I Social A Portata Di Click

Dropshipping Shopify in Italia: Cos’è, Come Funziona e Come Iniziare

Stai cercando informazioni sul dropshipping con Shopify? Sei nel posto giusto!

Il dropshipping è un modello di business online che sta spopolando ultimamente. Infatti, se si vuole aprire un e-commerce si devono avere a disposizione sia denaro che spazio per fabbricare, conservare e successivamente consegnare i prodotti ai clienti. Nel momento in cui ci si trova a dover mettere in piedi tutto questo da zero, ecco che l’intero processo potrebbe rivelarsi eccessivamente costoso ed impegnativo.

Con un’attività online di dropshipping puoi dimenticarti di tutti questi problemi ed inconvenienti: vendere online non sarà mai stato così semplice. Tutto quello di cui avrai bisogno sarà un sito web ben fatto, accattivante e originale… e Shopify. Vuoi sapere di cosa stiamo parlando? Continua a leggere questa guida su come fare dropshipping con Shopify, e questo modello di business non avrà più segreti per te.

shopify dropshipping

Che cos’è il dropshipping?

Partiamo dalle basi: il dropshipping è soggetto a troppe speculazioni ultimamente, per cui potresti non aver ben chiara la sua definizione. In pratica, consiste nella vendita di prodotti senza che questi vengano posseduti direttamente.

Anziché comprarli precedentemente ed inserirli all’interno del negozio online solo una volta che questi sono arrivati in magazzino, si ordina la merce presso un fornitore (anche detto dropshipper) e sarà proprio lui a provvedere a spedire i prodotti ai clienti.

dropship theme spotify

Quindi non ci sarà bisogno di avere un magazzino fisico, né di pagare in anticipo i prodotti! Pagherai solo una volta che il cliente avrà effettuato un ordine… e non potrai che guadagnarci! Meno spese, più guadagni ed una maggiore ottimizzazione del denaro: ecco i punti vincenti che rendono la tecnica del dropshipping tanto famosa in tutto il mondo.

Tutto ciò che dovrai fare (e che dovrai fare bene, se vorrai ottenere risultati consistenti) sarà focalizzarti sul marketing e sulla costruzione del sito web. Devono essere questi i punti di forza del tuo business: più riuscirai a curare l’aspetto comunicativo e le relazioni con i clienti, più venderai (e guadagnerai).

Tutte le responsabilità legare al magazzino, all’imballaggio e alla spedizione al cliente sono affidate al dropshipper (o fornitore), che in pratica si assumerà la parte più onerosa e complicata del gestire un e-commerce.

I vantaggi del dropshipping

Come potrai facilmente intuire, sono veramente molti i vantaggi del dropshipping, nel momento in cui lo si prende seriamente e lo si affronta con professionalità. Chiaramente nessuno ti regalerà mai nulla, per cui questa – come tutte le altre attività, del resto – ha bisogno di attenzione, costanza ed impegno. Se stai cercando un modo facile di guadagnare probabilmente non lo troverai mai!

Però, rispetto agli altri e-commerce tradizionali, il dropshipping permette di ottimizzare la gran parte degli oneri dovuti alla vendita, riducendo di molto gli investimenti. Il vantaggio più importante è la possibilità di creare una vera e propria azienda online, che potrebbe portarti a guadagnare anche grandi somme di denaro, senza un investimento di un capitale per acquistare i prodotti, per la gestione della logistica, per le spedizioni, etc.

e-commerce dropshipping shopify

Non dovrai aver bisogno di grandi spazi nei quali dover immagazzinare la merce, né di costosi (e complicati) software per la gestione del magazzino. Spesso non dovrai nemmeno arrivare ad assumere altri dipendenti o collaboratori, poiché difficilmente ci sarà un tale flusso di ordini per cui non potrai gestirli personalmente.

Potrai lavorare dove vuoi, come vuoi e quando vuoi: chiaramente, però, dovrai assicurarti di inoltrare sempre gli ordini al fornitore una volta che questi vengono effettuati. È semplice, veloce e offre molte possibilità di guadagno: attenzione, però, perché ci sono comunque delle insidie che potrebbero celarsi nella penombra.

I rischi del dropshipping

Ebbene sì, purtroppo dobbiamo guardare anche l’altro lato della medaglia: anche il dropshipping, come tutte le altre realtà lavorative, comporta dei rischi non indifferenti. Innanzitutto potresti non riuscire a raggiungere delle percentuali di guadagno alte: il margine di rincaro dei prodotti è variabile e dipende dal prodotto stesso, ma difficilmente sfora il +30%.

Questo è il fattore più importante che dovrai considerare per comprendere se venga o meno iniziare un business in dropshipping. Inoltre, come ogni altra attività online, dovrai investire nel marketing, nella comunicazione, e nella costruzione (e manutenzione) di un sito web: sebbene tutti questi costi possano essere facilmente ottimizzati con qualche accortezza in più, in ogni caso non possono essere eliminati del tutto.

Quindi far iniziare un business in dropshipping non ha bisogno di grandi investimenti, ma comunque necessita di un iniziale impiego di denaro, per espletare tutte queste prime azioni. Un altro rischio da cercare di evitare assolutamente è quello di affidarsi a fornitori poco affidabili e che potrebbero esaurire i prodotti in magazzino senza comunicartelo preventivamente.

come iniziare a fare shopify dropshipping

Questi problemi logistici, di disponibilità e consegna non tempestiva dei prodotti, danneggeranno profondamente la tua reputazione, che in questo settore è praticamente l’aspetto più importante. Proprio per questo motivo, dovrai valutare attentamente i tuoi dropshipper e chiedere delle garanzie che possano sostenere la vostra collaborazione.

Accertati periodicamente che tutti i prodotti che metti in vendita siano effettivamente disponibili presso il tuo rivenditore. Un altro rischio da tenere in considerazione nel dropshipping è sicuramente la concorrenza: vista l’enorme popolarità di questo modello di business, si sta facendo sempre più alta e spietata.

La chiave vincente in questo senso consiste nel differenziare il più possibile la tua realtà da quelle dei tuoi competitors, trovando il modo per distinguerti e farti ricordare. Attenzione, però: potrebbe non essere così banale come si crede! Quindi ti consigliamo di elaborare una strategia ben definita e di seguirla apportando – se possibile – man mano dei nuovi miglioramenti, fino a renderla perfetta.

Che cos’è Shopify?

Entriamo ora un po’ più nel concreto e iniziamo a parlare nello specifico di Shopify. Si tratta di una piattaforma di e-commerce estremamente utilizzata, e che permette a chi vuole avvicinarsi al mondo dell’imprenditoria online di avviare facilmente il proprio negozio online, di vendere dei prodotti e accettare dei pagamenti.

dropshipping shopify tutorial

Quello che maggiormente la contraddistingue è la sua semplicità di utilizzo, che rende la piattaforma adatta anche a chi non ha esperienza. Inoltre, vengono forniti sia supporto che tutorial pratici per aiutarti concretamente nella risoluzione dei problemi.

Shopify è il punto di partenza ideale per tutti quelli che desiderano dare avvio ad un’azienda online, ma che non sono molto pratici oppure vogliono ottimizzare al massimo tutti i procedimenti. Per questo ti consigliamo di affidarti a Shopify per iniziare al meglio il tuo dropshipping: avrai un valido compagno di avventura, sul quale poter sempre contare.

Perché usare Shopify per il dropshipping?

In parte abbiamo già risposto a questa domanda, ma preferiamo esplicitarla meglio per evitarti dubbi o incertezze riguardo allargomento. Shopify permette di configurare un negozio online con pochi intoppi, anche perché si sposa perfettamente con il modello del dropshipping.

Nel caso in cui non dovessi disporre delle risorse per gestire la produzione, la fornitura della merce e la successiva spedizione, ecco che Shopify ti semplificherà di molto la vita, visto che ti permette di creare e gestire il tuo e-commerce in pochi passi. Essendo un modello di business online profondamente supportato da questa piattaforma, la stessa ha sviluppato un gran numero di istruzioni create su misura per il dropshipping.

Queste piccole funzionalità, che in realtà poi così piccole non sono, semplificano ulteriormente l’intero processo. Per esempio, ci sono delle applicazioni di dropshipping che funzionano esclusivamente con Shopify: una di queste è Oberlo, particolarmente nota e conosciuta. Si sa, però, nel mondo del web anche l’occhio vuole la sua parte: non basta che un sito web sia funzionale e fruibile per renderlo anche piacevole e di successo.

come funziona shopify dropshipping

Ecco perché il design è fondamentale: con Shopify non solo potrai progettare il tuo negozio dalla A alla Z, ma potrai anche ottenere un design piacevole e accattivante. Avrai la possibilità di scegliere tra numerosi modelli di temi gratuiti oppure a pagamento per personalizzare il tuo sito web. inoltre, potrai usufruire di molte altre funzionalità che semplificheranno sia le vendite che la parte del marketing.

Shopify è semplice, anzi quasi semplicissima da utilizzare: è una delle piattaforme più user friendly disponibile attualmente. Nonostante le molte funzionalità e caratteristiche possono sembrare fuorvianti o addirittura confusionarie, in realtà utilizzarle è molto più semplice che descriverle.

In particokare consigliamo di usufruire dei tutorial, che sono semplici da seguire e ti spiegano alla perfezione come utilizzare al meglio il software. Dovrai solo avere un’idea vincente e associarvi una soluzione di dropshipping: al resto penserà Shopify.

Quali prodotti puoi vendere su Shopify?

La parola d’ordine per il dropshipping è nicchia: non puntare a vendere un numero eccessivamente elevato di articoli, tanto differenti tra loro (per questo esiste già Amazon) ma piuttosto scegli di specializzarti su una sola categoria di prodotti. Chiaramente su Shopify con il dropshipping è più facile vendere i prodotti fisici piuttosto che digitali, anche perché il modello nasce proprio per ottimizzare gli spazi del magazzino.

Un negozio di nicchia non solo è più facile da creare, ma è anche molto più facile da promuovere e potrà facilmente farti diventare un esperto ed un punto di riferimento per quello specifico settore. Ed è proprio questo a cui devi puntare nel momento in cui vuoi intraprendere il dropshipping.

Ti consigliamo di non scegliere una nicchia a caso, ma piuttosto qualcosa che ti appassioni e di cui è più facile che tu sia esperto o per cui ti è più facile documentarti. Per esempio, non scegliere di vendere prodotti vegani se ogni domenica organizzi una grigliata con la tua famiglia!

prodotti shopify dropshipping

Cerca di sfruttare una tua passione, un tuo hobby, o – se proprio non riesci a trovarne nessuno – di orientarti verso una nicchia poco conosciuta e in cui non ci sia molta concorrenza. Sarà molto più facile trasmettere la tua passione ai clienti se tu in prima persona la sentirai vivida, ma sarà anche molto più semplice lavorare (e meno pesante) cosicché tu possa rimanere sempre motivato e attivo.

Nel momento in cui hai in mente una nicchia, il secondo passo da fare sarebbe quello di analizzare il livello di domanda e profitto della tua possibile attività online. Fai molte ricerche, utilizza le parole chiave, tieni sotto controllo gli andamenti di questi prodotti.

Ma non limitarti al presente, cerca di pensare in grande e di guardare oltre: un prodotto che sta iniziando a crescere, ma che ancora non è estremamente richiesto, in futuro potrebbe arrivare a diventare un must. Dopodiché, sarà tutto nelle tue mani: inizia assolutamente con una strategia comunicativa ben strutturata e un buon social media marketing.

Quali dropshipper lavorano con Shopify?

Come abbiamo accennato in precedenza effettivamente esiste un gruppo di dropshipper che combacia perfettamente con Shopify. All’inizio ti consigliamo di orientarti proprio verso queste soluzioni, che saranno più semplici e sono già accreditate dalla stessa piattaforma. Ognuno di questi fornitori offre sia opzioni gratuite sia opzioni a pagamento: sta a te scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.

Oberlo

Perfetto per chi è alle prime armi, ma soprattutto per chi desidera caricare un massimo di 500 prodotti e che riceve meno di 50 ordini al mese. Si tratta proprio della soluzione più semplice con la quale iniziare a fare dropshipping. Inizialmente potrai usufruire di un piano gratuito, non dovrai firmare nessun contratto né avrai bisogno di nessun minimo d’ordine. Potrai importare i prodotti direttamente da Aliexpress, il noto store cinese sul quale puoi trovare veramente di tutto. Come metodi di pagamento avrai PayPal ed Amazon Pay inclusi.

oberlo shopify

Printful

Questo fornitore è la soluzione migliore per gli imprenditori che desiderano utilizzare il modello di business della stampa su richiesta (print on demand): tutte quelle aziende che stampano i tuoi loghi o i tuoi disegni su prodotti come t-shirt, tazze, poster, etc. Potrai usufruire di una prova gratuita della durata di 90 giorni, dopodiché il piano base costerà 29 dollari al mese.

Potrai aggiungere i prodotti illimitati e caricare i tuoi disegni (se sei un grafico o un artista, questa è la soluzione perfetta per te) e stamparli su magliette, cover per telefoni, cuscini e molto altro ancora.

printful shopify

Il mercato dell’artigianalità artistica sta conoscendo un successo notevole sui social network: i giovani, in particolare, premiano la creatività di altri giovani e iniziano a sviluppare il concetto di arte da indossare e non più solo da ammirare nei musei. Printful ti offre anche la possibilità di tracciare la spedizione.

Spocket

Questo è il sistema più adatto a te se non hai ancora un’idea ben chiara su che cosa vuoi vendere con il tuo dropshipping Shopify. Potrai usufruire di una vastissima gamma di prodotti dropship provenienti da tutto il mondo: Stati Uniti, Europa, Asia, Africa, etc.

All’inizio avrai la possibilità di sfruttare una prova gratuita della durata di quattordici giorni, dopodiché inizierai a pagare 19 dollari al mese (che sono un investimento veramente irrisorio per tutti i prodotti che offre Spocket). Tutta la merce che viene messa disposizione è controllata e proviene da fornitori sia statunitensi che europei.

spocket shopify

La spedizione più veloce disponibile prevede la consegna del prodotto entro sette giorni: si tratta di un vantaggio non indifferente, poiché quando si fa un acquisto online di solito l’ostacolo maggiore è proprio l’attesa.

Potrai aggiungere un massimo di venticinque prodotti unici: la regola d’oro in questo caso è quella di scegliere prodotti appartenenti ad una stessa nicchia. Spocket tra tutte queste soluzioni è la più completa e la più conveniente, per cui ti consigliamo di partire da questa, se non sei ancora sicuro sul da farsi!

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing