vai al sito ufficiale), specializzata nell’hosting web per i principali CMS, ma che ha realizzato diversi piani di abbonamento per chi desidera una casella di posta elettronica professionale.

hosting email illimitate

È opportuno sottolineare che i piani di email hosting proposti da Keliweb hanno dei costi annuali più elevati rispetto ad altre società simili, ma vi garantiscono uno spazio di archiviazione maggiore e la possibilità di ottenere diverse caselle professionali.

Il piano KeliMail Base è sicuramente il più conveniente, ed è stato scelto da migliaia di imprese e comprende: un dominio registrato, oltre 50 account mail personalizzati, la possibilità di inviare oltre 180 messaggi all’ora e la protezione SSL. L’unica differenza con il piano KeliMail Pro è che nell’abbonamento sono incluse un numero illimitato di caselle di posta elettronica e vi è l’integrazione con i filtri spam e antivirus.

Per le aziende di medie o grandi dimensioni che gestiscono flussi di posta abbastanza elevati, si può invece sottoscrivere il KeliMail Full che si differenzia dagli altri tipi di abbonamento per alcune peculiarità: oltre 100 GB di spazio per l’archiviazione, un ip dedicato e la possibilità di inviare oltre 1000 mail all’ora.

Tutti i piani offerti da Keliweb comprendono alcuni servizi di base come la gestione DNS del dominio personalizzato, l’inoltro automatico delle mail, la possibilità di usare i servizi di posta su qualsiasi dispositivo mobile e un pannello di controllo da cui gestire tutti i flussi di posta. Con Keliweb hai davvero l’opportunità di gestire in sicurezza e con efficienza tutti ì tuoi messaggi, anche se i costi di abbonamento iniziali possono sembrarti un po’ alti rispetto ad altri provider.

Shellrent

Il provider Shellrent (vai al sito ufficiale), rispetto ad altre società che operano nei servizi web per le imprese, propone solo un piano di abbonamento per l’email hosting, ma che offre tutte le funzioni principali per gestire i flussi di posta di un’azienda di piccole o medie dimensioni.

dominio hosting email

Shellrent è un provider italiano che ha realizzato un servizio di hosting mail al costo annuo di 5 € al mese, un prezzo davvero conveniente per chi non ha necessità di attivare caselle di posta elettronica illimitate e vuole gestire volumi ridotti di messaggi.

Il piano Hosting Mail di Shellrent comprende: cinque caselle mail professionali con uno spazio di archiviazione da 1 GB, un dominio registrato, traffico illimitato, webmail, filtro anti spam e antivirus, assistenza completa disponibile tutti i giorni.

Se il pacchetto Hosting Mail offerto da Shellrent non è sufficiente, puoi sempre ampliare i servizi richiedendo ulteriori funzioni aggiuntive come il backup giornaliero o mensile della posta, l’ip dedicato, spazio di archiviazione maggiore per ogni casella e scansione antivirus.

Come abbiamo sottolineato, l’email hosting di Shellrent è+ indicato per le piccole e medie imprese, quindi se gestisci flussi di posta elevati, ti consigliamo di affidarti ad altri provider.

TopHost

Il provider Tophost, non ancora molto conosciuto e usato dalle imprese, propone piani di abbonamento per l’email hosting adatti a ogni esigenza e a un costo in linea con gli altri competitor. I piani di abbonamento Tophost sono quattro e sottoscrivibili direttamente dal sito ufficiale.

email hosting cos'è

Il più conveniente è sicuramente il Topname che comprende: dominio registrato, traffico web illimitato, una casella mail e spazio di archiviazione di 1 GB.

Per le imprese che necessitano di diverse caselle di posta professionali, consigliamo l’abbonamento Topweb Plus che permette di ottenere ben 50 caselle email e uno spazio di archiviazione di 30 GB; inoltre è sempre compreso il filtro antivirus e spam e l’assistenza personalizzata.

Tutti i piani di Tophost ti permettono di consultare le tue caselle di posta anche dai dispositivi mobili e ti forniscono anche diversi template per impostare i tuoi messaggi professionali. Il provider Tophost offre ai suoi clienti la possibilità di eseguire un backup giornaliero o mensile dei messaggi, così da avere la sicurezza che i dati acquisiti possano sempre essere reperiti.

Hosting email illimitate: Ionos

Se vuoi provare l’email hosting e non hai la necessità di avere caselle elettroniche illimitate, puoi provare i piani di abbonamento di Ionos, una delle società specializzate in servizi web per le imprese e i professionisti. Grazie ai suoi piani tariffari per l’email hosting davvero convenienti, Ionos ha all’attivo diverse migliaia di clienti in tutta Italia, offrendo domini registrati personalizzati e la possibilità di migrare tutti i propri contatti e le mail già archiviate con altri provider di posta.

mail hosting ionos

Il piano Basic di Ionos per la tua casella professionale ha un costo fisso di 1 € al mese, e comprende una mailbox con 2 GB di spazio di archiviazione, un dominio registrato per la tua attività, una webmail, il filtro anti-spam e nessuna pubblicità indesiderata, quindi uno starter pack che si caratterizza per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

L’abbonamento Mail Basic 1+ presenta uno spazio di archiviazione di 12 GB e la possibilità di attivare diverse caselle di posta elettronica per inviare un numero di 60.000 mail. L’ultimo piano di abbonamento di Ionos è dedicato soprattutto alle aziende che gestiscono grandi volumi di posta e può essere sottoscritto da un solo utente o fino ad un massimo di dieci collaboratori, permettendoti di inviare o ricevere oltre 500.000 mail e di ottenere un numero illimitato di caselle di posta elettronica.

Rispetto agli altri abbonamenti, Ionos Mail Business è in grado di sincronizzare in tempo reale le tue caselle di posta, anche se si usano diversi dispositivi mobili e vi sono anche alcune funzioni utili per favorire la collaborazione e l’interazione tra i diversi utenti che usano il servizio di email hosting.

Aruba

Tutti conoscono la società Aruba per essere stata una delle prime a offrire il servizio di posta certificata in Italia, ma questo provider si è anche specializzato nel diventare uno dei più affidabili e apprezzati email hosting.

top 10 email hosting

Rispetto a Hostinger, Aruba non offre diversi tipi di abbonamento per l’email hosting, ma solo il piano dominio con mail. In alcuni pacchetti di Aruba è sempre possibile avere gratuitamente il servizio di email hosting, quindi se stai creando la tua attività digitale da zero, ti consigliamo di informarti riguardo le diverse tipologie di abbonamento sul sito Aruba.it.

Per quanto riguarda il servizio di email hosting, potrai sottoscriverlo in pochi semplici passaggi, visitando il sito ufficiale e inserendo i tuoi dati personali. Il “dominio con email personalizzata” di Aruba è indicato sia per i professionisti che per le aziende e comprende: dominio registrato, cinque caselle mail con uno spazio di archiviazione di 1 GB, webmail, servizio spam e antivirus integrato e possibilità di utilizzare e consultare l’indirizzo mail da qualsiasi dispositivo mobile.

Anche Aruba ti permette di arricchire il tuo abbonamento base, offrendoti altri servizi aggiuntivi, molto utili per le aziende: caselle di posta illimitate, spazio aggiuntivo (fino a 5 GB per casella), condivisione e sincronizzazione delle mail aziendali, chat di gruppo, calendario e indirizzi di posta elettronica certificata con il tuo dominio personalizzato.

Come tutti i provider di web hosting, anche Aruba ti offre la protezione completa delle tue caselle elettroniche e in caso di problemi o richieste di informazioni è sempre attiva l’assistenza personalizzata, tramite live chat o altri contatti.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing